Come cambiare nome su Instagram è una delle ricerche più effettuate sul web. Molti utenti, infatti, non hanno le informazioni necessarie per fare questa modifica.
Il nome, soprattutto su una piattaforma come Instagram, è un aspetto molto importante di un profilo. In primo luogo, ti identifica, ma può anche essere utilizzato, a scopo lavorativo, per farsi trovare prima da potenziali clienti.
Nel corso di questa guida, ti daremo tutte le informazioni necessarie su come cambiare il nome su Instagram e ti spiegheremo le differenze tra nome e nome utente.
Inoltre, nei capitoli finali, ti forniremo alcuni consigli per avere un nome perfetto per la piattaforma e per aiutarti a essere trovato prima dagli altri utenti.
Per quanto cambiare nome su questo social network sia abbastanza semplice, dovrai prestare attenzione a tutte le fasi.
In caso di errore, infatti, potresti dover aspettare 14 giorni per effettuare una nuova modifica.
Come cambiare nome su Instagram: le differenze tra nome e nome utente
Instagram è probabilmente il social media più famoso al mondo. Anche se, negli ultimi anni, TikTok ha iniziato a minare questo primato raggiungendo un numero di utenti enorme.
Sulla piattaforma di Mark Zuckerberg esistono due tipi di nome. Si tratta del nome utente e del “semplice” nome. Il nome utente è un nome “univoco”, quindi, non può essere uguale a un altro.
Per farti capire, è quello che viene dopo la chiocciola (@) quando utilizzi il motore di ricerca. Inoltre, è il nome che si trova all’interno dell’url del browser.
Ecco un esempio: se il tuo nome utente è “Paolo Rossi”, l’url del tuo Instagram sarà il seguente: www.instagram.com/paolorossi. Questo vuol dire che nessun altro può utilizzare questo nome utente.
Per questo motivo è molto importante scegliere il nome utente prima di aprire il proprio profilo Instagram.
L’altro campo, invece, è il nome con cui ti identifichi. Può essere ad esempio un nickname, oppure un nome seguito dalla tua professione.
Entrambi i nomi sono importanti per essere trovati più facilmente dagli altri utenti. Come vedremo nei prossimi capitoli, anche la scelta del nome è fondamentale all’interno di una strategia di Marketing.
Che tu sia un social media manager o un utente Instagram “basic”, scegliere un buon nome ti può portare solo a dei vantaggi.
Modificare il nome utente su Instagram
Come detto in precedenza, sbagliare la scelta del nome utente può comportare un’attesa di 14 giorni per effettuare una nuova modifica.
Per questo motivo, ti invitiamo a riflettere bene prima di scegliere. Tuttavia, se hai bisogno di cambiarlo, per un motivo o per un altro, sappi che è una semplice operazione.
Ecco come modificare il nome utente su Instagram in pochi e semplici passaggi:
- apri l’app di Instagram;
- vai nella home del tuo profilo;
- fai tap su “Modifica profilo”;
- cambia la sezione “nome utente” con il nome che desideri e conferma.
Ti ricordiamo, ancora una volta, che il nome utente è un nome univoco. Questo vuol dire che il nuovo nome che hai scelto, potrebbe non essere disponibile.
Ma non preoccuparti: sarà la stessa applicazione ad avvisarti e a darti delle alternative.
Se per esempio hai deciso di cambiare il tuo nome utente in “Paolo Rosso” e il nome non è disponibile, Instagram potrebbe darti delle alternative come “Paolo-Rosso” o “Paolo-Rosso1”.
In ultimo, ti ricordiamo che procedura è uguale sia su smartphone Android che su Apple.
Cambiare il nome
Cambiare il nome su Instagram è altrettanto semplice. La procedura è praticamente identica, ma ci teniamo a illustrarla step by step.
Prima di procedere, sappi che è possibile cambiare il tuo nome Instagram solo 2 volte nell’arco di 14 giorni. Se lo fai entrambe le volte, dovrai poi aspettare altre 2 settimane prima di procedere a una nuova modifica.
Ecco quali sono i passaggi:
- apri l’app di Instagram;
- vai nella home del profilo da modificare;
- fai tap sulla voce “Modifica profilo”;
- cambia, questa volta, la sezione “nome” e conferma.
Cosa succede se cambi nome utente su Instagram
Molti utenti si chiedono “ma se cambio nome su Instagram, arriva la notifica ai miei follower?”. La risposta a questa domanda è no.
Instagram non notifica a nessuno i cambi di nome. Gli utenti sono soliti porsi questa domanda per via di Facebook. Infatti, sull’altro social di Menlo Park, il cambio di nome di una pagina (no di un profilo privato) viene notificata ai follower.
Un’altra domanda formulata spesso sul web è “se cambio nome su Instagram perdo i tag?”. Anche in questo caso, la risposta è no.
I tag, semplicemente, verranno visualizzati con il nuovo nome e non perderai nessun contenuto in cui sei stato taggato.
In pratica, se cambi il nome su Instagram non succede nulla!
Presta solo attenzione a non effettuare troppe modifiche. I tuoi follower, in questo caso, potrebbero confondersi e qualcuno potrebbe anche smettere di seguirti.
Consigli per il tuo nome utente Instagram
Nei precedenti capitoli ti abbiamo spiegato, step by step, come cambiare il nome su Instagram e come cambiare il nome utente. Come detto, si tratta di una modifica molto semplice e alla portata di tutti.
Prima di darti alcuni consigli sul tuo nome utente, vogliamo dirti che è possibile cambiare sia nome che nome utente anche da desktop.
Non dovrai fare altro che collegarti al sito web di Instagram, effettuare il login se necessario e cliccare su “modifica profilo”. La procedura, a questo punto, è praticamente identica a quella descritta in precedenza.
La scelta del nome utente è semplice: puoi scegliere se usare il tuo nome e cognome o, in caso di brand o azienda, il nome completo della tua attività.
Ti facciamo un esempio. Se produci scarpe da ginnastica e il nome della tua azienda è “Super Shoes” il nome utente potrebbe essere semplicemente “Super_Shoes” o “SuperShoes”
Come vedrai, c’è un trucco che può essere utilizzato per essere trovato più facilmente dagli utenti che non ti conoscono, ma questo riguarda il campo “nome”.
Consigli per il tuo nome
Cambiare il nome su Instagram e cambiare il nome, sono due passaggi basilari. Si tratta di due campi, infatti, presenti su ogni tipo di piattaforma social.
Ma come accennato, il tuo nome Instagram può portarti un buon vantaggio se sfruttato bene.
Facciamo una piccola premessa! Negli ultimi anni, i social network vengono utilizzati come dei veri e propri motori di ricerca alla pari di Google.
Non è raro che gli utenti cerchino account Instagram, digitando delle chiavi di ricerca.
Questo può essere un fattore da sfruttare a proprio vantaggio. Ritorniamo all’esempio di prima e al brand “Super Shoes”.
Se un utente ricerca “Super Shoes” su Instagram è perché conosce il brand. Ma se volessi essere trovato anche da chi non ti conosce?
Un trucco utilizzato da tutti gli esperti di Instagram è quello di inserire una voce aggiuntiva accanto al nome.
Nel caso di “Super Shoes”, quindi, un buon nome Instagram potrebbe essere “Super Shoes – Scarpe da Ginnastica”.
Aggiungere “Scarpe da Ginnastica” al tuo nome Instagram, farà in modo che gli utenti che cercano “Scarpe da Ginnastica” nella barra di ricerca si imbattano nel tuo profilo.
Come vedi, si tratta di “trucco” molto semplice e che può aiutarti nella tua attività.
Facci caso la prossima volta che apri Instagram: tanti professionisti, brand e aziende, utilizzano questa tattica per aumentare la propria visibilità sul social network.
Questo perché, un account raggiunge molti più utenti potenziali in questo modo.
Nel corso di questa guida ti abbiamo spiegato come cambiare il nome utente Instagram e come cambiare il nome Instagram.
Speriamo che i nostri consigli ti siano utili per la tua carriera sui social network. Come detto all’inizio della guida, sia il nome sia il nome utente sono molto importanti.
Per questo motivo, ti consigliamo di fare un piccolo progetto del tuo account Instagram e aprirlo soltanto quando tutti i campi sono pronti per essere compilati.
Ti invitiamo a leggere le altre nostre guide a tema social network e a scoprire tutti i nostri servizi social.