Comprare visualizzazioni YouTube

Scopri tutti i migliori servizi per comprare visualizzazioni YouTube.
500
YouTube Visualizzazioni
3 50
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
1000
YouTube Visualizzazioni
5 45
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
2500
YouTube Visualizzazioni
9 89
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
5000
YouTube Visualizzazioni
17 69
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
10000
YouTube Visualizzazioni
35 79
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
15000
YouTube Visualizzazioni
46 98
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
25000
YouTube Visualizzazioni
69 98
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
50000
YouTube Visualizzazioni
99 98
Nessuna password richiesta
Attivazione immediata
Supporto 24/7
Profili reali e autentici
Scopri tutti i servizi per il tuo profilo Youtube Tutti i servizi

Comprare visualizzazioni YouTube

Approfondimento

Se sei un social media manager, un creator, un imprenditore o semplicemente ami comunicare le tue passioni attraverso i video, comprare visualizzazioni YouTube può essere la strategia vincente per la crescita del tuo canale e del tuo business.

Grazie all’acquisto dei nostri pacchetti, in pochi e semplici step, potrai ottenere il numero di visualizzazioni da profili reali e autentici più adatto al tuo budget e alle tue esigenze di marketing. 

Per scoprire quali benefici ti porterà l’aumento delle views non ti resta che leggere questo articolo. Nelle prossime righe ti spiegheremo nel dettaglio i vantaggi reali che potrai ottenere dall’acquisto delle visualizzazioni e come integrarle in una strategia di digital marketing.

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili in tutto il mondo e con un numero incalcolabile di video disponibili, a oggi YouTube non è più solo un social network per la condivisione di video ma si è ormai affiancato a Google come motore di ricerca. Ogni giorno milioni di persone lo utilizzano per trovare ispirazione, imparare cose nuove o cercare prodotti e servizi per risolvere i loro problemi.

Per soddisfare al meglio le richieste dei suoi utilizzatori YouTube, proprio come Google, dà la priorità ai contenuti che presentano queste tre caratteristiche: qualità, pertinenza e coinvolgimento.

Se le prime due dipendono interamente da te e dalle tue capacità di creare valore per gli utenti, il coinvolgimento è determinato in gran parte dal numero di visualizzazioni.

L’algoritmo di YouTube infatti, dopo aver verificato la pertinenza e la qualità dei video, premia quelli con un alto numero di views e li propone tra i primi risultati di ricerca. In questo modo innesca un circolo virtuoso che porta a un aumento di like, di iscritti al canale e di vendite. 

Vediamo ora come e perché comprare visualizzazioni YouTube farà crescere il tuo canale, il tuo personal brand e aumenterà la platea dei tuoi followers. 

Tre motivi per comprare visualizzazioni YouTube

Content is king” è il presupposto, sempre valido, da cui partire. Contenuti di valore, ben studiati e strutturati, che ti rendano autorevole e ti permettano di influenzare il tuo pubblico, sono assolutamente necessari ma spesso non sono sufficienti per emergere.

In un social network dominato dalla competizione (si stimano oltre 114 milioni di canali attivi), l’acquisto di visualizzazioni YouTube può essere un valido aiuto per il raggiungimento dei tuoi obiettivi soprattutto se viene inserito in una strategia di crescita di medio lungo periodo. 

La tua strategia deve prevedere uno sviluppo integrato sulle piattaforme social più congeniali alle tue esigenze: per questo, noi di VisibilityPack, mettiamo a tua disposizione pacchetti dedicati a tutti i principali social network.

Verifica i tuoi obiettivi, individua e studia la tua nicchia, pianifica i tuoi contenuti e infine scegli quante visualizzazioni acquistare.

I motivi per cui dovresti comprare visualizzazioni YouTube per il tuo canale sono essenzialmente tre: la riprova sociale, l’aumento dell’engagement e il conseguente aumento delle vendite e dei guadagni. 

Vediamoli nel dettaglio. 

Il principio di riprova sociale

Descritto dallo psicologo statunitense Robert Cialdini, nel suo libro “Le armi della persuasione”, il principio di riprova sociale afferma che: prima di compiere un’azione, o di prendere una decisione, guardiamo cosa hanno fatto le altre persone prima di noi. Cerchiamo nei comportamenti altrui la legittimazione ad agire: è il principio da cui nascono le mode e i fenomeni di massa e vale anche sul web.

Quante volte su YouTube ti sei imbattuto in un video che ti sembrava interessante ma sei passato oltre perché aveva poche visualizzazioni? E quante altre ne hai guardato uno solo perché aveva molte views? Ecco, questa è l’applicazione concreta del principio di riprova sociale: guardi un video perché molti altri prima di te l’hanno guardato. 

Perciò, più alto sarà il numero di visualizzazioni sotto i tuoi contenuti più persone li guarderanno, generando così una reazione a catena. 

Comprare visualizzazioni per aumentare l’engagement rate

Visualizzazioni, like e iscrizioni al canale sono le metriche, interdipendenti tra loro, con cui YouTube valuta l’engagement dei video. 

I social network sono fatti per intrattenere, divertire, informare e interagire. Siamo naturalmente portati a condividere un contenuto che troviamo interessante o a commentare un post che ci è piaciuto, magari partecipando a una discussione con altri utenti. Ciò succede anche su YouTube dove spesso, sotto i video, si generano discussioni utili e costruttive.

L’aumento delle visualizzazioni porterà a un incremento delle condivisioni che, a sua volta, alimenterà altri commenti e discussioni: in questo modo avrai l’opportunità di entrare in contatto diretto con il tuo pubblico. Rispondi alle loro domande, partecipa alle conversazioni, crea un legame e per loro sarà naturale iscriversi al tuo canale.

Quest’ultima azione è riconducibile al principio della reciprocità, uno dei sei principi enunciati in  “Le armi della persuasione”: testo fondamentale per chi si occupa di marketing.

Ora che i tuoi contenuti di qualità sono sempre più visti, commentati e condivisi, YouTube li posizionerà al meglio nei risultati di ricerca. Li mostrerà a tutti quegli utenti che, sulla base delle loro ricerche pregresse, ne sono interessati. In questo modo il circolo virtuoso ricomincerà generando ulteriori visualizzazioni, like, commenti e followers. 

Ecco allora che all’aumentare dell’engagement si moltiplicheranno le possibilità di monetizzazione e di vendita. 

Monetizzazione e aumento delle vendite

Un canale con un alto numero di iscritti e di visualizzazioni, popolato da contenuti di qualità, porterà inevitabilmente dei guadagni: in maniera diretta attraverso la monetizzazione dei video di YouTube e in maniera indiretta incrementando le vendite dei tuoi prodotti o servizi. 

Grazie all’aumento delle visualizzazioni molte più persone conosceranno il tuo lavoro, apprezzeranno le tue capacità e saranno invogliate ad acquistare i tuoi servizi, le tue consulenze o i tuoi prodotti. 

Facciamo un esempio. Grazie a un esperto in digital marketing che segui da tempo hai aumentato la tua visibilità online e ora hai bisogno di una consulenza. I suoi prezzi sono in linea con quelli del settore ma, a chi ti affiderai? A uno sconosciuto o a lui, dai cui contenuti hai già tratto beneficio? La risposta è ovvia: a lui. 

Ma facciamo un altro passo avanti. La sua consulenza ti ha permesso di migliorare il tuo business così lasci recensioni entusiaste sotto i suoi video e, grazie a queste, altre persone saranno invogliate ad acquistare i suoi servizi. Ora pensa: che cosa accadrebbe al tuo business se quell’esperto fossi tu? 

Ecco perché oggi, più che mai, è importante emergere su YouTube. Non è più solo una piattaforma di intrattenimento e un motore di ricerca ma un vero e proprio canale di vendita. E il motore delle vendite è l’engagement generato dalle visualizzazioni.

Come accennato sopra, YouTube permette anche la monetizzazione diretta dei contenuti ma questo merita un approfondimento a parte.

Come monetizzare con le visualizzazioni YouTube

Attraverso il suo programma di affiliazione, YouTube permette ai creators di monetizzare le visualizzazioni dei loro contenuti inserendo le pubblicità nei propri video.

I requisiti necessari per accedere a questa opportunità sono legati al numero di iscritti al canale e alle ore di visualizzazione. In particolare, occorrono: minimo 1.000 iscritti al proprio canale e almeno 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi. In alternativa, occorrono 10 milioni di visualizzazioni di Short negli ultimi 90 giorni. 

Letti così sono numeri astratti quindi è meglio se facciamo due conti. Per capire, in concreto, quante visualizzazioni ti serviranno per ottenere i requisiti richiesti e poter accedere al programma di affiliazione, ecco qualche dato:

  • numerosi studi statistici hanno dimostrato che, solo il 2% di coloro che guardano un video si iscrivono al canale. Ciò significa che per arrivare a 1.000 iscritti ti serviranno almeno 50.000 visualizzazioni;
  • il tempo medio di visualizzazione di un video si aggira attorno ai 2 minuti. Quindi, per raggiungere le 4.000 ore ti serviranno almeno 120.000 visualizzazioni. 

Ottenere questi numeri affidandosi solo al traffico organico può richiedere anche molto tempo, soprattutto se il tuo canale è nato da poco tempo. Lo sviluppo di contenuti richiede molto lavoro ed è frustrante quando i risultati tardano ad arrivare.

Per velocizzare il processo puoi acquistare il nostro pacchetto di 50.000 visualizzazioni a meno di 100 €. 

Se invece parti già da una buona base e hai solo bisogno di “spingere” determinati video o di far partire una campagna per un cliente, puoi acquistare un numero inferiore di visualizzazioni. 

Come comprare views su YouTube

E’ ormai chiaro quanto comprare visualizzazioni YouTube sia un investimento fondamentale per accelerare la crescita del tuo canale, del tuo personal brand e delle tue vendite. 

Con i nostri pacchetti hai la possibilità di acquistare, di volta in volta, il numero di visualizzazioni più adatto ai tuoi obiettivi e al tuo budget ma non solo. Puoi anche comprare like e commenti, creando un “mix and match” funzionale al raggiungimento di ogni tua esigenza. 

In pochi e semplici click puoi ottenere l’attivazione immediata di visualizzazioni da profili italiani, di alta qualità e realmente interessati ai tuoi contenuti. 

Scegli il pacchetto che preferisci per crescere su Youtube, inserisci il profilo pubblico o il video sul quale vuoi attivare il servizio, effettua il pagamento e attendi il completamento dell’ordine.

Non è necessaria alcuna password e, per qualsiasi necessità o problema, il nostro servizio di assistenza è a tua disposizione 24/7.