La privacy è una delle cose più importanti quanto si parla di internet e social media, ed ecco perché è importante scoprire come cancellare cronologia Instagram
Se sei solito utilizzare il social su un computer che condividi con altri o se il tuo smartphone finisce spesso nelle mani dei tuoi amici, è bene proteggere le tue ricerche.
Le altre persone, infatti, potrebbero sbirciare e scoprire cose di te che probabilmente tu non vuoi far sapere.
Per tua fortuna, Instagram offre la possibilità ai propri utenti di eliminare la cronologia delle ricerche effettuate.
In questo modo, nessuno potrà mai sapere quali sono gli hashtag che hai cercato o i profili che hai guardato.
Se sei pronto a scoprire in che modo cancellare la cronologia delle ricerche su Instagram, mettiti comodo e leggi questa breve guida.
A che serve cancellare la cronologia Instagram
Al giorno d’oggi, lo smartphone è per molte persone la cosa più preziosa e privata. Siamo abituati a usarlo in qualsiasi momento della giornata e non solo per telefonare o mandare messaggi.
Da quando i social network sono stati resi disponibili sotto forma di app per smartphone, le vite di tutti sono cambiate.
Il tempo di utilizzo di questi dispositivi è volato alle stelle e telefonare e mandare messaggi sono diventate le azioni meno effettuate.
Con i social media a nostra disposizione in qualsiasi momento della giornata, le nostre attività sono aumentate e così anche le nostre ricerche.
Ecco perché, quando lo smartphone finisce in mani altrui, molti hanno paura di cosa potrebbe uscire fuori. D’altronde, a molte persone piace sbirciare e scoprire cosa i propri amici o i propri partner nascondono.
Se anche tu conosci qualcuno a cui piace “ficcare il naso” nelle tue attività, è giusto che impari come prendere precauzioni e cancellare le tue ricerche recenti.
In questo modo, potrai tenere al sicuro tutte le tue ricerche e le attività che svolgi utilizzando il tuo personale smartphone o tablet.
Per scoprire come cancellare la cronologia su Instagram, continua a leggere.
Come cancellare la cronologia da Android
Prima di iniziare, devi sapere che la procedura per eliminare la cronologia di Instagram non varia a seconda del dispositivo che si utilizza.
Infatti, la procedura è molto simile, sia per gli utenti Apple che per gli utenti Android.
Ecco in che modo cancellare la cronologia Instagram da Android:
- apri l’app di Instagram e accedi al tuo account inserendo le tue credenziali;
- fai tap sull’icona con la miniatura della tua foto profilo in basso a destra;
- pigia le tre linee orizzontali che si trovano in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni e privacy” e recati in “Centro gestione e account”;
- a questo punto, seleziona “Le tue informazioni e autorizzazioni”;
- fai tap su “Cronologia delle ricerche” e scegli il profilo sul quale vuoi operare;
- cancella una per una le ricerche facendo tap su “X”.
Questa semplice procedura ti permette di eliminare le ricerche una per una, così da poter conservare quelle delle quali hai bisogno.
Se invece vuoi cancellare la cronologia nella sua interezza, non dovrai fare altro che fare tap sulla voce “Cancella la cronologia delle ricerche”.
Ti ricordiamo che una volta svolte queste operazioni, non avrai modo di recuperare nessuna ricerca.
Procedura da iPhone
Per quanto riguarda la procedura di cancellazione della cronologia Instagram se si è in possesso di un iPhone, non ci sono grandi differenze.
Ecco come cancellare la cronologia di Instagram con iPhone:
- avvia l’app di Instagram e accedi al tuo profilo;
- fai tap sull’icona che presenta la miniatura della tua foto profilo in basso a destra;
- seleziona le tre linee orizzontali;
- recati in “Impostazioni e privacy” e fai tap su “Centro gestione e account”;
- fatto ciò, seleziona “Le tue informazioni e autorizzazioni”;
- fai tap su “Cronologia delle ricerche” e spunta il profilo sul quale vuoi operare;
- facendo tap su “X”, elimina una singola voce alla volta.
Come puoi vedere, la procedura è molto semplice e può essere svolta in qualsiasi momento si desideri.
Anche per quanto riguarda i dispositivi iOS, la procedura è irreversibile. Una volta eliminate le tue ricerche, non potrai più recuperarle.
Cancellare cronologia Instagram da desktop
Inizialmente, gli utenti di Instagram potevano utilizzare il famoso social network solamente nella sua versione app per smartphone.
Con il passare del tempo, anche una versione desktop è stata sviluppata e tutte le funzioni della piattaforma sono state inserite in essa.
Di conseguenza, è possibile eliminare la cronologia delle proprie ricerche anche utilizzando il computer.
Ecco come si fa:
- collegati al sito web di Instagram ed effettua l’accesso al tuo account;
- fai tap sulla barra di ricerca;
- fai click sul simbolo a forma di “X” accanto a ogni ricerca da eliminare.
In alternativa, puoi eliminare tutti gli elementi presenti nel menu a tendina facendo click su “Cancellare tutto”.
C’è anche un’altra strada che puoi seguire per cancellare la cronologia del proprio profilo utilizzando il PC:
- fai click sull’icona a forma di omino che ti porta alla tua area personale;
- seleziona l’icona dell’ingranaggio;
- entra nell’area “Impostazioni e Privacy”;
- fai click su “Password e sicurezza” e poi su “Centro gestione account”;
- seleziona “Le tue informazioni e autorizzazioni” e fai click su “Cronologia delle ricerche”.
Anche in questo caso, potrai eliminarle una per una facendo click sulla “X” oppure tutte insieme selezionando “Cancella tutte le ricerche”.
Impostare la cancellazione automatica delle chat
Le procedure descritte nel corso di questa guida sono abbastanza semplici e molto veloci da svolgere.
Tuttavia, sappiamo che ci sono utenti più pigri che difficilmente le metteranno in pratica. Ecco perché Instagram da ai suoi iscritti la possibilità di cancellare la cronologia in modo automatico.
Attivando questa funzione, la tua cronologia si cancellerà da sola dopo un periodo specifico di tempo. Ecco come si fa:
- effettua l’accesso al tuo account utilizzando l’app;
- entra nella sezione “Impostazioni e privacy”;
- fai tap su “Centro gestione account” e poi su “Le tue informazioni e autorizzazioni”;
- entra nell’area “Cronologia delle ricerche”;
- fai tap su “Mantieni le ricerche per”;
- seleziona l’intervallo di tempo dopo il quale le tue ricerche dovranno essere eliminate.
Una volta fatti questi passaggi, in base al tempo selezionato da te, la tua cronologia verrà eliminata in modo periodico.
Cancellare la cronologia delle chat di Instagram
Dopo aver visto come cancellare la cronologia delle ricerche su Instagram, diamo un occhio alle chat. Sapevi che è possibile cancellare anche la cronologia delle chat che si hanno sulla piattaforma?
La procedura è la medesima sia per gli utenti Android che per quelli iOS, quindi non cambia in base al sistema operativo. Ecco come si fa:
- accedi al tuo account dall’app;
- fai tap sull’icona a forma di aeroplano di carta;
- fai tap sulla barra di ricerca;
- seleziona “Mostra tutti”;
- a questo punto, elimina le ricerche una per una con la “X” oppure tutte insieme facendo tap su “Cancella tutto”.
Eccoci giunti al termine di questa guida dedicata alla cronologia di Instagram e sulle opzioni a disposizione per gestirla. Come puoi aver visto, i passaggi da seguire sono molto semplici.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro blog per leggere gli altri tutorial a tema social network.
Per aumentare in modo rapido i tuoi risultati su Instagram, scopri tutti i servizi dedicati ai professionisti delle piattaforme.