come avere un bel profilo instagram

Una delle ricerche più effettuate sul web è quella su come aver un bel profilo Instagram. Tanti utenti, infatti, cercano ogni giorno dei consigli per rendere il proprio profilo perfetto.

Instagram, soprattutto negli ultimi anni, ha dato la possibilità a tante persone di entrare nel mondo del lavoro. Non solo influencer e creator, praticamente tutte le aziende e i brand hanno un profilo Instagram ufficiale.

Vendere sui social network, che si tratti di servizi o prodotti, è diventata una cosa più che normale. La stessa piattaforma ha implementato diverse funzioni utili a questo scopo.

Tuttavia, utilizzare i social media in modo professionale non è semplice e c’è bisogno delle giuste conoscenze tecniche e teoriche.

Creare un profilo perfetto su Instagram, però, sarà più semplice dopo aver letto la nostra guida.

Mettiti comodo e presta attenzione ai nostri consigli per un bel profilo su Instagram.

Come avere un bel profilo Instagram: i primi passi

Creare un bel profilo Instagram, come accennato, passa dalla conoscenza di alcune regole non scritte della piattaforma. La bellezza e la perfezione, sono due concetti molto soggettivi.

Tuttavia, ci sono alcuni standard estetici che devi seguire se vuoi fare un bel profilo Instagram. Innanzitutto, partiamo con il chiarire il concetto di “bel profilo” o “profilo perfetto”.

Affinché il tuo profilo sia perfetto su Instagram deve avere queste 3 caratteristiche:

  • essere facile da trovare, in questo senso, è molto importante scegliere un nome utente e un nome Instagram che ti rappresentano alla perfezione. Presta attenzione soprattutto ai casi di omonimia e cerca di distinguerti dalla massa;
  • dare la possibilità agli utenti di capire cosa fai e chi sei, la soglia dell’attenzione si è abbassata molto negli ultimi anni. Per questo motivo, è importante che gli utenti, una volta arrivati sul tuo profilo, capiscano subito cosa fai e chi sei;
  • mostrare coerenza, i contenuti sono importanti ma bisogna curare anche l’aspetto grafico. Una delle regole principali su come avere un bel profilo Instagram riguarda proprio la coerenza grafica tra i contenuti.

Come avere un profilo perfetto su Instagram: 5 consigli

Avere un profilo Instagram perfetto ti può dare molti vantaggi. Negli ultimi anni, infatti, gli account Instagram sono diventati dei veri e propri curriculum. All’interno di un profilo perfettamente ottimizzato, puoi trovare informazioni come contatti, lavori precedenti, lavori attuali e molto altro ancora.

Da come puoi capire, si tratta di un’occasione da sfruttare al massimo, in quanto è anche gratuita. Con questo non vogliamo dire che un buon curriculum abbia perso importanza, anzi. Ma sempre più datori di lavoro e aziende, richiedono anche di vedere i profili social del candidato.

A maggior ragione se ti occupi di digitale, avere un profilo perfetto o ben ottimizzato, è fondamentale.

Nel corso dei prossimi capitoli ti spiegheremo come avere un bel profilo Instagram e quali sono gli step da seguire per raggiungere degli ottimi risultati.

1. Scegli un’immagine in target per avere un bel profilo

Uno degli errori più commessi dagli utenti Instagram è quello di prendere sotto gamba la scelta dell’immagine profilo. Tutti i maggiori esperti di piattaforme social sono d’accordo nel dire che ci sono due scelte possibili: una tua immagine o un logo.

Ovviamente, la scelta della foto del profilo è direttamente collegata al tipo di account o all’utilizzo che fai della piattaforma. Facciamo qualche esempio.

Se sei un utente che utilizza Instagram per hobby, la scelta giusta può ricadere su una tua foto personale. Allo stesso modo, se sei un libero professionista, una tua foto, possibilmente in primo piano, può rivelarsi la scelta giusta.

Ci sono solo alcuni dettagli a cui prestare attenzione in questo caso. In primo luogo, cerca di scegliere una foto dove sei ben visibile e dove non indossi accessori. Infatti, per un profilo perfetto Instagram è sconsigliato utilizzare una foto con occhiali da sole, cappelli e altri accessori del genere.

Diverso il caso in cui si tratta di un profilo aziendale o comunque di un brand. In questa situazione, la scelta dell’immagine profilo può ricadere sul logo ufficiale dell’attività.

L’importante è che sia ben visibile e in primo piano.

2. Ottimizza la biografia e gli altri campi

Instagram offre la possibilità di inserire una piccola nota biografica nella home del profilo. Si tratta dei famosi 150 caratteri della bio. Come ben sai, 150 caratteri sono molto pochi e dovrai condensare tutte le informazioni necessarie.

Tieni presente che quando un utente visita il tuo profilo, le prime due cose che vede sono immagine di profilo e biografia. La tentazione, soprattutto dei professionisti, è quella di “auto celebrarsi” in questi pochi caratteri.

Il nostro consiglio, invece, è quello di provare a rispondere alle esigenze dei tuoi potenziali clienti.

Ti facciamo un esempio. Marco è un dentista e sta cercando di avere un profilo perfetto su Instagram. Nella sua biografia ha scritto; “Sono Marco, ho 30 anni e sono laureato presso l’Università Federico II di Napoli in Odontoiatria. Contattami per prenotare una visita”.

Ottimizzare la bio e avere un bel profilo Instagram

Non si tratta di una biografia scorretta, ma può diventare perfetta se risponde alle esigenze degli utenti.

Per esempio, una biografia più centrata potrebbe essere; “Hai problemi con denti e gengive? Contatta un esperto in questo settore”.

avere un profilo perfetto su Instagram e ottimizzare la biografia

Molto più diretta vero? Tutte le altre informazioni biografiche puoi inserirle all’interno delle storie in evidenza, rendendo così la biografia più breve e concisa possibile.

Un altro campo da compilare con attenzione è quello dei link. Da qualche tempo, la piattaforma ha dato la possibilità di inserirne anche più di uno.

Il nostro consiglio è quello di inserire il link del tuo sito web se sei un libero professionista o un creator. Se invece vendi prodotti e servizi, puoi inserire il link del tuo store.

Non dimenticare mai le informazioni di contatto, come numero di telefono e mail e di inserire l’indirizzo se possiedi un negozio fisico.

3. Posta contenuti graficamente coerenti

Avere un profilo perfetto su Instagram, passa sempre dall’aspetto grafico. Non tutti possono essere dei graphic designer, ma con un po’ di lavoro si possono ottenere ottimi risultati

Avere un profilo ordinato, vuol dire facilitare il compito a chi lo visita. Non c’è niente di peggio per gli utenti che trovare un profilo con poche idee e molto confuse. Per questo, ti invitiamo a scegliere una palette di colori su cui lavorare.

Scegliere due o tre colori principali per il tuo account, può essere molto utile sia per la creazione dei contenuti sia per il risultato finale. In questo modo, avrai un profilo ordinato e “pulito” e gli utenti potranno trovare più facilmente le informazioni che stanno cercando.

consigli per un bel profilo Instagram

Ricordati che creare un profilo Instagram senza pubblicare foto coerenti, o comunque belle foto, non ti servirà a molto nel tuo processo di crescita.

4. Fai molte prove

Quasi nessuno riesce ad avere un profilo perfetto su Instagram al primo colpo. È necessario, infatti, fare diversi progetti e diverse prove. Per questo motivo, potrebbe essere utile creare un profilo fake Instagram.

Più che profilo fake, si può definire un “profilo di prova”. Crea un nuovo account e tienilo segreto non aggiungendo nessuno e non postando contenuti.

Su questo profilo puoi fare diverse prove: in questo modo non andrai a modificare di continuo il tuo account principale.

Creando un profilo fake, puoi provare diverse immagini di profilo e diverse biografie, finché non sei pienamente soddisfatto. Inoltre, un trucco usato dai più importanti influencer, è quello di testare, sul profilo falso, la disposizione dei post e l’armonia dei colori.

Quindi, prova a pubblicare su Instagram una serie foto in tempo reale, per vedere se devono essere modificate.

Ti consigliamo soltanto di cancellare subito contenuti pubblicati, prima di postarli sul tuo profilo reale.

5. Studia la concorrenza 

Studiare la concorrenza è fondamentale in ogni settore. La differenza tra online e offline è che lo studio dei competitor su Instagram è praticamente gratis!

Tutte le grandi aziende hanno delle risorse che si occupano di studiare la concorrenza. Tuttavia, si tratta di processi lunghi e analisi di mercato complesse e costose.

Studiare la concorrenza su Instagram, invece, è un processo rapido e soprattutto gratuito. Con questo, non vogliamo invogliarti a “rubare” le idee degli altri creator. Tuttavia, può essere di grande aiuto vedere come si comportano i profili più affermati del tuo.

In ultimo, puoi seguire il profilo ufficiale di Instagram dedicato ai creator (lo trovi digitando @ creator). Su questo profilo puoi trovare ogni giorno nuovi consigli su come avere un profilo perfetto su Instagram.

Speriamo che questa breve guida su come creare un profilo perfetto su Instagram ti sia stata utile! Ti invitiamo a leggere le altre guide sul nostro blog e a scoprire i nostri numerosi servizi social.