youtube analytics

Youtube analytics è una cosa che molti utenti che usano Youtube ancora non sanno cos’è ne come usarli, per questo in questa nuovissima guida del nostro blog ci occuperemo insieme di scoprire che cos’è Youtube analytics e come usare in modo soddisfacente e produttivo analytics Youtube. Inoltre, ti darò anche alcuni consigli grazie ai quali potrai aumentare il numero di visualizzazioni ai tuoi video ma anche il numero di like e commenti a questi ultimi.

Youtube, come sicuramente anche tu già saprai, è una piattaforma social che permette agli utenti che la utilizzano ogni giorno di condividere dei video originali, cioè da loro creati, con utenti della piattaforma anche molto lontani da loro in maniera rapida e gratuita. Gli utenti di Youtube che pubblicano i video sul loro canale, possono ricevere, in risposta ai loro video, dei mi piace e dei non mi piace, ma anche dei commenti da parte di chi vede i video.

Tuttavia, nonostante i video su Youtube siano possibili da guardare anche per chi non ha un account su questa piattaforma, a poter lasciare mi piace e commenti sono solo gli utenti che hanno un account su questa piattaforma di streaming video. Infatti, anche per pubblicare un video bisogna avere un account, che su Youtube viene chiamato un canale: senza avere un canale su Youtube non sarai in grado di pubblicare i video originali da te creati.

Ora che abbiamo scoperto una superficiale differenza tra chi ha un account su Youtube o no, continuiamo la nostra guida scoprendo insieme alcune importantissime informazioni riguardo Youtube analytics. Ti consiglio di accomodarti comodamente sulla tua poltrona o sul tuo divano in modo da leggere in modo attento tutto ciò che ho da dirti su analytics Youtube e su come usarli in maniera produttiva per il tuo account.

Cos’è Youtube analytics?

Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo della nostra guida su Youtube analytics, un’importante differenza che Youtube applica tra gli utenti che hanno un canale sulla piattaforma e gli utenti che non hanno un canale sulla piattaforma. Tuttavia, dopo questa breve parentesi, è giunto il momento di occuparci di scoprire a cosa ci riferiamo quando parliamo di analytics Youtube: se sei curioso di scoprirlo anche tu, continua a leggere questo paragrafo!

Quando si parla di Youtube Analytics, si fa riferimento ad uno strumento che Youtube mette a disposizione dei suoi utenti in modo da monitorare l’andamento del canale di Youtube. Se sei pratico di Instagram, possiamo paragonare analytics Youtube a Insight di Instagram: entrambi gli strumenti vengono dati dalla piattaforma all’utente per monitorare la situazione e la crescita del profilo in maniera intuitiva.

analytics youtube

Questi strumenti come Youtube analytics che vengono dati ai creator sulla piattaforma sono molti importanti perchè grazie a questi gli utenti possono vedere quali sono i video che riscuotono più successo e quali sono i video più fallimentari. Ma non solo, gli utenti possono anche scoprire come è composta la loro platea in base a genere, età, sesso, provenienza e molto altro ancora in modo da comprendere in che modo proseguire con i loro video per crescere sulla piattaforma.

Ora che abbiamo scoperto in linea molto generale a cosa ci si riferisce quando si parla di Youtube analytics, continuiamo con la nostra guida su analytics Youtube nei prossimi paragrafi. Infatti, ci occuperemo di scoprire per quali motivi utilizzare Youtube analytics e anche come è composta l’interfaccia di Youtube analytics in modo da renderla molto più fruibile per te e per i tuoi amici ai quali spiegherai come usarla per far crescere i vostri canali di Youtube!

Perchè usare analytics Youtube?

Nel precedente paragrafo della nostra guida interamente dedicata a Youtube analytics ci siamo occupati di parlare in maniera molto approssimativa di analytics Youtube, in quanto te ne parlerò in maniera più approfondita nei prossimi paragrafi. Tuttavia, prima di spiegarti come è composta l’interfaccia di Youtube analytics, voglio dirti alcuni motivi per i quali devi assolutamente imparare ad usare questa funzione in modo da avere giovamento per il tuo canale di Youtube.

Il primo motivo per il quale devi sapere come utilizzare questo strumento offerto da Youtube è sicuramente quello di far crescere in maniera esponenziale i numeri delle visualizzazioni e degli iscritti del tuo canale. Infatti, si è notato che coloro che consultano queste statistiche fornite da Youtube analytics e studiano i dati forniti da questa sezione, riescono a far crescere in maniera esponenziale i numeri del loro canale, ottenendo migliaia di visualizzazioni e like in più.

analytics youtube (2)

Il secondo motivo per il quale devi sapere come utilizzare questo interessante strumento offerto dalla piattaforma di streaming video è quello di fornire alle persone che visualizzano i tuoi video su Youtube. Infatti, scoprendo quali sono i video che più interessano ai tuoi follower su Youtube, sarà più facile per te fornire loro dei video molto più in linea con i loro giusti e con le loro preferenze: in questo modo ovviamente avrai una platea molto più generosa.

L’ultimo motivo per il quale scoprire come funziona analytics Youtube è sicuramente quello di scoprire come funziona il tuo canale Youtube quali sono le sue peculiarità che i tuoi iscritti amano maggiormente. Ora che hai scoperto quali sono i motivi più importanti per i quali usare Youtube analytics, continua a leggere questa guida per scoprire come è composta l’interfaccia di questo utile strumento e soprattutto come utilizzarla agevolmente.

Come accedere a questa funzione

Nei precedenti paragrafi della nostra guida su Youtube Analytics ci siamo occupati di scoprire insieme cosa sono gli analytics Youtube e soprattutto degli importanti motivi per i quali utilizzare questa ottima funzione offerta da Youtube per controllare l’andamento del proprio canale Youtube. Una volta scoperte queste importanti informazioni, non ci resta altro che scoprire qual è la procedura per poter consultare queste informazioni così utili per il nostro canale.

Tuttavia, prima di spiegarti come accedere in questa sezione di Youtube, devo prima fornirti alcune informazioni preliminari: la prima è che ovviamente devi avere un canale di Youtube e devi essere connesso ad internet. Un’altra informazione importantissima che devi assolutamente sapere è che prima che appaia questa funzione sul tuo canale devi aver necessariamente pubblicato almeno un solo video sul tuo canale, ma con più video sul canale ovviamente funzionerà meglio.

analytics youtube (3)

Detto ciò, ecco come accedere a Youtube Analytics in poche e semplici mosse in modo da analizzare al meglio i dati statistici del tuo canale:

 

  1. collegati al sito web di Youtube;
  2. accedi al tuo account inserendo le tue credenziali di accesso, quindi indirizzo email e password;
  3. clicca sull’icona del tuo canale posizionata in alto a destra;
  4. clicca su Youtube Studio;
  5. nel pannello a sinistra, clicca su Analytics Youtube.

Ecco che quindi sei riuscito ad accedere nella schermata in cui puoi visualizzare tutti i dati statistici che riguardano il tuo profilo Youtube in modo da poterli analizzare in maniera semplice e agevole. Una volta scoperto come analizzare questa utilissima funzione offerta da Youtube, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa interessante guida per capire, insieme a me, come utilizzare al meglio Youtube Analytics per far crescere il tuo canale.

Di cosa si compone questa funzione di Youtube

Abbiamo scoperto, nel precedente paragrafo della nostra guida su cosa è e come funziona Youtube Analytics, come si può giungere a questa schermata del proprio canale di Youtube che permette di monitorare l’andamento del proprio canale di Youtube. Come ti ho detto, questo strumento potrà risultarti utile se il tuo scopo è quello di fornire alle persone che visualizzano i tuoi video dei contenuti molto più adatti ai loro gusti per avere un maggior numero di like.

analytics youtube (4)

Siamo finalmente giunti al momento in cui analizziamo in maniera più attenta analytics Youtube in modo da scoprire quali sono i dati più importanti da leggere e interpretare all’interno di questa specifica schermata. Quindi, se hai seguito la procedura che ti ho spiegato nel precedente paragrafo, dopo aver raggiunto la sezione Studio, in questo momento dovresti trovarti nella sezione che prende il nome di Youtube Analytics, ovvero la sezione di nostro interesse.

In questa schermata ti troverai moltissimi pannelli tra cui:

 

  1. panoramica: che ti mostra l’andamento dei dati in generale sul tuo canale Youtube;
  2. copertura: che mostra il numero di persone che guardano i tuoi video quotidianamente;
  3. coinvolgimento: che mostra le azioni che le persone compiono in merito ai tuoi video (come like, commenti, condivisioni);
  4. pubblico: questa sezione mostra le statistiche riguardo gli iscritti al tuo canale;
  5. entrate: quest’ultima funzione mostra come e quanto sta guadagnando il tuo canale in base ai tuoi video.

Quindi, come puoi immaginare, ognuna di queste sezioni presente nella schermata di analytics Youtube è importantissima per migliorare l’andamento del tuo canale. Per scoprire come utilizzare ogni funzione del tuo analytics di Youtube in modo da far crescere il tuo canale in modo esponenziale, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida perchè te lo spiegherò li!

Youtube analytics: come leggere i dati in modo da far crescere il tuo canale

Sembra che abbiamo appreso fino a questo punto moltissime informazioni riguardo Youtube Analytics, le sue funzioni e quello che mostra, ma la nostra spiegazione non è ancora terminata qui. Infatti, prima di concludere il nostro articolo su analytics Youtube è necessario analizzare insieme quali sono le cose da tenere in considerazione quando si guardano i dati che ti ho mostrato nel precedente paragrafo di questa guida in modo da far crescere la copertura del proprio canale.

Se sei curioso di sapere come leggere in modo efficace i dati proposti da analytics, dai uno sguardo ai prossimi righi di questo paragrafo:

 

  1. panoramica: in questa sezione delle tue statistiche vengono mostrati il tempo di visualizzazione dei video, gli iscritti e il numero delle visualizzazioni;
  2. copertura: qui invece troverai un grafico che mostra quante persone hanno visualizzato un solo video oppure tutti i video che hai caricato sul tuo canale, puoi scoprire inoltre da dove viene il tuo traffico e come vengono trovati i tuoi video;
  3. coinvolgimento: qui troverai un grafico del numero di minuti in totale che i tuoi video vengono guardati e dei minuti in cui gli iscritti al tuo canale guardano i tuoi video;
  4. pubblico: qui avrai maggiori informazioni riguardo la provenienza, la lingua, il sesso, l’età e gli interessi di tutti coloro che sono interessati ai tuoi video e li guardano costantemente;
  5. entrate: questa è la sezione dedicata alla monetizzazione dei tuoi video, dove puoi scoprire qual è il profitto che puoi ricavare da ognuno dei video che pubblichi all’interno del tuo canale di Youtube.

Insomma, sembra molto chiaro che affidarsi a queste informazioni risulti il modo migliore per far crescere il proprio canale di Youtube senza molti sforzi e con dei semplici accorgimenti. Per scoprire le nostre conclusioni sull’argomento, continua a leggere le nostre conclusioni nel prossimo paragrafo.

Analytics Youtube: le nostre conclusioni

Siamo giunti finalmente al termine della nostra guida interamente dedicata a cos’è e come utilizzare Youtube Analytics in modo da far crescere in modo esponenziale la copertura del tuo canale Youtube. Dato che ti ho dato veramente molte informazioni, in questo paragrafo riassumeremo quanto detto finora all’interno di questa esaustiva guida interamente dedicata a Youtube.

Abbiamo scoperto che i dati statistici di Youtube sono molto utili per scoprire in che modo far crescere il tuo profilo Youtube e con esso le visualizzazioni dei tuoi video, ma anche il numero di like e commenti che ricevono. Infatti, questi dati forniti da Youtube, ti aiuteranno a capire di più riguardo a tutti coloro che visualizzano i tuoi video ogni giorno in modo da andare incontro ai loro gusti e ai loro interessi.

In questa sezione di Youtube infatti riceverai informazioni riguardo molte caratteristiche del tuo pubblico, ma anche riguardo il tempo che passano a guardare i tuoi video e come interagiscono con essi tramite i like e i commenti. Ora che hai finalmente ottenuto tutte le informazioni necessarie per crescere su Youtube utilizzando analytics Youtube, è giunto il momento che tu le metta in pratica nel tuo canale Youtube in modo da ottenere milioni di visualizzazioni!

Se ti è piaciuto questo articolo su Youtube analytics, visita il nostro blog per scoprire di più!