Giveaway Instagram: quando incontri questo termine vuol dire che qualcuno, di solito un’azienda o una pagina, sta per regalare qualcosa a un follower come ringraziamento per il suo supporto. In inglese si traduce con “omaggio”.
Negli ultimi anni, la parola giveaway è diventata molto popolare anche in Italia, soprattutto sui social media, con Instagram in particolare. È diventata una pratica diffusa per catturare l’attenzione degli utenti e accelerare la crescita di pagine o profili.
Instagram giveaway, cos’è
I giveaway rappresentano concorsi a premi promossi da marchi o individui, spesso influencer, attraverso piattaforme social come Instagram, YouTube, Snapchat o Facebook. Queste iniziative mirano a coinvolgere il pubblico, sia per lanciare un nuovo prodotto o un’iniziativa, sia per aumentare la visibilità e attirare nuovi follower.
Caratteristica distintiva dei giveaway è la loro brevità: solitamente durano da 24 ore ad alcune settimane. Un premio allettante, come un prodotto del brand, oggetti, viaggi o biglietti per eventi, è messo in palio.
Per partecipare a questi concorsi su Instagram, le persone devono seguire le istruzioni del brand e rispettare le regole spiegate nel post in cui viene annunciato il giveaway.
Perché organizzare un giveaway Instagram
L’organizzazione di un contest su una pagina Instagram può avere molteplici scopi. In primo luogo, i giveaway rappresentano un eccellente mezzo per aumentare il numero dei tuoi follower. Tuttavia, l’obiettivo principale è portare l’engagement del tuo pubblico a un livello superiore, creando un’aspettativa crescente per i tuoi contenuti.
Collegarsi con la tua community, selezionare un premio adatto e creare un contest ben strutturato per il tuo giveaway possono rafforzare il rapporto con i tuoi follower. Saranno grati per la tua generosità e sentiranno una connessione più forte con il tuo brand.
Hai una piccola azienda o sei alle prime armi su Instagram? Un giveaway è un modo efficace per ottenere più follower, iscritti alla newsletter e visualizzazioni su YouTube, aiutando a incrementare gli iscritti al tuo canale.
Per i brand personali, i giveaway consentono di raggiungere un pubblico nuovo e di affermarsi come referente nel proprio settore. I potenziali follower, attratti dall’hashtag #giveaway o raccomandati da amici, potrebbero esplorare il tuo profilo per scoprire chi sei e cosa offri. Se i tuoi contenuti risultano interessanti, avrai a tuo vantaggio un nuovo seguace.
In sintesi, le ragioni principali per organizzare un giveaway includono:
- incremento delle interazioni sulla pagina per migliorare l’engagement della community;
- espansione della base di follower;
- aumento delle visite al tuo sito web o blog;
- promozione delle iscrizioni alla newsletter;
- incremento delle visualizzazioni su YouTube e il numero di iscritti al tuo canale;
- creazione di buzz attorno a un evento o a un prodotto;
- rafforzamento del personal branding.
Come funziona un giveaway su Instagram
L’obiettivo principale di un giveaway su Instagram è amplificare la visibilità e coinvolgere il pubblico, raggiungendo un vasto numero di potenziali follower. Fondamentalmente, il senso di questa iniziativa è proprio quello. Nei tuoi contest infatti, partecipano due tipi di pubblico.
Chi già ti segue
È importante comprendere i desideri e gli interessi dei tuoi attuali follower. Se hai un e-commerce su Instagram, potrebbero essere già tuoi clienti o persone molto interessate ai tuoi prodotti, che aspettano l’opportunità giusta per fare un acquisto.
In tal caso, un premio come uno dei tuoi prodotti di punta può suscitare un grande interesse. Se sei un hotel, un centro benessere o una palestra, potresti offrire un’esperienza esclusiva nella tua struttura. Se sei un professionista, una consulenza personalizzata potrebbe essere un premio allettante. L’empatia con i tuoi follower è fondamentale per il successo del giveaway.
Chi non ti segue e potenziali nuovi follower
Per coinvolgere il pubblico nel giveaway, devi capire chi sono e cosa li attira a seguire la tua pagina. Prima di tutto, decidi se vuoi raggiungere un pubblico simile a quello con cui stai già lavorando o se miri a un nuovo pubblico.
In entrambi i casi, studia attentamente il tuo pubblico target e comprensione delle loro motivazioni. Utilizza hashtag specifici e strategici per aumentare la visibilità tra loro. Inoltre, evita hashtag generici come #giveaway che potrebbero attirare solo partecipanti interessati al premio ma non al tuo brand.
Un consiglio importante: assicurati che il tuo profilo sia attraente e rappresentativo prima di lanciare il giveaway. Immagini di alta qualità e didascalie emotive sono fondamentali per aumentare le probabilità che i nuovi follower rimangano fedeli alla tua pagina anche dopo la conclusione del contest.
Quali giveaway si possono organizzare su Instagram
Per partecipare a un giveaway e avere la possibilità di vincere un premio, devi seguire un’azione specifica indicata chiaramente nelle istruzioni. Questo vale sia che venga organizzato da un’azienda, che da un influencer.
I giveaway si differenziano per l’azione richiesta per partecipare. La scelta dell’azione dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere e dalla piattaforma in cui realizzi il concorso.
Ecco alcune delle modalità più comuni di giveaway su Instagram:
- commento al post: chiedere ai partecipanti di lasciare un commento sotto il post del giveaway;
- like al post: richiedere un semplice “Mi piace” al post;
- seguire la pagina: invitare gli utenti a diventare follower della pagina;
- condivisione di una foto o video: richiedere di condividere una foto o un video specifici;
- condivisione del post: chiedere di condividere il post del concorso per ampliarne la visibilità;
- taggare un amico: richiedere di menzionare o taggare amici per partecipare al giveaway.
Il “Mi piace” è senz’altro l’azione più facile da ottenere. Questa però può non avere un grande impatto sull’engagement della pagina. Infatti, i like spesso sono solo per l’apparenza e non aiutano molto il brand a crescere. Inoltre, è importante considerare che la visibilità dei like potrebbe diminuire in futuro.
Un passo successivo coinvolge l’invito a seguire la pagina, un impegno relativamente basso. Se i contenuti della pagina però non sono interessanti per il pubblico del giveaway, è probabile che i nuovi follower smettano di seguire la pagina una volta concluso il contest.
Un livello di coinvolgimento più elevato richiede ai follower di condividere un video o una foto, sebbene ciò comporti un certo rischio. Se il premio non è particolarmente allettante o se il pubblico ha un’attitudine superficiale, il giveaway potrebbe non riscuotere successo. Tuttavia, se funziona, l’engagement e l’attenzione degli utenti saranno notevolmente più elevati.
Un brand può richiedere anche la condivisione del post del concorso, aumentando così la visibilità e il potenziale effetto virale del contest. La stessa finalità può essere raggiunta chiedendo ai partecipanti di taggare gli amici per coinvolgerli nel giveaway.
Quale giveaway o contest è meglio organizzare?
L’organizzazione di un giveaway su Instagram dovrebbe essere una parte ben ponderata di una strategia più ampia, mirata a raggiungere obiettivi strategici a lungo termine. Questi obiettivi vanno ben oltre la semplice pubblicazione di un post o l’attuazione di un’azione immediata come un giveaway.
È fondamentale orientare l’attenzione dei follower verso un’azione specifica. Un “Mi piace” su una foto, un video o un post, oppure una condivisione o il tag di amici, a seconda degli obiettivi del brand, sono tra gli esempi più tipici.
Prima di organizzare un giveaway, è essenziale condurre un’attenta analisi del proprio target di riferimento e del nuovo pubblico che si desidera raggiungere. È fondamentale per trovare la formula giusta per il contest, in modo che corrisponda alle preferenze della tua community e del tuo pubblico di riferimento.
Nonostante possa sembrare un’azione spontanea e improvvisata, in realtà un giveaway di successo è il risultato di una pianificazione strategica che include uno studio di:
- mercato;
- audience;
- potenziali clienti.
È fondamentale comprendere a fondo Instagram come piattaforma e le dinamiche che generano conversioni ottimali per garantire che il giveaway contribuisca a far crescere la tua pagina.
Se vuoi organizzare un giveaway su Instagram ma hai dei dubbi su come farlo, dai un’occhiata a cosa fanno gli altri nel tuo settore per capire cosa interessa al tuo pubblico di riferimento. Puoi anche provare a mescolare diverse azioni, come: “Per vincere il premio, segui la pagina, lascia un commento e tagga la persona con cui lo divideresti”. Le possibilità sono davvero tante.
Dopo aver spiegato cos’è un giveaway e analizzato i formati più comuni, approfondiamo ora le strategie chiave da considerare.
Quando lanciare un giveaway su Instagram
L’organizzazione di un giveaway su Instagram può avvenire in qualsiasi momento, senza regole rigide. Tuttavia, è preferibile pianificarlo in occasioni significative per la pagina o per i follower. Ecco alcuni esempi di momenti adatti:
- anniversari: come il compleanno del brand, ad esempio il primo anno sul mercato o su Instagram;
- raggiungimento di traguardi: ad esempio, quando la pagina Instagram raggiunge un certo numero di follower, come i primi 1000;
- eventi stagionali: periodi dell’anno significativi per la community, come l’inizio della primavera, l’estate o il ritorno al lavoro a settembre;
- feste da condividere: occasioni speciali come Natale, Capodanno, l’8 marzo e così via.
Le opportunità per lanciare un giveaway sono numerose, ma è fondamentale che abbiano senso in relazione al tuo brand e ai tuoi follower.
L’obiettivo è scegliere il momento giusto per massimizzare l’engagement e l’interesse dei tuoi follower, allineando il giveaway alle esigenze e alle aspirazioni della tua community.
Come creare un giveaway su Instagram
Organizzare un giveaway su Instagram richiede una pianificazione attenta e dovrebbe essere parte di una strategia sociale ben definita. Vediamo insieme come si fa un giveaway su Instagram.
Definisci il tuo obiettivo
Prima di creare il tuo giveaway, stabilisci chiaramente il tuo obiettivo. Cosa vuoi ottenere dal contest su Instagram? Ad esempio:
- ottenere più follower;
- interazioni sulla tua pagina;
- nuovi visitatori al tuo sito;
- iscritti alla newsletter;
- far conoscere nuovi prodotti o servizi;
- aumentare le vendite di un prodotto specifico.
Concentrati su un obiettivo primario per mantenere la tua strategia chiara e mirata.
Definisci le regole del contest
Le regole del tuo giveaway devono essere semplici e non troppo complesse. Le azioni richieste ai partecipanti dovrebbero essere accessibili e coinvolgenti. Le azioni comuni includono mettere “Mi piace” al post, commentare, seguire la pagina, condividere foto o video, e taggare amici. La scelta dell’azione dipende dall’obiettivo del tuo giveaway e dalla piattaforma su cui lo lanci.
Stabilisci la durata del giveaway
La durata del tuo giveaway è cruciale. Deve creare un senso di urgenza senza essere troppo breve o troppo lungo. Generalmente, i giveaway durano da 3 giorni a una settimana, ma puoi adattarli in base al tuo pubblico e alla sua attività. Assicurati di spiegare chiaramente come verrà scelto il vincitore.
Scegli il premio
La scelta del premio è fondamentale. Deve essere allettante, esclusivo e speciale senza svuotare il tuo budget. Il valore del premio dovrebbe essere calcolato in base agli obiettivi del giveaway. Immagina il miglior e il peggiore scenario e stabilisci un costo per acquisizione (CPA) sostenibile.
Fai promozione
La fase di promozione di un giveaway su Instagram è cruciale per attirare un pubblico interessato e raggiungere con successo i tuoi obiettivi. Ecco come farlo in modo strategico.
Prima del lancio del contest
Non concentrarti solo sul post di lancio. Considera che Instagram utilizza un nuovo algoritmo che privilegia i contenuti delle pagine con cui gli utenti interagiscono. Pertanto, inizia a creare contenuti interessanti per coinvolgere il tuo pubblico prima del lancio ufficiale del giveaway.
Spoilera il contest con un post che annuncia un evento entusiasmante per i tuoi follower. Questo mantiene alta l’attenzione e genera attesa.
Infine, utilizza le storie di Instagram per mantenere l’attenzione alta. Se hai l’opportunità, cerca di apparire nelle storie di un influencer o persona influente nel tuo settore.
Al momento del lancio
Sfrutta tutti i canali disponibili per promuovere il tuo giveaway. Utilizza le storie, sponsorizza un post, invia una newsletter ai tuoi contatti, pubblica un post o un video su Facebook e sugli altri canali su cui sei attivo.
Crea un post perfetto su Instagram e assicurati che la foto sia di alta qualità e in grado di emozionare il tuo pubblico.
Scrivi una didascalia empatica che comunichi in modo autentico. Racconta perché hai creato il giveaway (per ringraziare la community, celebrare una collaborazione, ecc.) e spiega chiaramente le regole del contest.
Dopo il lancio del giveaway
Mantieni l’attenzione alta durante tutto il contest giveaway Instagram. Utilizza storie quotidiane, in particolare verso la sua conclusione, e pianifica un reminder con un conto alla rovescia.
Utilizza hashtag efficaci nel post del giveaway. Effettua una ricerca approfondita per trovare le parole chiave rilevanti nel tuo settore e ispirati ai tuoi competitor.
Alla fine del contest, ringrazia tutti i partecipanti e annuncia il vincitore in un post dedicato.
Una promozione strategica prima, durante e dopo il giveaway contribuirà al suo successo e ti aiuterà a raggiungere il tuo pubblico in modo efficace.
Stai attento alla normativa vigente
È fondamentale prestare attenzione alla normativa vigente quando si organizzano concorsi a premi sui social, specialmente in Italia. Seguire le regole è fondamentale per evitare problemi legali e multe. Ci sono leggi infatti che regolamentano questi concorsi, come il D.P.R 430/2001, le leggi sulla Privacy, il Codice Civile e le FAQ ministeriali aggiornate nel luglio 2018.
Vuoi saperne di più su giveaway su Instagram?
Scopri tutti gli altri contenuti dei nostri esperti che trovi nella sezione blog sui social media e fai ingranare la marcia al tuo profilo comprando visualizzazioni Instagram.