Oggi parliamo un po’ di storia, ma non mi riferisco a quella del nostro Paese, bensì a chi ha inventato Instagram. Di solito nessuno si interroga mai sull’origine delle cose, da dove provengano, e informazioni simili, ma se sei qui e stai leggendo questo articolo vuol dire che sei tra i curiosi che si chiedono chi ha inventato instagram e perché.
Oggi tutti abbiamo un profilo Instagram, il ritmo delle nostre vite è scandito dalla condivisione di post, foto, e la piattaforma fotografica è la più famosa al mondo, alle spalle di Facebook, con circa 2 miliardi di utenti, mantenendo aperta la competizione con Tik Tok. Nonostante tutto nessuno o quasi nessuno sa chi ha inventato Instagram, e perché, o meglio, come ha avuto l’idea.
Chi ha inventato instagram sarò stata una persona come noi, che però nella vita ha saputo osare, ha concretizzato i propri sogni credendoci e arrivando fino in fondo e questo dovrebbe essere un esempio per tutti noi. Nessuno dovrebbe credere che ci sono dei limiti imposti dalla società, come ha fatto il creatore di instagram, dovremmo sempre arrivare fino in fondo alle cose, perché i nostri sforzi saranno ripagati in un modo o nell’altro.
Oggi infatti parleremo del creatore di instagram, anzi, dei creatori, perché parliamo di due ragazzi, e della loro storia, oltre che dell’evoluzione del social stesso, come è passato da semplice contenitore di foto, a base per la costruzione di business, passando per le figure cui ha dato i natali come influencer e creator. Secondo voi l’inventore di instagram immaginava che avrebbe avuto un successo simile o non ha intuito il potenziale della sua creazione?
Chi ha inventato Instagram
Oggi lo utilizziamo senza sapere chi ha inventato Instagram, eppure condividiamo sulla piattaforma ogni momento della nostra vita attraverso dei semplici scatti all’inizio, e poi con piccoli video e video più lunghi successivamente. Un’evoluzione che ha visto aggiungersi milioni di milioni di utenti alla community, e questo sicuramente risale a chi ha inventato instagram e perché.
Forse il creatore di instagram ignorava il fatto che avesse preso una piega simile, ignorava che avrebbero introdotto gli account aziendali, con tutte le loro funzioni esclusive, i reel, l’IGTV, le stories, e soprattutto non avrebbero immaginato che da qui sarebbero nate nuove figure professionali. Social media manager, influencer, content creator, chi ha inventato instagram di sicuro non si aspettava tutto questo, pur essendo ottimista, ovviamente c’è anche il rovescio della medaglia.
Se ci soffermiamo su chi ha inventato instagram e perché probabilmente non riusciremo mai a darci veramente una risposta, se non che queste persone in qualche modo volevano rivoluzionare le proprie vite e quelle degli altri, assumendosi un rischio. Chi ha creato instagram ha creduto che quello che stava facendo potesse realmente contare qualcosa e i numeri oggi gli danno molta ragione.
Andiamo quindi ad introdurre la storia dell’inventore di instagram e di come si è arrivati alla situazione che oggi conosciamo tutti, inoltre vogliamo soffermarci anche su alcune funzioni che hanno reso sempre più preziosa e affascinante questa piattaforma al punto da offrire la possibilità a molte persone di cambiare la propria vita, non senza impegno, dedizione e costanza.
Chi ha inventato Instagram e perché
Il 6 ottobre 2010 in esclusiva per gli utenti Apple veniva lanciata Instagram disponibile su iTunes Store. L’idea venne partorita dalle mente di due giovani informatici, ovvero Kevin Systrom e Mike Krieger, questi i nomi dietro la domanda “chi ha inventato Instagram?”.
I due inizialmente avevano un’idea totalmente diversa, infatti quella che oggi è diventata – così come la conosciamo – la piattaforma fotografica più famosa al mondo, era partita come piattaforma per assistere il pubblico in prenotazioni, check-in, un po’ quello che oggi fanno siti come Trivago, Booking, ecc. Successivamente l’idea venne scartata da chi ha inventato instagram e l’attenzione si spostò sulle foto.
L’origine della parole instagram generata da chi ha inventato instagram e perché nasce dall’unione di instant camera e telegramma, mentre il logo, il simbolo del social che tanto amiamo è nato da un viaggio in italia in cui Systrom porta con se Holga una macchina fotografica che scattava foto nello stesso formato con cui vengono caricate su instagram. A quanto pare, quel viaggio ha rappresentato una svolta sostanziale per questa azienda che ha adottato la macchina fotografica come distintivo.
Inutile sottolineare che Instagram così come lo conosciamo si è formato col tempo, infatti il creatore di instagram non aveva previsto funzioni come gli hashtag che oggi sono imprescindibili, oppure i video nel feed, i reel, e tutto quello che ad oggi ci offre questa splendida piattaforma, e di cui andremo a parlare nei prossimi paragrafi. Vediamo come si è evoluta la storia dell’inventore di instagram.
Vi starete chiedendo il perché del titolo di questo paragrafo se l’articolo è incentrato su chi ha inventato Instagram, e il motivo è molto semplice oltre ad essere di fondamentale importanza: il colosso blu ha rappresentato la svolta più significativa nella storia di questo social.
Il 9 aprile 2012 Mark Zuckerberg, il papà di Facebook annuncia l’acquisizione di instagram e dei suoi dipendenti da parte dell’azienda che da sempre domina il campo social.
A settembre dello stesso hanno viene ufficializzata questa manovra economica e vengono apportate delle modifiche al social fotografico, un cambio rispetto a quello fatto da chi ha inventato instagram, il tutto per circa 1 miliardo di dollari. Le modifiche sostanzialmente vertono su un intreccio tra le due piattaforme che chi ha inventato instagram e perché non aveva previsto.
Da quel momento è possibile iscriversi ad instagram mediante l’account facebook, e ricondividere sulla piattaforma blu quello che si pubblica sul social fotografico, oltre al fatto di poter pubblicare contemporaneamente su entrambi i versanti.
Il creatore di instagram ha sicuramente fatto un ottimo lavoro, questo è fuor di dubbio, ma la fusione tra i due social ha dato una marcia in più e ha innalzato ulteriormente il social fotografico a qualcosa che l’inventore di instagram non aveva previsto.
Le storie
Instagram ha sempre guardato con intelligenza tutta la schiera dei competitor, e anzi e proprio da questi che ha tratto linfa vitale, sviluppando quelle che ad oggi sono le sue funzionalità più gradite e più intriganti, oltre a quelle generate da chi ha inventato instagram. C’è stato un momento in particolare che ha segnato una sorta di rivoluzione per il social, e sto parlando dell’anno 2016.
Nell’ottobre di quell’anno accadde una cosa che chi ha inventato Instagram non credo si aspettasse, e cioè è stata rilasciata una versione per Windows 10, una app scaricabile su Microsoft Store; curioso come un’app nata in esclusiva per Apple ad oggi non abbia ancora una sua versione scaricabile su App Store. Inoltre venne lanciata una versione anche per Windows Phone, chiaro segnale che si stava esplorando un nuovo terreno e nuovi orizzonti.
Hanno rivoluzionato IG come social media la funzione detta Storie, ovvero foto o video temporanei, potremmo definirle “usa e getta”, contenuti che hanno vita limitata a 24 ore, un solo giorno e si autoeliminano, a meno che non le si salvi in “storie in evidenza”.
Una funzione nuova che non poteva essere presa in considerazione da chi ha inventato instagram e perché solo dopo hanno dovuto far fronte Snapchat, dal quale è stata presa la funzione, introdotta poi anche su Whatsapp, Facebook e Twitter.
Dunque il futuro è stato più roseo di quanto avesse immaginato l’inventore di instagram?
Creatore di Instagram
A giugno 2018 si contavano un miliardo di utenti mensili, ergo sembra proprio che l’intuizione di chi ha inventato Instagram abbia dato i suoi frutti. È innegabile che questo social abbia riscosso un successo strepitoso, al punto da oscurare quasi Facebook, e il motivo è molto semplice.
Probabilmente chi ha inventato instagram e perché, non ci ha pensato, ma più passa il tempo, più le persone sono orientate verso il tutto e subito, sono pigre, sono orientate verso un uso rapido e immediato, ecco perché instagram funziona tanto, perché ti permette di essere utilizzato in poche semplici mosse. Se vuoi caricare una foto ci metti poco, se proprio ti va puoi modificarla, aggiungere filtri.
Se vuoi scorrere le storie puoi farlo con un tap, e ogni storia dura 15 secondi, quindi un tempo ragionevole per non annoiarsi e prestare attenzione o impegnarsi nella comprensione di un post lunghissimo. Instagram poi ha implementato il suo gear con una funzione niente male IGTV, un’area (l’unica) dedicata a video più lunghi di 15 secondi come le storie, o 1 minuto come per il feed, per un massimo di 10 minuti, per i più impavidi.
Eppure questo ha accresciuto il traffico, una funzione non prevista dal creatore di instagram, come anche i direct. L’inventore di instagram non avrebbe mai pensato di utilizzare questa piattaforma per la messaggistica istantanea proprio come Whatsapp, o Messenger per Facebook e via discorrendo.
Inventore di Instagram
Fino ad ora abbiamo fatto riferimento ad alcune delle funzioni a cui chi ha inventato Instagram non aveva pensato, e che hanno in qualche modo migliorato quella che già in partenza era palesemente un’idea vincente. Ma non abbiamo ancora trattato l’aspetto più interessante e cioè la nascita di figure professionali come gli influencer.
Instagram è stata utilizzata sempre di più come spazio pubblicitario, col tempo chi possedeva un’azienda o voleva proporre un brand, ha deciso sempre di più di pubblicizzarsi attraverso gli strumenti di questo social, ma mai chi ha inventato instagram e perché avrebbe immaginato che i diretti successori dei testimonial avrebbero rivoluzionato il marketing mondiale sotto lo pseudonimo di influencer.
Sempre più persone utilizzano Instagram per lavoro, per accrescere il proprio profilo e poter collaborare con delle aziende, oppure possedendo già un’azienda come creatore di instagram, per promuoverla e farla crescere. Instagram ha assecondato sempre di più questo tipo di attività come chi ha creato instagram, dando vita ai profili aziendali, e cioè dei profili specifici mirati proprio a questo tipo di attività.
Prima di salutarci approfondiamo ulteriormente questo aspetto che l’inventore di instagram non aveva pensato di inserire nella propria creazione.
Le nostre conclusioni
Parlavamo dunque dei profili aziendali, che insieme a quelli da content creator hanno probabilmente stravolto la concezione che aveva chi ha inventato Instagram. Col tempo questa piattaforma ha offerto sempre più possibilità a chi desiderava impegnarsi, per crescere e impostare un business, e soprattutto a chi volesse investire denaro in pubblicità, grazie alle inserzioni.
Instagram come Facebook e altri social, è interamente gratuito e guadagna grazie alle pubblicità, ma a perte questo offre la possibilità a chi apre un profilo aziendale di investire somme di denaro nella sponsorizzazione di un prodotto, o di una storia, o un’immagine, insomma di investire una cifra su uno degli strumenti messi a disposizione per crescere. Questo ovviamente chi ha inventato instagram e perché, non lo sapeva, ma va disciplinato se possibile attraverso l’aiuto di professionisti che impostino un adeguato piano editoriale.
Con il profilo aziendale si ha accesso ad una serie di funzioni esclusive come gli Insight, che oltre alle sponsorizzate ti permettono di crescere concretamente, poiché hai la possibilità di studiare l’attività e il traffico generati sul tuo profilo. Dovresti studiare il concetto di engagement per capire bene di cosa parliamo e potrai farlo consultando il nostro articolo dedicato all’engagement.
Il creatore di instagram di sicuro non avrebbe potuto pensare agli Insight, perché la figura dell’influencer si è sviluppata col tempo, ma i dati statistici ti danno modo di accedere ad informazioni utili sul tuo pubblico come le fasce d’età, o gli orari in cui sono più attivi e tutto questo se sfruttato a tuo favore non farà altro che perfezionare la tua strategia, e credo che l’inventore di instagram da utente avrebbe apprezzato molto.
Si conclude qui il nostro articolo di approfondimento su chi ha inventato instagram che speriamo ti sia piaciuto e che possa esserti stato utile. Se vuoi consultare altri articoli come questo, visita il nostro blog in continuo aggiornamento!