Hai deciso di unirti anche tu alla community e vuoi sapere come creare una pagina instagram? Bene, non dovrai fare altro che leggere il nostro articolo in cui parleremo di profili personali, profili aziendali, la differenza che c’è tra i due e quando è utile passare da un tipo di profilo all’altro.
Oggi è impensabile non essere presente sui social, Facebook, Tik Tok, sono gli strumenti con i quali viviamo le nostre vite ormai da un po’ di anni a questa parte condividendo ogni momento, ogni emozione, sotto forma di post, video, foto, reel, ecc. Vedremo quindi come creare una pagina su instagram e quali domande porsi, e come gestirla al meglio se decidi di provare ad essere più popolare.
Utilizzare i social in maniera professionale non è una cosa semplicissima ma nemmeno impossibile, infatti scopri come creare una pagina instagram di successo, ti guideremo passo dopo passo nel tuo tentativo di crearti una fanbase. Gli influencer oggi ci dimostrano come sia possibile lavorare con i social e guadagnare grazie ad azioni come pubblicizzare prodotti, promuovere marchi, il tutto sfruttando esclusivamente la propria immagine.
Se sei pronto ad intraprendere questo percorso con noi su come creare una pagina instagram oltre al profilo, mettiti comodo e leggi questo articolo con molta attenzione, siamo sicuri che sarai perfettamente in grado di seguire le nostre istruzioni. Vediamo quindi come creare una pagina instagram partendo da zero e aiutando chi è completamente a digiuno.
Come creare una pagina Instagram
Per prima cosa avremo bisogno di uno strumento fondamentale, ossia un device, per come creare una pagina instagram. Oggi tutti abbiamo uno smartphone o un tablet, ma andrebbe bene anche un computer, vedremo infatti come si può ultimare questo processo con strumenti differenti.
Per sapere come creare una pagina su instagram dovrai innanzitutto scaricare l’applicazione, sarebbe alquanto complicato sperare di aprire una pagina senza avere prima a disposizione Instagram! Creato nel 2010 in esclusiva per gli utenti Apple, la piattaforma fu acquistata da Zuckerberg per 1 miliardo di dollari due anni dopo, e ad oggi vanta circa 2 miliardi di utenti attivi.
Quindi attira un numero sempre crescente di curiosi che desiderano sapere come creare una pagina instagram di successo, e che sperano di acquisire notorietà come hanno già fatto in molti, magari promuovendo un marchio, il proprio brand, creando un business, un’azienda e farla decollare attraverso questi canali.
Ed è per questo che è utile capire come creare una pagina instagram oltre al profilo, magari aprendo un profilo aziendale che con le sue funzioni esclusive ti permette di monitorare l’attività attraverso i dati statistici.
Procediamo quindi con come creare una pagina Instagram iniziando a scaricare l’applicazione, quindi seguendo il percorso da un device mobile.
Come creare una pagina su Instagram
Prima di sapere come creare una pagina instagram, dovrai scaricare l’applicazione sul tuo device, attraverso lo store digitale a tua disposizione. Gli utenti Apple, che sfrutta il sistema operativo iOS, utilizzeranno App Store, mentre gli utenti Android, sfrutteranno Play Store.
Aprite l’app e digitate Instagram nell’apposita barra di ricerca; data la popolarità dell’applicazione dovrebbe comparirvi come prima scelta. Sia con Android che con iOS il processo è analogo, quindi non c’è alcuna differenze se non nei sistemi di sicurezza, infatti iOS prima di scaricare l’applicazione vi chiederà la conferma dell’identità mediante fattore biometrico, per come creare una pagina su instagram.
Quindi trovata l’applicazione potrete procedere al download, e sarete un passo avanti verso come creare una pagina instagram di successo, quindi completate il download e l’installazione e procedete alla creazione di credenziali con le quali accedere ogni volta. Il nome utente può essere un indirizzo email o un numero di telefono, o addirittura potresti accedere con il tuo account facebook mediante pulsante apposito e arrivare a come creare una pagina instagram oltre al profilo.
Fin qui dovrebbe essere tutto abbastanza chiaro, quindi procederemo a spiegare come creare una pagina instagram, dopo aver affrontato una breve parentesi nei prossimi paragrafi.
Come diventare un influencer
Ci sono moltissimi modi per come creare una pagina instagram e altrettanti per guadagnarsi il successo, nessuno però ha intasca il vero segreto, un modo univoco e sicuro per ottenere la fiducia di milioni di persone. Oggi quelli che ci riescono sono definiti influencer, ovvero persone che grazie al supporto e la fiducia guadagnata nel tempo con milioni di utenti, riescono ad “influenzare” le scelte di questi ultimi.
Ecco perché la maggior parte di questi vengono ingaggiati e firmano contratti di promozione con aziende, o brand, per pubblicizzare e promuovere quei prodotti, eventualmente con contratti di affiliazione che consentono di guadagnare anche una percentuale sulle vendite di un prodotto pubblicizzato. L’influencer si dedica anima e corpo a presidiare i suoi asset, tenendo sempre aggiornati i follower, e continuando ad instaurare con loro un legame duraturo e fondato sullo scambio, come creare una pagina su instagram.
Per questo se decidi di intraprendere questa strada devi tenere presente sempre che richiede tanto lavoro costanza e dedizione, e che dovrai cercare di non cadere nel tranello delle scorciatoie, pensando di acquistare follower o like, poiché questo tipo di sotterfugi innanzitutto ti danneggia.
L’algoritmo sempre aggiornato come creare una pagina instagram di successo è sempre in agguato per scovare queste attività illecite e prende aggiornamenti contro gli utenti che adoperano certi mezzi.
Senza parlare del fatto che non diventerai realmente popolare perché l’engagement del tuo profilo non cresce realmente, non ottiene alcun beneficio, cosa che invece riusciresti a guadagnarti attraverso la costruzione di interazioni reali, commenti, messaggi su come creare una pagina instagram oltre al profilo.
Quindi se pensi di voler intraprendere questo tipo di carriera sappi che avrai bisogno di molta pazienza e tenacia e di non perderti d’animo alle prime difficoltà.
Come creare contenuti
Se vuoi scoprire come creare una pagina instagram devi sapere anche come portarla avanti, come mantenerla al meglio, un po’ come prendere una casa e poi dover pulire, rassettare, e arredare con gusto. Per ottenere un certo successo nel mondo dei social hai bisogno di originalità e tenacia, dovrai sempre trovare un modo per essere al passo, ma senza omologarti agli altri.
Devi cercare la tua cifra, capire a che tipo di pubblico ti rivolgi e porti le domande giuste sui contenuti che vuoi condividere su come creare una pagina su instagram. Per fortuna oggi trovi guide come la nostra che cercano di fornire consigli utili su come avere successo e come gestire i profili, e non dovrai mai smettere di studiare.
Dopo che avrai appreso come creare una pagina instagram di successo dovrai dedicarti a come creare contenuti, come perfezionare le proprie tecniche, l’uso degli hashtag, la scrittura delle caption e molto altro, insomma dovrai approfondire l’uso dei tool tramite i quali cercherai di farti spazio nell’oceano della piattaforma fotografica più amata al mondo.
Ed è proprio perché è la piattaforma più amata al mondo che non puoi esimerti dall’esserci e sapere come creare una pagina instagram oltre al profilo. Quindi rimboccati le maniche, abbi fiducia, e cerca di leggere con attenzioni i consigli certamente utili che cercheremo di fornirti in questo articolo.
Continuiamo con la nostra guida su come creare una pagina instagram, e passiamo quindi alle credenziali.
Come creare una pagina Instagram di successo
Per sapere come creare una pagina instagram devi creare un profilo, quindi dovrai inventare delle credenziali a meno che tu non scelga di accedere tramite facebook, e questo sarà possibile solo se prima avrai effettuato l’accesso a facebook. Dopodiché gli account saranno sincronizzati e anche la ricondivisione sarà più semplice.
Se invece intendi come creare una pagina su instagram senza l’accesso a facebook, allora dovrai darti da fare ed inventare un username e una password. L’user può essere anche il tuo numero di telefono o la tua mail, mentre la password dovrà essere efficace e impossibile da indovinare, quindi evita date di nascita tua, di parenti, partner, o animali domestici.
Inventa una password di almeno otto caratteri che comprenda maiuscole, minuscole, numeri e simboli ed evita di scriverla su fogli di carta che potresti perdere o in una nota del cellulare che potrebbe rompersi o caderti in acqua al mare. Salva la tua password su come creare una pagina instagram di successo in un portachiavi digitale protetto da codice, o anche sul portachiavi del tuo browser o del pc.
Ora che hai creato le tue credenziali, possiamo procedere a rifinire il tuo account, inventando un nome, inserendo una immagine di profilo, e provvedendo a caricare i primi contenuti e a trasformare eventualmente come creare una pagina instagram oltre al profilo. Le funzionalità del profilo aziendale sono diverse, da quelle di un profilo normale, e dipende dalle tue esigenze personali.
Vediamo come creare una pagina instagram che poi trasformeremo in un profilo aziendale, con alcuni semplici e utili consigli, cui prestare attenzione.
Spesso commettiamo errori banali a causa dell’inesperienza che poi ledono la nostra visibilità.
Come creare una pagina Instagram oltre al profilo
Come creare una pagina instagram? Attraverso l’applicazione, nella pagina di login puoi inventare le tue credenziali e accedere subito al tuo profilo, che andremo adesso a personalizzare, partendo dalla fatidica immagine del profilo.
Una immagine profilo che funzioni deve essere innanzitutto di ottima qualità, deve ritrarre te in prima persona, e preferibilmente non oggetti, o paesaggi, altrimenti passerà del tutto inosservata, non rispecchiando chi la gestisce. Diverso il discorso per le aziende che possono esibire il proprio marchio, il logo, o un prodotto tipico.
Dopo aver scelto una buona immagine del profilo, che rispecchi chi sei e cosa vuoi trasmettere in come creare una pagina su instagram, passiamo alle informazioni, quindi ad una breve bio, che dovrete assolutamente scrivere. Alcuni profili, evitano le informazioni limitandosi ad inserire delle emoji o semplicemente il nome e il cognome, e questo è sbagliato.
Dovete spendere poche semplici e accattivanti parole che riassumano quello che siete e in cosa consiste la vostra attività, le informazioni sono utili a come creare una pagina instagram di successo. Da qui in poi potrete dedicarvi a caricare i vostri primi contenuti e stabilire se e come creare una pagina instagram oltre al profilo, quindi mutare il vostro profilo privato in un profilo aziendale, e usufruire delle funzioni speciali, come gli Insights, le sponsorizzazioni, ecc.
Le nostre conclusioni
Siamo giunti quasi al termine del nostro articolo su come creare una pagina instagram, e prima di salutarci andiamo a spiegare in cosa consiste un profilo aziendale e come averlo. Un profilo aziendale o da content creator serve a chi vuole fare un uso di instagram improntato sulla costruzione di un business, o sulla promozione della propria immagine o della propria azienda.
Avere un profilo aziendale è estremamente semplice se hai capito come creare una pagina su instagram, perché attraverso le impostazioni, cliccando su account puoi cambiare in ogni momento il tipo di account. Per attivare quello aziendale, dovrete avere una pagina facebook sincronizzata, e comincerete ad utilizzare le funzioni speciali, come gli Insight, ovvero i dati statistici che monitorano l’attività sulla pagina.
Gli insight sono estremamente utili perché ti aiutano in come creare una pagina instagram di successo, mostrandoti quelli che sono i punti deboli e quelli forti, per impostare correttamente una strategia, anche grazie all’aiuto eventualmente di professionisti del settore, social media, consulenti ecc.
Inoltre avrete accesso alle sponsorizzazioni, quindi alla possibilità di investire del denaro per pubblicizzare un vostro contenuto, una storia, un reel o un post, qualsiasi cosa.
Lo shop è un’altra funzione tipica del profilo aziendale, questa vi permette di effettuare dei tag anche esterni, sui prodotti, magari inserendo una targa col prezzo che rimanda al sito esterno dove poi poter ultimare l’acquisto, visto che su instagram non è previsto alcun tipo di pagamento, non funziona come e-commerce ma come tramite per come creare una pagina instagram oltre al profilo.
Termina qui il nostro articolo di approfondimento su come creare una pagina instagram che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile in qualche modo.
Ti ricordiamo che se vuoi leggere altri articoli come questo non dovrai fare altro che visitare il nostro blog in continuo aggiornamento!