Se utilizzi spesso i social media, per un motivo o per un altro, ti potresti trovare nella condizione di scoprire come contattare Instagram. Il centro assistenza della piattaforma social più famosa al mondo, non gode di altrettanta stima da parte dei suoi utenti.

Infatti, il servizio clienti di Instagram non è particolarmente apprezzato dagli iscritti alla piattaforma. Basta andare in un qualsiasi app store e leggere le centinaia di recensioni negative che riguardano proprio l’assistenza. Come vedrai nel corso di questo articolo, ci sono alcuni sistemi che puoi usare per entrare in contatto con il centro assistenza.

Prima di iniziare, ti vogliamo elencare i motivi per i quali contattare Instagram e il suo centro assistenza. Il servizio clienti della piattaforma di Meta si occupa principalmente di rispondere ad alcuni casi particolarmente gravi di infrazione.

Infatti, puoi contattarlo se il tuo account è stato rubato, se sei stato ingiustamente segnalato per qualche violazione e per altri casi simili. Ti diciamo sin da subito che i tempi di attesa potrebbero essere molto lunghi (in alcuni casi assurdi).

Questo fattore, ovviamente dipende dall’incredibile quantità di iscritti sulla piattaforma. Attualmente Instagram conta più di due miliardi di utenti e processare tutte queste richieste di aiuto non è per niente semplice.

Tuttavia, scoprirai nel corso di questo articolo che c’è un metodo per avere un’assistenza dedicata e garantita!

Insomma, un modo per contattare l’assistenza di Instagram ed essere subito aiutati esiste, soprattutto per recuperare un account Instagram rubato e noi ti aiuteremo a capire come fare.

Come contattare Instagram da cellulare

Per prima cosa, ti spieghiamo come contattare Instagram da smartphone. Qualsiasi sia il sistema operativo che usi, quindi, Android o iOS, la procedura rimane sempre la stessa.

Per contattare direttamente Instagram da cellulare devi:

  • apri l’app;
  • fare tap in basso a destra per entrare nella home e premere sul menù in alto a destra;
  • fare tap su “Impostazioni e privacy”;
  • scorrere il menù fino alla voce “Aiuto”;
  • selezionare la voce “Segnala un problema”.

come contattare Instagram da Smartphone

Segnalare un problema a Instagram

A questo punto, non devi fare altro che confermare l’operazione e descrivere, in modo minuzioso, il problema che hai riscontrato nell’utilizzo di Instagram.

La piattaforma ti offre anche la possibilità di allegare uno o più screenshot e più immagini. Ti consigliamo di essere il più preciso possibile e di allegare quante più immagini riesci. In questo modo, il centro assistenza non avrà difficoltà a capire il tuo problema e a darti una soluzione.

Un piccolo consiglio: se riesci, invia la segnalazione anche in inglese. Questo potrebbe velocizzare la lettura della tua richiesta.

Puoi contattare il centro assistenza in questo modo per:

  • problemi di spam, se gli altri account utilizzano pratiche scorrette;
  • se qualcosa non funziona nel tuo account, per qualsiasi tipo di errore nel tuo profilo;
  • inserire un commento generale;
  • problemi relativi alla qualità delle immagini o dei video che vedi, opzione da utilizzare in caso di errato caricamento dei contenuti.

Come contattare assistenza Instagram da PC

Contattare Instagram da PC è ancora più semplice. Infatti, non dovrai fare altro che cliccare su questo link.

Dopo aver cliccato, verrai reindirizzato direttamente sulla pagina dell’assistenza.

come contattare instagram da PC

Sulla barra laterale troverai 5 diverse voci che possono esserti utili a segnalare un problema:

  • funzioni di Instagram, se vuoi segnalare un problema relativo a qualsiasi funzione della piattaforma. In questa sezione puoi trovare tante informazioni e soluzioni che riguardano le vecchie e nuove funzioni del social;
  • gestione dell’account, in questa tab trovi tutte le informazioni che riguardano gli account;
  • sicurezza, qui trovi soluzioni e informazioni che riguardano la sicurezza del tuo profilo;
  • privacy e sicurezza, qui puoi trovare tutte le soluzioni su problemi che riguardano l’accesso al profilo e le password.

Se non trovi la soluzione che cerchi, puoi sempre utilizzare la barra di ricerca al centro del sito web. Prova a cercare l’argomento che ti interessa semplicemente digitandolo nella barra.

Esiste un contatto dell’assistenza Instagram?

Gli articoli online su come contattare Instagram sono davvero molti e in ognuno di esso è presente una versione diversa. Molti si chiedono se esista un vero e proprio contatto del centro assistenza.

La verità, è che il modo migliore da utilizzare è quello descritto nel secondo capitolo. Soltanto utilizzando la funzione “Segnala un problema” è possibile mettersi in contatto con l’assistenza.

Tuttavia, vogliamo darti anche un’altra alternativa che forse non tutti conoscono. Se non riesci a risolvere i tuoi problemi con la piattaforma e non sai come contattare Instagram, puoi provare con un indirizzo email.

Vogliamo precisare che, nel momento in cui è stato scritto questo articolo, non c’è la sicurezza che la casella di posta sia ancora attiva.

Tuttavia, in passato, scrivere a support@instagram.com ha aiutato tantissimi utenti con i loro problemi. Prima di contattare questa mail, vogliamo specificare un’altra cosa. Purtroppo, chi lavora in Meta e si occupa del centro assistenza Instagram tende a dare priorità agli account verificati o a quelli con milioni di follower.

Quindi, anche in questo caso hai bisogno di tanta pazienza e volontà.

Come contattare Instagram telefonicamente

Negli anni è nata una leggenda sulla possibilità di chiamare un numero di telefono di Instagram per parlare con l’assistenza.

Il numero in questione è +1 650 543 4800, ma fai attenzione perché si tratta di una fake news. Non esiste in alcun modo la possibilità di contattare, tramite numero di telefono, il centro assistenza di Instagram.

Molto probabilmente, oltre a essere una notizia falsa, si tratta di una truffa messa online da qualche hacker. Ti invitiamo, pertanto, di non considerare in alcun modo questa possibilità.

Come avere l’assistenza Instagram dedicata

Veniamo a un aggiornamento molto più recente che ti può permettere di avere, oltre ad altre cose, anche un’assistenza dedicata su Instagram.

Stiamo parlando del famoso badge di verifica o spunta blu. Come sai, fino a qualche tempo fa la spunta blu era destinata soltanto ai personaggi famosi.

Serviva, appunto, per distinguere i profili dei Vip (o dei personaggi importanti) e per proteggerli da sosia o truffe. Ma dal 2023 le cose sono cambiate.

Ora, infatti, tutti i profili possono avere accesso alla spunta blu tramite l’opzione “Meta Verified”. Tutti possono attivarla e per farlo, ti basterà seguire questi passaggi:

  • apri l’app di Instagram;
  • accedi all’account che ti interessa verificare;
  • apri il menù in alto a destra;
  • seleziona “Meta Verified”.

verificato su Instagram

Completa la procedura e attendi. Potrebbe volerci qualche giorno per processare la tua richiesta. Ma attenzione, si tratta di un’opzione a pagamento.

Meta Verified ha un costo in Italia di 13, 99 Euro al mese. Per questa somma, oltre ad avere la spunta blu del verificato e maggiore sicurezza per il tuo account, avrai anche la possibilità di avere assistenza garantita.

Questo vuol dire che avrai un canale preferenziale quando vorrai contattare l’assistenza di Instagram. Al momento, questo è l’unico modo per ricevere assistenza immediata e senza aspettare dei tempi lunghissimi.

Il tema di come contattare Instagram è sempre stato attuale. Tantissimi utenti non sono mai riusciti a parlare con l’assistenza o a risolvere i propri problemi. Con questa opzione è sicuramente più facile, anche se si tratta, comunque, di una somma mensile non di poco conto.

Quando contattare l’helpdesk Instagram

Contattare l’assistenza del social network può essere utile a risolvere una serie di problemi che riguardano il proprio account. Un caso, ad esempio, sono i problemi di accesso al proprio profilo. Se non riesci più ad accedere per una password dimenticata o per un indirizzo e mail sbagliato, richiedere assistenza può essere la scelta giusta. 

Questa opzione è da tenere in considerazione soltanto se non riesci a recuperare i tuoi dati con la procedura standard (ovvero “hai dimenticato la password”).

Anche in caso di account Instagram hackerato, può essere di vitale importanza rivolgersi all’assistenza prima che i danni diventino irreparabili. In linea generale, questi sono i motivi principali per i quali gli utenti cercano aiuto.

Se accedere al tuo account è diventato impossibile o se hai problemi relativi ad alcune funzioni, ti consigliamo di utilizzare uno dei metodi che ti abbiamo indicato.

L’ultimo consiglio che vogliamo darti è quello di contattare l’assistenza anche in caso di minacce o di cyberbullismo. Anche se può sembrarti “inutile”, fidati di noi quando ti diciamo che è la cosa giusta da fare.

Leggi gli altri articoli presenti sul nostro blog per restare sempre aggiornato sulle novità che riguardano i social media. Scopri tutti i servizi presenti sul nostro sito, in particolare come aumentare i follower su Instagram se questo è il canale su cui punti.