Come creare un gruppo su Instagram

Se stai leggendo questo articolo è perché oggi vuoi saperne di più su come creare un gruppo su Instagram. È molto probabile che chiunque di noi possa decidere di organizzare la condivisione in maniera ordinata con una determinata cerchia di persone.

Infatti, la storia degli ultimi anni ci ha insegnato quanto sia utile al fine di ampliare il proprio network e di conseguenza la propria popolarità, creare di gruppi magari per interesse, o per posizione geografica, con i quali condividere rapidamente un contenuto, e farlo girare velocemente. E siccome questo tipo di esperienza la viviamo già grazie a Facebook e Whatsapp, torna utile sapere come si crea un gruppo su instagram, in modo da implementare l’attività anche su questa piattaforma.

Su Instagram poi è particolarmente importante aumentare l’attività di scambio, questo fa crescere il tasso di engagement e di conseguenza la visibilità, che in termini di guadagno per chi utilizza Instagram per lavoro, è un bel passo in avanti. Ti sarà possibile creare gruppo instagram con il quali scambiare messaggi in Direct, proprio come sulle altre piattaforme, condividendo rapidamente con i tuoi contatti le tue ultime pubblicazioni e aumentare la diffusione.

Per cui mettiti comodo e procediamo con la lettura di questo articolo su come creare un gruppo instagram, in cui non solo ti spiegheremo praticamente come fare – noterai che il processo è estremamente semplice – ma anche come utilizzare al meglio questa funzione per la crescita del tuo profilo, ed eventualmente la tua strategia di marketing.

Ricordiamo che esiste il mail marketing, basato sulle newsletter e le mailing list, il meccanismo è praticamente lo stesso, solo che è ancora più diretto con Instagram.

Come creare un gruppo su Instagram

Vediamo allora come creare un gruppo su Instagram, e prima ti ricordiamo che puoi interagire con la piattaforma sia da dispositivo mobile che da pc. La procedura è pressoché analoga, è semplice, e non ti porterà via più di qualche minuto, dovrai soltanto decidere che strada imboccare.

Che tu abbia un dispositivo Android o iOS non fa alcuna differenza nel capire come si crea un gruppo su instagram, quindi accertati di aver scaricato l’applicazione dallo store del tuo device, crea un account, inserendo i tuoi dati, inventando un nome utente, o accedendo tramite email o numero di telefono, e inventando una password efficace. Un consiglio che diamo sempre sulla password è quello di crearne una abbastanza lunga che contenga lettere maiuscole e minuscole, simboli, e numeri e di non segnarla mai su pezzi di carta che potrebbero essere smarriti, o rubati, meglio utilizzare un portachiavi virtuale protetto.

Una volta effettuato l’accesso al tuo profilo potrai creare gruppo instagram, puoi anche pensare di accedere tramite Facebook (da cui tra l’altro Instagram è stata acquisita), e per farlo ti basterà lanciare l’applicazione e accedere all’area Direct, quella contraddistinta dall’icona dell’aeroplanino. Andiamo a vedere quindi come creare un gruppo instagram e scopriamo come aggiungere utenti a questo gruppo!

come creare un gruppo su instagram 1

Come si crea un gruppo su Instagram

Andiamo a vedere come creare un gruppo su instagram: apri l’applicazione e accedi al tuo profilo, e clicca sull’aeroplanino per i direct. Una volta lì avrai accesso alla lista dei contatti con i quali hai interagito più di recente in ordine cronologico.

Clicca sull’icona del foglio con la matita per creare una nuova chat, e seleziona i partecipanti cliccando sul tastino “+”. Quindi crea una lista di persone che ti interessa coinvolgere nel gruppo e cercale digitando il nome nel campo A, e aggiungendole.

Una volta selezionati tutti i nomi potrai procedere alla creazione del gruppo o chat comune che dir si voglia, e sarai libero di scrivere messaggi, inoltrare contenuti come storie, immagini del feed e altro, eseguendo l’operazione un’unica volta. Oltre a creare gruppo instagram sarai libero di ampliarlo in ogni momento, aggiungendo partecipanti cliccando sul tasto “+” e questi saranno padroni di eliminarsi o bloccare il gruppo; anche tu potrai eliminarlo in qualsiasi momento.

Come avrai notato che capire come si crea un gruppo su instagram è veramente semplice, quindi andremo a spiegarti di seguito come gestirlo e utilizzarlo al meglio in maniera produttiva. Puoi assegnare al gruppo il nome che preferisci semplicemente cliccando nel campo dedicato e potrai inoltrare vocali, foto, video, tutto quello che normalmente faresti con chiunque in una chat singola. 

Prima di proseguire con il nostro discorso su come creare un gruppo instagram, affronteremo una breve parentesi su come aprire un profilo personale, o aziendale, per chi è alle prime armi. È giusto introdurre alcuni concetti che possano chiarire l’uso che si può fare di questa splendida piattaforma.

come si crea un gruppo su instagram

Creare un profilo

Abbiamo parlato di come creare un gruppo su instagram, e adesso vorremmo spiegare a chi ne sa di meno, come aprire un profilo su questa incredibile piattaforma. Instagram è il secondo social più popolare al mondo, alle spalle di Facebook, e ha rilasciato degli aggiornamenti nel corso degli anni in base a quelle che erano le caratteristiche peculiari dei suoi più grandi competitor come Tik Tok e Snapchat.

Per creare un profilo instagram avrai bisogno di un device da utilizzare, puoi procedere sia da smartphone, che da tablet, o anche da pc, e di una connessione ad internet con rete fissa o mobile. Scaricare l’applicazione dal tuo store digitale e prima di sapere come si crea un gruppo su instagram scopriamo come si crea un profilo.

App Store per i dispositivi iOS e Play Store per gli amici Android ti daranno modo di scaricare l’applicazione e dopo averla lanciata potrai creare le tue personali credenziali, con nome utente che può consistere anche nell’email o il numero di telefono, e una password comprendente caratteri speciali, maiuscole e minuscole, e simboli.

Vuoi creare gruppo instagram? Procediamo alla creazione di un profilo.

Scegli una foto rappresentativa di ottima qualità, e usala come immagine profilo. Che sia chiara e che rispecchi te e i contenuti della tua pagina (es. un personal trainer metterà la foto di sé stesso mentre esegue un esercizio, o in tenuta sportiva).

Scopriamo a cosa può servire invece un profilo aziendale oltre a come creare un gruppo instagram, e a chi conviene aprirne uno, in base all’uso che si intende farne.

creare gruppo instagram

Il profilo aziendale

Il profilo aziendale è quello per cui forse ha più senso scoprire come creare un gruppo su instagram, poiché è una tipologia di profilo dedicata a chi utilizza instagram per promuovere la propria azienda, il proprio brand, cercando di veicolare le strategie in maniera costruttiva e rapidamente. Per poter aprire un profilo aziendale o da content creator bisogna partire da un profilo privato, e nel paragrafo precedente ti abbiamo spiegato come fare.

Accedendo alle impostazioni, alla voce Account potremo fare il cambio di profilo e passare a quello aziendale. Una volta conclusa questa operazione avremo accesso ad una serie di funzioni dedicate ed esclusive per questo tipo di profilo.

Ecco che ha senso capire come si crea un gruppo su instagram, poiché dal profilo aziendale avremo modo di inoltrare a dei contatti selezionati da noi, tutte le news, gli aggiornamenti, le offerte, le promozioni, i pacchetti, insomma tutto quello che abbiamo da offrire. Le funzioni esclusive comprendono la possibilità di fare delle inserzioni, le famose sponsorizzazioni, investendo denaro per pubblicizzare un post, o una storia, o un reel, o il profilo stesso, insomma qualsiasi cosa.

L’accesso ai dati statistici, ovvero gli Insight che ci forniranno un quadro completo dell’attività sulla nostra pagina, informazioni sul nostro pubblico, sulle fasce orarie e molto altro che ci permetterà di impostare una strategia adeguata, un piano editoriale, e di migliorare volta per volta scoprendo i nostri punti deboli e i nostri punti di forza. 

Creare un gruppo instagram a questo punto sarà utile a fidelizzare i nostri follower e far sì che ci sia continuamente attività, che quindi salga l’engagement e l’algoritmo possa riconoscere come interessante il nostro profilo e spingerlo maggiormente sul feed. Procediamo col nostro articolo su come creare un gruppo instagram e come sfruttarli al meglio.

come creare un gruppo instagram

Creare gruppo Instagram

Abbiamo imparato come creare un gruppo su instagram, adesso cerchiamo di capire come riuscire a farne buon uso, senza fare confusione. Per gestire le notifiche inerenti al gruppo ti basterà cliccare sulla “i” in alto a destra e disattivarle (puoi riattivarle in qualsiasi momento), questo chiaramente ha più senso se ti sei ritrovato in un gruppo contro la tua volontà, oppure se semplicemente ricevi troppe notifiche da quella chat.

Sempre dall’icona delle info avrai la possibilità di aggiungere persone alla chat oppure abbandonarla definitivamente, ricorda che se clicchi due volte su “elimina” in modo da svuotare anche la chat, il contenuto si cancellerà solo per te, stesso discorso se elimini il gruppo, gli altri partecipanti continueranno a farne parte e a scambiarsi contenuti. Se vuoi optare per una soluzione più smart e dedicata abbiamo quello che fa al caso tuo.

Se vuoi un app per gestire soltanto la messaggistica di Instagram, per intenderci come Messenger per Facebook, puoi scaricare Direct from Instagram, in maniera totalmente gratuita dal tuo store digitale. Con questa applicazione avrai accesso alle chat, senza passare dal tuo profilo, e potrai così rispondere, o inoltrare contenuti molto rapidamente.

Potrai scattare foto, registrare brevi video e storie, ma non puoi creare gruppo instagram, ma soltanto gestirli dopo averlo fatto attraverso l’applicazione ufficiale. È già un bel passo in avanti, soprattutto dopo che ti abbiamo spiegato come si crea un gruppo su instagram. 

Vediamo adesso come creare un gruppo su instagram utilizzando il buon vecchio pc!

Come creare un gruppo Instagram

Ti abbiamo spiegato come creare un gruppo su instagram attraverso dispositivo mobile, vediamo adesso come fare se sei uno di quelli che preferisce la comodità di una tastiera ergonomica e uno schermo ampio. Se nel tuo arsenale hai un Windows 10 potrai scaricare direttamente l’applicazione – supponento che tu abbia già un account Microsoft, e se così non fosse creane uno altrimenti non potrai scaricare nulla – sul tuo Microsoft Store, in maniera sempre totalmente gratuita.

Per capire come si crea un gruppo su instagram utilizzando il oc non dovrai fare altro che scaricare l’applicazione e accedervi; se non hai ancora un account puoi crearne uno come abbiamo spiegato prima, il procedimento è lo stesso: creazione di nome utente e password. Una volta avuto accesso al profilo dovrai cliccare sull’icona dell’aeroplano e creare una nuova chat.

Cliccando su foglio e matita potrai creare gruppo instagram inserendo i partecipanti, cerca le persone che desideri aggiungere, nel campo apposito e tappa il segno “+” accanto al nome. Dopo aver inserito i partecipanti potrai creare il gruppo, e come per lo smartphone avrai accesso a tutte le funzioni di invio allegati, storie, video, audio, ecc.

Come puoi notare è estremamente semplice, ed intuitivo soprattutto se lo hai già fatto su altri device, il pc ti fornisce semplicemente più comodità nella manualità, e nella fruizione dell’esperienza. Siamo quasi giunti al termine di questo articolo su come creare un gruppo instagram, per cui facciamo un rapido recap e ti esponiamo le nostre ultime considerazioni.

Le nostre conclusioni

Ti abbiamo illustrato il metodo tradizionale per imparare come creare un gruppo su instagram attraverso l’uso della funzione Direct, ossia i direct messages, i messaggi istantanei. Ti abbiamo suggerito di scaricare una app apposita se vuoi gestire le chat senza aprire l’applicazione ma fare come con Messenger per Facebook, e scaricare Direct from Instagram, che ti consente di effettuare tutte le operazioni inerenti alle chat, meno che creare gruppo instagram.

Oltre a sapere come si crea un gruppo su instagram e perché farlo nell’ottica dello scambio e dell’ampliamento del proprio network, esiste la funzione Room, con la quale hai la possibilità di creare Stanze con un max di 4 persone con le quali interagire e videochiamarsi in tempo reale.

Dalle stanze è poi possibile avviare una diretta in cui l’utente che l’ha avviata ha la facoltà di inserire un altra persona nella live e splittare così lo schermo, e così via. Alternandosi i membri della stanza avranno la possibilità di partecipare tutti alla stessa diretta creando gruppo e facendo sì che i follower dell’uno conoscano gli altri, magnifico vero?

Bene, noi siamo giunti al termine di questo articolo su come creare un gruppo su instagram che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se vuoi consultare altri articoli come questo, visita il nostro blog sempre aggiornato!