In questo nuovo articolo ti spiegheremo come sponsorizzare su Instagram e quali sono i vantaggi di farlo. Le sponsor sono nate con un unico obiettivo: raggiungere quanti più utenti possibili.
Infatti, quando pubblichi un contenuto su Instagram, questo viene mostrato, nel migliore dei casi, soltanto a una fetta di utenza. Ovviamente, tutto dipende dalla quantità di follower e dal tipo di contenuto.
Tutte le migliori strategie di social media marketing per aumentare i follower e gli altri parametri, prevedono le sponsor a pagamento.
Per sponsorizzare il tuo profilo Instagram quando crei contenuti, ti servirà attivare un account pubblicitario. Gli step da seguire sono molto semplici. Inoltre, puoi sponsorizzare su Instagram sia da PC sia da smartphone con le dovute differenze.
Farsi pubblicità su Instagram con questo metodo è il miglior modo per ottenere risultati tangibili e in breve tempo. Ogni giorno, infatti, vengono impostate migliaia, se non milioni di campagne social.
Puoi scegliere, inoltre, se spingere le tue storie Instagram o i tuoi prodotti e servizi aggiungendo anche una call to action.
Come sponsorizzare su Instagram: operazioni preliminari
L’unica limitazione delle pubblicità su Instagram riguarda il fatto che solo i profili aziendali possono farle. Quindi, se hai un profilo personale, la prima cosa da fare sarà quella di passare a un account business.
Ecco i passaggi da seguire:
- apri Instagram ed effettua il login se necessario;
- seleziona il menù a tendina in alto a destra;
- seleziona “Impostazioni e Privacy” e poi “Strumenti di controllo per il creator”.
A questo punto, dovrai selezionare “Cambia il tipo di account” e scegliere tra profilo aziendale, se sei un brand, e profilo creator, se sei un utente unico.
Ora che hai il tipo di profilo giusto, è ora di impostare gli altri parametri per iniziare a sponsorizzare.
Per prima cosa, hai bisogno di inserire un metodo di pagamento. Per farlo devi seguire questi passaggi:
- apri Instagram;
- recati nel menù in alto a destra e seleziona la voce “Ordini e pagamenti”;
- seleziona “Metodi di pagamento” e aggiungi la carta di credito o il conto corrente che desideri usare.
A questo punto sei pronto per iniziare a sponsorizzare i tuoi contenuti.
Come promuovere un post su Instagram: le diverse opzioni
Instagram ti offre una serie di opzioni, od obiettivi, per impostare la tua campagna. Sponsorizzare un post significa “spingerlo” a un pubblico che non ti segue, pagando una somma di denaro direttamente alla piattaforma.
Più investi, più la piattaforma pubblicitaria mostrerà la tua foto o il tuo video.
Sponsorizzare un post direttamente dall’app di Instagram è molto semplice. Per prima cosa, devi accedere all’app e scegliere il contenuto da pubblicizzare.
Clicca, poi, sulla barra blu con la scritta “Promuovi post”. Si aprirà una nuova schermata in cui dovrai decidere l’obiettivo della tua sponsorizzazione.
Puoi scegliere tra:
- più visite al profilo, per invitare le persone a scoprire tutti i contenuti presenti nella tua pagina;
- più visite al sito web, per inserire e sponsorizzare un link all’interno di un tuo post che rimanda a un sito esterno;
- più messaggi, per invitare gli altri utenti a scriverti.
Lo step successivo è quello di scegliere il target di destinazione, ovvero, le persone a cui mostrare la tua pubblicità. Puoi farlo in due modi, scegliendo “Automatico” e affidando a Instagram questo compito o scegliendo “Crea il tuo pubblico”.
Con questa seconda opzione, dovrai scegliere tu i parametri del pubblico di destinazione come luogo, età e interessi.
L’ultimo passaggio riguarda il budget da investire e la durata. Puoi scegliere la somma da investire ogni giorno e la durata della tua sponsor. Nella parte superiore, potrai vedere i risultati potenziali dell’operazione.
Questi, ovviamente, variano in base all’importo speso e ai parametri del target.
Come fare una sponsorizzata su Instagram: le stories
Abbiamo visto come sponsorizzare su Instagram un post direttamente dall’app. Ma è possibile pubblicizzare anche le stories. Le storie di Instagram sono un importante mezzo per raggiungere più pubblico e al loro interno è possibile inserire anche dei link.
Per promuovere una storia, non devi fare altro che sceglierla e fare tap sui tre puntini in basso a destra. A questo punto, si aprirà un piccolo menù e dovrai selezionare “Promuovi storia”.
I passaggi da seguire in seguito sono praticamente uguali a quelli del capitolo precedente. Dovrai, quindi, scegliere l’obiettivo, il tuo pubblico di destinazione e il budget.
Quanto costa promuovere un post su Instagram
Molti utenti si chiedono quale sia il costo di una sponsorizzazione su Instagram. Il costo di un post sponsorizzato può essere molto alto, ma anche alla portata di tutti. Infatti, non esistono limitazioni in tal senso e si possono sponsorizzare dei contenuti anche con pochi euro al giorno.
Ovviamente, come già detto, più spendi più risultati ottieni (se fai tutto in maniera corretta).
Puoi creare anche più sponsor in contemporanea, ma devi essere bravo a studiare la piattaforma pubblicitaria prima di investire grandi somme di denaro.
A questo proposito, ti consigliamo di fare dei piccoli test e studiare questi argomenti. Puoi trovare tantissime informazioni su blog specializzati e canali YouTube.
Trucchi per sponsorizzazione su Instagram
Non c’è dubbio che le pubblicità su Instagram possano essere un modo intelligente per farsi conoscere da chi non ti segue. Tuttavia, dovrai essere bravo a capire tutti i segreti e i trucchi del mestiere.
I post sponsorizzati di Instagram, solitamente, portano buoni risultati già nell’immediato. Infatti, dopo qualche ora dalla loro pubblicazione, inizierai già a ricevere più like, visite e commenti.
La piattaforma, in questo caso, ha pieno interesse a farti giungere a ottimi risultati. In questo modo, secondo il loro ragionamento, sarai più invogliato a spendere e a restare sul social network. In effetti, rispetto ad altri metodi pubblicitari digitali, come Google Ads, le sponsor su Instagram sono molto meno costose.
Come detto, è possibile mandare in sponsor dei post con pochi euro al giorno. L’aspetto importante, ovviamente, è quello di saper impostare correttamente tutti i parametri.
In primis, il target. Se sbagli target, in modo automatico spendi soldi per nulla. Infatti, pur ricevendo like e visite al profilo, gli utenti non saranno mai realmente interessati al tuo lavoro.
Quindi, per prima cosa, profila in modo corretto gli obiettivi della tua sponsorizzazione e di conseguenza gli utenti di destinazione.
Un altro trucco è quello di non partire subito con somme elevate. Fai test con pochi euro e confronta i risultati delle campagne. Dopo un piccolo periodo di prova, potrai iniziare a sponsorizzare i tuoi contenuti con più facilità.
Sponsorizzare post Instagram da PC: il business manager
Facebook Business Manager è uno strumento gratuito messo a disposizione dall’azienda di Menlo Park. È un software di tipo gestionale che ti permette di tenere tutto sotto controllo. Nello specifico, puoi controllare le pagine Facebook, gli account pubblicitari, gli account Instagram, i pixel e il collegamento con WhatsApp.
Per prima cosa, dovrai crearne uno. Per farlo, cerca “Business Manager” su Google, clicca sul link ed effettua il login con Facebook.
Arrivato a questo punto, crea un nuovo business manager dandogli un nome. Ti ricordiamo che il nome sarà visibile soltanto a te.
Questo software funziona con una struttura di tipo piramidale. In testa alla piramide c’è, appunto, il business manager che hai appena creato. A questo, ora, dovrai associare un account pubblicitario.
Per farlo, devi soltanto premere sul tasto “Crea account pubblicitario” che trovi sulla sinistra. Anche in questo caso, dovrai dargli un nome che sarà visibile soltanto a te. Ora, tramite la tab “Metodi di pagamento” dovrai inserire un conto corrente o una carta di credito.
L’ultimo tassello della piramide, sono le pagine. Puoi associare anche più pagine, e account Instagram, a un account pubblicitario.
Se hai fatto tutto correttamente, dovresti poter, a questo punto, sponsorizzare i tuoi contenuti direttamente da questa piattaforma.
Tutti gli obiettivi che puoi impostare con il Business Manager
Business Manager non è una piattaforma semplice da utilizzare. Infatti, rispetto al metodo da smartphone dei precedenti capitoli, questa soluzione è più adatta agli utenti professionali.
Usando questa sezione di Facebook puoi, però, scegliere con più precisione l’obiettivo della tua sponsorizzazione.
Ne trovi, infatti, diverse come ad esempio:
- notorietà, con questo tipo di sponsor puoi mostrare un contenuto a tutte quelle persone che potrebbero ricordarlo. Questa funzione serve ad aumentare la conoscenza di un brand o un azienda e, quindi, ad ampliare il pubblico potenziale;
- traffico, con questa opzione puoi indirizzare gli utenti finali verso un link di destinazione che può essere di un sito web o di uno store;
- interazioni, questa sponsor serve a incrementare le interazioni con un contenuto. Quindi, usando questa opzione, il tuo post verrà mostrato a tutte quelle persone più propense a interagire con esso;
- contatti, usando questa funzione, puoi indirizzare gli utenti verso dei moduli di contatto per raccogliere dati e informazioni come email e numeri di telefono;
- promozione dell’app, opzione che serve a sponsorizzare un’app o un servizio;
- vendite, tramite questa funzione puoi sponsorizzare i prodotti presenti nel tuo marketplace e nel tuo catalogo.
Come vedi, le opzioni sono davvero molte. Anche la targetizzazione è molto più dettagliata e potrai inserire molti più dettagli.
Non riesco a sponsorizzare su Instagram: come risolvere
Gli errori e i problemi su questo social media sono all’ordine del giorno. Uno dei bug più frequenti riguarda, purtroppo, proprio le sponsorizzazioni.
Se non dovessi riuscire a capire come sponsorizzare un reel su Instagram, o un altro contenuto, non preoccuparti. Per prima cosa, assicurati che il metodo di pagamento che hai inserito sia ancora valido.
La maggior parte delle volte, infatti, il problema riguarda proprio la carta di credito o il conto corrente. Se non dovesse essere questo il problema, non perdere le speranze.
Molte volte, Instagram va in down e alcune funzioni non sono disponibili. In casi come questi, non devi fare altro che aspettare qualche ora, o, in casi più estremi, qualche giorno.
Speriamo che questo articolo su come sponsorizzare una pagina Instagram ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere gli altri articoli nella sezione del blog dedicata ai social media.
Se vuoi aumentare i like ai tuoi contenuti su Instagram scopri i nostri servizi social.