cosa sono le impression su instagram

In questo nuovo articolo ti spiegheremo cosa sono le impression su Instagram e come imparare a leggere i dati statistici. Non c’è bisogno di essere un professionista dei social media per sfruttare gli insight.

Instagram, infatti, mette a disposizione dei propri utenti, con un account aziendale o creator, una serie di statistiche molto interessanti.

Si tratta dei famosi insight. All’interno della dashboard per professionisti è possibile consultare tutti i risultati ottenuti in termini di impression, copertura e follower.

Ma cosa vuol dire impression su Instagram?

Vediamo di cosa si tratta, oltre a darti alcune tattiche per aumentare le tue prestazioni su questo social network.

Cosa sono le impression su Instagram

Se vuoi ottenere risultati migliori è molto utile sapere cosa sono le impression su Instagram

Che tu sia un creator o un utente “normale”, imparare a leggere gli insight è molto importante. Quindi, prima di svelarti i trucchi per aumentare le impression, è importante chiarire di cosa si tratta.

Le impression, rappresentano la quantità di volte in cui un tuo contenuto, foto o video, viene visto dagli altri utenti di Instagram.

All’interno di questo dato, quindi, vengono conteggiate anche le visualizzazioni delle persone che non sono tuoi follower. Questo dato può essere applicato a tutti i contenuti della piattaforma.

Nello specifico, foto, video, reels, ma anche stories.

Le impression, non vanno confuse con un altro dato statistico che riguarda le views. Il concetto è molto simile, ma ci sono alcune piccole differenze.

Le impression, vengono conteggiate tenendo conto di tutte le volte che un contenuto viene visto. Facendo un esempio, se un utente guarda, durante la stessa giornata, tre volte un contenuto, il dato sulle impression aumenterà di 3.

Differenze tra impression e copertura

Molti utenti tendono ancora a confondere le impression con la copertura o con le views in generale. Abbiamo già spiegato, nell’esempio precedente, come vengono conteggiate le impression.

L’altro dato, che puoi comunque trovare nei tuoi insight, funziona diversamente. Infatti, la copertura riguarda il numero di utenti che viene raggiunto da un contenuto, ma c’è una piccola differenza.

La copertura, infatti, è una metrica più “netta” rispetto alle impression. Si tratta del numero di utenti unici o utenti raggiunti da un contenuto.

Facciamo un esempio pratico per spiegare la differenza tra copertura e impression.

Se guardi lo stesso post su Instagram per 3 volte, la copertura conteggiata sarà uguale a 1, mentre le impression saranno uguali a 3.

Come puoi vedere, il primo dato riguarda gli utenti unici, quindi, il comportamento di un singolo utente con un post. Il secondo dato, invece, è un dato totale.

Entrambe, in linea generale, indicano il numero di utenti in relazione a un post.

Dove vedere le impression Instagram

Ora che sai cosa sono le impression su Instagram, ti spiegheremo dove puoi trovarle. Come detto in precedenza, questi dati sono riservati a coloro che hanno dei profili aziendali o creator.

Infatti, i profili personali non possono accedere a questa funzione. Per prima cosa, dovrai passare a un account di questo tipo e farlo è molto semplice.

Ecco i passaggi da seguire:

  • apri Instagram;
  • recati nel menù in alto a destra e seleziona “Impostazioni e privacy”;
  • seleziona “Strumenti e controlli”;
  • fai tap su “Cambia il tipo di account”.

Starà a te decidere se passare a un account aziendale o a uno creator. La scelta è facile: se rappresenti un’azienda o un brand, dovrai scegliere il primo, in caso contrario il secondo.

Una volta fatto questo passaggio, dovrai soltanto attendere qualche ora o, in qualche caso, un giorno o due. Questo tempo serve a Instagram per mettere insieme e presentarti i dati statistici.

Ma dove si trovano?

Quello che devi fare è aprire Instagram e recarti nella home del tuo account. Da qui, fai tap su “Dashboard per professionisti”.

In questa sezione, puoi trovare tre tab diverse:

  • account raggiunti, con i dati relativi a copertura e impression;
  • account che hanno interagito, con i dati relativi al numero di interazioni ottenute;
  • numero di follower, con i dati relativi ai follower e alla loro attività.

Per consultare le impression, dovrai fare tap su “Account raggiunti”. In questa sezione, puoi anche decidere l’intervallo di tempo e consultare le statistiche su fasce d’età e provenienza geografica degli altri utenti.

impression instagram

Ma c’è anche un altro modo per consultare gli insight di un singolo post.

Recati nel tuo feed e scegli il post che ti interessa. Senza cliccare i 3 puntini in alto a destra, fai tap su la voce in blu “Visualizza insight”, proprio sotto la foto o il video.

visualizzare insight instagram

impression instagram dei post

In questa sezione puoi verificare l’andamento del singolo post e capire se la tua strategia sta funzionando o meno.

3 consigli per aumentare le Instagram impression

Cosa significa visualizzare le impression o il numero di volte in cui un contenuto è stato visto, ai fini di una strategia di marketing?

La lettura delle statistiche è di fondamentale importanza se vuoi lavorare sui social network. Infatti, senza imparare a capire questi dati, molto probabilmente il tuo lavoro non andrà a buon fine.

Gli insight, come vedremo nei prossimi capitoli, possono esserti utili non solo a capire l’andamento dei post, ma anche a scoprire in che orario pubblicare.

1) Impara a leggere le statistiche di Instagram

Imparare a leggere le statistiche di un profilo Instagram, così come di una pagina Facebook, può fare la differenza. Pensaci: scoprire chi visualizza un contenuto, in che modo, in quanto tempo, etc, può semplificarti la vita in fase di programmazione.

Facciamo un esempio pratico. Hai un account Instagram che parla di sport e nello specifico di calcio. Hai iniziato a pubblicare da qualche mese, in maniera costante, i tuoi contenuti a tema.

Ma i risultati, purtroppo stentano ad arrivare. Senza la lettura degli insight, potresti non scoprire mai il motivo di questo insuccesso.

Leggendo i dati, invece, potresti vedere che stai raggiungendo una buona fetta di pubblico, ma che questo non è in target con gli argomenti di cui parli.

Per qualche tuo errore, i tuoi post potrebbero giungere a utenti di una fascia d’età scorretta o che hanno diversi interessi.

Scoperto il problema, non devi fare altro che modificare i tuoi contenuti per raggiungere il pubblico che desideri.

2) Pubblica negli orari migliori e aumenta le impression Instagram

Come detto, oltre a sapere cosa sono le impression su Instagram, è importante leggere tutti gli insight messi a disposizione dal social network.

Nella sezione “Numero di follower”, infatti, si trova un piccolo trucco per scoprire i migliori orari di pubblicazione. Aumentare le impression, passa necessariamente dallo studio di questo dato.

In questa sezione, oltre a scoprire il numero di follower e le loro caratteristiche, potrai anche vedere il periodo di maggiore attività. Il grafico che trovi in fondo alla pagina, infatti, ti indica quali sono i giorni in cui i tuoi follower sono più attivi.

Puoi scendere, ulteriormente, in profondità in questi dati, scoprendo anche le ore in cui chi ti segue è più attivo sulla piattaforma.

Pubblicando negli orari giusti, sicuramente le tue impression cresceranno, così come gli altri parametri.

3) Metti in atto una strategia di social media marketing

La tua strategia di marketing deve essere precisa e studiata nei minimi dettagli, se vuoi aumentare le impression e raggiungere buoni risultati.

Se non pensi di essere capace da solo, puoi sempre affidarti a un social media manager o a un professionista del settore. Tuttavia, vogliamo darti alcuni consigli utili sugli step da seguire.

Per aumentare le impression su Instagram con una buona strategia di marketing devi:

  • specializzarti in un argomento, uno degli aspetti principali del lavoro sui social è quello di essere riconosciuto come un esperto. I profili che hanno maggiore successo, sono quelli riconoscibili. Cerca il tuo argomento principale dal quale sviluppare altri topic;
  • fare un piano editoriale, scrivi in un documento tutte le idee per i tuoi post, gli orari di pubblicazione, gli hashtag che userai e i risultati ottenuti;
  • fare dei test, nessuno, o quasi, riesce a trovare una strategia vincente al primo tentativo. Fai dei test, cambia parametri e non avere paura di sbagliare.
  • leggere i dati statistici, come detto nel corso di tutto l’articolo, non c’è altro metodo per scoprire se stai sbagliando qualcosa e per correre ai ripari.

Speriamo che il nostro articolo ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere gli altri contenuti che riguardano i social media.

Vuoi aumentare le impression su Instagram più rapidamente? Allora scopri i nostri servizi dedicati ai professionisti.