In questo nuovo articolo ti spiegheremo nel dettaglio i modi per aumentare iscritti YouTube. Aumentare le visualizzazioni e il numero di iscritti è l’obiettivo principale della maggior parte degli youtuber emergenti.
Far crescere il tuo canale, creando contenuti perfetti e all’altezza della situazione, è, infatti, uno dei primi step che dovrai seguire.
Non dimenticare che su piattaforme come YouTube anche gli altri utenti possono essere interessati ai tuoi stessi obiettivi. Data l’enorme quantità di iscritti, si parla di quasi 2 miliardi, la concorrenza può essere molto folta.
Ogni giorno, infatti, milioni di creator pubblicano nuovi video su questo social media e uscire nei risultati di ricerca potrebbe essere complicato, se non impossibile.
Tuttavia, nel corso di questo articolo ti daremo degli ottimi suggerimenti per aumentare iscritti YouTube e avviare, nel migliore dei modi, la tua carriera da youtuber.
Ti spiegheremo, inoltre, quali sono i trucchi per essere trovati più facilmente dai motori di ricerca sia di YouTube sia di Google stessa.
Infatti, YouTube è una piattaforma che appartiene proprio a Google e questo fattore può essere sfruttato come un vantaggio.
Come aumentare gli iscritti su YouTube gratis: ottimizzare il canale
Partiamo dall’ottimizzazione di un canale YouTube. Un canale che si rispetti, ha sempre in ordine le sezioni visibili al pubblico.
Ecco le istruzioni da seguire per modificarle:
- apri il tuo browser preferito e collegati al sito web di YouTube;
- clicca, in alto a destra, sull’immagine profilo del canale;
- scegli “Il tuo canale”;
- scegli la casella “informazioni di base”.
In questa sezione, puoi cambiare nello specifico:
- il nome, ovvero il nome ufficiale del tuo canale;
- handle, molto simile al nome utente di Instagram. Si tratta del nome, preceduto dalla @, con cui gli altri utenti ti possono menzionare nei commenti;
- descrizione del canale, uno spazio biografico in cui descrivere la tua attività;
- url, ovvero il link ufficiale del tuo canale;
- link, puoi aggiungere più link che riguardano la tua attività;
- email, puoi aggiungere una mail sulla quale essere contattato.
Inoltre, cliccando in alto a sinistra puoi anche modificare la tua immagine profilo e la tua immagine copertina.
Molti youtuber, soprattutto alle prime armi, ignorano l’importanza di compilare alla perfezione questi campi.
Non potrai mai crescere di iscritti su YouTube se tutte le sezioni non sono compilate correttamente. Anche perché, come detto, mettere le informazioni in modo corretto ti aiuterà con i motori di ricerca.
Come aumentare gli iscritti al canale YouTube: i 5 modi
Finita la fase di ottimizzazione del canale, è ora di scoprire come aumentare gli iscritti al canale YouTube. Come vedi, abbiamo selezionato per te 5 modi, o consigli, per raggiungere il tuo obiettivo più in fretta.
Si tratta di metodi conosciuti che, con le giuste attenzioni, ti porteranno a ottimi risultati. Ricorda che dipende tutto da te, dalla passione e dalla quantità di lavoro che metterai nel progetto.
Inoltre, ricorda sempre che se le cose vanno male c’è sempre un prossimo video da pubblicare!
1) Preparati sull’argomento principale del canale
Avere tanti iscritti su YouTube, significa riuscire a convincere gli altri utenti che hai qualcosa da dire. Le persone, infatti, non si iscrivono ai canali altrui per “beneficenza”.
L’aspetto chiave del marketing digitale è quello di avere un’utilità per le persone. Quando parliamo di essere utili, non ci riferiamo solo ai canali scientifici o di informazione.
Anche far ridere, o trattare argomenti più leggeri, è utile alle persone per tantissimi motivi. Messo in chiaro questo, un vantaggio enorme sulla concorrenza per avere più iscritti su YouTube è quello di essere super preparati.
Una volta che trovi l’argomento principale di cui trattare sul tuo canale, devi cercare di diventare un esperto o, comunque, essere molto preparato.
Il che significa, ovviamente, studio!
Chi pensa che fare lo youtuber sia soltanto pubblicare video da una cameretta, ha capito ben poco di questo lavoro. I migliori creatori di video sono quelli che studiano gli argomenti da trattare e che risultano impeccabili.
Fare questo ti darà un doppio vantaggio: avere più iscritti e mantenerli sui tuoi video! Infatti, è risaputo che più uno youtuber è preparato in un argomento, maggiore sarà la stima e l’attenzione dei suoi iscritti.
D’altronde, prova a pensarci: seguiresti uno youtuber che dice soltanto cose false?
2) Pubblica con costanza e precisione
Non si possono aumentare gli iscritti su YouTube pubblicando un video al mese! La costanza e la precisione nella pubblicazione dei contenuti è fondamentale.
Ecco perché è consigliato stilare un piano editoriale. Si tratta di un calendario operativo con tutte le pubblicazioni, gli argomenti, i tag da usare e, infine, i risultati ottenuti.
Avere sotto controllo questi aspetti, a livello visivo, ti aiuterà nel corso del tuo lavoro a capire quali video funzionano e quali invece no. Essere organizzato in questo modo, ti darà, con il tempo, ottimi risultati rispetto alla concorrenza.
Un canale che pubblica con costanza ha, sicuramente, più possibilità di essere seguito e di aumentare gli iscritti a ogni pubblicazione.
Ovviamente, non farti prendere la mano!
Fai quanti più test possibili sui giorni di pubblicazione e sui format da trattare e decidi, alla fine, quanti video pubblicare a settimana o al mese.
3) Collaborare con altri youtuber
Nelle fasi iniziali, riuscire a collaborare con altri youtuber, soprattutto se più famosi di te, può essere impossibile. Il web, e nello specifico i social come YouTube, sono dei luoghi con una competizione altissima.
Ma è fuori discussione che un metodo per aumentare gli iscritti su YouTube sia proprio avvalersi delle collaborazioni. Ci sono tanti metodi per collaborare insieme ad altri creator.
Uno di questi, è quello di girare un video insieme prima su un canale, poi sull’altro. In questo modo, entrambe le fette di pubblico potranno conoscere un nuovo youtuber.
Ma attenzione: il nostro consiglio è quello di scegliere con cura le tue collaborazioni. Partecipare a un contenuto di un canale più grande del tuo può essere molto allettante.
Tuttavia, è bene che entrambi i canali trattino argomenti simili. Per intenderci: se il tuo argomento principale è il calcio, quanto senso può avere creare un video con uno youtuber che parla di politica o storia?
Non che sia impossibile, ma, soprattutto all’inizio, è meglio scegliere di collaborare con creator simili a te.
4) Usa anche altri social network
Già in precedenza, abbiamo accennato al fatto che aumentare gli iscritti su YouTube può, e deve, passare anche dagli altri social network. Utilizzare solo YouTube per spingere i tuoi contenuti non è una scelta molto saggia.
Piattaforme come Instagram o Facebook, infatti, si prestano alla perfezione per questo tipo di pubblicità. Su Instagram, ad esempio, puoi inserire il link del tuo canale all’interno di una storia.
Facendo in questo modo, puoi invitare i tuoi follower a iscriversi al canale. Ripetendo questo passaggio più volte e con costanza, potrai ottenere più iscritti al tuo canale.
Questa tattica funziona soprattutto all’inizio e ti sarà utile a convincere chi già ti segue su Instagram a iscriversi anche su YouTube. Allo stesso modo, puoi usare questo metodo ogni volta che pubblichi un video. Farlo è molto semplice:
- apri Instagram;
- carica una storia;
- fai tap sul simbolo degli adesivi in alto a destra;
- seleziona link;
- inserisci il link del tuo canale o del tuo video;
- inserisci un testo al tuo adesivo.
L’unico consiglio che vogliamo darti è quello di scegliere un testo dell’adesivo che sia persuasivo. Nell’esempio che ti abbiamo mostrato, abbiamo deciso di usare una call to action.
5) Invita le persone a iscriversi al tuo canale
Quante volte, all’interno di un video YouTube, hai sentito un creator dire “Iscriviti al mio canale, lascia un commento, attiva la campanella”?
Per molti sono frasi senza senso e anche un po’ fastidiose. Ma, soprattutto all’inizio, dovrai trovare anche tu una formula per ricordare a chi guarda il video di iscriversi.
Puoi farlo in due modi: in modo grafico o, appunto, parlando. Per modo grafico, si intende far comparire delle immagini in grado di ricordare a chi guarda il video di iscriversi o lasciare like.
Ricorda che, soprattutto all’inizio, le persone non si iscriveranno al tuo canale immediatamente. La psicologia del marketing parla chiaro: prima che un utente decida di iscriversi, deve “fidarsi” di te.
Per questo motivo può essere importante insistere su questo aspetto. Prova, in ogni video che pubblichi, a trovare un modo anche simpatico per ricordare agli utenti di iscriversi.
Un altro metodo molto utilizzato è quello di avere un “tormentone”. Si tratta di una frase a effetto da ripetere in ogni video. Questa frase ti sarà utile a essere riconosciuto e ricordato più facilmente.
Ricorda che gli utenti tendono, come detto, a iscriversi maggiormente ai canali che conoscono già da tempo.
Anche su Facebook e Instagram vale lo stesso discorso. Tramite il link del tuo canale puoi continuamente invitare gli altri utenti a iscriversi. Per farlo, tuttavia, non dovrai sembrare insistente o ripetitivo.
Anche in questo caso, dovrai trovare il tuo modo di fare le cose. Convincere le persone a iscriversi a un canale non è semplice, ma sicuramente non impossibile.
Segui tutti i nostri consigli e mettici il tuo tocco personale! Siamo sicuri che con lavoro e dedizione, riuscirai anche tu ad avere un canale con migliaia e migliaia di iscritti.
Siamo giunti alla fine di questo nostro articolo! Speriamo che quanto detto ti sia utile nel tuo percorso su questa piattaforma. Puoi leggere altri consigli nella sezione tutorial del nostro blog.
Se vuoi aumentare i tuoi iscritti YouTube rapidamente, non ti resta che scoprire i nostri servizi dedicati.