come creare una fanpage su instagram

Se vuoi scoprire come creare un fanpage su Instagram, sei nel posto giusto! Una fanpage è un account Instagram dedicato a un personaggio famoso ed è molto semplice da creare.

Nel corso dei prossimi capitoli ti spiegheremo, nel dettaglio, come creare e come scegliere la tipologia di contenuti da pubblicare per aumentare il numero di iscritti al tuo profilo fan.

Potrai scegliere di creare una page con l’app di Instagram e collegare, nel caso, anche una pagina Facebook.

Instagram è un social usato da ormai 2 miliardi di utenti e non è facile arrivare al successo. Tuttavia, creare un fanpage può essere un ottimo modo per raggiungere grandi numeri in tempi brevi.

Tutorial su come creare una fanpage su Instagram

Per creare una fanpage su Instagram non occorrono procedimenti particolari. Tutto quello che dovrai fare è creare un nuovo account su questa piattaforma.

Per farlo hai diversi modi a disposizione. Puoi partire dalla schermata iniziale o aggiungere una account direttamente dall’app.

Partiamo dal primo metodo. Puoi creare un nuovo account sia da smartphone sia da PC. Il procedimento è praticamente identico con entrambi i sistemi.

Da PC, non devi fare altro che:

  • aprire il tuo browser preferito;
  • collegarti alla home page di Instagram;
  • cliccare su “Non hai un account, Iscriviti”;
  • inserire email o numero di telefono, nome utente e password;
  • confermare l’operazione.

come si crea una fanpage su Instagram

Se, invece, hai già un account e vuoi crearne un altro, i passaggi da seguire sono i seguenti;

  • apri l’app di Instagram;
  • recati nel menù in alto a destra;
  • scegli “Impostazioni e privacy”;
  • scorri fino al basso e scegli “Aggiungi un account”.

Arrivato qui, dovrai selezionare “Crea un nuovo account”, per crearne uno da zero o “Accedi a un account esistente”.

Crea un nuovo account per coinvolgere la tua community su Instagram

Seguendo questi step, riuscirai a creare un nuovo profilo su Instagram in pochissimi minuti.

Studia il personaggio

Se vuoi scoprire come creare una fanpage su Instagram, per prima cosa dovrai studiare il personaggio che intendi omaggiare. Infatti, per avere successo su Instagram con questo tipo di pagina, dovrai convincere gli altri utenti di essere un vero esperto dell’argomento che tratti.

Puoi iniziare studiando la storia del personaggio, guardando i suoi contenuti pubblicati e cercando altre informazioni sul web.

Questa tipologia di pagina è molto apprezzata soprattutto quando vengono pubblicati contenuti interessati o esclusivi.

Inoltre, oltre alle fonti che trovi sul web, può essere utile studiare anche quelle offline. Cerca, ad esempio, articoli di giornale o interviste che riguardano il tuo personaggio preferito. Oltre a questo, puoi sfogliare anche le piattaforme di podcast e consultare i video su YouTube.

Per quanto riguarda l’offline, controlla se sono stati pubblicati dei libri dal personaggio o, comunque, dei libri che parlano di lui.

In questo senso, le biografie sono una ricca fonte di ispirazione per i tuoi post.

Prepara il materiale

Una volta che avrai studiato il personaggio, dovrai iniziare a preparare il materiale da pubblicare. Prima di farlo, tuttavia, è necessario chiarire alcuni punti.

Dovrai mettere a punto una strategia per la tua pagina. Infatti, non puoi creare una fanpage semplicemente ripostando i contenuti del creator originale.

Sul web, esistono tantissime pagine fan che si comportano in questo modo, ma la loro utilità è molto scarsa. Infatti, il successo di un progetto del genere dipende dai contenuti che tu andrai a creare.

In questo senso, devi essere bravo a trovare un tuo personale modo per omaggiare il personaggio o il creator che hai scelto.

Una volta che avrai raccolto il materiale e creato i post, non dovrai fare altro che iniziare a pubblicare.

Come si crea una fanpage su Instagram di successo

Creare una fanpage su Instagram, può portarti al successo su questa piattaforma. Ovviamente, la prima cosa che dovrai fare è quella di scegliere il nome adeguato.

Il nostro consiglio è quello di usare “nome personaggio + fanpage” qualora fosse disponibile.

Ma oltre alla scelta del nome, dovrai curare nei minimi dettagli tutti gli altri aspetti.

Ecco alcuni consigli da seguire:

  • pubblica regolarmente, oltre a pubblicare in maniera regolare, dovrai anche riuscire a creare dei contenuti originali e di qualità partendo, magari, da quelli del personaggio famoso. Pubblicare contenuti di scarsa qualità, è diventato inaccettabile sulle piattaforme. Cerca di capire quali sono i post che gli utenti apprezzano maggiormente, se stories, foto, reel o dirette;
  • crea post unici, trattandosi di una fanpage, dovrai essere molto bravo a trovare un modo per essere originale. Come detto, trattandosi di una pagina fan può non essere semplice. Tuttavia, se troverai il tuo modo di fare le cose, avrai più possibilità di essere apprezzato;
  • usa gli hashtag, in questo caso, la scelta può essere facilitata andando a guardare quelli che usa il personaggio che stai omaggiando. Entrare nello stesso feed del personaggio famoso, ti darà molto risalto anche agli occhi degli altri fan;
  • tieni sotto controllo le statistiche, non dimenticare mai di controllare l’andamento del tuo lavoro tramite la sezione insights. Infatti, nella dashboard per professionisti puoi controllare, giorno per giorno, come stanno andando i tuoi contenuti.

Se segui questi consigli, avrai anche più possibilità di comparire all’interno del motore di ricerca interno della piattaforma.

Attiva le notifiche su Instagram

Passiamo ora a una serie di consigli più pratici per la realizzazione di una fanpage su Instagram. Le fanpage devono, per forza di cose, dipendere dagli account originali dei personaggi famosi.

Questo vuol dire che dovrai prestare massima attenzione a ogni pubblicazione dei profili ufficiali. Se non vuoi aggiornare continuamente le pagine su Instagram, c’è un sistema molto più comodo che puoi utilizzare, ovvero le notifiche.

La piattaforma, infatti, offre la possibilità di ricevere una notifica per ogni pubblicazione di un account.

Attivarle è molto semplice:

  • apri Instagram ed effettua il login se necessario;
  • vai nella barra di ricerca e digita il nome del personaggio che cerchi e conferma;
  • fai tap sulla campanella in alto a destra.

come attivare le notifiche su instagram

Se hai fatto tutto correttamente, potrai scegliere di attivare le notifiche per:

  • post, ed essere informato ogni volta che viene pubblicato un post nel feed sia foto sia video;
  • storie, in questo caso, ti arriverà una notifica ogni volta che l’utente scelto pubblicherà una storia;
  • reels, ti verrà notificata la pubblicazione di un reel;
  • video, ti verrà notificata la pubblicazione di un video;
  • diretta, Instagram ti manderà una notifica ogni volta che l’utente scelto avvierà una trasmissione in live.

Puoi decidere di attivare o disattivare queste opzioni ogni volta che vuoi e senza alcun tipo di limitazione.

Questo, oltre quello “manuale”, è l’unico modo di essere sempre avvisato delle pubblicazione di un utente, famoso o non famoso.

Ottimizza i campi della tua biografia

Non può esistere una fanpage di Instagram perfetta senza un’ottima biografia. Già in altri articoli abbiamo parlato dell’importanza di questa sezione della piattaforma.

Anche in questo caso, il successo del progetto può dipendere anche da come scriverai la biografia. Partiamo dalle basi. Trattandosi di una fanpage, non potrai inserire informazioni particolari.

Per non incorrere in problemi con il social, ti consigliamo, innanzitutto, di specificare che si tratta di questa tipologia di pagina.

Facciamo il caso che tu voglia creare una fanpage di Chiara Ferragni.

Una buona biografia potrebbe essere:

“Fanpage ufficiale di @chiaraferragni. Qui trovi tanti contenuti extra sull’influencer italiana più famosa del mondo”.

Come puoi vedere, per prima cosa è stato specificato che si tratta di una pagina fan. Fare in questo modo, ti eviterà qualsiasi tipo di problema, anche legale. Infatti, senza questa dicitura, Instagram potrebbe pensare che stai cercando di rubare l’immagine e il lavoro di Chiara Ferragni.

Per quanto riguarda la seconda parte della biografia, devi essere altrettanto bravo a dare un buon motivo agli altri utenti di seguirti.

Attira l’attenzione del personaggio

Uno dei metodi più usati per avere successo con le fanpage su Instagram è quello di attirare l’attenzione proprio del personaggio di cui si parla.

Infatti, il sogno di tutti i creatori di pagine fan è quello di essere condiviso dal creator originale. I benefici di tutto ciò sono facili da intuire.

Se un personaggio famoso, magari con migliaia, o addirittura milioni, di follower ti condivide, il tuo profilo potrebbe “esplodere” di notifiche.

Ma non è così facile come sembra. Per attirare l’attenzione dei personaggi famosi, infatti, dovrai essere bravo a farti notare, ma senza essere fastidioso o addirittura insistente.

Per cominciare, puoi taggare il personaggio nei tuoi contenuti o nei tuoi commenti. Oltre a questo, prova a essere sempre presente sotto i suoi post.

Commenta, interagisci, metti like agli altri utenti: questo è un primo modo per farti notare.

Un’altra tattica, molto utilizzata dai creatori di fanpage, è quello di aggiungere gli altri fan. Trovarli, da come avrai capito, non è per niente difficile.

Ti basterà andare sotto i post del personaggio famoso nella sezione commenti. Da qui, potrai decidere, in maniera soggettiva, quali utenti aggiungere.

Cerca, tuttavia, di non esagerare con questo secondo metodo. Il rischio, infatti, è quello di sembrare insistenti. Il segreto per una fanpage di successo sta tutto qui!

Cerca di essere presente nei canali ufficiali del creator che vuoi omaggiare, ma senza risultare insistente o fastidioso.

Consiglio bonus: link al profilo personale

Una tecnica usata da molti creator di fanpage, è quella di mettere, all’interno della biografia, il tag al proprio profilo personale. Farlo e molto semplice:

  • apri Instagram ed effettua il login se necessario;
  • clicca in basso a destra sulla tua immagine profilo e vai nella home;
  • fai tap su “Modifica profilo”;
  • ora, seleziona la biografia e inserisci il tuo nome utente preceduto dalla @.

Facendo in questo modo, gli altri fan potranno vedere che sei tu il creatore della pagina e aggiungerti anche sugli altri profili.

Lo stesso discorso, può essere applicato anche al personaggio a cui è dedicata la pagina. Se otterrai buoni numeri, potresti attirare la sua attenzione e, perché no, iniziare anche una collaborazione.

Leggi anche gli altri tutorial presenti sul nostro blog e dai un booster ai tuoi profili social i nostri servizi professionali per aumentare follower su Instagram.