Aumentare engagement Instagram

Bentornato o benvenuto sul nostro blog, se ci conosci già da un po’ sai perfettamente che sul nostro sito puoi trovare del materiale interessante su cui curiosare, che riguarda il mondo del digitale oggi infatti vediamo come aumentare engagement Instagram

Se hai intenzione di affermarti nel mondo del digitale sicuramente ti sarai chiesto come aumentare engagement su Instagram. Cominciamo dalle cose semplici: cos’è l’engagement?

L’engagement rate è precisamente la percentuale di follower che interagisce con i tuoi contenuti. Esiste una formula matematica ben precisa per calcolare il proprio engagement rate.

Basterà fare la media dei like e dei commenti che il tuo profilo riceve per ogni post pubblicato, diviso il numero dei follower che hai, infine moltiplica il risultato per cento e avrai ottenuto la percentuale del tuo engagement rate.

Quando un post riceve molti like e commenti, viene subito segnalato all’algoritmo di Instagram come post di qualità e trattandosi di un post persuasivo molte persone vorranno vederlo.

Ecco perché è così importante conoscere e aumentare engagement Instagram se vuoi diventare un blogger, influencer o semplicemente aumentare la tua visibilità all’interno del social.

Aumentare l’engagement di Instagram

Andiamo adesso a vedere insieme come aumentare engagement su Instagram in 7 semplici mosse. Siamo sicuri che al termine della nostra guida sarai pronto per buttarti nel mondo del secondo social network più utilizzato al mondo.

Esistono diversi modi per aumentare engagement Instagram, in questo articolo parleremo di come raggiungere i tuoi obiettivi grazie all’ottimizzazione del profilo e come usare gli hashtag. 

come aumentare l'engagement Instagram

Approfondiremo il concetto dei tag e dell’importanza della community per aumentare engagement su Instagram.

Parleremo inoltre del perché è fondamentale per le imprese commerciali avere una posizione specifica del luogo su Instagram e perché scrivere una caption d’impatto.

Mettiti comodo e sentiti libero di prendere appunti perché stiamo per darti dei preziosi consigli su come aumentare l’engagement Instagram. Buona lettura.

Aumentare ottimizzando il profilo

Aumentare engagement su Instagram può portarti davvero in alto con il tuo profilo, infatti iniziando questo percorso potrai diventare un influencer e guadagnare davvero tanti soldi semplicemente postando contenuti sponsorizzati.

aumentare engagement su Instagram 1

Per arrivare a fare tutto ciò però devi prima pensare ad ottimizzare il tuo profilo a livello grafico e pensare alla tipologia di contenuti da pubblicare e la strategia di marketing da utilizzare.

Inoltre è molto importante sapere che gli utenti su Instagram tendono a prendere decisioni molto affrettate, nel senso che, un utente resterà sul tuo profilo per una manciata di secondi.

In quei pochi secondi l’utente deve essere attratto da te tanto da spingerlo a premere il tasto segui o compiere un’azione sul tuo profilo. Ecco delle semplici regole da seguire:

  • La tua foto profilo, che deve essere chiara e il tuo volto ben visibile.
  • Il tuo nome utente deve essere facile da ricordare e annesso al tuo profilo.
  • Devi curare la tua biografia e soprattutto deve essere specifica. Esempio: se sei un cuoco e vuoi pubblicare le tue ricette su Instagram, scrivilo.
  • Postare contenuti di qualità.
  • Trovare ispirazione da altri profili di nicchia più popolari di te.

Queste sono le prime cose che anche tu guardi su Instagram ed è proprio quello che farà l’utente con il tuo profilo. Quindi se come ti abbiamo detto prima sei un cuoco e il tuo scopo è quello di far conoscere le tue ricette e cercare di arrivare in cima; il tuo profilo dovrà rispecchiare determinate caratteristiche.

Altra cosa molto importante per ottimizzare il tuo profilo Instagram è curare il feed. Creare armonia nei colori delle foto che pubblichi. Questo accorgimento renderà il tuo feed super accattivante e attraente.

Come aumentare l’engagement Instagram usando gli hashtag

Gli hashtag sono fondamentali e quasi essenziali per aumentare engagement Instagram, quest’ultimi servono a categorizzare i post che vengono pubblicati non solo da te ma da milioni di utenti in tutto il mondo.

aumentare engagement su Instagram

Una ricerca effettuata nel 2020 da Hubspot ha rivelato che la metà esatta dei post che vengono pubblicati su Instagram (compresi caroselli, video e reel), contiene una media di 6 hashtag.

Teoricamente si potrebbe pensare che più hashtag utilizziamo e più potrebbe aumentare engagement Instagram e in linea di massima possiamo dire di si. Ma in realtà l’utilizzo degli hashtag porta un numero più alto di interazioni, ecco perché ti consigliamo di utilizzarli.

Ma sappi che questo non porterà ad aumentare engagement su Instagram perché vengono favorite le interazioni e non il tasso di coinvolgimento cioè la percentuale fornita dal numero di interazioni diviso il numero del pubblico raggiunto.

Infatti se il pubblico raggiunto è maggiore al numero di interazione prodotte il tuo engagement Instagram sarà molto basso.

Dalle recenti ricerche svolte da Hubspot emerge infatti che per aumentare engagement Instagram non bisogna aggiungere più di 6 hashtag e che i profili che hanno già un grande seguito hanno un tasso di coinvolgimento maggiore nonostante l’utilizzo degli hashtag. 

Il nostro consiglio è comunque quello di sperimentare e inserire sempre hashtag relativi ai post che pubblichi. Inserisci sempre hashtag relativi alla tua nicchia e prendi spunto da chi è arrivato in cima prima di te.

Aumentare taggando gli utenti

!!!ATTENZIONE!!! La linea tra taggare e spammare è sottile, molto sottile.

Appena Instagram venne lanciato, ormai tanti anni fa, taggavamo i nostri amici sulle foto più disparate. Ora invece il tag ha assunto tutto un altro significato.

come aumentare engagement Instagram

Infatti, soprattutto nel marketing, i tag vengono utilizzati per coinvolgere i partner commerciali e brand ambassador in modo tale da far aumentare la possibilità che i follower vedano ed interagiscano con il contenuto brandizzato.

Facciamo un pratico esempio: se tagghi una persona in un determinato post è perché vuoi che interagisca con quel contenuto, ma a volte questa modalità può creare fastidio e risultare invadente e non sempre rappresenta una collaborazione tra un brand e l’utente.

Detto questo comunque la ricerca di Hubspot ci rivela che taggare da 1 a 3 profili massimo aumenterà le interazioni e i like.

Ci sono sempre le eccezioni da tenere in considerazione, Giulia De Lellis infatti ha comunque un alto coinvolgimento indipendentemente dall’uso dei tag.

In pratica da questo paragrafo si evince che puoi taggare altri utenti per aumentare il coinvolgimento e ottenere più visibilità ma ricordati di rispettare sempre la community.

Ti lasciamo qui sotto un piccolo specchietto per ricordarti sempre i passi fondamentali per aumentare engagement Instagram utilizzando la tecnica del tag:

  • Tagga sempre e solo profili che hanno a che fare con il tuo post.
  • Tagga i profili di cui condividi il contenuto.
  • Tagga eventualmente i tuoi clienti, dipendenti e brand ambassador.

Andiamo adesso a vedere perché è importante avere una community e come aumentare l’engagement Instagram grazie ad essa. L’unione fa la forza, soprattutto quando vuoi affermarti sui social.

Grazie alla community

Riuscire ad affermarti su Instagram così come aumentare engagement Instagram non è semplice e richiede sempre più sforzi, perché sono molte le persone che cercano di affermarsi e perché la piattaforma è in costante evoluzione e crescita.

Nessuno infatti può assicurarti che aumentando i tuoi follower potrà aumentare engagement su Instagram, concentrati infatti anche a creare legami di qualità e una community stabile.

Per aumentare infatti l’interazione con i tuoi follower, alzando le probabilità di aumentare engagement Instagram ti ricordiamo delle semplici regole da rispettare per arrivare ai risultati sperati:

  • Assicurati che il tuo profilo Instagram sia esaustivo, una biografia accattivante e storie in evidenza che descrivono chi sei in pochi secondi basteranno.
  • Condividi contenuti coerenti alla tua nicchia di appartenenza che possano incuriosire il lettore e resta fedele al tuo piano editoriale senza andare fuori tema.
  • Scrivi sempre delle didascalie con una call to action. Porta l’utente a rispondere a una domanda o a farti una domanda.
  • Rispondi al tuo pubblico. Rispondi ai commenti dei post, delle stories, tieni attive e vive le conversazioni con i tuoi follower.
  • Collabora con altri influencer e brand partner per aumentare engagement Instagram.
  • Prova a sperimentare diversi tipi di contenuti. Ingram infatti offre la possibilità di condividere video, caroselli, foto e IGTV. Per aumentare engagement Instagram è fondamentale sapere quale contenuto ha avuto più efficacia.

La community è molto importante per aumentare engagement Instagram, perché sarà quella porzione di follower che con molta probabilità condividerà e interagirà con i tuoi contenuti, taggando altri utenti o condividendo il post.

Aumentare engagement Instagram aggiungendo un luogo.

Grazie alla piattaforma è possibile rimanere aggiornati sui luoghi e le tendenze del giorno. Aggiungere il luogo in cui ti trovi nei tuoi post Instagram può aumentare il numero di persone raggiunte. Di conseguenza ci sarà maggiore probabilità che il tuo post ottenga maggiori interazioni.

Questa funzione è molto utile a chi ha un’azienda o un locale. Infatti se hai un’attività commerciale ti consigliamo di inserire la posizione su tutti post e stories che pubblichi. Questo passo è fondamentale per permettere a nuovi clienti di trovarti facilmente.

Sulla pagina della tua attività commerciale oltre che la posizione del luogo specifico è anche possibile inserire il link della posizione direttamente sulla home del profilo Instagram.

Di modo che cliccando sul pulsante adatto l’utente venga indirizzato all’applicazione delle mappe dello smartphone o sul browser del pc.

Se hai un’azienda o un brand e non possiedi ancora la tua posizione specifica, provvedi subito a crearne una. Una volta che i tuoi clienti e follower inizieranno ad aggiungere il tuo luogo, cioè la posizione specifica da te creata, sarà semplice vedere i post localizzati e capire cosa la community pensa e chiede.

Questo porterà anche la probabilità di allargare la tua community e le probabilità di aumentare engagement su Instagram, che è sempre possibile controllare tramite la formula matematica che abbiamo spiegato all’inizio della guida o controllando sui siti gratuiti che esistono sul web.

La geolocalizzazione è molto importante anche per farsi trovare da nuove persone e poter attrarre una clientela più vasta alla ricerca per esempio di: ristoranti, negozi di abbigliamento e locali.

Aumentare engagement Instagram scrivendo caption d’impatto

Le didascalie e il micro-blogging sono fondamentali per aumentare engagement Instagram. Possono infatti aiutarti enormemente a generare interazioni sotto i tuoi post, compresi like e commenti. Inoltre, grazie alla scrittura persuasiva puoi trasformare un lettore in un potenziale cliente.

Un recente sondaggio, condotto sempre da Hubspot, ha riscontrato che scrivere una caption di minimo 1000 parole può aumentare engagement su Instagram. Il dato è più che ragionevole se paragonato alla media della lunghezza nella caption del 2016 che era di meno della metà.

Ma comunque indipendentemente dalla tua scelta di scrivere una caption più o meno lunga le regole sono sempre le stesse. Ricordati di scrivere contenuti inerenti al post e alla tua nicchia e cerca sempre di inserire una chiamata all’azione da parte dell’utente.

Fai domande, chiedi consigli, fai quello che vuoi ma cerca di portare l’interesse del lettore sul tuo profilo. Ecco alcuni piccoli consigli per aumentare engagement Instagram grazie alle caption.

Regole per scrivere una caption d’impatto e aumentare engagement Instagram

Definisci il tuo pubblico. Cerca di capire cosa può interessare alle persone che leggeranno il tuo post, scrivi sempre delle caption che ti portino al risultato che vuoi ottenere e agli obiettivi di comunicazione.

Scegli il tuo Tone Of Voice ovvero il tono di voce. Dopo aver individuato il tuo lettore devi decidere in che modo comunicare con lui, se in maniera formale, informale o addirittura ironica. 

Scrivi sempre titoli accattivanti. I titoli sono quelle poche piccole semplici parole che cattureranno l’attenzione dell’utente e lo porteranno sul tuo profilo.

Separa il testo in paragrafi permettendo una lettura scorrevole e molto più semplice da leggere.

Usa le emoji. Questo punto si ricollega direttamente al tono di voce, in quanto se il TOV sarà formale non sarebbe coerente utilizzare delle emoji. Ma c’è comunque da dire che le emoji possono aiutare la lettura, inoltre aiutano a potenziare e determinare i concetti.

Inserisci sempre una Call To Action. La chiamata all’azione o CTA è la richiesta diretta al tuo pubblico di compiere un’azione. 

A seconda del contenuto infatti potrai richiedere una condivisione, un commento, una risposta a una domanda o una domanda stessa. La CTA è sempre consigliabile inserirla per aumentare engagement Instagram. 

Aumentare con le Instagram Stories

Le Stories di Instagram hanno numerosissime funzioni, infatti sono le più gettone per aumentare le interazione che porteranno ad aumentare engagement su Instagram.

Sono al mondo in totale 500 milioni, le persone che utilizzano le stories, ecco perché sono direttamente proporzionali all’engagement di Instagram. Anche qui troviamo delle semplici regole da poter mettere in pratica e vedere come aumentare l’engagement Instagram sul vostro profilo.

  1. Tramite le Stories devi risultare naturale e spontaneo, in questa porzione di social network puoi mostrare la parte più vera del tuo brand o della tua vita quotidiana. Mostrando il lato più umano di te.
  2. Le persone amano rispondere a sondaggi e domande quindi tieni attivo l’interesse nella tua community con gli sticker che daranno un impatto diverso alla tua Instagram Stories.
  3. Mostra e descrivi i tuoi prodotti al pubblico, che si tratti di una borsa, di un rossetto o di un marsupio fallo vedere. Cercando di essere breve ed esaustivo nella descrizione.
  4. Mostra tutto quello che c’è dietro, il cosiddetto dietro le quinte. Questo possiamo collegarlo anche al punto 1. Il tuo pubblico deve sapere che sei umano, mostrare anche i tuoi errori e i tuoi valori non farà altro che avvicinare i tuoi follower al tuo personaggio.

Siamo arrivati alla conclusione di questa guida su come aumentare engagement Instagram e speriamo di essere stati esaustivi. Ti ricordiamo che puoi rimanere aggiornato sulle novità tramite il nostro blog o seguirci sui nostri canali social.