Se vuoi sapere come sponsorizzare un video YouTube sei nel poso giusto.
Se dopo aver pubblicato un video su YouTube, il numero di visualizzazioni è basso, puoi ricorrere allo strumento pubblicitario di casa Google. Parliamo, ovviamente, di Google Ads.
Si tratta di una piattaforma che, tramite diverse opzioni e funzioni, può spingere il tuo contenuto verso altri utenti. Il meccanismo con la quale funziona non è diverso da quello di Facebook Ads o di altre piattaforme.
Se vuoi promuovere un video pubblicato su YouTube, questo è sicuramente il sistema più rapido. Tuttavia, non è sempre economico come modo e per usarlo, dovrai imparare a padroneggiare bene la piattaforma.
Nel corso di questo articolo, ti spiegheremo tutti gli step da seguire per promuovere un video su YouTube a pagamento, ma in tutta sicurezza.
Infatti, dovrai per forza di cose inserire una carta di credito o un conto corrente per iniziare la promozione, ma non hai nulla di cui preoccuparti. Google Ads, al momento, è tra le piattaforme più sicure al mondo.
Come sponsorizzare un video YouTube: da dove iniziare
La prima cosa da fare se vuoi capire come sponsorizzare un video YouTube, è quella di aprire un account su Google Ads.
Per farlo, dovrai cercare la pagina principale proprio su Google. Prova a digitare “Google Ads” nel motore di ricerca e apri la pagina ufficiale.
Creare un account è molto facile e per farlo avrai bisogno soltanto di un indirizzo di posta Gmail. Inserisci le tue credenziali di accesso, quindi, email e password e il gioco è fatto.
Le prime informazioni che ti verranno chieste, riguardano il Paese in cui operi, il fuso orario e la valuta. Attenzione: non sbagliare a indicare la valuta per non avere problemi nella realizzazione della campagna.
Una volta inserite queste informazioni, sarai già pronto a creare la tua prima campagna. Ma prima di farlo, dovrai inserire un metodo di pagamento adeguato e accettato dalla piattaforma.
Recati nella sezione a sinistra e clicca sulla voce “Fatturazione”. Compila correttamente tutti i campi e aggiungi, nell’ultima sezione, una carta di credito o di debito funzionante.
Non preoccuparti per i tuoi dati: Google è una piattaforma molto sicura e non ti verranno addebitati costi aggiuntivi.
Step per sponsorizzare un video su YouTube
Ora che il tuo account Google Ads è pronto, puoi finalmente sponsorizzare un video su YouTube.
Il procedimento da seguire è questo:
- apri YouTube dal tuo browser e accedi al tuo canale;
- clicca sull’opzione YouTube studio e apri “Contenuti”;
- scegli il video che vuoi promuovere;
- seleziona i 3 pallini in alto a destra e scegli “Promuovi”.
A questo punto, se hai fatto tutto correttamente, dovresti essere reindirizzato proprio su Google Ads. La piattaforma ti darà, in prima battuta, due opzioni per la sponsorizzazione.
La prima voce è “indirizza le visualizzazioni di video e di traffico verso un sito web”. Usando questa opzione, puoi, appunto, usare il tuo annuncio video per mandare gli utenti su un sito web.
Puoi usare questo tipo di pubblicità per convincere gli utenti a iscriversi a una newsletter o a effettuare acquisti su altre piattaforme.
La seconda opzione, invece, è “aumenta le interazioni del video e il coinvolgimento con il tuo canale”. In questo caso, l’annuncio inviterà gli utenti a fare clic sull’immagine e a visualizzare il contenuto video.
Con la seconda opzione, inoltre, i video compariranno anche nei risultati di ricerca e nei correlati. Da come avrai capito, per aumentare i like, i commenti e le views, dovrai scegliere la seconda opzione.
Ci siamo quasi! Arrivato qui, devi inserire le posizioni geografiche, ovvero, le zone del Paese, o dei Paesi, in cui far girare maggiormente il tuo video e la lingua principale.
Cliccando su avanti, avrai a disposizione altre opzioni per la tua sponsorizzazione. In primis, le fasce d’età, molto importanti a stabilire il target della tua pubblicità. Una volta selezionate le fasce di età, prosegui inserendo il budget e la durata della sponsor.
Ricorda, se hai dubbi, che puoi sempre consultare sul lato destro dello schermo i possibili risultati che otterrai.
Si tratta, comunque, di stime, ma possono esserti molto utili soprattutto se sei alle prime armi.
Google Ads: scegliere CPC o CPM?
Gli annunci su Google Ads funzionano in base a degli schemi di prezzo. I più famosi sono il CPC e il CPM. Per CPM si intende “Costo per mille”, ovvero, l’importo speso per ricevere 1000 impression.
Per CPC, invece, si intende il costo per ogni click sul tuo annuncio.
Il CPC è molto utile per convertire, ovvero, per aumentare le visite a un sito web o le vendite. Il CPM, invece, è molto utilizzato per aumentare l’awareness, la conoscenza del brand e per convincere a iscriversi a un canale. Nel secondo caso, puoi utilizzare i famosi annunci bumper.
Sta a te decidere, in base agli obiettivi della tua strategia di marketing, quale sistema utilizzate per promuovere un video su YouTube.
Quanto costa sponsorizzare un video su YouTube
Il costo della sponsorizzazione di un video su YouTube è relativo. Se cercavi risposte su quanto spendere per promuovere al meglio un contenuto, sappi che possono essere molteplici.
Come detto in precedenza, sarai tu stesso a inserire il budget da utilizzare per la pubblicità e non spenderai neanche un centesimo in più di quanto hai deciso.
Infatti, Google Ads non ti addebiterà mai di più di quanto hai impostato nella campagna. Dovrai essere tu stesso ad aumentare il budget o a pubblicizzare altri video se lo ritieni necessario.
Quando imposti una campagna puoi sempre vedere, nella barra laterale, i risultati potenziali che puoi raggiungere con un determinato budget.
Soprattutto all’inizio, ti consigliamo di procedere per gradi e facendo dei piccoli test. Inizia con somme basse, come 10 o 20 euro a campagna. Scopri quanti e quali risultati puoi ottenere con queste somme e aumenta, gradualmente, l’importo della campagna.
Dopo i primi mesi di test, sarai sicuramente in grado di decidere quale budget investire. Ti ricordiamo che non esiste un limite minimo o massimo.
Così come per le altre piattaforme, più spendi e più risultati ottieni. Ovviamente, quest’ultima frase vale soltanto nel caso in cui hai impostato correttamente le campagne.
Ti invitiamo, se hai qualsiasi tipo di dubbio, a rivolgerti a un professionista del settore per una consulenza.
Sponsorizzare video sulle altre piattaforme
Ma è possibile sponsorizzare un video di YouTube su Instagram, Facebook e le altre piattaforme? Questa è una domanda molto formulata soprattutto da chi cerca di scoprire come promuovere un video musicale su YouTube.
La scena musicale, infatti, utilizza la pubblicità su tutte le piattaforme e non solo su YouTube. Far girare in sponsor un proprio video sulle piattaforme di Meta è possibile!
Per farlo, però, non dovrai utilizzare Google Ads, bensì lo strumento pubblicitario di Facebook. Quello che devi fare è pubblicare il video di YouTube sulla tua pagina Facebook e impostare una campagna pubblicitaria per aumentare le interazioni.
Inoltre, se hai collegato la tua pagina Facebook a Instagram, puoi far girare in sponsor il tuo contenuto anche nelle stories di Instagram.
Altri metodi per pubblicizzare un video di YouTube offline
Arrivato a questo punto del nostro articolo, dovresti avere tutte le informazioni necessarie per sponsorizzare un video YouTube su Facebook, Instagram e su Google.
Ma la tua strategia non può avvalersi soltanto degli strumenti a pagamento delle varie piattaforme. La pubblicità al tuo lavoro, passa anche dalle tue azioni al di fuori delle piattaforme.
Infatti, dovrai spingere i tuoi video anche offline. Insomma, dovrai usare il caro e vecchio, ma sempre utile, passaparola. Soprattutto se sei un artista o un musicista, frequentare gli ambienti giusti e parlare dei propri video anche di persona, può esserti molto utile.
Il lavoro dello youtuber non deve essere soltanto pubblicare video o parlare da dietro uno schermo. Dovrai essere bravo anche nella vita sociale e dovrai distinguerti anche dal vivo.
Speriamo che questo articolo ti sarà utile per la tua carriera sul web. Ti invitiamo a leggere gli altri contenuti a tema social media presenti sul nostro blog.
Se vuoi vedere aumentare le visualizzazioni di YouTube in modo rapido, puoi farlo scoprendo i nostri servizi dedicati.