Imparare come fare video su YouTube è il primo passo per chi vuole capire come diventare influencer! Qui sei nel posto giusto. YouTube è una delle piattaforme social più “anziane” presenti nel panorama web.
Si può dire, infatti, che è il primo social network, in senso moderno, della storia. La piattaforma è stata fondata nel 2005 e ha iniziato a diffondersi su larga scala, prima negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo.
All’inizio veniva utilizzata, semplicemente, per caricare dei video senza alcuna pretesa. I contenuti erano quasi sempre in bassa definizione, con un audio pessimo e senza un vero video editing.
Ma con il passare degli anni, YouTube è diventato un social network a tutti gli effetti, con la possibilità non solo di caricare video. Infatti, oltre alla monetizzazione, quindi alla possibilità di guadagnare, negli ultimi anni sono state introdotte molte novità.
Ne sono un esempio gli Shorts, ovvero dei video molto brevi, molto simili alle stories di Instagram, o la possibilità di trasmettere in diretta.
Creare video per YouTube, al giorno d’oggi, non richiede particolari mezzi tecnologici. Tuttavia, è molto importante prestare attenzione a tutti i dettagli che ti daremo nei prossimi capitoli.
Come fare video su YouTube: le fasi iniziali
In questo momento storico, tutti, o quasi, sanno come fare un video su YouTube. Infatti, la piattaforma è davvero semplice da usare e non richiede particolari conoscenze. Anche fare un video in generale è diventato molto più semplice rispetto al passato.
Prima di iniziare a fare video su YouTube è importante fissare alcuni punti:
- argomento da trattare, i canali YouTube di maggior successo sono quelli con argomenti “verticali”. Questo vuol dire scegliere un argomento principale e sviluppare dei sotto temi;
- durata media del video, come vedremo nei prossimi capitoli, la durata è importante se vuoi iniziare a guadagnare sulle piattaforme. Ma nelle fasi iniziali, è meglio scegliere di creare video dalla durata media di 8-12 minuti;
- tono di voce da usare, a seconda dell’argomento che tratti, devi adattare la tua voce. Se tratti di argomenti molto seri, non puoi usare un tono scherzoso o ironico. Prima di registrare un video, pensa al pubblico a cui è rivolto;
- aspetto grafico, un grande errore commesso dai novelli youtuber è quello di sottovalutare il logo del canale e le grafiche delle copertine;
- avere un account Google attivo, per effettuare l’iscrizione.
Prima di iniziare con la produzione di nuovi video, ti consigliamo anche di scrivere un piano editoriale. Si tratta di un calendario delle pubblicazioni, in cui è anche possibile segnare i risultati ottenuti.
Come fare un video su YouTube dal telefono
Come detto in precedenza, è diventato molto più facile, al giorno d’oggi, registrare un video in alta qualità. Questo è dovuto al rapido miglioramento degli smartphone. Infatti, esistono dei telefoni in grado di registrare video di qualità superiore anche rispetto a delle fotocamere.
Per questa ragione, molti utenti sono curiosi di sapere come fare un video su YouTube da smartphone. È possibile, infatti, registrare, montare, editare e pubblicare un video su questa piattaforma direttamente dal proprio smartphone.
Per farlo, non devi fare altro che scaricare un programma gratuito di editing. Le app migliori per montare video, attualmente gratuite, sono sicuramente CupCut e InShot, entrambe disponibili sia per iOS sia per Android.
Tutte e due le app sono praticamente uguali nelle funzioni di base. Infatti, puoi tagliare, montare, aggiungere foto, aggiungere musica, fare dei VoiceOver e aggiungere dei campi di testo.
Tuttavia, CupCut, a differenza di InShot, ti permette anche di aggiungere i sottotitoli in automatico e in modo gratuito.
Entrambe le app sono perfette per fare un video da caricare su YouTube (ma anche sulle altre piattaforme). Se il tuo desiderio è montare dei video e pubblicarli, senza passare da un PC, queste due app sono la perfetta soluzione per te.
Fare un video YouTube senza mostrarsi
Molti youtuber famosi pubblicano video senza mai mostrarsi. Se sei una persona timida, o che non vuole apparire in video, puoi sempre fare un video YouTube senza apparire in prima persona.
Realizzare questo tipo di video non è difficile, ma dovrai prestare attenzione ad alcuni dettagli importanti. Fare un video senza mostrarsi, solitamente, vuol dire montare un video in cui scorrono immagini o video accompagnati da un voiceover.
Voiceover vuol dire parlare sopra al video. Quindi, mentre le immagini e i video scorrono, dovrai essere bravo a raccontare una storia e a tenere gli spettatori incollati allo schermo.
È una tipologia molto famosa di contenuto e, ultimamente, molti creator utilizzano anche le intelligenze artificiali per realizzare dei video come questi.
Puoi creare video per YouTube di questa tipologia, utilizzando le due app citate nel capitolo precedente. Infatti, entrambe le app hanno la funzione per la voce fuori campo.
Tuttavia, ti consigliamo di comprare un piccolo microfono da collegare al tuo smartphone, per rendere la tua voce chiara e limpida.
Un altro aspetto a cui prestare attenzione per questo tipo di video è il copyright. Cerca di non utilizzare mai immagini o video coperti da diritti da autore.
Puoi usare uno dei tanti siti o servizi che mettono a disposizione video o immagini gratuiti o fare un abbonamento premium negli store dedicati.
Fare video su YouTube e iniziare a guadagnare
Ora che sai come creare un video su YouTube, in diversi modi, è il momento di iniziare a pensare al guadagno. La monetizzazione su YouTube è una funzione a cui tutti ambiscono.
Si tratta della possibilità di iniziare a guadagnare dalle visualizzazioni del tuo video. Quindi, più il tuo video verrà visto, più alto sarà il tuo guadagno.
Ma non tutti i canali possono accedere, sin da subito, a questa funzione. Ci sono, infatti, dei criteri da rispettare per entrare in questo programma.
Ma guadagnare su YouTube non passa solo dalla monetizzazione. Negli ultimi anni, infatti, la quota che la piattaforma paga per ogni visualizzazione è calata nettamente.
Molti youtuber non riescono a vivere unicamente di questo e sono nati tanti altri modi per guadagnare, come le partnership pubblicitarie e le affiliazioni.
Accedere alla Monetizzazione
Ora che hai scoperto come fare un video su YouTube è tempo di pensare al guadagno!
Ecco quali sono i requisiti ufficiali per accedere alla monetizzazione sulla piattaforma di casa Google:
- avere almeno 18 anni o un tutore legale maggiorenne;
- essere residente in un Paese in cui è disponibile questa funzione;
- avere almeno 1000 iscritti al canale e aver totalizzato, nell’ultimo anno 4 mila ore di visualizzazioni ai video o 10 milioni di visualizzazione agli Shorts.
Se il tuo canale rispetta questi requisiti, puoi inviare la richiesta direttamente alla piattaforma e iniziare a guadagnare.
Ma come detto, rispetto al passato le entrate del programma partner di YouTube si sono ridotte in modo drastico. Per questo motivo sono nati nuovi modi di guadagnare.
Partnership pubblicitarie
Fare video su YouTube deve essere il tuo pensiero principale se vuoi iniziare a guadagnare. I video devono essere interessanti, di alta qualità e apprezzati dai tuoi iscritti.
Tutte le tattiche che hai imparato in questo articolo possono non servirti a niente.
Se i tuoi contenuti non piacciono, non riuscirai mai a diventare uno youtuber e a guadagnare con questo lavoro.
Quando, invece, hai un buon numero di visualizzazioni, di mi piace, di commenti e di iscritti al canale, qualche brand o azienda potrebbe bussare alla tua porta.
Uno dei migliori modi per guadagnare dai tuoi video è quella di instaurare delle partnership pubblicitarie.
Il meccanismo è molto semplice: un’azienda o attività finanzia la produzione del video e il creator sponsorizza, in uno o più spazi, l’attività.
Molto spesso, i video vengono interrotti o introdotti da questo spazio riservato allo sponsor. Inoltre, i creator mettono all’interno della descrizione del video tutti i link utili (come sito web e profili social).
Si tratta di una forma di marketing ormai molto nota e conosciuta come “influencer marketing”.
Il più delle volte, le aziende forniscono dei codici sconto ai creator. Ogni vendita effettuata con il codice sconto in questione, genera un profitto per il canale.
Uno youtuber, nel rispetto delle regole, può sponsorizzare praticamente di tutto. Il nostro consiglio, tuttavia, è quello di non uscire mai fuori tema, neanche con la pubblicità.
Ti facciamo un esempio: se sul tuo canale tratti di cinema, che senso può avere sponsorizzare un’app sportiva?
Iniziare a guadagnare con le partnership può essere molto gratificante. Per fare video su YouTube perfetti, però, dovrai curare anche questo aspetto e rimanere in linea con gli argomenti che tratti.
Gli utenti non apprezzano particolarmente gli youtuber che si “vendono”. Ma prima o poi, dovrai farci i conti.
Non è più possibile, a meno di non avere milioni e milioni di visualizzazioni al mese, riuscire a portare avanti un’attività con i soli ricavi di YouTube.
Se seguirai i nostri consigli, inoltre, gli utenti saranno molto più propensi a iscriversi al tuo canale. Non dimenticare mai di dare la giusta importanza non solo al contenuto video, ma a tutti gli aspetti importanti di una strategia di marketing su YouTube.
Leggi anche gli altri tutorial presenti sul nostro blog e sbircia tutti i nostri servizi per avere un canale Youtube super.