In questo nuovo articolo ti spieghiamo come cambiare password Instagram sia da PC sia da smartphone. Sono tanti i motivi per cambiare una vecchia password sulle piattaforme social. Uno di questi, può essere quello di mettere al sicuro un profilo Instagram.
Come vedrai nei prossimi capitoli, infatti, le minacce hacker sono sempre dietro l’angolo. Per fortuna, soprattutto negli ultimi anni, anche le istituzioni si sono decise a sensibilizzare le persone sulla sicurezza digitale.
Oltre a spiegarti come cambiare la password di Instagram, ti daremo degli ottimi suggerimenti per impostare delle chiavi d’accesso super sicure.
Infatti, la sicurezza dei tuoi profili dipende quasi esclusivamente da quanta attenzione presti a questi dettagli.
Come cambiare password Instagram: cosa c’è da sapere
Cambiare password su Instagram non è, di per sé, qualcosa di complicato. Tuttavia, per via dei tantissimi cambiamenti sulla piattaforma, molti utenti non riescono sempre a seguire i passaggi correttamente.
Ma non preoccuparti: in questa guida troverai tutte le risposte che cerchi.
Prima di effettuare la procedura, da PC o da smartphone, è importante avere a portata di mano una mail funzionante, la vecchia password e la nuova che intendi usare.
Tutto il procedimento, se fatto correttamente, impiegherà soltanto pochi minuti del tuo tempo. Oltre a quanto appena scritto, avrai, ovviamente, bisogno di una connessione internet adeguata.
Per questo genere di operazione, ti consigliamo di usare una rete WI-FI possibilmente non pubblica. Infatti, gli attacchi hacker, la maggior parte delle volte, provengono proprio da questo tipo di connessione non sicura.
Quando è necessario il cambio password Instagram
La grande maggioranza degli utenti non cambia la propria password su Instagram se non c’è la necessità. In linea generale, gli utenti sono abituati a cambiarla solo se viene dimenticata.
Ma i motivi per scoprire come cambiare la password su Instagram, in realtà, sono molti.
Partiamo da quello più semplice: Instagram, ormai per molti, è diventato un lavoro. Se il tuo profilo viene rubato per un problema di sicurezza, potresti non recuperarlo mai più.
In questo modo, perderai tutto il tuo lavoro e dovrai cominciare da capo. Stessa situazione anche per le attività commerciali e gli enti pubblici e privati.
Ecco quando il cambio di password su Instagram risulta necessario:
- se non cambi la password da più di 6 mesi, per una maggiore sicurezza, ti consigliamo di cambiarla almeno 3 volte all’anno;
- se non la ricordi, non ricordare la password può impedirti l’accesso ai tuoi canali social da altri dispositivi;
- fuga di dati, sempre più spesso è possibile leggere sui giornali di attacchi hacker e fughe di dati. In questo caso, è indispensabile procedere con il cambio della password;
- se provano a entrare nel tuo profilo, la piattaforma potrebbe segnalarti delle attività sospette. In casi come questi è fondamentale non perdere tempo e modificare i dati di accesso.
Come si cambia la password su Instagram da PC
Passiamo alla parte operativa! In questo capitolo ti spiegheremo come si cambia la password su Instagram da computer. I passaggi sono molto semplici.
Ricordati di scrivere su un documento, che poi cancellerai, i dati di accesso e la nuova password da tenere a portata di mano.
Ecco le istruzioni da PC per la modifica della password:
- apri il tuo browser preferito e visita il sito web di Instagram;
- clicca, in basso a sinistra, sul simbolo dell’ingranaggio alla voce “Impostazioni”:
- seleziona la voce “Centro di gestione dell’account”;
- nella barra di sinistra, in basso a destra, seleziona la voce “Sicurezza e password”;
- clicca sul pulsante “Modifica password”;
- inserisci la vecchia password;
- inserisci la nuova password due volte per conferma.
Resettare la password da smartphone
Il processo per modificare la password da smartphone è lo stesso sia sui dispositivi Android sia su quelli iOS.
Anche in questo caso, non avrai bisogno di nulla se non di una connessione e dei tuoi dati di accesso.
Ecco il procedimento da smartphone per cambiare la password su Instagram:
- apri app di Instagram;
- fai tap sul menù a tendina, in alto a destra;
- scegli “Impostazioni e privacy”;
- fai tap su “Centro gestione account”;
- scegli “Password e sicurezza”;
- seleziona modifica password.
Anche in questo caso, dovrai prima inserire la tua vecchia chiave di accesso e poi quella nuova per due volte. Alle fine di tutto, non dimenticare di cliccare su salva.
Password di Instagram dimenticata
Può capitare, per distrazione o per altro, di dimenticare la propria password. Per fortuna, tutte le piattaforme hanno un sistema per recuperarla e cambiarla.
Se non ricordi la tua password di Instagram, e proprio non riesci a trovarla, questo è il metodo più semplice per recuperarla.
Puoi seguirlo sia da smartphone sia da PC:
- recati alla pagina di accesso di Instagram;
- seleziona “Hai dimenticato la password” o “Ricevi assistenza per effettuare l’accesso”;
- inserisci il nome utente, la mail, o il numero di telefono.
Se hai inserito i dati correttamente, riceverai un link al tuo indirizzo di posta elettronica. Seguendo le istruzioni riportate nella mail e cliccando sul link, potrai reimpostare la tua password in pochi minuti.
Consigli per rendere una password sicura
Prima di darti utili consigli su questo argomento, vogliamo rispondere a una domanda molto formulata sul web.
È possibile cambiare la password Instagram senza sapere la vecchia? La risposta, da come avrai capito, è si! Basta seguire la procedura di recupero che ti abbiamo indicato nel precedente capitolo.
Se hai dei dubbi sulla tua password attuale e stai cercando il miglior modo di proteggere il tuo account Instagram o il tuo profilo Facebook, leggi quanto segue.
In questo capitolo, infatti, ti daremo degli ottimi consigli su come scegliere la tua password, come ad esempio:
- caratteri alfanumerici, il primo e più ovvio consiglio, è quello di utilizzare sia numeri sia lettere;
- segni e simboli, aggiungi dei simboli alla tua password per renderla più sicura;
- non usare nomi familiari, la prima cosa che farà un bravo hacker intenzionato a rubarti la password, sarà quella di cercare sui tuoi profili social il nome delle persone a te care. Infatti, molte persone usano ancora i nomi dei propri familiari per le password. Usa, piuttosto, il nome di un amico, di un personaggio famoso o di un personaggio di fantasia. La cosa importante è che non sia subito riconducibile a te.
- cambia le lettere con i numeri, un trucco molto usato dagli esperti informatici. Se, ad esempio, la tua password è “123.Fabio”, per renderla più sicura potresti usarla in questo modo “123.F3b10”.
Nel corso di questo articolo, ti abbiamo spiegato come modificare i dati di accesso e come cambiare una password Instagram dimenticata.
Come detto, questa procedura è la stessa anche per il tuo account Facebook, dovrai soltanto collegarti alla home page dell’altro social network di Meta.
Se vuoi far esplodere le visite al tuo profilo Instagram scopri i nostri servizi professionali e non perderti tutti i tutorial utili che trovi qui nel nostro blog.