In questa nuova guida ti spiegheremo come cercare filtri su Instagram e quali sono i passaggi per crearne di nuovi. I filtri sono stati una vera e propria rivoluzione sulla piattaforma di casa Meta. Ma anch’essi, così come le stories, non sono un’invenzione di Mark Zuckerberg.
È noto, infatti, che i filtri sono stati introdotti, così come le stories, da Snapchat. Solo in seguito, dopo diversi accordi economici, sono sbarcati anche su Instagram.
Al giorno d’oggi è possibile trovare i filtri praticamente su ogni tipo di social network. Soprattutto negli ultimi anni, con l’esplosione delle intelligenze artificiali, i filtri sono diventati sempre più precisi e funzionali.
Nel corso di questo articolo, vedremo anche come trovare i migliori filtri Instagram di bellezza e come crearne o caricarne uno sulla piattaforma.
Mettiti comodo e leggi la nostra guida sui filtri di Instagram, su come cercarli e su come crearne uno da zero.
Come cercare filtri su Instagram
Cercare filtri su Instagram è molto semplice ed è alla portata di tutti. Per prima cosa, ovviamente, dovrai entrare nel tuo profilo Instagram o in quello che ti interessa.
Puoi trovarne alcuni all’interno delle storie degli altri utenti, ma se vuoi cercarli in piena autonomia, ecco quello che devi fare:
- aperta l’app, effettua il login se necessario;
- premi sul simbolo “+”, che si trova in basso al centro e scorri fino a selezionare l’opzione “Storia”;
- dovrebbe essersi aperta la fotocamera di Instagram, in basso trovi alcuni pallini con filtri ed effetti;
- scorri verso destra o verso sinistra per provare i vari filtri in tempo reale;
- seleziona se utilizzare la fotocamera anteriore o posteriore;
- registra la tua stories o scatta la tua foto e pubblicala;
Questo è sicuramente il modo più semplice per trovare dei filtri o degli effetti da utilizzare all’interno delle tue stories. Tuttavia, facendo in questo modo, scorrerai soltanto tra la selezione di filtri messa a disposizione da Instagram.
Infatti, all’interno dei filtri troverai gli ultimi che hai utilizzato, quelli che hai salvato e quelli che Instagram ti mette a disposizione.
Per trovare un filtro Instagram virale, che ti faccia ottenere degli ottimi risultati, la procedura cambia.
Trovare filtro Instagram virale
Se ti serve è un filtro virale, in grado di far aumentare le visualizzazioni alle tue storie e di farti ottenere grandi risultati, devi cambiare modo di agire.
Per trovare un filtro utilizzato dai più grandi influencer o, comunque, da migliaia di persone in tutto il mondo, puoi procedere in diversi modi.
Per prima cosa, puoi tentare di sfogliare la galleria dei filtri creati dagli utenti.
Se invece conosci il nome del filtro o del creator, puoi effettuare una ricerca per nome. In ultimo, puoi utilizzare direttamente il motore di ricerca di Instagram.
Come vedi, trovare un filtro Instagram virale non è semplice, ma hai a disposizione ben 3 strade.
Ecco come sfogliare la galleria dei filtri creati dagli utenti:
- apri Instagram;
- fai tap sul simbolo “+” e poi su “Storia”;
- scorri verso destra fino a trovare la lente d’ingrandimento (in ultima posizione);
- fai tap sulla lente d’ingrandimento;
- scorri tra tutti i filtri creati dagli utenti, divisi per sezione o tipologia;
- trovato il filtro, selezionalo e premi su “Provalo”, se vuoi salvarlo seleziona la freccia puntata in basso.
Se ne salvi uno in questo modo, per trovarlo nuovamente dovrai solo sfogliare i tuoi filtri nella schermata iniziale.
Se, invece, conosci il nome del filtro o del creator, sarà ancora più facile cercarlo:
- apri l’app, premi su “+” e seleziona “Storia”;
- scorri fino a destra tra i filtri per trovare la lente d’ingrandimento;
- premi sull’icona della lente in alto a destra e scrivi il nome del filtro o del creator;
- ora, provalo o salvalo tra i tuoi effetti preferiti.
Ti avvisiamo che l’ultimo metodo per cercare un filtro su Instagram potrebbe non funzionare, almeno non sempre. Si tratta di utilizzare la barra di ricerca di Instagram, quindi quello che utilizzi per cercare gli altri utenti.
Negli ultimi anni, i social media sono diventati dei veri e propri motori di ricerca. Infatti, non è raro che gli utenti cerchino cose sui social allo stesso modo di come fanno su Google.
Per questo motivo, potresti riuscire a trovare i filtri di cui hai bisogno proprio in questo modo.
Ecco cosa devi fare per cercare filtri dal motore di ricerca:
- apri l’app;
- fai tap sulla lente di ingrandimento nella home di Instagram (si trova in basso accanto al simbolo +);
- seleziona il campo di testo in alto al centro;
- digita il nome del filtro o il nome dell’utente che l’ha creato;
- seleziona il profilo e se l’utente ha creato un filtro, potrai selezionare l’apposita icona nella sua home;
- premi sul nome del filtro, provalo o salvalo.
Trovare i migliori filtri bellezza Instagram
A questo punto, dovresti aver capito come cercare filtri su Instagram. Ma se volessi cercare dei filtri particolari o specifici?
Quello che devi fare, è procedere per tentativi o parole chiave. Ti facciamo un esempio.
Potresti aver sentito parlare dei filtri “pianto” o “bellezza”.
Bene, se vuoi cercarli puoi iniziare con la strada più semplice, ovvero digitando nella barra di ricerca dei filtri “filtro pianto Instagram” o “filtro bellezza Instagram”.
In alternativa, ti consigliamo di spiare l’account degli influencer che li utilizzano. Facendo in questo modo, potrai sicuramente essere sempre aggiornato sui migliori filtri o, quantomeno, su quelli in grado di diventare virali.
Tuttavia, il nostro consiglio è quello di non esagerare con questa tecnologia. Come detto, soprattutto negli ultimi anni, i filtri non vengono più utilizzati come prima. Per questo, ti consigliamo di usarli in modo oculato e non in tutti i contenuti.
Come creare filtri Instagram
Abbiamo visto come si cercano i filtri su Instagram. Non si tratta, come detto, di nulla di complicato. Più che altro, ci vuole la giusta dose di pazienza e la giusta voglia di scovare degli effetti incredibili.
Ma se volessi fare da solo gli effetti e i filtri per i tuoi social network? Instagram offre a tutti i creator la possibilità di caricare i propri effetti.
Negli anni scorsi, grazie a questa possibilità, tantissimi utenti nel mondo sono diventati famosi e hanno iniziato a lavorare direttamente con la piattaforma. C’è da dire che, negli ultimi anni, l’interesse per i filtri è abbastanza calato. Tuttavia, diventare un creator di effetti può essere un’ottima strada da intraprendere.
Non possiamo spiegarti nei dettagli come creare un filtro Instagram, ma possiamo darti le basi da cui partire.
Per creare un filtro ti occorre un software, attualmente gratuito, che si chiama Spark AR. È un programma compatibile con tutti i sistemi operativi che puoi scaricare direttamente sul tuo computer.
Spark è direttamente collegabile al tuo profilo Meta. Infatti, puoi entrare (e ti consigliamo di farlo), direttamente con il tuo nome utente Facebook o con la tua pagina.
Una volta effettuato l’accesso, troverai una serie di tutorial dettagliati su come usare la piattaforma. Per vederli, non devi fare altro che cliccare sulla scheda “Learn”.
Quando avrai creato il tuo primo filtro, potrai testarlo tramite l’opzione “Mirror”. La procedura per caricarlo su Instagram è molto semplice e spiegata nei tutorial. In pratica, dovrai dare un nome al filtro, una copertina e una descrizione. Se rispetta tutte le regole della piattaforma ti verrà approvato e potrai iniziare a utilizzarlo.
Creare filtri Instagram belli, ti può dare la possibilità di diventare un creator ed essere apprezzato dagli altri utenti. Come detto, molti creator proprio grazie ai filtri, hanno iniziato addirittura a collaborare con Instagram. Chissà che tu non sia il prossimo!
In conclusione, ogni tipo di filtro diventa virale se viene utilizzato in tante storie Instagram. Come visto, è possibile cercare un filtro personalizzato tramite una parola chiave o tramite il nome del creator.
Quindi, sfruttare anche questa possibilità per diventare virale su Instagram, può risultare un’ottima scelta nella tua strategia di marketing.