come funziona Instagram

Avrai sicuramente sentito di parlare di Instagram, ma cos’è e come funziona Instagram? Come puoi utilizzare al meglio tutte le sue funzioni per far crescere il tuo profilo e farti conoscere? Ma iniziamo dalle cose semplici.

Instagram ad oggi risulta essere secondo solo a Facebook in termini di utilizzo della piattaforma. Il social ormai viene utilizzato quotidianamente da milioni di utenti in ogni modo possibile.

La forza e il punto saldo di questo social network così amato sono le immagini, le stories, i video, i reels e gli hashtag. Moltissime, infatti, sono le persone che hanno iniziato ad utilizzare questo social per il proprio business.

Se anche tu vuoi capire Instagram come funziona allora sei nel posto giusto al momento giusto. Instagram, o meglio il suo CEO Adam Mosseri, ha infatti da poco svelato come funziona l’algoritmo del secondo social più utilizzato al mondo cosicché anche tu possa utilizzarlo al meglio per incrementare il tuo business.

Instagram

Su questa piattaforma sono presenti diversi algoritmi; il loro compito è quello di regolare visibilità e popolarità del tuo profilo Instagram, ecco perché è così importante capire come funziona Instagram e i suoi meccanismi.

Instagram come funziona

Sul web è anche possibile trovare e scaricare delle applicazioni che possono aiutarti nella tua crescita online. Infatti per imparare ad usare Instagram dovrai intenderti un minimo di tecnologia o comunque affidarti a un esperto di comunicazione.

Ma ora bando alle ciance e iniziato a scoprire Instagram come funziona, perché utilizzarlo e come funziona il suo algoritmo.

Mettiti comodo e prendi appunti perché al termine di questa guida, Instagram non avrà più segreti per te e sarai ufficialmente pronto per intraprendere la tua avventura nel mondo IG.

Sono moltissimi infatti i blogger, travel blogger e content creator che stanno emergendo proprio grazie a questo social, vediamo come hanno fatto ad arrivare in cima.

Facciamo un passo alla volta e iniziamo proprio a vedere nello specifico Instagram come funziona dalle basi, se alle prime armi questo articolo ti fornirà tutti gli strumenti necessari per iniziare.

Come funziona Instagram: accesso e registrazione

Instagram come funziona

Innanzitutto se non hai ancora la piattaforma sul tuo smartphone sappi che puoi tranquillamente scaricarla tramite l’App Store o Google Play. Una volta trovata l’app puoi tranquillamente installarla e vedere insieme a noi come funziona Instagram.

La registrazione sul social può avvenire tramite Facebook cliccando su continua come (dovresti trovare il tuo nome), se invece vuoi registrarti tramite e-mail o numero di cellulare premi il pulsante dedicato (troverai infatti iscriviti con numero di telefono o email).

Una volta fatto questo ti basterà compilare il modulo di registrazione che ti apparirà sullo schermo, inserendo tutti i dati richiesti; premi il pulsante Avanti e benvenuto in Instagram.

Se hai già un profilo Instagram puoi accedere alla piattaforma semplicemente cliccando sul tasto accedi e continuare tramite l’accesso Facebook dove troverai scritto continua come (il tuo nome), oppure digitando username, email o numero di telefono e password.

Ma probabilmente se hai già un account Instagram puoi saltare questo passaggio su come funziona Instagram e il suo accesso.

Il sistema di Instagram da anche la possibilità di accedere a più account sullo stesso dispositivo, infatti se sei un imprenditore, potrai avere il tuo profilo personale e il tuo profilo business distinti e separati, ma sempre a portata di mano in un’unica app.

Ma tornando a noi, andiamo adesso a vedere come funziona Instagram e il caricamento di post, video e reels.

Come funziona Instagram: caricare post, video e reels

Abbiamo già detto che il social network si basa sulla pubblicazione e condivisione di post, video, reels, mi piace, commenti ecc ecc. Ma come funziona Instagram per caricare le foto, i video e i reels che vanno così di moda?

Instagram come funziona

Ci siamo noi qui, apposta per questo, andiamo a vedere passo passo Instagram come funziona.

Allora se vuoi semplicemente aggiungere una foto ti basterà guardare in alto a destra dello schermo per  trovare il tasto +, premi e vedrai che ti si aprirà la sezione Crea.

Scegli cosa vuoi creare: se un post, un video, una storia o quello che vuoi. Utilizza la fotocamera del telefono se vuoi creare qualcosa oppure puoi selezionare la categoria Libreria o Recenti e caricare qualcosa direttamente dalla memoria del tuo smartphone.

Una volta che avrai scelto cosa caricare potrai premere il tasto Avanti e passare allo step successivo dove potrai utilizzare tutta la strumentazione di editing di Instagram, premendo il tasto Modifica.

Una volta modificato tutto quello che volevi e aver ottenuto per esempio una foto accattivante sei certamente pronto per andare avanti, nel passo successivo potrai scrivere una didascalia che apparirà sotto la foto e aggiungere gli hashtag.

Finalmente sei pronto per condividere la tua foto, il tuo video o il tuo reel.

Un’altra funzione molto simpatica di Instagram sono le stories, grazie a questa sezione di Instagram potrai usare dei filtri molto divertenti per scattare foto e video, ma andiamo a vedere più nel dettaglio.

Le Stories

Le stories sono senz’altro apprezzate da tutti, ultimamente è stato anche appurato che le persone preferiscono di gran lunga guardare brevi video  come le stories, piuttosto che fare scroll.

Instagram come funziona

In questa sezione di Instagram potrai come già accennato pubblicare foto, video e creare testi, con una piccola e sostanziale differenza, questi ultimi restano visibili solo per un tempo limitato a 24 ore.

Andiamo a vedere adesso Instagram come funziona per pubblicare una storia.

Per pubblicare una storia ti basterà cliccare sulla fotocamera a sinistra o sul + situato sopra la tua immagine di profilo, sempre in alto a sinistra.

Se vuoi scattare una foto ti basterà dare un tap sull’otturatore, se invece vuoi fare un video tienilo premuto. Inoltre puoi caricare file multimediali già presenti nella Galleria del tuo telefono, in basso a sinistra troverai la cartella delle immagini.

Tutti i contenuti che avrai caricato potranno essere editati con gli strumenti che questa sezione mette a disposizione, troverai infatti i filtri premendo sullo smile.

Premendo invece lo smile quadrato vi appariranno gli adesivi e infine gli effetti speciali come il Boomerang o il Superzoom.

Quando sarai soddisfatto della tua storia allora potrai passare al passaggio successivo cioè condividerla con i tuoi followers di Instagram.

Ti ricordiamo che le Stories resta visibili al tuo pubblico fino a un massimo di 24 ore ma sarà possibile mettere fra le storie in evidenza passaggio fondamentale per il tuo profilo Instagram. Infatti le stories selezionate come storie in evidenza resteranno visibili sul tuo profilo per un tempo indeterminato.

Potrai sempre eliminare o modificare le tue storie in evidenza, ma vediamo ora come funziona Instagram Direct.

Il Direct

Cos’è e come funziona Instagram Direct probabilmente lo sai già ma se così non fosse eccoci qui pronti a spiegarti la sua funzione. Instagram Direct infatti è semplicemente il servizio di messaggistica diretta del social network.

Per poter mandare messaggi agli account Instagram ti basterà fare tap sul pulsante a forma di aeroplano di carta, che potrai trovare in alto a destra nella home dell’app.

Una volta aperta la sezione Direct di Instagram allora, sempre in alto a destra, troverai il pulsante della matita, premilo e scrivi il nome dell’account a cui vuoi mandare un messaggio e premere il pulsante Avanti.

Una volta fatto questo, potrai inviare messaggi a tutti i tuoi amici, sarà possibile inviare messaggi di testo, messaggi vocali (ti basterà premere il tasto del microfono) e file multimediali che potrai inserire premendo il tasto con la figura del quadrato.

Instagram come funziona: i followers

I followers su Instagram non sono altro che le persone che seguono il tuo profilo, su questo social network prendono questo nome ma sarebbero praticamente gli Amici che trovi su Facebook ma con un sistema completamente diverso.

Tramite questo sistema che ha ideato Instagram gli utenti possono seguire e farsi seguire a loro volta dalle persone in modo da rimanere sempre aggiornati con le pubblicazione di foto, video, storie e reels.

Vediamo ora insieme come funziona Instagram per seguire altri profili. Trova sul social il profilo della persona che vuoi seguire, digitando il nome dell’account in questione nella barra di ricerca (per  aprire la barra di ricerca basterà premere sulla lente di ingrandimento).

Una volta che avrai trovato il profilo che cercavi basterà premere il pulsante Segui.

Nella schermata del tuo profilo personale in alto troverai tre diciture: post, follower e seguiti.

I post si riferiscono ovviamente al numero delle tue condivisioni, che siano foto, video o reels.

La dicitura follower sta a indicare il numero delle persone che seguono il tuo profilo, mentre i seguiti sono le persone che hai deciso di seguire tu.

Sarà sempre possibile decidere di togliere il tuo segui da un profilo, basterà andare sul profilo in questione e premere su Non seguire più, questa persona non saprà che tu non la segui più ma il suo numero di follower scenderà.

Potrai comunque sempre decidere di rimettere il segui a qualsiasi profilo.

Vediamo ora come funziona Instagram e gli hashtag.

Come funziona Instagram: gli hashtag

Gli hashtag sono la funzione più importante del meccanismo di Instagram, infatti se vogliamo rispondere alla domanda: Instagram come funziona? Dobbiamo dire che gli hashtag sono il centro del social network.

Gli hashtag sono delle targhette caratterizzate dal simbolo cancelletto (#), servono per catalogare e posizionare tutti i post e le storie che vengono condivisi sul social network. Se vogliamo entrare più nello specifico in gergo gli hashtag vengono chiamati aggregatori tematici, inoltre saperli utilizzare può far si che la tua popolarità aumenti all’interno del social.

Per scegliere l’hashtag adatto devi sempre tenere in considerazione due cose molto importanti: la pertinenza dei contenuti con gli hashtag inseriti e la loro popolarità.

La pertinenza è la base per fa si che le persone possano arrivare al tuo profilo, infatti è poco corretto inserire un hashtag che ben poco a che vedere con la foto condivisa; gli utenti se inseriscono l’hashtag #Love vogliono trovare contenuti romantici e non cani o gatti.

Usa sempre gli hashtag con rispetto nei confronti della community, cercando di utilizzare hashtag affini a tutto ciò che condividi.

La popolarità di un hashtag sta a significare quanto gli utenti cercano quella determinata etichetta; infatti utilizzando due o tre hashtag popolari avrai sicuramente più possibilità di aumentare il pubblico sul tuo profilo. Puoi trovare gli hashtag più utilizzati su servizi online come Top hashtag e All hashtag.

Una volta trovati gli hashtag più popolari e pertinenti potrai andare ad inserirli all’interno del tuo post, ricordati di scrivere una didascalia per descrivere il tuo post. Una volta fatto questo potrai inserire i tuoi hashtag.

Man mano che inserirai quest’ultimi potrai verificare il numero di post che contengono quella categoria e trovarne degli altri simili. Instagram infatti non ti permette solo di conoscere la popolarità dell’hashtag ma ne potrai inserire fino a un massimo di trenta.

Cosa hai imparato?

Quelle che ti abbiamo spiegato in questo articolo sono le nozioni base per poter navigare e interagire sul social network, ma sappi che spiegare come funziona Instagram non è affatto semplice, il social ha infatti moltissime altre funzionalità.

Come funziona Instagram live room infatti è molto semplice, questa funzionalità permette di trasmettere in streaming una diretta di gruppo invitando un massimo di tre partecipanti. Basterà avviare una diretta e invitare i tuoi followers a partecipare.

Iniziamo ora a spiegare come funziona Instagram e Insight che non è altro che un sistema di controllo dei dati statistici del social network.

Puoi accedere a Insight solo con un account aziendale e avere l’opportunità di esaminare l’andamento dei follower e dei contenuti che pubblichi come storie, post, video e reel.

Conclusioni

Instagram è in continua evoluzione e le persone che sempre di più iniziano ad investire sul digitale crescono a vista d’occhio. L’influencer è diventato ormai un mestiere, così come il travel blogger.

Recentemente inoltre è stato svelato come funziona Instagram e l’algoritmo, o per meglio dire i suoi algoritmi, si perché Instagram ne ha diversi e ognuno di questi ha la propria funzione e scopo. 

Speriamo che la nostra guida ti sia piaciuta e che abbia le idee un po’ più chiare su come funziona Instagram e le sue svariate funzioni.

Puoi rimanere aggiornato e trovare informazioni utili visitando il nostro blog e seguirci anche sui nostri canali social.