In questo nuovo articolo ti spiegheremo come guadagnare con Instagram e come iniziare a creare la tua carriera da professionista sui social network. L’influencer marketing è un mondo tutto da scoprire e può offrirti delle ottime possibilità di guadagno.
Creare contenuti e riuscire a guadagnare, è il sogno di tutti gli aspiranti influencer e micro influencer.
Attualmente, sono tanti i brand disposti a pagare i creator per fare pubblicità su Instagram a servizi e prodotti o, semplicemente, al proprio negozio online.
Per iniziare questa carriera, avrai sicuramente bisogno di un buon numero di follower e ti ricordiamo che puoi acquistarli sul nostro sito web.
Non esiste un solo modo per fare soldi con una pagina Instagram e, nel corso di questo tutorial, scopriremo quali sono.
Come guadagnare con Instagram: le regole della piattaforma
Partiamo da un principio base che non tutti conoscono: Instagram non paga i creator per pubblicare foto, video e stories. Molta gente, è ancora convinta che guadagnare su Instagram dipenda solo da questo.
Ma il social media di Mark Zuckerberg non ha mai pagato direttamente nessuno per pubblicare dei post, neanche quei personaggi famosi con milioni di follower.
Il principio di guadagno su Instagram è molto semplice. Puoi fare soldi sulla piattaforma in diversi modi: con le collaborazioni, con gli abbonamenti e con la monetizzazione delle live.
Alcuni di questi metodi, necessitano di condizioni particolari. Infatti, per attivare alcune funzioni dovrai rispettare alcuni requisiti che vedremo in seguito.
Per le collaborazioni, invece, è tutto molto più soggettivo.
Guadagnare su Instagram grazie alle collaborazioni
Stai finalmente per scoprire come guadagnare su Instagram attraverso le collaborazioni. Ma di cosa si tratta?
Brand e aziende, hanno capito che i social network sono fondamentali per le loro strategie di marketing. Se, in passato, erano soliti affidare la comunicazione a un team di esperti, al giorno d’oggi è diventato impossibile non utilizzare creator e influencer.
Ma come funziona esattamente?
Niente di più che un accordo tra parti! L’azienda chiama l’influencer e, privatamente, viene formulato un accordo. In questo senso, è il creator a dettare le proprie condizioni economiche.
Una volta trovata un’intesa, si può passare alla vera fase operativa.
È bene sapere che fare una campagna pubblicitaria per conto terzi sul tuo profilo Instagram, non è come il programma di affiliazione di altre piattaforme.
Prima di mostrarti come guadagnare su Instagram con post e stories, vogliamo chiarire una cosa importante. Il numero di follower non è poi così strettamente importante.
Per essere precisi, ovviamente, più follower hai, maggiore sarà la possibilità di essere notato dai brand. Ma i soli numeri non servono a molto.
Se hai un account Instagram con 100 mila follower, ma sul tuo feed ci sono pochi like e commenti, molto probabilmente non sarai mai idoneo a questo tipo di pratica.
Il perché è semplice da capire. L’obiettivo numero uno quando si fanno operazioni di marketing del genere è convertire.
Convertire vuol dire trasformare like e commenti in vendite di prodotti e servizi. Per questo motivo, un utente con meno follower, ma con più interazioni, sarà più adatto a questo scopo rispetto all’esempio precedente.
Monetizzare su Instagram con i post
Gli influencer, e in generale i creator, possono offrire diversi servizi e possono essere molto utili alla crescita di un progetto. Infatti, al momento, è il metodo più semplice, rapido e anche economico che esiste per crescere sulle piattaforme.
Attenzione, quando diciamo economico non intendiamo che l’operazione sarà poco costosa. Tutto dipende dal professionista a cui affiderai la creazione di questo tipo di contenuti.
Ognuno ha il proprio pacchetto da offrire in base anche ai risultati ottenuti in passato.
Le aziende possono chiedere diversi tipi di soluzioni. Ad esempio, possono ingaggiare un influencer per pubblicare diversi post in collaborazione.
I post in collaborazione sono una funzione del tutto nuova di Instagram. In pratica, al posto di pubblicare un contenuto su un singolo profilo, questo, apparirà su due profili diversi: quello del creator e quello del brand.
Con questa funzione, il post sarà visto sia dai follower dell’azienda sia dai follower dell’influencer. In questo senso, è un modo perfetto per farsi notare e conoscere.
L’aspetto importante, è quello di essere in linea con il prodotto o servizio che si offre. La tentazione, se sei alle prime armi, potrebbe essere quella di accettare tutte le offerte che ti arriveranno.
Cerca, però, di scegliere con cura i profili con cui collaborare e di trovare progetti che abbiano pertinenza con il tuo.
Se sul tuo Instagram parli di calcio, non ha senso sponsorizzare racchette da tennis, non trovi?
Fare soldi su Instagram con le stories
Allo stesso modo, gli influencer possono guadagnare su Instagram anche tramite la pubblicazione delle stories. Solitamente, queste due soluzioni vanno di pari passi.
È abbastanza comune che un’azienda paghi un creator sia per pubblicare un post sia per pubblicare delle storie.
Il motivo è semplice: queste due strategie, si compensano. I post, soprattutto quelli condivisi, sono più “istituzionali”. Ma è nelle stories che il creator deve convincere i propri follower ad acquistare prodotti o servizi.
Anche in questo caso, il prezzo viene fatto dal creator stesso tramite un accordo privato.
Una volta raggiunti buoni numeri di follower, like e views, potrai provare a stringere accordi con brand e aziende per pacchetti di stories e post.
Taggando nelle storie l’azienda, dovrai cercare di convincere le persone che ti seguono a seguire anche il profilo del tuo cliente. Più sarai bravo in questo, maggiori saranno le possibilità di guadagno e di altre collaborazioni.
Come attivare la monetizzazione su Instagram delle live
Negli ultimi anni, Instagram si è adattata alle altre piattaforme offrendo dei programmi di monetizzazione. Per quanto riguarda la piattaforma di Menlo Park, puoi attivare la monetizzazione sulle dirette.
Quindi, con i badge di Instagram puoi guadagnare quando trasmetti dal vivo. Tuttavia, devi rispettare alcuni requisiti essenziali, ovvero avere almeno 18 anni e avere un account creator.
Per iniziare a guadagnare su Instagram tramite le dirette, devi utilizzare la funzione Badge. Si tratta di una funzione introdotta a seguito del lockdown, per dare la possibilità alle persone di continuare a lavorare con i social.
Durante le live, i tuoi follower possono decidere di fare delle piccole donazioni, così come succede su altre piattaforme (vedi Twitch).
Ecco i passaggi che devi seguire per abilitare la funzione:
- apri l’app e accedi al tuo profilo;
- recati nella home;
- fai tap su “Dashboard per professionisti”;
- se sei idoneo, vedrai il tasto “Configura i badge”. Cliccaci sopra per attivare la funzione.
Se ancora non sei idoneo a questa funzione, puoi candidarti. Non devi fare altro che cliccare su “Richiedi l’accesso alla monetizzazione” e controllare gli aggiornamenti della tua richiesta nella stessa tab.
Una volta attivata questa funzione, i badge saranno subiti attivi durante la diretta. I tuoi follower potranno decidere di supportarti acquistando uno o più badge.
Ti ricordiamo di rispettare sempre le linee guida della piattaforma e di leggere, nel dettaglio, quelle che parlano di questo argomento.
Altri modi per fare soldi con Instagram: gli abbonamenti
A metà del 2023, Instagram ha lanciato un nuovo modo di guadagnare sulla piattaforma. Si tratta dei famosi abbonamenti. Questa funzione può essere attivata da tutti quei creator che hanno almeno 10000 follower e 30000 views da 1 minuto negli ultimi 30 giorni.
L’abbonamento è un modo molto semplice di iniziare a guadagnare. In pratica, in cambio di un costo mensile, può offrire ai tuoi abbonati dei contenuti extra, che non possono trovare altrove.
Si tratta di un meccanismo in stile Patreon per intenderci. Sarai tu stesso a decidere il costo dell’abbonamento al tuo canale e i contenuti da offrire.
Le persone possono abbonarsi tramite il tasto “Abbonati” (che sarà presente sul tuo profilo).
Dopo aver attivato la funzione, potrai offrire post, storie, reel e dirette solo per i tuoi follower più fedeli. In questo senso, gli altri follower che ti seguono non avranno la possibilità di vederli.
Puoi anche decidere di pubblicare delle storie in evidenza destinate solo a loro o trasmettere in canali dedicati.
Attualmente, questa funzione in Italia non viene ancora utilizzata come in altre parti del mondo. Tuttavia, riteniamo che sia un ottimo modo per guadagnare.
Ma cosa puoi offrire a un utente abbonato? Come detto, dovrai essere bravo a condividere con i tuoi iscritti soltanto contenuti esclusivi.
Molti creator, mettono a disposizione consigli e trucchi su come fanno i propri video o, comunque, delle informazioni esclusive sui prossimi impegni e appuntamenti.
Come detto, sarai tu stesso a decidere il prezzo dell’abbonamento anche in base al servizio che sarai in grado di offrire.
Speriamo che questo articolo su come guadagnare su Instagram ti sarà utile nel corso della tua carriera da influencer. Ti invitiamo a leggere gli altri tutorial presenti sul nostro blog sul come diventare influencer.
Se vuoi crescere su Instagram più in fretta aumenta le impression del tuo proiflo, per raggiungere tutti i requisiti giusti per la monetizzazione. Scopri i nostri servizi dedicati ai professionisti del social media marketing.