come aggiornare instagram

Molti utenti del web ancora non sanno come aggiornare Instagram. Infatti, molti iscritti dell’applicazione più famosa al mondo, si trovano spesso a utilizzarla in una versione obsoleta.

Le motivazioni possono essere molte, come ad esempio aggiornamenti automatici disattivati o problemi con lo store delle applicazioni.

In questa rapida guida ti spiegheremo come fare l’aggiornamento di Instagram sia su iOS sia su Android.

Infatti, per quanto simili siano, le due procedure presentano delle piccole differenze.

Oltre a spiegarti come si aggiorna Instagram, ti spiegheremo i motivi per i quali è importante tenere questa applicazione sempre aggiornata all’ultima versione.

Aggiornare le applicazioni è molto importante. In ogni aggiornamento sono presenti, come vedremo nei prossimi capitoli, delle importanti correzioni che permettono alla tua app di funzionare senza errori.

Come aggiornare Instagram su iPhone

Aggiornare Instagram su iPhone, quindi su sistema operativo iOS è molto semplice. Per prima cosa, assicurati che le impostazioni che riguardano gli aggiornamenti automatici siano attive.

Per farlo, non devi fare altro che:

  • fare tap su Impostazioni;
  • fare tap su Aggiornamento Software;
  • attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici.

Con questa funzione attiva, molte app si aggiornano in background ogni volta che è necessario e quando lo smartphone è collegato a una Wi-Fi.

In caso contrario, devi procedere in modo manuale. Per avere il nuovo aggiornamento di Instagram sul tuo iPhone non devi fare altro che seguire questi passaggi:

  • apri l’app store del tuo iPhone;
  • recati, in basso a destra, sull’icona della lente d’ingrandimento per attivare la funzione cerca;
  • digita “Instagram” all’interno della barra di ricerca e premi invio;
  • clicca sull’app di Instagram e se ci sono aggiornamenti fai tap su “Aggiorna”.

come si aggiorna Instagram

Come aggiornare Instagram da iOS

A questo punto, non dovrai fare altro che aspettare l’aggiornamento che, solitamente, dura pochi minuti. Molto dipende dalla tua connessione Wi-Fi e dal peso dell’aggiornamento.

Come aggiornare Instagram su Android

Aggiornare la tua applicazione di Instagram su un dispositivo Android è altrettanto semplice. L’unica cosa a cui devi prestare attenzione è che, ogni dispositivo Android, a differenza degli iPhone, è diverso dall’altro.

Infatti, Android è presente sul mercato in diverse versioni concepite per un gran numero di dispositivi.

Anche in questo caso, se non hai gli aggiornamenti automatici attivi, la procedura da seguire è la seguente:

  • apri l’applicazione Google Play Store presente sul tuo dispositivo o lo store di applicazioni che utilizzi;
  • nella casella di ricerca superiore digita “Instagram”;
  • fai tap sulla voce Instagram e se sono disponibili aggiornamenti, vedrai la dicitura “Update”.

Attendi il termine della procedura che può essere diversa a seconda delle versioni dell’applicazione e dalla connessione Wi-Fi

Come avere Instagram aggiornato e perché è importante

Oltre a chiederti come si fa l’aggiornamento di Instagram, dovresti chiederti anche perché è importante. Ci sono, infatti, almeno tre validi motivi per tenere il tuo Instagram sempre aggiornato e le vedremo nei prossimi capitoli.

Questo discorso, in realtà, non riguarda soltanto l’applicazione di Mark Zuckerberg. Tutte le app che utilizzi più di frequente andrebbero aggiornate quando occorre.

Come vedrai, oltre a sbloccare diverse funzioni, migliorerai anche la sicurezza dei tuoi account e dei tuoi dispositivi.

Sblocca nuove funzioni

Il motivo principale per cui gli utenti di tutto il mondo vogliono aggiornare Instagram, sono sicuramente le nuove funzioni. L’app americana, infatti, è solita introdurre nuovi strumenti per i suoi utenti e per i suoi creator.

Giusto per fare un recap, ecco alcune funzioni introdotte negli ultimi anni tramite aggiornamenti:

  • musica nelle stories, ovvero la possibilità di inserire una canzone in una storia;
  • musica nei post, una delle ultime funzioni che permette agli utenti di aggiungere musica anche alle foto nel feed (prima era possibile solo con i video);
  • note, una delle ultime funzioni rilasciate. Da qualche mese è possibile scrivere delle note di testo visibili all’interno della sezione messaggi;
  • programmazione dei post, una funzione molto richiesta dagli utenti e dai social media manager. Questa funzione permette, infatti, di programmare i propri contenuti sulla piattaforma direttamente dall’applicazione.

Non sempre l’aggiornamento dell’app porta ad avere tutte le nuove funzioni. Ma tenere Instagram aggiornato è sicuramente un vantaggio.

Se non aggiorni l’app, quasi sicuramente, non avrai mai nessuna di queste nuove funzioni.

Risolvi i bug

Instagram è un’app estremamente complessa. Il suo funzionamento, infatti, è dovuto a 3 diversi algoritmi. Uno riguarda le stories, uno riguarda i reels e uno i post.

Stiamo parlando, a oggi, di un social network che contiene quasi 2 miliardi di utenti. Ognuno di questi utenti, vuole tutti i nuovi aggiornamenti.

Questo è uno dei motivi per il quale non sempre gli aggiornamenti funzionano dopo pochi minuti.

Tornando a Instagram, trattandosi di una piattaforma, come detto, molto estesa e complessa, non è difficile che ci siano malfunzionamenti o bug.

I bug sono dei minuscoli errori di codice che, tuttavia, possono causare problemi nell’utilizzo di un software. Per farti un esempio, un bug potrebbe impedirti di mettere la musica nelle stories o di caricare una semplice foto.

Quando succede questo, devi sapere che non è colpa tua e che non puoi fare altro che aspettare la risoluzione da parte di Instagram.

Aggiornare l’app, in questo senso, può essere molto utile. Infatti, all’interno degli aggiornamenti compare sempre la voce “risoluzione di problemi minori e bug”.

Aggiornare Instagram alla versione corrente, è sicuramente il miglior modo per ripristinare il corretto funzionamento di tutte le funzioni.

Migliora la sicurezza dei tuoi account

In questa breve guida su come aggiornare Instagram se non si aggiorna da solo, ti abbiamo spiegato i motivi per tenere sempre aggiornata un’app come questa.

Un altro aspetto da non sottovalutare è quello della sicurezza. Sempre più spesso si sente di problemi legati alla sicurezza delle applicazioni e dei propri dati personali.

Questo è un problema a livello globale che, però, può essere evitato con le giuste attenzioni.

Una di queste, è appunto tenere le proprie app sempre aggiornate.

Gli sviluppatori e gli ingegneri che lavorano a Instagram, e alle altre applicazioni, cercano di migliorare la sicurezza a ogni aggiornamento.

A questo proposito, è sempre consigliabile utilizzare le applicazioni nella loro ultima versione.

Come controllare la propria versione di Instagram

Ora che sai come aggiornare Instagram sia su Apple sia su Android, vogliamo spiegarti come fare a controllare la tua attuale versione.

Tutte le app, infatti, sono obbligate per legge a comunicare un numero seriale che identifica le versioni.

Sembra complicato, ma in realtà è molto semplice su entrambi i sistemi operativi.

Infatti, il procedimento è praticamente lo stesso sia su iOS che su Android.

Per verificare la versione corrente di Instagram installata sul tuo dispositivo non devi fare altro che:

  • accedere all’app store o allo store dedicato alle applicazioni sul tuo dispositivo;
  • cercare Instagram nel motore di ricerca dedicato;
  • fare tap su Instagram;
  • fare tap su cronologia versioni.

In questa sezione puoi vedere sia il numero della versione sia le modifiche apportate a ogni aggiornamento. Così facendo, puoi sempre conoscere la tua versione di Instagram e capire se è il momento di aggiornare.

Come vedi, aggiornare Instagram è davvero molto semplice ed è un’operazione che porta soltanto benefici.

Soprattutto per chi utilizza in modo costante, o per lavoro, questo tipo di applicazioni, avere sempre l’ultima versione corrente è di fondamentale importanza.

Un ultimo consiglio riguarda l’aggiornamento software del tuo dispositivo. In alcuni casi, prima di procedere con l’aggiornamento di Instagram, può essere necessario aggiornare anche il sistema operativo del proprio dispositivo.

Può capitare, infatti, che la versione di Instagram e la versione del sistema operativo siano in conflitto. Ecco perché ti consigliamo di tenere sempre aggiornato anche il tuo dispositivo.

Scaricare le versioni più recenti, ti darà l’accesso a nuove funzionalità e a maggiore sicurezza. Per questo motivo, ti invitiamo a verificare sempre l’ultima versione di Instagram disponibile.

In alternativa, può sempre lasciare che la nuova versione venga installata automaticamente, attivando gli aggiornamenti automatici.

Questa breve guida su come aggiornare Instagram ti aiuterà ad aumentare i tuoi like e avere più visibilità. Ora, corri a scoprire gli altri tutorial per essere sempre sul pezzo con l’utilizzo dei social.