creare account instagram

Creare account Instagram dovrebbe essere un’azione molto semplice al giorno d’oggi. Tuttavia, ci sono ancora molti utenti che non conoscono la procedura corretta.

Instagram, come è noto, è una delle piattaforme social più utilizzate in tutto il mondo. Si stima che, ormai, siano quasi 2 miliardi gli utenti di questo social network.

Quindi, se ancora non sai come creare un account Instagram, ti spiegheremo le varie procedure e ti daremo anche alcuni consigli.

Su questo social, infatti, esistono varie possibilità. È possibile creare account Instagram con la propria mail o accedendo direttamente da Facebook. I due social, infatti, appartengono alla stessa società, ovvero Meta.

Soprattutto negli ultimi anni, Meta sta facilitando sia il modo di uso sia il modo di creare account Instagram o Facebook.

Mettiti comodo e leggi la nostra guida aggiornata su come ci si registra su Instagram, su come farlo in pochi minuti e in tutta sicurezza.

Come creare account Instagram in tutta sicurezza

Creare un account Instagram è molto semplice e puoi scegliere due diverse opzioni. La prima è la registrazione con e-mail o numero di telefono e l’altra, è l’accesso tramite il proprio profilo Facebook.

Prima di iniziare con la vera e propria procedura, ti ricordiamo le cose di cui avrai bisogno:

  • uno smartphone o un dispositivo (tablet, PC);
  • una connessione a Internet, ti consigliamo di utilizzare una Wi-Fi per risparmiare dati;
  • una mail, con i relativi dati di accesso, non ancora utilizzata per l’iscrizione a Instagram;
  • un numero di telefono attivo;
  • un account Facebook, in caso di registrazione con questo metodo.

Ti consigliamo, inoltre, di scrivere da parte, quindi prima di iniziare, le credenziali di accesso che vuoi utilizzare. Puoi usare sia carta e penna sia un documento sul tuo smartphone (che poi dovrai cancellare).

Ricordati di utilizzare un indirizzo e-mail sicuro, di cui hai i dati di accesso e una password sicura.

Registrazione con e-mail e numero di telefono

Creare account Instagram utilizzando la mail o il numero di telefono è davvero molto semplice. Si tratta, infatti, del metodo a oggi più utilizzato. Il vantaggio è di non dover “dipendere” da un’altra app, come in questo caso Facebook e di avere il proprio accesso ancor più sotto controllo.

Ti ricordiamo che in caso di smarrimento dei dati di accesso Facebook, non potrai neanche accedere a Instagram. Ma tratteremo questi dettagli nei prossimi capitoli.

Aprire un account Instagram nuovo, con e-mail o numero di telefono è molto semplice e ti consigliamo di effettuare tutta la procedura direttamente dal tuo smartphone.

Ecco i passaggi:

  • recati nel tuo store di app, cerca e scarica Instagram;
  • installa l’app;
  • una volta aperta l’app, hai due opzioni. Scegli di registrarti con e-mail o numero di telefono.;
  • entrambi i modi, prevedono un codice di conferma, che ti arriverà via SMS o via mail;
  • a questo punto, sei già all’interno di Instagram e non dovrai fare altro che aggiungere le informazioni come e-mail, nome e cognome e numero di telefono.

creare account Instagram con email

Dopo questi rapidi passaggi, devi solo riempire il tuo profilo con le tue informazioni, l’immagine profilo, la biografia e, ovviamente, foto e video.

Ricorda che devi anche inserire la tua data di nascita, per certificare la tua età.

Accedi con Facebook

Nel precedente capitolo, ti abbiamo mostrato come ci si registra su Instagram tramite e-mail o numero di telefono, ma c’è anche un’altra comoda opzione. Infatti, se hai un profilo su Facebook, puoi iscriverti a Instagram usandolo in modo diretto.

Il procedimento iniziale è lo stesso del precedente capitolo. Tuttavia, dovrai scegliere la voce “Accedi con Facebook”.

creare account Instagram con Facebook

Accedere con Facebook è molto semplice e non dovrai inserire altre informazioni di contatto. Una volta cliccato su “Accedi con Facebook”, infatti, dovrai soltanto inserire la password di Facebook e confermare l’operazione.

Vogliamo ricordarti che, a questo punto, la password sarà la stessa per entrambe le piattaforme. Per quanto sia comoda come opzione, è anche abbastanza rischiosa.

Infatti, se un hacker dovesse scoprire una delle due chiavi di accesso, avrebbe la possibilità di entrare in entrambi i profili.

Per questo motivo, ti consigliamo di attivare una funzione molto importante. Si tratta dell’autenticazione a due fattori. Funziona così: ogni volta che un nuovo dispositivo, anche in tuo possesso, prova ad accedere al tuo profilo, ti viene mandata una mail o un SMS (dipende dal metodo).

In questo messaggio ti viene fornito un ulteriore codice da inserire quando fai il login. In questo modo, solo tu potrai accedere ai tuoi profili.

Per attivare questa funzione non devi fare altro che:

  • accedere a Instagram;
  • selezionare il menù in alto a destra;
  • selezionare “Impostazioni e privacy” e “Centro gestione account”;
  • ora fai tap su “Password e sicurezza” e “Autenticazione a due fattori”.

attivare autenticazione a due fattori

A questo punto devi soltanto completare i semplici passaggi per rendere il tuo account più sicuro.

Come creare un altro account Instagram

Fino a questo momento, ti abbiamo spiegato nei dettagli come creare un profilo Instagram partendo da zero. Ma come cambia la procedura se vuoi crearne un altro?

Aprire un profilo nuovo, avendone già uno, è ancora più semplice. Infatti, al momento della registrazione, ti verrà chiesto solamente di inserire un nome utente valido e una password. Soltanto nella fase successiva, potrai inserire tutti i dati contatto e le altre info.

Ecco la semplice procedura:

  • apri l’app di Instagram ed entra nel tuo account;
  • seleziona il menù a tendina in alto a destra;
  • seleziona la voce “Impostazioni e privacy”;
  • scorri fino al basso della schermata e scegli la voce “Aggiungi account”;
  • scegli “Crea nuovo account” per crearne uno da zero o “Accedi a un account esistente” se ne hai già uno.

come creare un secondo account Instagram

A questo punto, non devi fare altro che scegliere un nome utente disponibile e una password sicura. Una volta completata l’operazione, puoi inserire le informazioni di contatto come e-mail e numero di telefono.

Per accedere a questo nuovo profilo, puoi utilizzare anche solo il nome utente e la password.

Come aprire un account Instagram privato

Ora conosci tutti i modi per creare account Instagram. Ma hai mai sentito parlare dei profili privati? I profili privati sono un’opzione molto utilizzata.

In pratica, quando hai un profilo personale, puoi decidere, in maniera diretta, chi può vedere i tuoi contenuti e chi no.

Quando un utente arriva sul tuo profilo privato non vede nulla se non la tua immagine profilo e la tua biografia. Per vedere i tuoi contenuti, deve per forza inviarti una richiesta che solo tu puoi decidere di accettare o meno.

Per aprire un account Instagram privato, devi accedere al menù principale in alto a destra, selezionare “Impostazioni e privacy” e aprire la tab “Privacy dell’account”. A questo punto, devi soltanto selezionare la spunta per attivare l’account privato e uscire.

Aprire account Instagram aziendale

Negli ultimi anni, Instagram ha offerto sempre più funzioni professionali ai propri iscritti. Questo perché, nel frattempo, sono nate tante nuove professioni che riguardano l’utilizzo dei social network.

In principio, su Instagram si potevano avere soltanto profili personali da utilizzare per mostrare i propri scatti o i propri piccoli lavori di grafica.

Con la nascita dei content creator e degli influencer, la piattaforma si è dovuta adeguare. Da qualche anno, infatti, è possibile anche aprire un account Instagram aziendale, ovvero un profilo che ti permette di accedere ad altre funzioni.

Una di queste, riguarda gli insights, ovvero le statistiche del proprio profilo in termini di numeri e prestazioni. L’altra, ovvia, caratteristica è quella di poter accedere alle funzioni di sponsorizzazione dei post.

Un account professionale su Instagram (questo è il nuovo nome), può essere di due tipi. Account creator, dedicato ai liberi professionisti e aziendale, dedicato alle attività commerciali.

Le funzioni di base sono praticamente le stesse, ma, ovviamente, è giusto scegliere la propria categoria di pertinenza.

Per aprire un account Instagram aziendale non devi fare altro che:

  • aprire l’app;
  • accedere al tuo profilo;
  • entrare nel menù in alto a destra;
  • selezionare “Impostazioni e privacy” e “strumenti e controlli per creator”;
  • fai tap su “cambia il tipo di account” e scegli di passare a un account professionale.

Soltanto in un secondo momento, puoi scegliere il tipo di account, quindi, aziendale o creator.

Ricorda che puoi decidere in qualsiasi momento di passare ad account aziendale (o account business) e di collegare o scollegare la propria pagina Facebook al proprio account.

Siamo giunti alla fine di questo tutorial su come creare account Instagram, sia partendo da zero sia partendo da un account già esistente.

Come hai avuto modo di vedere, non si tratta di passaggi particolarmente difficili. Tuttavia, ti consigliamo di prestare sempre molta attenzione, soprattutto alla scelta dei dati personali da inserire nella registrazione.

Speriamo che il nostro tutorial ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere le altre guide presenti sul nostro blog.

Scopri, inoltre, tutti i nostri servizi dedicati al momento delle piattaforme social.