Comprare like Youtube

Scopri tutti i migliori servizi per comprare like YouTube.
100
Like YouTube
3 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
250
Like YouTube
6 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
500
Like YouTube
9 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
1000
Like YouTube
14 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
2500
Like YouTube
24 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
5000
Like YouTube
39 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
10000
Like YouTube
49 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
20000
Like YouTube
69 99
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
Scopri tutti i servizi per il tuo profilo Youtube Tutti i servizi

Comprare like Youtube

Approfondimento

Comprare like Youtube può essere un’ottima strategia per accrescere il tuo pubblico su questa piattaforma. Avere dei buoni numeri su questo social network, può rivelarsi un’ottima occasione anche sotto il punto di vista lavorativo.

Negli ultimi anni sono nate tante nuove figure professionali grazie al web e una di queste è lo youtuber.

La concorrenza all’interno della piattaforma di casa Google, però, è molto agguerrita: ogni giorno milioni di utenti caricano i propri video e contenuti su Youtube e negli Shorts. Per questo è molto importante non farsi trovare impreparati e seguire una vera e propria strategia.

In questo articolo ti illustreremo i vantaggi di comprare i mi piace su Youtube e non solo. Questo, infatti, non può essere il tuo unico step verso la costruzione di un canale di successo.

Come detto, la concorrenza è folta e avrai bisogno di una vera e propria strategia per raggiungere un vasto pubblico. Se fino a qualche anno fa i social network venivano adoperati per puro divertimento, al giorno d’oggi gli utenti si sono professionalizzati, aumentando la qualità e la quantità dei propri contenuti.

Non solo gli utenti, ma anche la piattaforma ha subito dei profondi cambiamenti dal lontano 2006. Infatti, negli ultimi anni sono state implementate tante altre funzioni che possono rivelarsi utili al tuo piano editoriale.

Nel corso dell’articolo, ti spiegheremo come utilizzarle al meglio e quali sono gli step da seguire per raggiungere buoni traguardi nel minor tempo possibile.

Come comprare like su Youtube in tutta sicurezza

Una piattaforma come Visibility Pack riesce a garantire un elevato standard di sicurezza per quanto riguarda l’acquisto dei mi piace. È importante sottolineare questo aspetto in quanto, online, è possibile trovare tantissime piattaforme che non sono sicure al 100%.

Ormai è noto che, acquistare mi piace, follower o altri tipi di servizi non sicuri, è una pratica inutile e dannosa per i tuoi canali e profili.

La nostra piattaforma ti garantisce un’alta qualità dei mi piace, tutti provenienti da account italiani e reali. Questo ultimo punto è di importanza cruciale. Tutti hanno imparato a conoscere l’azione dei famosi bot sui social network.

Si tratta di algoritmi programmati per compiere alcune azioni tipiche degli esseri umani come mettere mi piace, commentare e seguire un canale. Purtroppo, allo stesso modo, non tutti hanno capito che affidarsi a questi servizi può arrecare danni irreversibili ai propri profili social.

Le piattaforme come Youtube hanno imparato a riconoscere i comportamenti dei bot e hanno espressamente vietato il loro utilizzo all’interno dei regolamenti d’uso.

Ecco perché anche l’acquisto dei mi piace deve essere oculato. Chi compra like su Youtube deve essere consapevole del fatto che non tutte le piattaforme sono uguali e che non tutte garantiscono, come Visibility Pack, una sicurezza sotto questo punto di vista.

Comprare mi piace su Youtube e le altre strategie da seguire

Abbiamo già accennato che, comprare like su Youtube, anche se italiani e sicuri non può e non deve essere l’unica strategia da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi sulla piattaforma.

Nel seguito di questo articolo, ti daremo alcuni suggerimenti che possono rivelarsi utili alla tua attività sul web. Diventare uno youtuber, o più in generale un creator, è una delle prospettive più affascinanti degli ultimi anni.

Tanti ragazzi e ragazze, ma anche tanti adulti, sognano di poter avviare una propria attività su Youtube e vivere seguendo le proprie regole di lavoro. Infatti, gli ultimi dati indicano che i liberi professionisti che si occupano di web, anche in Italia, sono decisamente in aumento.

Ma come in ogni tipo di carriera c’è chi riesce ad avverare il proprio sogno e chi invece deve rinunciare.

Per fortuna ci sono alcuni consigli che puoi seguire per riuscire nel tuo intento di diventare uno youtuber professionista e siamo sicuri che seguendoli avrai più chance rispetto la concorrenza.

Scegli il tuo argomento principale

Youtube è una piattaforma con milioni di utenti che, quasi contemporaneamente, parlano di milioni di argomenti. Questo aspetto non ti deve scoraggiare in partenza, ma è molto importante, prima di iniziare la tua attività, capire di cosa vuoi parlare.

I canali Youtube si distinguono proprio in base a questo e l’algoritmo della piattaforma è in grado di suggerire contenuti agli utenti basandosi su argomenti e interessi principali.

Questo vuol dire che se il tuo canale tratta di cucina in modo verticale (ovvero dedicandosi solo a questo argomento), hai più possibilità di finire nei correlati di chi guarda molti video di cucina.

Negli ultimi anni i canali tematici sono sempre più seguiti a discapito di quelli senza un vero e proprio argomento. Se ti stai chiedendo cosa vuol dire “canali tematici”, ecco alcuni esempi di argomenti che vengono trattati o che puoi trattare nei video:

  • sport, ci sono molti canali che raccontano storie legate allo sport o aggiornano, in tempo reale, i propri utenti sulle ultime notizie;
  • storia, si tratta di contenuti molto utili agli appassionati, ma anche agli studenti che, grazie a questi video, possono essere avvantaggiati nello studio di un argomento;
  • true crime, uno degli argomenti più seguiti al momento sul web. Si tratta di creator che parlano dei casi più famosi di cronaca nera.

Ovviamente, questi sono soltanto alcuni degli argomenti che puoi trattare nei tuoi video. Youtube può essere utilizzata per una vastità di altre cose come la musica, il cinema, lo storytelling, la crescita personale, la finanza, il modellismo e migliaia di altri argomenti.

La cosa importante è la competenza e lo stile comunicativo che metterai nel progetto, due argomenti che verranno trattati nel prossimo capitolo.

Crea il tuo piano editoriale

Tutti i canali Youtube, dal più piccolo al più grande, non hanno ragione di esistere senza un buon piano editoriale che sia strutturato e coerente.

Se ti stai chiedendo cosa sia un piano editoriale non preoccuparti, la risposta è più semplice di quanto pensi. Si tratta di un vero e proprio calendario in cui scrivere:

  • cosa pubblicare;
  • quando pubblicare;
  • come pubblicare;
  • note eventuali di pubblicazione.

In sostanza, il piano editoriale deve diventare la “bibbia” del tuo progetto. Infatti, non basta soltanto decidere di cosa parlare, ma è fondamentale scegliere come parlarne e quando parlarne.

L’importanza di come affrontare determinati argomenti è cruciale. Il tono di voce, la scelta della musica di sottofondo, la scelta delle luci, la scelta delle immagini da integrare nel video, sono tutti passaggi fondamentali per la realizzazione di un contenuto di qualità.

Ricordati che comprare like su Youtube può rappresentare un’ottima spinta per il tuo progetto, ma i nuovi utenti che giungono sul tuo canale, devono avere anche un valido motivo per rimanerci.

Avere un buon numero di like, vuol dire avere più possibilità di finire nei correlati del tuo argomento di pertinenza e questo è già un ottimo motivo per comprare mi piace su Youtube

Ma gli utenti dei social network possono essere “spietati”.

Mettiamo caso che il tuo canale, a seguito dell’acquisto di mi piace, stia attirando l’attenzione di molti utenti. Il loro comportamento, quindi, se restare o meno a navigare trai tuoi contenuti, sarà sicuramente condizionato da alcuni fattori tra cui:

  • l’estetica del canale, in cui rientrano le copertine e i titoli;
  • l’efficacia della tua comunicazione, ad esempio la scelta degli argomenti da trattare;
  • la riconoscibilità del progetto, quindi la coerenza dei colori, del logo e degli altri fattori estetici;

La bravura di un creator sta nel far combaciare questi elementi: in questo modo, l’acquisto di mi piace su Youtube può rivelarsi davvero un ottimo metodo per accrescere i propri risultati.

In caso contrario, potresti trovarti con migliaia di like ai video, senza però un reale interesse da parte del pubblico.

Attira l’attenzione dei canali più grandi

Un ultimo utile consiglio per la tua strategia da Youtube è quello di riuscire ad attrarre l’attenzione dei canali più grandi. L’effetto “traino” in questo senso può farti raggiungere risultati incredibili nel giro di poco tempo.

Ma come detto, al momento esistono milioni di canali e progetti, di dimensioni e caratura diversi. La prima cosa che puoi fare è quella di stilare una lista di canali a te affini.

Si tratta di capire quali sono i creator che parlano dei tuoi stessi argomenti. Puoi anche decidere di dividerli in canali piccoli, con poche centinaia di iscritti, canali medi, con migliaia di iscritti e canali top, con milioni di iscritti.

Ovviamente, farsi notare non è impresa da poco: la prima cosa che puoi fare è sicuramente quella di commentare e interagire sia con i creator sia con i loro follower. In questo modo avrai più possibilità di farti notare e di portarli sul tuo canale.

Anche in questo caso, comprare like su Youtube può essere molto utile: una volta che i follower degli altri utenti giungeranno sul tuo canale, vedranno che hai già degli ottimi risultati e saranno sicuramente più spinti a guardare i tuoi contenuti.

Come hai potuto notare, sono tante le strategie da mettere in atto per diventare un vero e proprio youtuber, ma la cosa più importante è metterci la passione, la dedizione e la costanza necessaria a raggiungere questo grande obiettivo.

Scopri come comprare visualizzazioni Youtube per il tuo canale.