Comprare commenti YouTube

Scopri tutti i migliori servizi per comprare commenti YouTube.
10
Commenti YouTube
3 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
25
Commenti YouTube
6 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
50
Commenti YouTube
9 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
100
Commenti YouTube
12 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
250
Commenti YouTube
19 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
500
Commenti YouTube
29 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
1000
Commenti YouTube
39 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
2500
Commenti YouTube
49 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
Scopri tutti i servizi per il tuo profilo Youtube Tutti i servizi

Comprare commenti YouTube

Approfondimento

Comprare commenti YouTube può essere molto importante per il successo del tuo progetto. Ogni canale YouTube che si rispetti, infatti, oltre a un buon numero di visualizzazioni e di iscritti, dovrebbe sempre avere una buona quantità di commenti.

Ricevere commenti, significa suscitare l’interesse degli utenti: solo chi è davvero interessato a un contenuto è disposto a impiegare tempo per lasciare un parere. Anche ricevere commenti negativi, se costruttivi, può rivelarsi utile alla creazione di una vera e propria community.

I commenti su YouTube possono essere un trampolino di lancio per il successo del tuo canale, ma non sono l’unica strategia per raggiungere i tuoi obiettivi.

Il web, soprattutto con l’avvento dei social network, ha dato la possibilità a tante persone di crearsi da zero un’opportunità lavorativa. Non è raro vedere ragazzi e ragazze, anche molto giovani, girare video nella propria cameretta per poi finire a collaborare con brand internazionali.

Se questo è il tuo obiettivo, nel corso di questo articolo troverai tanti spunti e tanti suggerimenti su come raggiungere buoni risultati su YouTube in poco tempo.

Come comprare commenti YouTube di qualità

Innanzitutto, è bene specificare che non sempre comprare commenti YouTube si può rivelare una scelta saggia. Questo perché, come in ogni ambito, esistono buone piattaforme e piattaforme ingannevoli sulle quali acquistare.

Acquistare i commenti YouTube che desideri, ma sulla piattaforma sbagliata, può non essere la scelta giusta e anche penalizzare il resto del tuo lavoro.

Comprare commenti a un video sul sito sbagliato rappresenta un errore anche per gli altri video del tuo canale: la piattaforma tende a penalizzare alcuni tipi di attività sospette con i ban o la rimozione.

È il caso dei commenti lasciati dai bot, ovvero delle intelligenze artificiali che vengono programmate a questo scopo.

Noi di Visibility Pack, che lavoriamo da anni in questo settore, ti diamo la possibilità di comprare commenti YouTube italiani che rispettano tutti i requisiti.

Acquistare commenti italiani ti darà la possibilità di aumentare anche le visualizzazioni. Questo, perché, gli utenti sono più invogliati a guardare i contenuti che presentano dei buoni numeri. In 24 ore avrai i commenti sul video che vuoi, senza bisogno di registrarti con un documento sulla nostra piattaforma o su siti esterni.

Si tratta di un’operazione davvero semplice che può portare a ottimi risultati nel giro di pochissimo tempo.

Tanti commenti, come detto, portano a un’impennata degli altri parametri essenziali del social network, come like, visualizzazioni e follower.

Oltre a effettuare questo tipo di acquisto, ti consigliamo di continuare a leggere la nostra guida per ricevere degli utili consigli su come diventare un creator professionista.

I 3 Step per diventare uno youtuber professionista

Come hai potuto capire, comprare commenti YouTube non può e non deve essere l’unico step da seguire se vuoi diventare uno youtuber professionista. Nei prossimi capitoli, ti spiegheremo quali sono i passi che ogni creator deve compiere per raggiungere grandi traguardi in questo campo.

Ovviamente, si tratta di consigli soggettivi che dovrai riuscire a fare tuoi e a mettere in pratica giorno dopo giorno.

I canali YouTube non sono tutti uguali, ma ci sono regole e passaggi da seguire che riguardano tutti i creatori di contenuti. Questo social, infatti, è una “giungla” in questo senso: al giorno d’oggi esistono milioni di creator in tutto il mondo che pubblicano milioni di contenuti ogni giorno.

Questo vuol dire che la concorrenza è molto folta e che per emergere dovrai lavorare molto e con costanza. Ma non demoralizzarti e leggi quanto segue con molta attenzione.

Questi sono i passaggi fondamentali per entrare nel mondo degli youtuber.

1) Scegli l’argomento di cui parlare

Sembra un suggerimento molto banale, ma fidati di noi se ti diciamo che non è così. La prima cosa da fare se vuoi lavorare sui social network è trovare un argomento di cui parlare. Molto meglio se questo argomento risulta “verticale”. Nel gergo del marketing, un canale verticale è un canale che parla di un argomento specifico.

Una scelta del genere porta con sé diversi vantaggi. Innanzitutto, verrai identificato per un argomento chiave. In questo modo, l’interesse dei tuoi follower sarà reale e potrai essere suggerito, sia online che offline, perché ritenuto un esperto.

Ti facciamo un esempio: se ti piace il cinema e vuoi aprire un canale di recensioni di film e serie tv, molto probabilmente i tuoi video finiranno nei correlati dei trailer e degli altri contenuti che parlano di cinema.

In questo modo renderai la vita più facile all’algoritmo di YouTube, che sarà in grado di associare il tuo canale a un argomento specifico e consigliarlo agli utenti a cui interessa. Ovviamente, questo è solo un esempio, ma in linea generale è molto meglio lavorare in questo modo sulle piattaforme social (vale anche per gli altri social network).

Ma non è solo questo il vantaggio di avere un canale dai contenuti verticali. Negli ultimi anni, la soglia di attenzione degli utenti e delle persone in generale si è abbassata e anche di molto.

Questo vuol dire che hai davvero pochi secondi per catturare l’attenzione di un utente. Se un follower potenziale trova un canale ordinato e specializzato in un argomento chiave, sarà più incline a rimanere e guardare gli altri contenuti.

Diverso il caso, invece, di un canale “disordinato” che tratta di tanti argomenti sparsi.

Prova a notare la prossima volta che navighi su YouTube: i canali più popolari sono sempre “verticali”. Questa è solo un’indicazione e non rappresenta una regola.

2) Cura la grafica nel dettaglio

Hai capito che per diventare uno youtuber professionista e collaborare con brand italiani e internazionali, devi acquistare commenti YouTube e seguire vari passaggi.

Oltre all’acquisto dei commenti che, come detto, può essere davvero molto utile anche ad accrescere le visualizzazioni (e gli iscritti) e alla scelta delle tematiche da trattare, è importante curare anche l’estetica del canale.

Ma quali sono le parti grafiche da curare in un canale YouTube? Ecco quali sono gli step principali da seguire:

  • scegli i tuoi colori principali, nel marketing online (come in quello offline) è molto importante risultare riconoscibili. In questo senso, bisogna decidere a monte la palette di colori da utilizzare per le grafiche;
  • crea un logo efficace, il logo è sempre un argomento molto delicato. Qualora non fossi capace, ti suggeriamo di affidarti a un graphic designer professionista. Il logo è la prima cosa che un utente ricorda di un canale YouTube;
  • sii coerente con le copertine, la coerenza nelle copertine darà ordine al tuo progetto. Quando un utente naviga nel tuo canale, è importante che trovi delle copertine coerenti a livello cromatico e, magari, con dei titoli ben leggibili. Viene da sé che facendo in questo modo, darai la possibilità ai tuoi follower di trovare più rapidamente quello che stanno cercando.

Ti ripetiamo che, qualora non fossi capace di realizzare questi step da solo, potrebbe essere necessario avvalersi dell’aiuto di un professionista del settore grafico.

3) Proponi contenuti di qualità

I veri protagonisti di un canale YouTube sono e saranno sempre i contenuti. Puoi curare la grafica e gli altri aspetti nei minimi dettagli, puoi comprare migliaia di commenti, ma se non hai contenuti di qualità, difficilmente riuscirai ad attirare l’attenzione di un pubblico vasto.

Quando parliamo di contenuti di qualità, ci riferiamo principalmente a due aspetti: il primo riguarda il contenuto vero e proprio, il secondo la qualità video.

Il contenuto deve sempre essere utile e corretto nelle informazioni. La piattaforma, infatti, tende a penalizzare i video che offrono false informazioni o comunque non verificate. Per questo motivo, è molto importante sapere di cosa si sta parlando, anche per risultare credibili agli occhi del pubblico.

In secondo luogo, l’aspetto audio e video è più che fondamentale! Al giorno d’oggi, proporre video dalla bassa qualità audio e video è un errore imperdonabile. Prima di aprire un canale YouTube, ti consigliamo di effettuare una ricerca per acquistare tutto il materiale necessario per la realizzazione di un video.

Ti anticipiamo che, con i moderni smartphone, non è obbligatorio acquistare una telecamera professionale (almeno all’inizio). Anche la questione audio è facilmente risolvibile tramite l’acquisto di un buon microfono da collegare, magari, direttamente allo smartphone o a un tablet.

Esistono poi diverse soluzioni per quello che riguarda le luci. La luce migliore, come è ovvio, è sempre quella naturale.

Non è sempre possibile, però, utilizzare la luce naturale per i tuoi video. Per fortuna è possibile acquistare online tanti tipi di luci (le famose ringlight), che sono regolabili in base alle proprie esigenze.

Se sei arrivato fin qui, avrai sicuramente capito l’importanza di comprare commenti YouTube e di mettere in pratica una buona strategia. Per poter diventare uno youtuber di successo, occorre molta pazienza, ma non solo.

Dovrai lavorare tante ore alla parte creativa, ma anche a quella che riguarda le interazioni. Creare video è il sogno di molte persone: guadagnarci anche è una possibilità che non viene data a tutti, ma che tutti possono provare a sfruttare.

Scopri tutte le offerte per comprare like YouTube sul nostro sito.