Eccoci qui nuovamente a curiosare sul mondo Instagram, oggi vedremo come è possibile aumentare la visibilità su Instagram e vedremo 6 strategie utili che potrai utilizzare per poter diventare anche tu un esperto del social più in voga del momento.
Ma come aumentare la visibilità su Instagram, sarà la domanda che più spesso ti sarai fatto da quando hai aperto il tuo profilo social non ottenendo un grande riscontro da parte del tuo pubblico. Fortunatamente ci sono molti modi e strumenti per poter crescere sul social.
Siccome sempre più di frequente ci è stato chiesto come poter aumentare visibilità Instagram abbiamo deciso di scrivere questo articolo anche per te caro lettore, se sei qui infatti vuol dire che abbiamo preso la decisione giusta.
Questa guida nasce per chiarire ogni tuo dubbio su come aumentare visibilità su Instagram, speriamo che al termine della lettura tu possa considerarti un esperto in visibilità sul social network.
Ma ora bando alle ciance e iniziamo subito col dirti che aumentare la visibilità su Instagram non farà di te un Influencer se non rispetterai determinate regole per poter restare in cima. Ma facciamo un passo alla volta e iniziamo dalle cose semplici.
Andiamo ora a vedere come aumentare la visibilità su Instagram, il social che sfrutta al massimo le sue potenzialità e le mette a disposizione delle utenti ma anche delle aziende e degli imprenditori privati.
Pubblica contenuti personalizzati
Cerca di capire quale sia il target delle persone che seguono il tuo profilo o chi vuoi raggiungere. Ogni azienda, content creator o Instagrammer che si rispetti sa perfettamente quale sia il tuo pubblico target.
Un esempio banale può essere la vendita di prodotti per bambini; in questo caso il tuo pubblico e quindi i potenziali clienti potrebbero essere delle giovani mamme in cerca di consigli o prodotti. Sapendo questo potrai pubblicare post adatti a questo target di persona, evitando di perdere di vista l’obiettivo.
In questo caso potresti pubblicare un video-tutorial su come cambiare un pannolino in un minuto o spiegare perché utilizzare un vostro prodotto piuttosto che un altro. Lasciate libero sfogo alla creatività.
Se invece lavori nella moda e sei un fashion Influencer allora i tuoi follower sono interessati al mondo della moda, quindi ad abbigliamento e accessori.
Creare dei contenuti personalizzati per il tuo pubblico sarà sempre un ottimo modo per aumentare la visibilità su Instagram e vedrai che i tuoi sforzi saranno ricompensati.
Una volta che avrai compreso le esigenze e le richieste del tuo pubblico target potrai tranquillamente iniziare a pensare a quale strategia utilizzare.
Aumentare la visibilità su Instagram: usando una buona descrizione
Per ogni post che deciderai di pubblicare dovrai scrivere una descrizione di qualità in grado di catturare l’attenzione dell’utente. In questo modo potrai coinvolgere più utenti e ottenere più interazione aumentando le probabilità di aumentare visibilità Instagram.
Descrizione e Hashtag due alleati vincenti
Le parole accompagnate da un hashtag sono delle parole chiave fondamentali per tutte quelle persone che vorrebbero diventare famose sul social network.
Permettono inoltre agli utenti di trovarti molto più facilmente utilizzando la ricerca per hashtag all’interno della sezione “Esplora”. Inoltre per scegliere gli hashtag giusti potrai trovare moltissime app o siti internet che si occupano di questo.
Non bisogna però trascurare il pubblico target che può cercare di trovare il tuo post tramite una parola chiave. Ti consigliamo quindi di entrare nella testa del tuo potenziale follower e cercare di capire con quali parole cercheresti il tuo post.
Un altro consiglio che vogliamo darti è quello di non esagerare con gli hashtag, Instagram ti permette di inserirne un massimo di 30 ma non sarà necessario, meglio pochi ma buoni come direbbe un vecchio saggio.
Non usare sempre gli stessi, Instagram non ama le copiature, cerca anche di alternarli scegliendo sempre degli hashtag attinenti ai tuoi post, al tuo profilo e al tuo pubblico target.
Hai anche la possibilità di inserire degli hashtag personalizzati, per esempio puoi utilizzare il tuo motto come Nike utilizza il suo: #Justdoit. Ma anche quelli relativi al luogo in cui ti trovi come: #tenerife, #roma, #milano e tutto il resto del mondo.
Follower e visibilità sono collegati
Se l’aumento dei tuoi follower è costante puoi aumentare la visibilità su Instagram in maniera esponenziale.
Su Instagram è tutto collegato infatti aumentando i follower potrai aumentare visibilità Instagram e viceversa aumentare la visibilità su Instagram equivale ad aumentare i follower.
Questo vuol dire che più rapidamente otterrai follower e più velocemente arriverai al successo. Un piccolo aiuto in questi casi non fa certo male.
Sappi caro lettore che noi di Visibility Pack siamo qui proprio per aiutarti in tutto e per tutto, infatti scegliendo di farti aiutare da noi, avrai una crescita di follower costante e sicura. Otterrai un gran numero di follower sia italiani che esteri, reali, sicuri e attivi ogni giorno.
Aumentare la visibilità su Instagram: 3 strategie vincenti
Avrai sicuramente sentito parlare di tutte quelle persone diventate famose o ricche grazie alla piattaforma. Le possibilità che il social ha da offrire sono veramente tante, ma solo gli utenti più meritevoli potranno godere della fama.
Negli ultimi anni sono innumerevoli le persone che hanno voluto affermare il proprio personal branding su Instagram, chi ci è riuscito ha anche incrementato di molto i guadagni.
Per avere un riscontro economico la prima cosa da fare è capire come aumentare la visibilità su Instagram, incrementando anche il numero dei follower. Vediamo come.
Aumentare la visibilità su Instagram: strategia Facebook
Appena inizieremo a descriverti questa strategia, o metodo, potrà sembrarti banale ma fidati non lo è. Ed è proprio per questo che la prima vera strategia di cui ti parleremo sarà proprio questa. Perché grazie a questo metodo potrai ottenere nuovi follower in modo semplice, veloce ed efficace.
Devi sapere che quasi la metà degli utenti Instagram possiedono anche un profilo su Facebook. Quando connetti i due account è possibile far sapere ai tuoi amici Facebook della tua recente iscrizione a Instagram con una notifica.
Questi potranno poi decidere se seguirti o meno. Ma torniamo a parlare di strategie.
Condividere post su Instagram utilizzando i giusti hashtag e la giusta descrizione potrebbe non essere sufficiente, ecco perché ti consigliamo di condividere il post anche su Facebook. Di modo che le persone che ancora non ti seguono abbiano la possibilità di farlo tramite Facebook.
Per poter permettere questa condivisione basterà modificare le impostazioni di privacy e rendere pubblico il post. La condivisione è un’arma vincente e molto potente, perché il tuo post condiviso su due social sarà sicuramente più visibile di un unico post.
Facebook e algoritmo Instagram
Secondo l’attuale algoritmo un account con un engagement maggiore è più autorevole di un account con migliaia di follower che però riceve pochi like o commenti. Ecco perché è più importante la visibilità e la community che riesci a creare e il legale che instauri con le persone che ti seguono piuttosto che il numero di follower che hai.
Per poter aumentare la visibilità su Instagram dovrai resettare il tuo mindset esistente e iniziare a ragionare con un’altra mentalità. Immagina infatti di partecipare ad una gara e per vincere devi ottenere il miglior punteggio.
Costanza e determinazione sono gli ingredienti necessari per arrivare a ottenere dei risultati, in questo modo potrai ottenere dei follower reali che apprezzano il tuo lavoro e sono interessati alle tue pubblicazioni.
Aumentare la visibilità su Instagram: strategia del copywriting
Prova ad immagine la prima volta che hai effettuato l’accesso su Instagram, qual è stata la tua prima reazione? Come hai deciso quali profili seguire e quali no? Queste sono le stesse domande che si fa un nuovo utente sulla piattaforma che potrebbe finire sul tuo profilo.
L’utente arrivando al tuo profilo si chiederà di cosa ti occupi, chi sei, qual è la cosa che ti contraddistingue. Ecco perché la prima cosa da fare è esprimere in modo chiaro chi sei, di cosa ti occupi e quali sono i tuoi obiettivi. In modo che gli utenti possano capire di più su di te.
La creatività è sempre un’ottima amica nelle strategie di marketing, lavora con la fantasia e sii curioso di sperimentare, questo ti aiuterà ad aumentare visibilità Instagram. Gli elementi imprescindibili per un’ottima biografia sono tre:
- Foto profilo: chiara e ben definita, si deve vedere chi sei.
- Testo della biografia chiaro, breve e descrittivo. Consiglio: usa le emoticon, senza esagerare.
- Inserisco il link al tuo blog o e-commerce.
La foto profilo è quella che crea il primo e maggiore impatto su un potenziale nuovo follower, questo ti aiuterà ad aumentare la visibilità su Instagram. Cerca una foto in linea con quello che pubblichi e con chi sei.
Se per esempio hai un’azienda come immagine profilo ti consigliamo di utilizzare il logo dell’azienda stessa, o un’immagine di te in primo piano. Ti garantiamo che le persone saranno attratte già solo dalla tua foto profilo.
La biografia su Instagram
Una volta sistemata l’immagine profilo potrai dedicarti alla biografia, una dei tre punti fondamentali su come aumentare visibilità su Instagram. Dovrai riuscire a descriverti, far capire chi sei e perché un utente dovrebbe seguirti o perché sei così unico in due o tre righe al massimo.
Ti consigliamo di utilizzare una sorta di elenco puntato con le parole chiave giuste che colgono il fulcro del tuo essere e cosa offri.
Nella parte finale della biografia puoi inserire un link che riporti al tuo blog, a un canale Telegram, un gruppo WhatsApp o qualsiasi altro link.
Aumentare la visibilità Instagram: riassunto delle strategie
Arrivato a questo punto avrai capito che per riuscire ad emergere su Instagram hai bisogno di aumentare la visibilità su Instagram e per fare questo devi avere un profilo interessante, che catturi immediatamente le persone che capitano sul tuo profilo.
Dovrai descrivere chi sei e cosa offri in parole chiave utilizzando un massimo di 150 caratteri, menzionando la tua unicità e infine inserire un link che indirizzerà gli utenti a una pagina da te scelta. Se hai un blog o uno shop online inserisci quello.
Non utilizzare mai troppi hashtag e sii chiaro nella descrizione dei post. La lettura dell’utente è spesso facilitata dagli elenchi puntati. Per aumentare l’engagement dei post che pubblichi invita sempre i tuoi follower a compiere un’azione, come potrebbe essere un commento o un voto da uno a dieci.
Puoi anche taggare i tuoi amici sulle foto che decidi di pubblicare ma ricorda di non essere invadente.
Se inizierai a mettere in pratica in nostri consigli riuscirai anche tu ad ottenere successo su Instagram ed aumentare la visibilità su Instagram. Andiamo a vedere ora come analizzare i progressi che fa il tuo account.
Aumentare la visibilità su Instagram: Insight e conclusioni
Se ci segui già da un po’ saprai già cos’è Insight perché ne abbiamo già parlato in un altro articolo. Ma se è la prima volta che capiti sul nostro blog e non sai di cosa stiamo parlando, te lo spieghiamo subito.
Sappi che questo strumento permette di analizzare i dati del tuo profilo in modo da capire come aumentare la visibilità su Instagram e cosa stai eventualmente sbagliando.
Per visualizzare i dati Insight sarà necessario rendere il tuo profilo aziendale, puoi farlo tramite le Impostazione di Instagram. Una volta fatto questo avrai anche tu sulla tua home il tasto “Dati statistici”.
Insight permette di conoscere il numero delle persone raggiunte, la media delle interazioni per post e quanti follower il tuo profilo ha ottenuto grazie a un post o un determinato tag.
I dati più importanti da analizzare riguardano la copertura raggiunta e le impression. In base a questo potrai capire quali post hanno performato meglio e a che ora hai raggiunto il numero più alto di visualizzazioni.
Insight ti permette di definire il tuo pubblico suddividendolo in paese di appartenenza, genere e fascia di età. In questo modo capirai da dove viene il tuo pubblico e quanti anni ha.
Altra cosa molto importante da fare per ottenere successo è fare un piano editoriale e rispettarlo. Ma di questo magari faremo un articolo dedicato.
Ti ricordiamo che puoi restare sempre aggiornato su ciò che accade ai social network nella sezione dedicata all’interno del nostro blog oppure seguirci sui nostri canali social.