Ciao e benvenuto in questo articolo. Oggi spiegheremo cos’è TikTok e cercheremo di farlo in soli 5 minuti. Questo nuovo social network nasce nel 2016 dall’idea di un’azienda cinese chiamata Bytedance una startup che ha riscontrato un enorme successo nel mondo.
Successivamente Musical.ly decide di acquisire TikTok app. In questo modo il social ha potuto espandersi in tutto il mondo, permettendo a milioni di persone di usufruire della piattaforma che permette di registrare dei video in cui si balla, si canta o proporre delle scene divertenti.
Negli ultimi anni TikTok app è riuscita a raggiungere un traguardo mai immaginato prima infatti è il social più scaricato contando 150 milioni di utenti attivi ogni giorno, inoltre è disponibile in 34 lingue diverse.
Ora caro lettore vuoi dirci che non hai mai postato anche tu un video su TikTok o non ne hai anche solo visto uno?
Sappi inoltre che TikTok app è disponibile sia su dispositivi Android che iOS, inizialmente nata come piattaforma per video amatoriali, decide poi di allargarsi permettendo agli utenti di pubblicare qualsiasi video.
TikTok inoltre permette di vedere e caricare video fino a un massimo di 60 secondi, dove è possibile anche aggiungere filtri, scritte, canzoni e molti altri.
Il successo che la piattaforma ha raggiunto in pochissimo tempo è stato devastante per tutti gli altri social come Facebook o Instagram che hanno sicuramente avuto qualche calo con l’arrivo di questa novità cinese.
Proprio per questo motivo gli esperti stanno studiando il fenomeno TikTok per capire cosa attrae così tanti utenti.
Cos’è TikTok esattamente?
Come ti abbiamo già detto TikTok nasce in Cina, ma TikTok cos’è? Come utilizza i dati personali degli utenti?
TikTok app viene utilizzata per la stragrande maggioranza da adolescenti che postano milioni di video ogni giorno. Ma le informazioni che vengono richieste al momento dell’iscrizione sono davvero pochissime.
Basta infatti registrarsi tramite i propri dati Facebook accedendo direttamente all’applicazione oppure inserendo solo email o numero di telefono. Questo basterà per poter accedere al social network.
Proprio per questo motivo sono ad oggi pochissimi i furti di dati o scandali che ci riportano a TikTok app.
Sulla piattaforma sono presenti delle regole molto rigide per quanto riguarda pudore e censura dei video che possono essere ritenuti inopportuni o poco appropriati alla community.
Anche qui la percentuale dei video bannati è nettamente minore rispetto a quelli pubblicati, la maggioranza dei video censurati fino ad oggi riguardano alcune clip ritenute offensive per la Cina.
Una delle persone più chiacchierate sul social fino a qualche tempo fa è Taylor Mega. A suo tempo pubblicò un video considerato hard da TikTok che decise poi di espellerla.
Andiamo adesso a vedere cos’è TikTok e quali sono le sue funzionalità, nei prossimi paragrafi parleremo infatti , in maniera più approfondita anche di TikTok app.
Guida all’uso di TikTok
Sappi che scaricare l’app su mobile e tablet è semplicissimo, basterà andare su Google Play o App Store cercare l’app TikTok e scaricarla gratuitamente direttamente sul tuo dispositivo.
Una volta scaricata l’app, puoi tranquillamente effettuare la registrazione e procedere all’accesso. La prima cosa che ti apparirà sarà la sezione “Per te”. Funziona un po’ come l’Esplora di Instagram.
Ti basterà scorrere con il dito in su o in giù per guardare altri video e toccare sull’immagine per mettere in pausa.
Per cercare i tuoi idoli o semplicemente i tuoi amici, ti basterà cliccare sulla lente di ingrandimento scrivere il nome dell’utente che stai cercando e premere cerca.
Se vuoi pubblicare tu un video, la prima cosa da fare è creare un profilo. Per farlo, come ti abbiamo accennato già prima, ti basterà effettuare il primo accesso. Ti ricordiamo che puoi farlo semplicemente inserendo email e numero di telefono oppure tramite Facebook.
Per postare un video ti basterà premere sul pulsante +, posizionato al centro della barra del menù. Oppure se vuoi editare la tua versione di un video che hai appena visto ti basterà premere il disco che gira sopra la barra menù, si aprirà una nuova schermata premi il tasto “Usa il suono”.
Adesso sei veramente pronto a divertiti anche tu con questo fantastico social network che sta facendo impazzire il mondo.
Cos’è TikTok: come sfruttarlo al meglio
Una volta che avrai preso dimestichezza con il social network ti risulterà semplice usarlo, inoltre scoprirai che è possibile aggiungere dei testi, emoticon, stickers, effetti e moltissime altre cose.
La prima volta che accedi ti verrà richiesto il consenso di accesso a fotocamera e microfono sul tuo dispositivo da parte di TikTok. Accetta entrambi, ovviamente.
Anche su TikTok vale la regola di tutti i social network. Se vuoi essere virale devi essere originale e unico, utilizzando tutte le risorse che TikTok app mette a disposizione e trovando la tua unicità, i tuoi video diventeranno virali in poco tempo.
TikTok è un vero social network come Instagram, Facebook e Twitter infatti anche lui ha una community. Potrai mettere like, commentare, condividere su altri social e seguire i vari profili che ti vengono proposti nella sezione “Per te” di cui ti abbiamo parlato prima.
Quindi cercando di rispondere alla domanda che ti ha portato a leggere il nostro articolo cos’è TikTok e come funziona la risposta è semplicemente una. È il sogno di ognuno di noi, sia nuove che vecchie generazioni.
Finalmente potrai registrare video che ti permetteranno di cantare in playback o ballare sulle tue canzoni preferite. Potrai scegliere la durata del video che va da un minimo di 15 secondi a un massimo di 60 secondi.
Allora cosa aspetti, corri a scaricare TikTok app e inizia a sentirti una celebrità anche tu.
Tramite una ricerca di mercato effettuata nell’ultimo anno è stato constatato che gli utenti prediligono i video di breve durata e forse è proprio questo il segreto del successo della piattaforma.
Cos’è TikTok: come si installa
Abbiamo accennato prima su come installare l’app. Ma per i più distratti abbiamo deciso di ripeterlo nuovamente. L’app è completamente gratuita e scaricabile da Google Play per sistemi operativi Android o sull’App Store per Apple.
Una volta terminato il processo di download dell’app potrai aprire il social e vedere fin da subito i contenuti degli utenti. Ma se vuoi interagire con loro, dovrai necessariamente registrarti.
Per registrarti ti basterà cliccare sul tasto “Mio” e successivamente “Registrati”, il processo poi è abbastanza intuitivo ti basterà seguire le indicazioni di TikTok. Vedrai sarà un gioco da ragazzi.
Una volta completata la registrazione potrai godere di tutti i servizi che la piattaforma mette a disposizione e diventare un vero “TikToker”. La homepage si presenta molto simile a quella di Instagram o Snapchat, proprio per questo ci prenderai subito la mano.
La prima cosa che devi sapere è che la home è divisa in due parti. La prima è quella dei video più in voga su TikTok app, la seconda sezione invece è dedicata alle persone che hai deciso di seguire. Un po’ come la Home di Instagram e la sua sezione “Esplora”.
Infine sappi che passare da un video all’altro ti basterà fare swipe up.
Cos’è TikTok: come funziona con la privacy
Una volta che ti sarai registrato come utente potrai modificare tutti i parametri riguardanti la privacy del social network proprio come accade anche tutti gli altri, vedi Instagram, Twitter, Facebook, WhatsApp e molti altri.
Rendendo il tuo account TikTok privato solo le persone che ti seguono e a cui tu avrai accettato l’amicizia potranno vedere i video che pubblichi. Una grande differenza del social sta nella condivisione di foto e video all’interno dei messaggi privati.
Puoi utilizzare TikTok anche se non sei un utente registrato senza però poter interagire con gli altri utenti, per metterla in maniera più semplice sarai un ospite della piattaforma.
Se vuoi provare a diventare un TikToker, pubblicare video e commentare dovrai necessariamente registrarti, per capire cos’è TikTok e come funziona fino ad ora abbiamo approfondito bene diversi argomenti.
La svolta, per così dire, di questa straordinaria app non richiede l’impegno di azioni concrete come invece succede su Instagram o su Facebook. Ti spieghiamo meglio cosa intendiamo con questo.
Puoi scorrere il feed e scegliere chi seguire senza dover andare direttamente sul profilo, e lasciare commenti e like allo stesso identico modo. Ecco perché è molto più semplice seguire gli altri utenti della piattaforma.
Inoltre permettendo a TikTok app di utilizzare la tua posizione potrai vedere nella sezione “Per Te” non solo i video più popolari ma anche quelli pubblicati dalle persone che non conosci intorno a te.
L’algoritmo in questa prima fase cerca di capire quali sono i tuoi gusti in base ai like, commenti e al tempo che ti fermi a guardare un video piuttosto che un altro, individuando i video che potrebbero piacerti.
Cos’è TikTok: profilo pubblico o privato?
TikTok app ti darà la possibilità di scegliere se tenere il tuo profilo pubblico o renderlo privato, ovviamente il profilo pubblico sarà visibile a tutti gli utenti e i tuoi video inseriti nella sezione “Per te” della piattaforma. Permettendo ad altri utenti di trovarti.
Altrimenti il profilo privato renderà visibile i video solo ed esclusivamente alle persone che saranno accettate da te nella sezione delle notifiche.
Se il tuo scopo è quello di diventare un TikToker allora il consiglio che ti diamo è di rendere il tuo profilo pubblico e permettere a tutti gli utenti del mondo di trovarti.
Ti sei mai chiesto però come ha fatto questa piattaforma ad ottenere tutto questo straordinario successo?
Cos’è TikTok per gli utenti e cosa rappresenta? Questo social permette a te e tutti gli utenti di immedesimarsi nei personaggi più disparati. Cantanti, ballerini, attori, comici, pubblicità e chi più ne ha più ne metta.
Se vuoi cantare la canzone del tuo cantante preferito ti basterà cercare la canzone e iniziare a cantare in playback, insomma in questo caso sarebbe un piccolo karaoke sempre a portata di smartphone. In pratica puoi dare libero sfogo alla tua creatività e diventare chiunque tu voglia.
Appena lanciata la piattaforma si pensava ad un pubblico giovanissimo, invece a grande sorpresa hanno iniziato ad utilizzarla tutti quanti, dai giovani alle persone più grandi. Inoltre sappi che anche molte star famose hanno iniziato ad utilizzare TikTok app aumentando il loro pubblico.
Cos’è TikTok: come funziona
Una volta arrivato a questo punto dell’articolo dovresti aver finalmente compreso cos’è TikTok, ma vediamo adesso come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche.
Ultimamente si può dire che questa piattaforma stia sbaragliando Instagram e Facebook in termini di utilizzo, perché molti utenti si sentono più liberi qui che su altri social in quanto TikTok permette di pubblicare video in loop di una durata massima di 60 secondi.
Inoltre i video potranno essere editati e modificati utilizzando tutte le soluzioni che il social mette a disposizione. Tutto questo in maniera completamente gratuita.
Stranamente l’applicazione è diventata famosa tra la cosiddetta “Generazione Z” cioè tutte quelle persone nate tra il 1995 e il 2010.
Se stai pensando di aprire un profilo TikTok sappi che grazie a questa applicazione potrai pubblicare video o presentazioni aggiungendo: filtri, stickers, testi, schermi divisi, gif e molti altri effetti grafici.
Come viene usato TikTok in Italia
Quando è stato deciso di trasformare Musical.ly in TikTok è stato deciso anche di rinnovare completamente l’applicazione, anche se è stato comunque lasciato il fulcro principale di questo social: la musica.
Essendo una piattaforma incentrata sulla musica e avendo inoltre un pubblico principalmente formato da Millennial, se vuoi aspirare ad avere successo su TikTok il nostro consiglio è di pubblicare video che contengano musica che piaccia appunto ai Millennial.
Ti consigliamo inoltre di utilizzare solo la musica presente nella libreria del social in quanto possiede tutti i requisiti necessari alla pubblicazione come copyright e licenza. Altrimenti potresti incorrere in seri problemi legali.
Potrai trovare tantissimi brani di tendenza e di tuo gusto sulla libreria della piattaforma, premi il tasto della lente sulla Home e inizia a divertirti.
Cos’è TikTok: le conclusioni
Siamo arrivati alle conclusioni di questo articolo, ma sappi che negli ultimi tempi TikTok app è stata iniziata ad utilizzare anche da adolescenti ecco perché è stata integrata la funzione del “parental control”, che permette di limitare il tempo di utilizzo della piattaforma e di controllare il profilo.
Per avere tutti gli approfondimenti di cos’è TikTok puoi andare sul nostro blog o seguirci sui nostri canali social.