In ogni strategia di marketing che si rispetti è importante sapere come ottimizzare una pagina Facebook. Per quanto sia il più bistrattato tra i social, Facebook rimane il primo social network, in senso moderno, della storia.
Se ci pensi, questa piattaforma ha cambiato per sempre sia le nostre vite sia le nostre abitudini. Si perché, se non lo sai, all’inizio era possibile utilizzare questo social solo da computer.
Per vedere notifiche, commenti e messaggi, bisogna, per forza di cose, collegarsi da un PC fisso. Da quando sono arrivate le app, invece, c’è stata molta più attenzione a rendere un profilo Facebook il più professionale possibile.
Così come per Instagram, TikTok, e ovviamente LinkedIn, i social network sono diventati dei biglietti da visita o veri e propri curriculum. A questo proposito, avere tutte le informazioni in ordine e facilmente fruibili dai potenziali clienti, può darti un gran bel vantaggio.
Anche i motori di ricerca, come Google, apprezzano quando crei una pagina perfetta con contenuti di qualità. Come vedrai, ti spiegheremo nel dettaglio tutti i passaggi per ottimizzare una pagina Facebook e aiutarti a raggiungere grandi obiettivi.
Come ottimizzare una pagina Facebook: step preliminari
Prima di iniziare a lavorare sulla tua pagina Facebook, è importante controllare alcune impostazioni che potranno esserti utili in seguito.
Molti utenti, scoraggiati dall’ascesa delle altre piattaforme, sono finiti per screditare del tutto Facebook. Ma ti ricordiamo che, al momento, la prima piattaforma di Mark Zuckerberg conta qualcosa come quasi 3 miliardi di utenti iscritti in tutto il mondo.
Se non lo sai, stiamo parlando di quasi la metà della popolazione mondiale. Non sfruttare questa possibilità per via delle mode, non è una scelta molto saggia.
A ogni modo, prima di ottimizzare i vari campi per rendere la tua pagina perfetta, avrai bisogno di controllare alcune sezioni.
Puoi farlo, allo stesso modo, sia da PC che da smartphone. Per semplificare, ti mostreremo la procedura direttamente dall’app.
Per prima cosa, apri la tua pagina Facebook e accedi al menù cliccando in basso a destra sulla tua immagine profilo. Ora, fai tap sull’icona dell’ingranaggio, in alto a destra.
Da qui, fai tap su “Impostazioni della pagina” per controllare che il nome e l’url siano corretti. Assicurati che corrispondano o che, comunque, siano molto simili.
In questa sezione, puoi anche decidere le impostazioni sui tag, quindi, chi può taggare o meno la pagina, gli accessi al profilo e le altre impostazioni.
Ricordati che è molto importante aggiungere una categoria di pagina adatta.
Scegli un’immagine di profilo
Il primo passo per ottimizzare una pagina Facebook nel migliore dei modi è quello di scegliere le immagini di profilo e copertina.
Cambiare l’immagine profilo è molto semplice. Per farlo, devi soltanto:
- cliccare sulla tua immagine di profilo in basso a destra e sul nome della pagina in alto per andare in home;
- cliccare sul simbolo della macchina fotografica sotto l’immagine profilo;
- selezionare “Seleziona immagine profilo” e scegliere un contenuto dalla tua galleria.
L’immagine profilo adatta cambia a seconda del tipo di pagina. Se si tratta della tua pagina personale, infatti, puoi decidere di utilizzare una tua foto. Ti consigliamo di usare un’immagine in cui sei ben presente e visibile, possibilmente senza troppi accessori.
Diverso, invece, il caso delle pagine Facebook aziendali. Per i brand e le aziende, puoi utilizzare il logo ufficiale.
Seleziona un’immagine di copertina perfetta
Anche l’immagine di copertina è molto importante. Per cambiarla, la procedura è praticamente identica alla precedente. L’unica differenza è che devi selezionare il simbolo della macchina fotografica sotto l’immagine di copertina.
Per questa sezione non ci sono indicazioni particolari. L’unica cosa che devi sempre rispettare, sono le dimensioni di questa sezione.
Per un’immagine di copertina perfetta, infatti, dovrai utilizzare il formato 830 x 312 pixel.
Per rendere più gradevole la tua immagine di copertina puoi usare uno dei tanti siti web gratuiti dedicati alla grafica. Ne sono un esempio Canva o il software da scaricare Gimp.
Scrivi una bella biografia per ottimizzare la pagina Facebook
Così come per Instagram, anche su Facebook la biografia è molto importante. Ottimizzare una pagina Facebook significa, infatti, riempire tutti i campi presenti nella tua home nel migliore dei modi.
Per modificare la tua biografia di Facebook, devi soltanto:
- entrare nella home del tuo profilo cliccando sull’immagine in basso a destra;
- fare tap sulla sezione biografica;
- selezionare “Modifica biografia”.
Facebook ti mette a disposizione 101 caratteri per descrivere te stesso o la tua attività. Presta molta attenzione quando compili la biografia. La maggior parte degli utenti, infatti, tende a trascurare questa sezione.
La tendenza è quella di descrivere sé stessi, ma non quella di dare un buon motivo per essere seguiti. Una buona biografia, invece, dovrebbe proprio convincere gli altri utenti a seguirti.
Ma facciamo un esempio pratico.
Questa è una biografia non sbagliata, ma non ottimizzata nel migliore dei modi: “Sono Vincenzo, sono un avvocato di Napoli laureato presso l’Università Federico II. Contattami per una consulenza”.
Come detto, non c’è niente di sbagliato, ma si può fare di meglio.
Ecco come dovrebbe essere: “Problemi legali? Contattami per una consulenza gratuita”. Molto più efficace, vero?
Cerca di usare quante più parole chiave possibili, ovviamente mantenendo il testo leggibile, per essere trovato più facilmente da Google.
Inserisci i link utili
Quando si parla di come ottimizzare una pagina Facebook, non si possono trascurare i link. Anche i link sono presenti nella stessa sezione della biografia. Per modificare questa sezione, non devi fare altro, dalla Home, che fare tap su “Modifica dettagli pubblici”.
Entrato in questa sezione potrai modificare non solo i link, ma anche le informazioni di contatto come email e numero di telefono e, come vedremo, l’indirizzo.
Per quanto riguarda i link, non ci sono particolari consigli. È importante inserire un link efficace e utile. Se, ad esempio, utilizzi Facebook per vendere, puoi inserire il link del tuo store.
Se, invece, vuoi utilizzare la pagina per fare delle consulenze, puoi inserire il link con un modulo di contatto.
Inserisci l’indirizzo preciso per farti trovare subito
Questa sezione può essere utilizzata sia se sei un creator sia se sei un’azienda. Probabilmente, viene più adoperata dalle attività, come ristoranti o negozi e se ci pensi ha molto senso.
È molto importante scrivere l’indirizzo corretto della tua attività o di quella che gestisci sui social per essere trovati più facilmente dai potenziali clienti.
Modificare l’indirizzo è facile e per farlo non devi fare altro che ritornare nella sezione “Modifica dettagli pubblici”, come ti abbiamo illustrato in precedenza.
Ti consigliamo di selezionare con cura l’esatta posizione della tua attività. Per farlo, puoi anche aiutarti con la mappa e il puntatore digitale. Ricorda: se un potenziale cliente non ti trova facilmente, passerà sicuramente alla concorrenza.
Ottimizzare pagina Facebook: come usare le risposte automatiche
Abbiamo visto come ottimizzare una pagina Facebook nel migliore dei modi, ma vogliamo concludere questo tutorial con un ultimo suggerimento.
Come sai, le app di Facebook e Messenger sono collegate (anche a Instagram). Sapevi che esiste la possibilità di impostare delle risposte automatiche quando vieni contattato?
Questa funzione è molto utile per non perdere clienti. Se, infatti, non puoi rispondere sempre ai messaggi, dovresti utilizzare questa funzione.
Per attivarla, ti consigliano di seguire la procedura da computer:
- apri la tua pagina Facebook;
- clicca sul tasto di Messenger in alto a destra;
- clicca su automazioni e seleziona “Risposta istantanea”;
Ora non devi fare altro che inserire la tua risposta automatica e salvare l’impostazioni.
Nel corso di questo articolo, abbiamo visto i tanti modi per ottimizzare una pagina Facebook. Non dimenticarti, in ultimo, di inserire una call to action.
Le call to action sono inviti all’azione. Puoi usare, ad esempio, “invia un messaggio” o collegare il tuo profilo WhatsApp per essere contattato direttamente sull’altra app.
Come detto, una pagina Facebook deve essere il tuo biglietto da visita e anche il tuo curriculum. Per quanto la maggior parte delle persone si sia spostata su Instagram o TikTok, la piattaforma madre di Meta rimane sempre una priorità all’interno delle strategie di marketing di brand e aziende.
Tutti i più famosi marchi e brand, infatti, hanno una pagina Facebook ottimizzata e pronta per essere trovata dagli utenti e dai motori di ricerca.
Ti invitiamo, in ultimo, a non sottovalutare il bacino di utenza di questo social network che, in più, ha il vantaggio di essere frequentato da un determinato tipo di target di persone.
Sapendo questo, puoi orientare la tua strategia, e quindi i tuoi contenuti, per questo specifico tipo di pubblico.
Speriamo che i nostri suggerimenti ti saranno utili per rendere perfetta e professionale la tua pagina Facebook. Ti invitiamo a scoprire gli altri tutorial presenti sul nostro blog sempre aggiornato con le ultime novità dalle piattaforme.
Scopri i nostri servizi per crescere su Facebook e per apprendere i segreti dei social media.