come diventare famosi su Instagram

Tutti gli appassionati di social media nel mondo cercano di scoprire come diventare famosi su Instagram. Rispetto agli altri social network, infatti, questa è una chiave di ricerca tra le più utilizzate su Google.

Essere popolari su Instagram può essere il primo passo per iniziare una carriera lavorativa sulle piattaforme. Ma non tutti possono diventare famosi, o meglio, non tutti ci provano sul serio!

A dispetto di quanto si crede, non basta pubblicare foto tutti i giorni, apparire nelle stories o fare delle dirette. Queste “dicerie” è giusto lasciarle a chi non capisce nulla di comunicazione e a chi neanche vuole impegnarsi a capire.

Diventare famosi su Instagram, o almeno iniziare una vera carriera, è difficile allo stesso modo di qualsiasi altro lavoro. Anzi, è molto più complesso per svariati motivi.

Basta pensare al numero incredibile di iscritti presenti su questa piattaforma! Ormai, sono quasi più di 2 miliardi gli utenti che ogni giorno popolano il social network di Meta.

Oltre al fattore numerico, c’è anche da dire che la stragrande maggioranza di essi, cerca di ottenere il tuo stesso obiettivo. Se vuoi diventare popolare sui social, devi sapere che devi lavorare molto duramente e avere pazienza.

Come in qualsiasi altro settore, non si diventa popolari o famosi per caso.

Alla base, deve esserci un bel progetto studiato nei minimi dettagli e sarà la tua determinazione a fare la differenza.

Come diventare famosi su Instagram: fasi preliminari

Prima di iniziare, è molto importante capire il tipo di contenuti che andrai a pubblicare. Ricordati che, oltre alla tipologia di contenuti, dovrai anche progettare graficamente la tua pagina.

Un profilo Instagram coerente dal punto di vista grafico, avrà sicuramente più possibilità di successo. Presta attenzione a quelle che sono le tendenze del momento, andando semplicemente a scoprire quelli che sono i contenuti più presenti nella sezione esplora.

Una volta che ti sarai fatto un’idea di quelle che sono le tendenze del momento, inizia a pensare a come utilizzarle per il tuo lavoro.

Questo non vuol dire copiare, ma essere in grado di capire cosa piace alle persone in un dato momento.

Prima di passare al piano strategico, ricordati, inoltre, di mettere in ordine tutte le sezioni del tuo profilo. Scrivi una biografia convincente, utilizza un’immagine profilo adeguata e scegli un nome utente in linea con la tua persona.

Inoltre, non dimenticare di scegliere una password super sicura e di utilizzare l’autenticazione a due fattori. Proteggere il tuo account è fondamentale se vuoi diventare famoso su Instagram.

Come diventare popolari su Instagram: crea la tua strategia

La tua strategia su Instagram deve essere in linea con il tuo progetto. Non tutti i progetti sono uguali e non tutti i content creator si comportano allo stesso modo.

Sotto questo punto di vista, devi essere molto bravo, ancora una volta, a capire qual è il modo giusto di comunicare con le persone. Devi metterti in discussione e non avere paura di cambiare alcuni aspetti del tuo modo di fare.

Prima di iniziare, dovrai creare una strategia di base. Se non sei in grado di farlo da solo, ti consigliamo di avvalerti della consulenza di un esperto. Ci sono tanti social media manager sul mercato, disponibili a diverse fasce di prezzo.

Ma in linea generale, siamo sicuri che puoi provvedere alla tua strategia anche da solo. Nei prossimi capitoli, ti diremo quali sono gli aspetti di cui dovrai occuparti per raggiungere il successo su Instagram.

1. Scegli di cosa parlare

Scegliere di cosa parlare sul proprio profilo può essere una vera e propria sfida. Un errore commesso dai tanti aspiranti creator o influencer è quello di parlare praticamente di tutto. Non è che sia vietato, ma di certo, per diventare famoso su Instagram avrai bisogno di essere riconoscibile per un solo argomento.

Parlare di argomenti “verticali” è sempre la migliore scelta per arrivare al top. In questo senso, ti consigliamo di scegliere un topic principale, da declinare poi in sotto categorie.

Ti facciamo un esempio. Un profilo Instagram verticale è un account in cui si parla principalmente di un solo argomento. Un esempio, può essere un profilo a tema cinema.

Il creator, in questo modo, può farsi conoscere in uno specifico settore e allo stesso tempo creare dei format secondari. Quindi, in questo esempio, potrebbe occuparsi non solo di cinema, ma anche di serie TV, di curiosità su attori e attrici e di come vengono realizzati i film.

Come vedi, l’argomento rimane sempre lo stesso, ovvero il cinema. A cambiare sono i tipi di format. Facendo in questo modo, l’utente verrà idealizzato dai suoi follower come “esperto di cinema”.

Questo è già un bel vantaggio rispetto a chi parla di qualsiasi argomento, confondendo così anche il proprio pubblico.

2. Preparati al meglio sull’argomento

Abbiamo visto quanto sia molto utile per gli altri utenti riuscire a inquadrarti in un determinato contesto. Per diventare famosi su Instagram questo è un principio fondamentale, che però non deve in alcun modo limitarti.

Sta a te trovare il giusto equilibrio tra i vari argomenti. Infatti, puoi anche decidere di portare più format contemporaneamente.

La scelta di portare contenuti verticali è una scelta saggia.

Prova a fare un test: apri Instagram e cerca gli influencer di maggior successo. Ognuno di essi è sicuramente famoso per un argomento in particolare.

Ma i contenuti verticali non bastano, in quanto la concorrenza è sempre più folta. Oltre a portare contenuti di questo genere, è importante prepararti al meglio sull’argomento principale del tuo profilo.

Sulla piattaforma puoi raggiungere un alto numero di follower, like e commenti, ma gli haters sono sempre dietro l’angolo.

Cerca di essere impeccabile dal punto di vista delle informazioni e verificale sempre prima di pubblicare.

3. Studia la concorrenza

Tornando agli altri profili, è importante riuscire a capire come gli altri influencer hanno iniziato a guadagnare con Instagram e a diventare famosi.

Il nostro consiglio è quello di scegliere tre account del tuo stesso settore e dividerli in questo modo per poi studiarne le caratteristiche:

  • account poco famoso, scegli un profilo, del tuo stesso ambito, che ha già raggiunto qualche importante traguardo. Ad esempio, il raggiungimento di 10k followers o di piccole collaborazioni;
  • account già famoso, studia un profilo già affermato con anche centinaia di migliaia di follower;
  • account super famoso, studia il profilo del migliore creator nel tuo settore.

Una volta fatto questo lavoro, potrai analizzare alcuni aspetti come il tipo di contenuti pubblicati, gli orari di pubblicazione e gli hashtag da usare.

Diventare famosi su Instagram: la fase operativa

Fino a questo momento, abbiamo visto quali sono le fasi teoriche per diventare famosi su Instagram. Ma prima o poi, dovrai iniziare anche tu a pubblicare.

La prima cosa da fare, è capire quante volte pubblicare a settimana su Instagram. Ci sono vari modi per scoprirlo e li analizzeremo nei prossimi capitoli.

Inoltre, ti daremo altre informazioni utili per raggiungere il tuo obiettivo nel minor tempo possibile.

Trova la frequenza giusta di pubblicazione

Dopo aver creato i tuoi contenuti è ora di pubblicarli! Passare a questa fase può essere molto eccitante per un potenziale influencer. Infatti, è il momento in cui puoi scoprire se i tuoi contenuti funzionano.

Prima di farlo, dovrai capire quante volte a settimana pubblicare. Per farlo, c’è un unico modo: fare dei test!

Nessuno può dirti, a priori, quante volte pubblicare su Instagram.

Il nostro consiglio è quello di partire con i “canonici” 3 post a settimana. Ovviamente, come vedrai, dovrai essere bravo a variare il tipo di format.

Pubblicare sempre le stesse cose, infatti, può portare a risultati molto negativi.

Ricordati di utilizzare gli hashtag giusti che, tra le altre cose, puoi trovare sui profili già più affermati del tuo. Ogni pagina e ogni argomento, hanno caratteristiche diverse. Cerca di trovare il giusto equilibrio tra tipo di format e numero di pubblicazioni.

Sperimenta più format e diventa virale

Ma cos’è un format e perché è cosi importante per chi vuole sapere come diventare famosi su Instagram? I format sono l’essenza di questo social network.

Devi immaginare i tuoi contenuti come se fossero dei mini programmi televisivi. Ognuno, deve avere delle caratteristiche diverse, ma ben precise. Quindi, un format è tale quando è coerente nella grafica, nei contenuti e nel modo di presentarlo.

Ritornando all’esempio precedente dell’account che parla di cinema, potresti creare, ad esempio, i seguenti format:

  • storia dei film horror, una volta a settimana, puoi dedicare un contenuto a qui film che hanno fatto la storia di questo genere;
  • curiosità sugli attori e sulle attrici da bambini, allo stesso modo, puoi dedicare uno spazio alle curiosità più interessanti sulla vita degli attori;
  • top 10 delle serie TV di successo, le classifiche sono dei format molto utilizzate e molto viste dagli altri utenti.

Entra in contatto con creator più grandi

L’ultimo consiglio che vogliamo darti per diventare famoso su Instagram, in un tempo relativamente breve, è quello di entrare in contatto con chi è più famoso di te.

Ovviamente, non ti stiamo invitando a contattare o disturbare gli altri utenti. Quello che devi fare, invece, è farti notare e convincere gli influencer più famosi a collaborare con te.

Puoi iniziare, semplicemente, commentando in modo arguto e intelligente dei post che hanno raggiunto tantissime persone. Ricorda di rispettare sempre le idee altrui e le regole della piattaforma.

Convincere un profilo più grande a collaborare con te, può darti enormi vantaggi, soprattutto se riuscirai a fare un contenuto condiviso. I contenuti condivisi sono dei post che compaiono su più di un profilo. Si tratta, quindi, di una collaborazione tra più utenti.

Il vantaggio è che il post verrà visto sia dai follower di un profilo sia da quelli dell’altro.

In questo senso, se riuscirai a convincere un utente molto più grande di te, potresti diventare famoso prima del previsto.

Speriamo che i nostri suggerimenti ti saranno utili nella tua esperienza sui social network. Ti invitiamo a leggere le altre guide presenti sul nostro blog su come diventare influencer.

Se vuoi aumentare le impression su Instagram, scopri i nostri servizi di crescita dedicati alle maggiori piattaforme social.