Una delle prime cose da imparare nel mondo dei social è come collegare pagina Facebook a Instagram. Il collegamento tra più account è di fondamentale importanza per la tua strategia.
I vantaggi di questa operazione, come vedremo, sono molti e non si limitano alla sola possibilità di pubblicare, in contemporanea, su più piattaforme.
Collegati i due account, avrai la possibilità di ampliare il tuo raggio d’azione nel marketing digitale. Questo passaggio può esserti utile anche se sei un social media manager.
Infatti, molti brand e aziende sono soliti avere una strategia in comune tra le due piattaforme. In pratica, il vantaggio principale sarà quello di poter pubblicare, in un singolo momento, un post sia su Facebook sia su Instagram.
Ma come detto, i vantaggi non si limitano solo ai post.
Nel corso di questo articolo, ti spiegheremo come collegare una pagina Facebook a Instagram da PC e da Smartphone. Oltre a questo, scoprirai i vantaggi e gli utilizzi di questa semplice procedura.
Collegare pagina Facebook a Instagram: operazioni preliminari
Chi collega una pagina Facebook a Instagram può partire favorito rispetto alla concorrenza. Tuttavia, prima di effettuare il collegamento, avrai bisogno di mettere in ordine alcuni aspetti dei tuoi profili.
Per prima cosa, controlla di essere amministratore della pagina Facebook. Per controllare, non devi fare altro che andare nelle impostazioni della pagina e verificare la tab “ruolo di amministratore”. In caso di esito negativo, dovrai chiedere all’amministratore principale di darti tutti gli accessi e di renderti admin, cioè amministratore.
Il secondo requisito da controllare, è quello di avere un account professionale su Instagram. Se così non fosse, puoi sempre effettuare il passaggio con una procedura molto semplice.
Per passare all’account professionale, non devi fare altro che aprire il menù a tendina (con le tre lineette orizzontali) in alto a destra e selezionare “Impostazioni e privacy”.
Una volta fatto questo, seleziona la voce “Account” e successivamente “Passa a un account professionale”. Ora, devi soltanto scegliere tra account creator, dedicato ai singoli utenti che usano Instagram in modo professionale o aziendale, dedicato alle aziende.
Arrivato qui, scopriamo come collegare un account Instagram a una pagina Facebook.
Collegare pagina Facebook a Instagram da smartphone
Il collegamento con smartphone tra due account di diverse piattaforme, ovviamente della stessa azienda, non è complicato. Tuttavia, ti invitiamo a seguire molto attentamente i passaggi che ti illustreremo.
È facile commettere qualche errore di distrazione in queste procedure. Ti ricordiamo, prima di fare il collegamento, di seguire tutto il tutorial dello scorso capitolo.
Ecco, quindi, come collegare una pagina Facebook a Instagram usando lo smartphone:
- apri l’app di Facebook ed effettua il login se necessario;
- fai tap in basso a destra sulla tua immagine profilo;
- seleziona, in alto, la pagina da collegare;
- una volta entrato nella pagina, fai tap sull’immagine profilo in basso a destra;
- seleziona “Dashboard per professionisti”;
- scorri il menù facendo tap su “Altro”;
- seleziona la voce “Account collegati”;
- seleziona Instagram.
Se hai fatto tutto correttamente, dovrebbe aprirsi una schermata di login a Instagram in cui dovrai inserire i tuoi dati di accesso.
Una volta inseriti nome utente e password del profilo Instagram che vuoi collegare, conferma l’operazione.
Collegare da PC
Collegare Instagram a Facebook (e viceversa) è molto semplice anche se utilizzi il PC. Negli scorsi anni, una piattaforma come Instagram era praticamente inutilizzabile nella versione Desktop. A oggi, invece, è possibile fruire di quasi tutte le funzioni presenti anche su mobile.
Per effettuare il collegamento tra i due social usando il PC non devi fare altro che:
- aprire il sito web di Facebook con il tuo browser;
- recarti sulla pagina che ti interessa, puoi trovare le pagine che amministri nella parte sinistra della schermata;
- clicca sul menù in alto a destra e scorri fino la voce “Dashboard per professionisti”;
- scorri il menù che trovi sulla sinistra fino alla voce “Account collegati”.
La procedura, a questo punto, è uguale a quella da smartphone. Dovrai cliccare su “Collega account” e inserire nome utente e password del profilo Instagram che intendi collegare.
Confermata l’operazione, il tuo profilo Facebook sarà collegato a quello su Instagram.
Perché è utile collegare Instagram a pagina Facebook
Come hai visto, puoi sia utilizzare l’app di Facebook sia il tuo computer, l’importante è, in partenza, passare a un profilo aziendale.
Ora che conosci tutti i modi per collegare un profilo Instagram a una pagina Facebook, vediamo quali possono essere i vantaggi di questa funzione. Partiremo con il più ovvio per poi arrivare a dei consigli dedicati ai professionisti del settore. A ogni modo, vogliamo ricordarti che puoi scollegare gli account in qualsiasi momento
Se, infatti, collegare gli account non fa per te, puoi ripetere la procedura e cliccare sul tasto “Scollega account”.
Postare su due social contemporaneamente
Il primo, e più scontato, vantaggio di sapere come collegare una pagina Facebook a Instagram è la possibilità di attivare la pubblicazione automatica su entrambe le piattaforme.
In pratica, ogni volta che pubblichi un post di Instagram, questo verrà, automaticamente pubblicato anche sull’account Facebook. Questo discorso, ovviamente, vale anche per le storie di Instagram.
Come sai, le stories sono arrivate, già da tempo, anche su Facebook.
Effettuando questo collegamento, non dovrai più preoccuparti di pubblicare gli stessi contenuti su più piattaforme. Inoltre, questa funzione vale anche con i post programmati.
In fase di programmazione, puoi scegliere se pubblicare post e stories solo su di una piattaforma o su tutte e due.
Per attivare questa funzione, devi andare nelle impostazioni del tuo profilo Instagram. Puoi accedere alle impostazioni direttamente dal menù in alto a destra.
Seleziona il centro gestione account e poi la voce “Funzioni collegate”. Fai tap su “Condividere su diversi profili” e scegli cosa condividere sulla pagina Facebook.
Puoi attivare questa funzione per storie, reels e post.
Migliorare la tua presenza online
Spiegato il primo ovvio vantaggio, passiamo alle conseguenze sulla tua presenza online. Anche se tutti pensano che Facebook sia un social per boomer o, comunque, una piattaforma non al passo con i tempi, avere una pagina aggiornata può fare la differenza.
Proprio perché la piattaforma è frequentata, in maggior parte, da un diverso tipo di pubblico, puoi sfruttarla per ampliare e rafforzare la tua presenza online.
Non dimenticare che le pagine Facebook possono anche comparire nei motori di ricerca. Quindi, se sei un professionista e vieni ricercato su Google, la tua pagina potrebbe apparire nei primi risultati.
Per questo motivo è importante non solo effettuare il collegamento tra i due social, ma anche curare la pagina Facebook nel migliore dei modi.
Oltre alla pubblicazione in simultanea, pensa anche a un piano editoriale dedicato a Facebook.
Gestire i contenuti da un unico tool
Dopo aver collegato il tuo account di Facebook a Instagram, avrai il vantaggio di poter tenere tutto sotto controllo. Con il collegamento tra gli account, potrai controllare tutto all’interno dello spazio di Facebook dedicato ai creator.
Infatti, entrando nella dashboard per professionisti, come mostrato in precedenza, potrai accedere a una serie di dati molto interessanti. Stiamo parlando degli Insights: l’insieme di dati statistici che analizzano le performance del tuo profilo.
Qui, potrai consultare tutti i dati che riguardano follower, copertura e interazioni.
Inoltre, avere gli account collegati, ti permetterà di risparmiare tempo e lavoro grazie alla pubblicazione simultanea.
Un ultimo consiglio che vogliamo darti, e che abbiamo già accennato, è quello di curare anche il piano editoriale di Facebook.
La pubblicazione degli stessi contenuti su entrambe le piattaforme può essere comodo, ma non sempre vincente. Infatti, come detto, il pubblico di Facebook è diverso da Instagram.
Per questo motivo, oltre a postare gli stessi contenuti, potrebbe essere utile mettere a punto una strategia anche per questa piattaforma.
Speriamo che questo tutorial su come collegare una pagina Facebook a Instagram ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere gli altri tutorial presenti sul nostro blog.
Scopri tutti i nostri servizi per crescere su Facebook e sulle altre piattaforme social.