I caroselli Instagram sono probabilmente tra le novità più apprezzate dagli utenti e dai social media manager. La possibilità di utilizzare più fotografie per lo stesso post, è una funzione che è stata richiesta da molti anni.
Ogni tipologia di post su Instagram ha determinate caratteristiche che differenzia i contenuti in: post singoli, reels e video più lunghi.
I post singoli, come suggerisce la parola, sono dei post da pubblicare nel proprio feed con all’interno un solo contenuto. Se ci pensi, questa categoria di post rispecchia quello che Instagram era al momento del suo lancio.
I reels e i video, in realtà, sono stati unificati. Fino a qualche tempo fa, i reels erano dei video brevi diversi da quelli di durata maggiore. Negli ultimi mesi tutti i post in formato video compaiono allo stesso modo.
Oltre a queste due tipologie, esistono anche i post carosello Instagram.
Cos’è un carosello Instagram
Un carosello Instagram è un post multiplo. Si tratta di contenuto da postare all’interno del proprio feed, utilizzando più foto e video in combinazione tra di loro. Esistono, quindi, dei caroselli Instagram con solo foto e dei caroselli con foto e video.
In molti si chiedono quali siano le dimensioni di un carosello Instagram. In verità, è una domanda formulata male. Le dimensioni dei contenuti da inserire all’interno sono completamente soggettive.
Certo, per una riuscita ottimale del post è importante rispettare le dimensioni richieste dalla piattaforma. Nello specifico, per i post fotografici andrebbe utilizzata una dimensione adatta in proporzione 1:1, ovvero in formato quadrato.
Per i video, invece, il formatto corretto è quello di 9:16, ovvero il formato verticale.
Come fare un carosello su Instagram
Fare un carosello su Instagram è molto semplice e non è diverso da caricare un’immagine qualsiasi. Per prima cosa, ti consigliamo di preparare tutte le foto e i video da utilizzare.
Prima di pubblicarle, infatti, sarebbe opportuno che le rendessi simili dal punto di vista cromatico e coerenti nelle dimensioni.
Caricare un carosello su Instagram è molto semplice e la procedura è identica sia su iOS sia su Android.
Ecco gli step da seguire:
- apri il profilo Instagram e recati nella Home;
- fai tap su sul simbolo “+” che trovi in basso al centro e seleziona “Post”;
- per selezionare più contenuti, fai tap sul simbolo della selezione multipla che trovi accanto alla piccola fotocamera;
- seleziona, uno dopo l’altro, tutti i contenuti che vuoi caricare nel carosello (ricorda che il limite è 10 e che puoi aggiungere immagini e video);
- inserisci la descrizione, gli hashtag, la posizione e tutto quello che ritieni necessario;
- pubblica o programma il tuo carosello.
Come cambiare l’ordine foto carosello Instagram
Cambiare l’ordine delle foto di un carosello Instagram è molto semplice prima della pubblicazione. Tuttavia, dopo averlo pubblicato, modificarlo in questo senso sarà più complicato, ma comunque possibile tramite una funzione.
Durante la pubblicazione, se vuoi cambiare l’ordine delle foto nel carosello non devi fare altro che fare tap sulla tutte le foto selezionate e ricominciare da capo. Questo è il modo più veloce in assoluto.
Sopra le foto selezionate puoi vedere un piccolo numero in alto a sinistra: esso rappresenta l’ordine in cui vengono pubblicate le foto.
Per quanto riguarda modificare il carosello dopo la pubblicazione, i passaggi sono più lunghi, ma non troppo complicati.
Se vuoi cambiare l’ordine delle foto di un carosello Instagram dopo la pubblicazione devi:
- aprire Instagram;
- selezionare il contenuto che vuoi riordinare;
- fare tap sui tre puntini in alto a destra e selezionare modifica;
- per riordinare le foto, non dovrai fare altro che eliminarle facendo tap sul cestino in alto a sinistra (non preoccuparti, non perderai definitivamente e foto);
- ripeti l’operazione per tutte le foto che desideri riorganizzare (e ricordati di lasciarne almeno 2).
Una volta fatti questi passaggi, non devi fare altro che ripristinare le foto nell’ordine in cui desideri che appaino. Per fare questo devi:
- andare nella Home del tuo account Instagram;
- fare tap sulle 3 linee in alto a destra;
- accedere a “La tua attività”;
- fare tap su “Eliminati di recente”.
A questo punto, devi soltanto ripristinare a una a una le foto nel nuovo ordine che desideri. Per farlo devi toccare i 3 puntini in alto a destra sulla foto e il tasto ripristina.
Ti ricordiamo che puoi fare lo stesso con le storie di Instagram o con un singolo post.
Come eliminare foto dai caroselli Instagram
Eliminare le foto da un carosello su Instagram è molto semplice e, in parte, è stato già spiegato nel capitolo precedente.
Per modificare un carosello, non dovrai fare altro che fare tap sui tre punti in alto a destra e su modifica. Dopo questo, fai tap sul cestino in alto a sinistra sulla foto che desideri eliminare.
Migliori app per caroselli Instagram
Se sei un creativo, o comunque un utente che ci tiene all’estetica del proprio feed, nei prossimi capitoli ti consiglieremo alcune app per caroselli Instagram. È bene specificare che, nella maggior parte dei casi, si tratta di app gratuite per la modifica e il ridimensionamento delle foto.
Infatti, un carosello Instagram è composto solitamente da più fotografie o grafiche. Molti utenti, soprattutto quelli con un account professionale, utilizzano i caroselli per fornire alcune informazioni utili.
È il caso dei tutorial: ovvero un insieme di grafiche, che possono essere utili a spiegare delle funzioni o un concetto agli utenti. Creare questo genere di post, ormai, non è difficile.
Esistono, infatti, tanti tool e applicazioni gratuite che possono fare al caso tuo. Prima di illustrartele, però, vogliamo darti alcuni consigli generali su come fare un post carosello perfetto.
In linea di massima, devi seguire soltanto queste indicazioni:
- la prima foto è la più importante, infatti, all’interno della prima “casella” devi sempre inserire la fotografia più d’impatto. Ricorda che deve essere quella capace di attirare l’attenzione o, in alternativa, il titolo della tua infografica;
- la qualità delle foto è fondamentale, cerca di non utilizzare mai contenuti di bassa qualità grafica;
- controlla sempre l’ordine prima di pubblicare, per evitare il lungo procedimento di modifica del carosello, ti consigliamo di prestare attenzione all’ordine di pubblicazione;
- controlla la grammatica, è molto importante, nel caso di infografiche, che non ci siano errori di battitura o refusi.
1. Canva per caroselli Instagram gratuiti
Al giorno d’oggi, non c’è un solo utente dei social network a non conoscere Canva.
Canva è sia un sito web sia un’app tra le più apprezzate dai social media manager di tutto il mondo.
Questa app, infatti, ti permette di creare delle ottime grafiche, in modo gratuito e senza avere particolari skills sotto questo punto di vista.
Usare Canva per creare caroselli Instagram è gratuito (in alternativa puoi passare alla versione pro). Su questa applicazione troverai, alla voce “Post Instagram”, tanti modelli già presenti di caroselli che puoi modificare seguendo i tuoi gusti, la tua ispirazione e le tue esigenze.
Con Canva, aggiungere foto a un carosello Instagram è davvero facile, così come eliminarle o modificarne l’ordine prima della pubblicazione.
2. Adobe Photoshop
Se Canva è un programma molto adatto a chi non è un maestro della grafica, creare caroselli Instagram su Photoshop non è altrettanto immediato.
Tuttavia, si tratta di uno dei software più famosi per i Graphic Designer e offre una serie di soluzioni praticamente infinite per la creazione di caroselli.
Ti ricordiamo che Photoshop è un software del pacchetto Adobe e, quindi, è a pagamento. Esiste una versione di prova, come per tutti i programmi, ma questa non ti garantisce la possibilità di utilizzare tutte le funzioni.
3. Adobe Illustrator
Photoshop di Adobe è probabilmente il programma di grafica e di ritocco foto più conosciuto al mondo. Come detto, può essere utilizzato per la creazione di un carosello Instagram, ma di solito per questo genere di lavori è più indicato un altro software.
Stiamo parlando di Illustrator. Illustrator di Adobe è probabilmente il software più completo e indicato per la creazione di caroselli Instagram praticamente perfetti.
Tuttavia, così come per Photoshop, si tratta di un software a pagamento e non così immediato da utilizzare.
Ma se ti armi di pazienza e di voglia di imparare, puoi cercare uno dei tanti tutorial gratuiti presenti su YouTube.
Puoi cercare, all’interno del motore di ricerca di YouTube, frasi come “corso gratis Illustrator” o “come fare un carosello con Illustrator”.
In questo modo, oltre a fare dei caroselli perfetti, puoi anche imparare a utilizzare uno dei programmi più famosi nel campo della grafica.
In questo breve tutorial ti abbiamo mostrato sia come fare un carosello su Instagram sia come modificarlo in caso di errori.
Per quanto riguarda la creatività, strumenti gratuiti come Canva, mettono a disposizione tutta una serie di esempi, anche gratuiti, che puoi modificare a tuo piacimento.
Non ti resta altro da fare che utilizzare la tua creatività e il tuo intelletto, per creare dei caroselli Instagram di successo. Tutti vorranno salvare i tuoi post, facendo decollare il tuo profilo.