Se sei curioso di scoprire chi ha inventato TikTok sei nel posto giusto. La storia di TikTok non è diversa da quella degli altri social network. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, questa piattaforma ha avuto un successo davvero clamoroso.
Un successo così grande, da permettere a molte persone di iniziare una vera e propria carriera professionale. Se ci pensi, non è così comune, per un social, creare una vera e propria posizione lavorativa.
Chi lavora su TikTok, ormai, viene definito un tiktoker.
Sin da subito, la piattaforma è riuscita ad avere milioni di utenti attivi ogni mese, fino a raggiungere l’incredibile dato attuale di quasi 2 miliardi di iscritti.
E pensare che si trattava, in origine, di un social media destinato ai soli utenti cinesi. Se vuoi continuare a scoprire la storia di chi ha inventato TikTok, continua a leggere quanto segue.
Chi ha inventato TikTok: chi è Zhang Yiming
Zhang Yiming è conosciuto in tutto il mondo per aver creato TikTok. La sua storia, per quanto particolare, è simile a quella degli altri magnati tech.
Nella sua carriera universitaria ha studiato sia microelettronica sia ingegneria dei software con ottimi risultati.
Si è laureato abbastanza precocemente, a 22 anni, nel 2005, proprio quando nascevano le prime piattaforme come Facebook e Twitter.
Ovviamente, in Cina queste piattaforme non sarebbero mai arrivate per le restrizioni governative che tutti conosciamo. Nel Paese, infatti, il primo social network, ovvero WeChat, nascerà soltanto nel 2011.
Subito dopo la laurea, Zhang decide di lavorare come libero professionista. Nel 2006 lavora al sito di viaggi Kuxun. Qui, dopo pochi mesi, diventa già il direttore tecnico.
Tuttavia, le ambizioni del creatore di TikTok non si fermano qui. Infatti, nel 2008 tenta il grande salto e prova a lavorare in Microsoft. Tuttavia, l’ambiente della multinazionale, paradossalmente, non fa per lui. Questo, soprattutto a causa delle tantissime regole sul posto di lavoro, molto rigide, imposte dalla società americana.
Zhang, intorno al 2009, fonda la sua prima società, la 99fang. Si trattava di una società che poteva aiutare a trovare informazioni sulle proprietà immobiliari tramite la mappatura dei quartieri.
Dopo aver accantonato questa idea, all’imprenditore cinese viene in mente di creare un app che, grazie all’intelligenza artificiale, era in grado di selezionare i contenuti preferiti da leggere degli utenti.
La nascita di Bytedance
Dalle ceneri di questa idea, nasce la famosa società Bytedance. Famosa perché, ormai, tutti conoscono la sua storia, ma all’epoca non era propriamente così. L’imprenditore cinese, infatti, lanciò questa startup da un appartamento di quattro stanze a Pechino.
Il fondatore, in svariate interviste, ha dichiarato che la più grande di queste stanze non superava neanche i 10 metri quadrati.
Insomma, una startup in pieno stile Apple degli anni 70′!
Tuttavia, Zhang non si perde d’animo e inizia a pubblicizzare la sua creazione presso alcuni investitori. Questi, però, non sembrano capire fin da subito le potenzialità dell’operazione.
Infatti, all’inizio dell’attività i fondi necessari all’espansione e alla pubblicità stentano ad arrivare.
Ma era solo questione di tempo. Infatti, da Dublino la Susquehanna Internation Group decide di investire su Bytedance, fornendo i capitali per sviluppare anche un’altra app.
Parliamo di Toutiao, ovvero l’app di news basata sull’intelligenza artificiale da sempre nei piani di Zhang.
Questo progetto, riscuote immediatamente un successo clamoroso con 13 milioni di utenti nel giro di poco tempo. L’imprenditore cinese è abbastanza atipico per il suo Paese e si ispira ai modelli della Silicon Valley.
Infatti, l’azienda faceva riunioni due volte al mese anche con persone comuni e non esistevano titoli per non far pesare le posizioni gerarchiche.
Come nasce TiTok

Nel giro di poco, è diventata l’app più scaricata al mondo. TikTok, da quel momento in poi, non si è più fermato raggiungendo i traguardi record attuali.
E Bytedance, che fine ha fatto? Prima di essere chiusa nel 2018, cambiò nome in Neihan Duanzi. Ma perché fu chiusa? A prendere questa decisione fu direttamente il governo cinese che accusò l’app di non essere compatibile con i valori socialisti.
I numeri di TikTok oggi
Ora che abbiamo spiegato la storia di chi ha inventato TikTok e qual è, in breve, la storia della piattaforma, parliamo di numeri. Si stima che, attualmente, la piattaforma conti quasi 2 miliardi di utenti attivi e che l’app sia, in assoluto, quella più scaricata al mondo.
In realtà, ogni anno questo primato cambia. Ma di sicuro è stato così nel 2022.
Le statistiche mostrano come un utente medio passi circa 95 minuti ogni giorno su questo social.
Il tasso di coinvolgimento, al momento, è nettamente superiore ad altre piattaforme come Instagram, Facebook e X.
Questo ha reso TikTok molto invitante anche per brand e aziende. Non è un mistero, infatti, che a oggi le grandi multinazionali stiano investendo milioni e milioni nella creazione di contenuti per questo social.
Dall’agosto del 2018, l’ascesa di TikTok non si è praticamente mai fermata. Già nel giro dei primi due anni, è riuscita a dar vita a una serie di record del mondo social ancora imbattuti.
Tra i canali social attualmente esistenti, è, quasi sicuramente, quello più utilizzato in generale.
TikTok in Italia
Anche nel nostro Paese TikTok ha avuto un successo incredibile.
Si stima, infatti, che in Italia circa 18 milioni di utenti siano iscritti a TikTok. Stiamo parlando, addirittura, del 42% degli utilizzatori di internet.
E se pensi che siano tutti giovanissimi, ti sbagli. Per prima cosa, non esistono 18 milioni di giovani! Battute a parte, gli over 25 (o under 30) iscritti alla piattaforma sono quasi la metà del numero totale.
Quanto è ricco chi ha inventato TikTok
Sei curioso di scoprire il patrimonio dell’inventore di TikTok? Attualmente Zhang, dovrebbe avere un patrimonio personale che si attesta intorno ai 45 miliardi di dollari.
Questa cifra lo rende uno degli imprenditori cinesi più ricchi al mondo a soli 40 anni.
La storia di chi ha inventato TikTok, come vedi, è fatta di tanti successi, ma anche di tanti problemi e ostacoli. Ma Zhang, grazie alla sua ambizione e determinazione è riuscito, nel giro di pochi anni, a diventare uno degli uomini più ricchi e potenti non solo del suo Paese, ma del mondo intero.
Da come hai potuto leggere, la storia di chi ha inventato TikTok è molto simile a quella degli altri personaggi della scena tech mondiale. Parliamo di persone del calibro di Elon Musk e Mark Zuckerberg, ad esempio.
A rendere grandi questi uomini è stata la loro volontà di voler creare qualcosa di nuovo, utile e in grado di rivoluzionare le abitudini di miliardi di persone in tutto il mondo.
Nella sezione blog sui social media potrai leggere altre curiosità. Soprattutto, imparerai strategie e trucchi per utilizzare le piattaforme social al meglio, aumentando i tuoi like su TikTok e ovunque tu voglia avere visibilità grazie ai nostri servizi.