Come cancellare cronologia Instagram? in questa nostra breve guida cercheremo di darvi tre consigli su come farlo e farlo bene senza lasciare tracce. Se siete assidui fruitori di Instagram, forse qualche volta vi sarete chiesti come cancellare cronologia Instagram e se c’è un modo in merito a come cancellare cronologia ricerche instagram.
Infatti, all’interno del popolare social network basato sulla condivisione di foto e utilizzato ormai da milioni di persone, man mano si accumula la cronologia dei vostri passi all’interno della sua rete. Nella cronologia di Instagram, si può vedere in maniera sintetica tutte le ultime ricerche effettuate dal vostro profilo e quindi è una sorta di registro delle tue azioni.
La cronologia di Instagram può aiutare quindi a monitorare le vostre attività, ma se qualcuno per caso entrasse in possesso del vostro dispositivo, potrebbe facilmente violare la vostra privacy. E questo potrebbe diventare un problema, se nel proprio smartphone si conservano le cose più riservate, che difficilmente, per vari motivi, vengono condivise con tutti.
Quindi è per mettervi al riparo da occhi indiscreti che siete capitati in questo articolo, volete sapere come cancellare cronologia Instagram e come mantenere riservate alcune informazioni specifiche, come appunto le vostre ricerche Instagram.
Dunque, che sia per gli amici troppo insistenti che tendono a mettere il naso ovunque, o per liberare un po’ di spazio nella memoria dell’app, eliminare la cronologia di Instagram è veramente molto semplice e intuitivo, e non necessita di app di terze parti per essere eseguito. Se vi state chiedendo come cancellare cronologia Instagram, vediamo come fare da smartphone e tablet (Android e iOS) e da personal computer, in pochi passi.
Al termini di questa guida avrai tutte le informazioni utili in merito a come cancellare cronologia ricerche Instagram.
Come cancellare cronologia Instagram : da smartphone e tablet Android
Come primo passaggio vi spiegheremo come cancellare cronologia Instagram se agite ed usate un dispositivo mobile ( quindi smartphone o tablet ) che ha un sistema operativo di tipo Android. I passaggi da effettuare sono pochi ed estremamente facili, provare per credere!
Per cominciare, dovete aprire Instagram dalla relativa app che trovate nel vostro elenco delle app, quindi individuate l’icona ufficiale dell’applicazione “instagram” e pigiateci su.
Come prima cosa dovrete recarvi sul vostro profilo pigiando il pulsante a forma di omino che vedete in basso a destra della schermata, che di solito è la vostra immagine del profilo in miniatura.
Cliccate sull’icona con le tre linee orizzontali, l’icona a “paninetto” per intenderci, per poi selezionare la voce “Impostazioni” e subito dopo su “Sicurezza“, per cliccare infine su “Cancella la cronologia delle ricerche”. Ora vi basterà seguire i passaggi finali indicati per completare l’eliminazione della vostra cronologia di Instagram.
Potresti invece voler eliminare una singola voce tra le ricerche che avete effettuato sulla piattaforma, in questo caso la procedura è ancora più semplice e infatti :
Se vuoi eliminare una singola voce dalla lista delle ricerche, lo puoi fare andando sulla lente di ingrandimento in basso e selezionando la x accanto alla voce che desiderate cancellare. Sempre stando sulla lente di ingrandimento, è possibile navigare tra le opzioni per accertarvi, se volete essere più sicuri e tranquilli, che la procedura sia andata a buon fine.
Come cancellare la cronologia di Instagram : da smartphone e tablet iOS
Se invece vuoi sapere come cancellare cronologia instagram se hai un dispositivo mobile ( smartphone o tablet ) con sistema operativo iOS in questo paragrafo che stai leggendo ti renderai conto che i passaggi sono praticamente identici a quelli della procedura che ti abbiamo appena illustrato per i dispositivi Android.
I dispositivi di casa Apple adottano praticamente la stessa procedura dei concorrenti Android per eseguire l’eliminazione della cronologia di Instagram o, come dicevamo, di una sua singola voce.
Quindi, per eliminare completamente la cronologia, anche in questo caso dovete andare sul vostro profilo Instagram, cliccare sull’icona rappresentata da tre linee orizzontali ( l’icona a “paninetto” ), selezionare la voce “Impostazioni” e successivamente “Sicurezza”. A questo punto potrete terminare la procedura cliccando su “Cancella la cronologia delle ricerche” e seguire i passaggi che vi verranno indicati da Instagram stesso.
Molto simili sono, anche, le istruzioni per eliminare una singola voce da quelle presenti nelle ultime ricerche di Instagram. Dovete andare su Esplora, oppure cliccare sulla già menzionata lente di ingrandimento, e una volta selezionata la categoria che vi serve tra account, luoghi e hashtag, potete eliminare ciò che desiderate cliccando sulla x che vi apparirà accanto alla voce di vostro interesse.
Eliminazione è definitiva da Instagram?
Abbiamo visto come cancellare la cronologia di Instagram passo per passo su tutti i dispositivi possibili. Ora, però, forse vi starete chiedendo se i dati vengono eliminati in maniera definitiva anche dalla memoria interna a Instagram, oppure se vi resta qualche traccia intrinseca.
Ebbene, l’algoritmo di Instagram, per definizione, memorizza in automatico tutte le informazioni relative alle vostre ricerche, allo scopo di rendere più precisi i suoi suggerimenti per le ricerche future. Per fare questo, terrà conto di tutti i profili che avete visitato, chi seguite e via discorrendo.
Il tutto viene memorizzato nel Cloud di Instagram ed è per questo che, anche se effettuate la cancellazione totale della cronologia di Instagram, quando vi accingerete a fare una nuova ricerca vi verranno ugualmente suggeriti i profili visitati recentemente, o quelli visualizzati più di frequente.
Per ovviare al problema, se per qualche ragione non volete che vi appaia nei suggerimenti un determinato account, potete raggirare l’algoritmo cercando altri utenti che iniziano con la stessa lettera, visitarne i profili e guardarne le foto. L’algoritmo li rileverà come importanti e li metterà in primo piano nella ricerca di Instagram, oscurando quelli che non desiderate più visualizzare nei suggerimenti.
Perché eliminare la cronologia?
Ovviamente ci sono vari motivi per cui è bene che tu sappia come eliminare cronologia Instagram.
Consideriamo solo un piccolissimo ma importante particolare : usiamo instagram per qualsiasi motivo e davvero risulta essere il detentore di tante nostre cose ed informazioni private. Non a caso la piattaforma di aggiornamento in aggiornamento migliora i servizi offerti nel campo della sicurezza.
Questo è per evitare che soggetti esterni possano facilmente appropriarsi dell’accesso al tuo account e quindi accedere alle tue informazioni. Tra le informazioni sensibili che possiamo considerare abbiamo anche la lista delle ricerche che facciamo su Instagram e che compaiono nel momento in cui pigiamo sulla lente di ingrandimento per effettuare una nuova ricerca.
Instagram non ci permette di fare una navigazione in incognito, come invece accade per i browser più famosi come Chrome e Safari che appunto ci consentono di navigare ed effettuare ricerche in modalità assolutamente privata. Questo tutela la nostra privacy e evita la scocciatura di andare a cancellare la cronologia delle ricerche.
In questa guida su come cancellare cronologia ricerche Instagram stiamo provando a darti le informazioni utili per vivere la permanenza sulla piattaforma nel modo più sereno e consapevole possibile. Dandoti i suggerimenti per usare al meglio questa applicazione e non rimanere vittima delle tue stesse azioni.
Ma adesso continuiamo nella nostra guida su come cancellare la cronologia su instagram…
Come cancellare cronologia ricerche Instagram : da computer
E se invece tu volessi cancellare cronologia ricerche Instagram agendo dal pc? Sappi che ovviamente esiste un modo e andremo subito ad elencarti il modo in cuoi puoi procedere.
Instagram non è appannaggio esclusivo di smartphone e tablet, e quindi di dispositivi mobili, anche se sono i dispositivi a cui è maggiormente indirizzato. Da computer, è possibile usufruirne con il proprio browser di fiducia oppure scaricando l’app creata appositamente per Windows 10.
Per quanto riguarda i MacBook di iOS, l’azienda di Cupertino non ha ancora sviluppato un’app per pc e di conseguenza, in questo caso, è possibile accedere solo dal browser madre Safari.
Arrivando alla procedura, come cancellare la cronologia di Instagram da computer? Innanzitutto dovete autenticarvi nel vostro profilo Instagram, cioè fare l’accesso inserendo le vostre credenziali, aprendo il sito ufficiale di Instagram dal vostro browser o dall’app Windows.
Fatto ciò, dovete andare sul vostro account, pigiare la solita icona a forma di tre righe orizzontali ( l’icona a forma di “paninetto” ), poi selezionare “Impostazioni”, ed infine la voce “Privacy e sicurezza”. Ora dovete cliccare su “Visualizza i dati dell’account”, poi “Cronologia delle ricerche” e per ultimo su “Visualizza tutto”.
Ora dovete solo cliccare su “Cancella la cronologia delle ricerche” e, esattamente come visto in precedenza, seguire i passaggi che vi verranno indicati da Instagram. Non c’è, tuttavia, la possibilità di eliminare una sola singola voce, possibilità che avete se agirete dall’applicazione per i dispositivi mobili, tablet o smartphone.
Come cancellare la cronologia su Instagram : le storie
Su Instagram non esiste solo ed esclusivamente la cronologia delle ricerche effettuate, ma anche quella relativa alle storie di Instagram, che possono anche loro essere eventualmente eliminate in poche e semplici mosse esattamente come la classica cronologia delle ricerche. Quindi, dopo aver visto come cancellare la cronologia su Instagram, ora vedremo come cancellare la cronologia delle storie di Instagram.
Vogliamo infatti ricordarvi che da qualche tempo instagram ha messo a disposizione dei propri utenti una sezione all’interno delle impostazioni che si chiama “archivio”. All’interno di questa sezione potrete trovare in ordine cronologico tutte le storie che sono state da voi pubblicate da un determinato momento fino ad oggi.
Questa sezione “archivio” si comporta come una vera e propria cronologia delle storie pubblicate e vi permette di agire modificandone alcuni aspetti. Sebbene non possa eliminare la pubblicazione della stessa per ovvie ragioni tempistiche ( data che è stata già pubblicate e sono passate più di ventiquattro ore ).
Per visualizzare la cronologia delle storie di Instagram, aprite l’app e dal vostro profilo (raggiungibile, come detto, dall’icona rappresentante un omino in basso a destra) accedete all’archivio cliccando sul pulsante “Apri l’archivio”. Così facendo, potrete vedere tutte le vostre storie pubblicate su Instagram, in ordine cronologico.
Non si può eliminare l’intera cronologia tutta in una volta, ma potete eliminare una singola storia premendoci sopra, cliccando sui tre pallini che vi appariranno e scegliendo la voce “Elimina” dal menù. Ovviamente cancellare le storie all’interno di questo archivio è un po’ inutile perché solo tu puoi vedere ciò che hai condiviso in passato.
Ha invece utilità se, sempre nell’ottica della tutela della tua privacy, vuoi impedire ai ficcanaso di guardare i contenuti che hai condiviso in passato.
Le nostre conclusioni
Ed eccoci giunti al termine della nostra breve guida in merito a come cancellare cronologia Instagram all’interno della quale abbiamo cercato di darvi una panoramica sul perché procedere alla eliminazione della cronologia su questa piattaforma.
La risposta è abbastanza palese e ognuno di noi la conosce, infatti al primo posto è statisticamente provato che la cancellazione della cronologia è fatta esclusivamente per la tutela della privacy del singolo utente.
Questo è per mettersi al riparo da ficcanaso di ogni sorta che amano curiosare nei telefoni degli altri.
Inoltre abbiamo trattato anche alla procedura da effettuare nel caso di come cancellare la cronologia di Instagram se il tuo è un dispositivo mobile con sistema operativo Android.
La procedura è estremamente semplice ed è praticamente la stessa se il vostro dispositivo mobile è un tablet o uno smartphone con sistema operativo iOS.
Quindi hai avuto la prova di come cancellare cronologia ricerche Instagram sia estremamente facile e semplice, e hai visto come è possibile anche eliminare singole voci delle ricerche e non l’intera cronologia. Infatti potresti voler conservare alcune ricerche perché ti servono e sono utili per motivi lavorativi o di studio o personali.
Ed in ultimo, non per importanza, abbiamo visto come la cronologia non riguarda solo le ricerche effettuate sulla piattaforma Instagram, ma anche una particolare sezione di “archivio” che conserva tutte le storie che hai condiviso da un determinato anno ad oggi. Come cancellare cronologia Instagram è una questione che riguarda anche questa sezione e nell’ultimo paragrafo ti abbiamo anche spiegato perché e come agire in questi contesti.
Siamo arrivati alla fine e speriamo che il nostro articolo in merito al come cancellare cronologia Instagram ti sia piaciuto, ma che soprattutto lo abbia trovato interessante ed utile. Se la tua curiosità in questo campo non è stata sfamata del tutto puoi venire sul nostro blog e leggere altri articoli sulle novità dal mondo social.
Alla prossima!