Sarà capitato almeno una volta a ognuno di noi di dover cambiare la password sui social media e, in particolare, sul proprio profilo Instagram, chiedendosi quindi come cambiare la password di Instagram. Magari si ricorda bene la propria password ma la si desidera cambiare per motivi di sicurezza, o perché si teme che qualcuno possa averla scoperta.
Ecco questo caso, e cioè il desiderio di preservare la sicurezza del proprio account è un movente lecito affinché tu ti chieda come cambiare la password di Instagram. Nessuno ti dirà che sei esagerata o paranoico, ma riceverai la comprensione di tutti i tuoi amici, perché nessuno vorrebbe che il proprio account personale venisse attaccato dagli hacker.
O semplicemente, il desiderio di capire come cambiare la password di Instagram ti è balenato in testa perché ti sei reso conto che ormai hai la stessa password da diversi mesi, se non più di un anno, e ritieni che sia opportuno cambiarla per essere più sicuri. Il cambiamento della password a cadenza periodica è una cosa che peraltro viene spesso caldamente suggerita dai social network stessi il più delle volte.
Tutta la questione sul come cambiare password si acuisce di più quando si tratta di account aziendali, business o creator, in quanto stiamo parlando di veri e propri canali di lavoro e subire un intrusione nel proprio profilo potrebbe significare perdere dei giorni di lavoro e quindi di guadagno.
La password, come vedremo più avanti, è di estrema importanza per la sicurezza del proprio account e delle informazioni custodite al suo interno. Ma qualsiasi sia la vostra situazione, non c’è da preoccuparsi, è praticamente sempre possibile rispondere in merito al come cambiare la password di Instagram.
In questo articolo parleremo quindi di come cambiare la password di Instagram in pochi passi dai dispositivi mobili quali smartphone e tablet. Ti diremo perché per noi è estremamente importante la sicurezza delle password fino ad arrivare ad alcuni consigli pratici per creare una password sicura e a prova di hacker.
Come cambiare la password di Instagram da smartphone e tablet
Come i più esperti ormai sapranno, Instagram è un social network pensato principalmente per dispositivi mobili, ossia gli smartphone e i tablet, diventati ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Diventa quasi un’esigenza capire la procedure in merito al come cambiare la password di Instagram da smartphone e tablet, Android o iOS non importa.
Quindi : come cambiare la password di Instagram? Naturalmente, come prima cosa dovete disporre dell’app ufficiale di Instagram già scaricata e installata sul vostro dispositivo. Apritela e, se necessario, entrate nel vostro account inserendo tutte le vostre credenziali.
A questo punto pigiate sull’icona rappresentante un omino posta in basso ( che sarebbe la vostra immagine del profilo in miniatura ), situata all’estrema destra della barra orizzontale. Questi passaggi vi faranno accedere alla schermata del vostro profilo.
Allora dovrete cliccare quindi sull’icona ritraente tre righe orizzontali (se usate dispositivo Android) o un ingranaggio (se usate dispositivo iOS) per aprire le impostazioni. Adesso dovrete recarvi alla voce “Sicurezza” e successivamente su “Password” per effettuare ed ultimare la modifica della password.
Adesso dovrete scrivere la password che usate attualmente sul campo “Password attuale“, e poi scrivere quella che volete impostare come nuova sui campi “Nuova password” e “Ripeti la nuova password“. Premete sul bottone “Salva” che vedete in alto a destra per concludere la procedura. Ecco fatto: la vostra password di Instagram è appena stata modificata con successo.
Come cambiare password Instagram da PC : ecco i passaggi!
Come ben saprai la piattaforma di Instagram si può fruire anche da personal computer, sfruttando il sito web ottimizzato oppure l’app di Instagram sviluppata per Windows 10. Ovviamente, se possedete un MacBook dovrete seguire la procedura dal sito web, in quanto non è stata ancora sviluppata un’app per macOS.
Vediamo allora i passaggi in merito a come cambiare la password su Instagram dal sito web e dall’app per Windows.
Abbiamo deciso di cominciare spiegandovi la procedura dal web e quindi partiamo da come cambiare password Instagram dal sito web.
Come prima cosa dovrete collegarvi al sito ufficiale di Instagram e dovrete fare l’accesso al vostro profilo personale, se serve, usando le vostre credenziali.
Adesso cliccate sull’icona dell’omino in basso a destra ( l’immagine in miniatura del vostro profilo ), sulla barra orizzontale, per raggiungere il vostro profilo.
A questo punto aprite le impostazioni cliccando ora sull’icona dell’ingranaggio che potete visualizzare in alto, selezionando in seguito la voce “Modifica password” dalla schermata che vi si presenterà.
A noi sembrano dei passaggi abbastanza semplici ed immediati in merito a come cambiare la password di Instagram, nei paragrafi successivi vi diremo come proseguire ed ultimare la procedura su come cambiare la password di Instagram.
Il fenomeno Instagram : perché piace tanto?
Prima di procede a spiegare i vari passaggi per ultimare la procedura in merito a come cambiare la password di instagram vogliamo un po’ parlare con voi sul perché Instagram piace così tanto e di giorno in giorno il numero di utenti cresce a dismisura.
E voi vi siete mai chiesti come mai vi piace così tanto questa piattaforma social?
Probabilmente è stata una domanda che vi siete posti in un momento qualsiasi ma che poi non ha mai ricevuto una effettiva risposta da voi, ma in realtà lo sapete benissimo perché vi piace così tanto questa piattaforma. Chissà se i suoi sviluppatori, ormai più di dieci anni fa, immaginavano che avesse potuto riscuotere tutto questo successo oggi…
In ogni caso il come cambiare password di Instagram è una domanda che ha senso di esistere in quanto tantissime persone usano questa piattaforma, per gli scopi più disparati. Quindi un grande numero di utenti aumenta anche la probabilità che qualche malintenzionato voglia farvi un brutto scherzo ed accedere al vostro profilo.
In ogni caso Instagram rappresenta l’essenza della generazione odierna, in rapida evoluzione con tutti i suoi aggiornamenti e sempre connessa agli altri anche se divisi da migliaia di chilometri. Questo è l’aspetto bello di questa piattaforma : creare ponti di comunicazione intercontinentale ed accorciare le distanze creando un canale di comunicazione sempre attivo.
Ma continuiamo la nostra guida su come cambiare password su Instagram da pc.
Gli aggiornamenti di Instagram e la velocità di adeguarsi alle novità
Ogni tot di tempo Instagram necessita di essere aggiornato, quindi dal tuo dispositivo mobile dovrai effettuare l’aggiornamento dell’app ufficiale di Instagram.
Questa operazione diventa necessaria se hai intenzione di usufruire delle migliorie e appunto degli aggiornamenti che ti mettono a disposizione nuove funzioni e nuovi strumenti.
Gli aggiornamenti possono essere disposti da te in modo manuale recandoti nel tuo store e vedere nella sezione apposita quali aggiornamenti sono disponibile e procedere a scaricare e ad effettuare il download di quelli che sono appunto disponibili. Ricorda che puoi anche impostare il download automatico degli aggiornamenti, in modo che le tue app siano sempre aggiornate all’ultima versione.
L’aggiornamento automatico delle app è molto utile se non vuoi star lì attento a verificare quando procedere con gli aggiornamenti. L’aggiornamento automatico può essere impostato ed avviarsi solo quando è disponibile una connessione WI-Fi oppure anche con la connessione dati, questo sta a te deciderlo.
Gli aggiornamenti risultano necessari anche e soprattutto quando l’applicazione del caso ha dei problemini e gli sviluppatori tendono a risolvere i bug presenti appunto con gli aggiornamenti. Ovviamente anche la sicurezza dei nostri account viene migliorata di aggiornamento in aggiornamento, un esempio è stata l’introduzione dell’autenticazione a due fattori.
Come cambiare password su Instagram : continuo…
Riprendiamo a illustrarvi i passaggi per come cambiare la password di Instagram da pc in modo facile e rapido. Adesso dovete compilare i campi “Vecchia password“, “Nuova password” e “Conferma la vecchia password“, rispettivamente con la password che state utilizzando e quella che vorreste impostare come nuova password del vostro account.
Come ultimo passaggio dovrete cliccare sul bottone azzurro con sopra scritto “Modifica la password” per rendere effettivo il cambio della password legata al vostro profilo. Questo sarà l’ultimo passaggio per ultimare la procedure per cambiare la password.
Per quanto riguarda come cambiare password di Instagram dall’app per Windows 10, la procedura è la stessa delineata per il sito web. L’unica differenza è che anziché collegarvi al sito web di Instagram dal browser, dovete scaricare e installare l’app di Instagram per Windows 10 da Microsoft Store, per poi lanciarla e accedere al vostro account con le vostre credenziali.
Dopodiché, anche in questo caso dovete andare sul vostro profilo e successivamente sulle impostazioni, compilando il form relativo alla modifica della password e confermando il tutto.
Si tende parecchio a sottovalutare le password, in generale, e a non tenere in considerazione il fatto che sono molto importanti per la sicurezza dei propri account.
Gli utenti, soprattutto i più inesperti, tendono a usare password facili da memorizzare e ricordare in seguito, cosa che risulta essere potenzialmente ed estremamente rischiosa in quanto, essendo questo tipo di password le più semplici da decriptare, espongono ad un alto rischio di attacchi da parte di hacker.
Come cambiare password di Instagram : ecco perché è così importante
Instagram è un social molto amato soprattutto dai più giovani, che ne costituiscono il pubblico maggiore, e nella sua rete viene condiviso potenzialmente di tutto. Basti pensare ai milioni di post e di storie che vengono pubblicati ogni singolo giorno, ai messaggi e alle foto che ci si scambia nei direct (il nome dei messaggi privati di Instagram), alle centinaia di migliaia di condivisioni sui social network esterni, come Facebook, che non molti anni fa ha acquistato Instagram e WhatsApp.
Questo ci può far capire che rischio enorme si incorre nella possibilità di vedere il proprio profilo Instagram hackerato da un pirata informatico. Tutte le informazioni private, così come la propria privacy, verrebbero violate con conseguenze a volte estremamente dannose.
Spesso i più colpiti da questo fenomeno sono i vip e gli influencer di Instagram, che si vedono prendere e diffondere sul web foto private, la maggior parte delle volte intime, messe alla mercé di tutti.
Ecco perché avere una password sicura non solo su Instagram, ma anche su tutti i social network e tutti i profili che avete sul web, è veramente molto importante. Sapere come cambiare password su Instagram diventa quindi una cosa fondamentale da conoscere, per poter mantenere il proprio account Instagram costantemente al sicuro.
In genere viene consigliato di non usare sequenze numeriche, come il classico 1234, e di inserire sempre almeno una lettera maiuscola, un numero e un simbolo come ad esempio # o $. Evitate anche parole troppo semplici o che possono essere riconducibili a voi, come il nome di persone a voi vicine, il nome dei vostri animali domestici e le date dei compleanni.
Create password lunghe, restando naturalmente nei limiti dei caratteri consentiti, con una combinazione unica di tutti gli elementi che abbiamo appena riportato.
Le nostre conclusioni
Siamo giunti al termine della nostra guida in merito al come cambiare la password di Instagram in modo semplice e con pochi passaggi.
In particolare abbiamo visto come effettuare questi passaggi dal web e quindi dal pc, che potrebbe sembrare più ostico perché non siamo più abituati ad usarlo così tanto e così spesso, considerando la nostra affezione agli smartphone.
Cambiare password diventa di estrema importanza e abbiamo visto anche il perché. In primis creare una password sicura ti mette al riparo da soggetti che vogliono accedere illecitamente al tuo account, ma non solo.
Infatti cambiare spesso password rappresenta un’altra componente da non sottovalutare, questo ti aiuta tantissimo nel proteggere il tuo profilo e i tuoi dati. Vi consigliamo quindi non solo di cambiarla periodicamente ma anche di scegliere delle parole non banali e accompagnate da sequenze alfa numeriche.
Inoltre, non dimenticate che potete attivare l’autenticazione a due fattori, tipologia di protezione che ti mette a disposizione la piattaforma di Instagram. Noi l’abbiamo attivata perché la prudenza non è mai troppa e non vorremo mai trovarci a perdere il possesso del nostro account Instagram.
Speriamo che il nostro articolo su come cambiare password di Instagram vi sia piaciuto e lo abbiate trovato interessante, e vi invitiamo a leggere altri articoli del genere sul nostro blog sempre aggiornato con le ultime novità.