Come disattivare profilo Instagram

Ci sono tanti motivi per disattivare account Instagram. Molti utenti, infatti, non sono soddisfatti della loro attività sul social network di Meta o, semplicemente, non è la piattaforma giusta per loro.

In questo tutorial aggiornato ti spiegheremo come disattivare un account su Instagram in modo temporaneo e come farlo in maniera definitiva.

Scoprirai la netta differenza tra queste due opzioni e tutti i procedimenti, da smartphone e PC, per disattivare un profilo in tutta sicurezza e senza perdere alcun tipo di dato.

Disattivare account Instagram: cosa ti serve?

Rimuovere un account da Instagram è abbastanza semplice. Prima di eseguire questo procedimento, vogliamo darti alcuni consigli.

La differenza sostanziale tra disattivare un account Instagram ed eliminarlo del tutto, è quella, nel primo caso, di poter recuperare il profilo quando vuoi.

Infatti, la funzione di cui ti stiamo parlando ti permetterà di rendere il tuo profilo nuovamente visibile tutte le volte che vuoi.

Prima di disattivare un profilo non devi compiere nessuna azione preliminare in particolare. Diverso il caso, invece, se hai scelto l’eliminazione del tuo account. In questo caso, ti consigliamo vivamente di salvare tutti i contenuti che ritieni importanti.

Dopo aver eliminato il profilo in modo definitivo, infatti, avrai 30 giorni di tempo per ripensarci. Allo scadere di questo periodo, non avrai nessuna possibilità di recuperare il tuo account e i contenuti che hai pubblicato.

Se scegli questa opzione definitiva, quindi, ricordati di scaricare le foto o i video che ritieni importanti. Per farlo, puoi utilizzare le funzioni screenshot e registra schermo sul tuo smartphone.

In alternativa, per scaricare i file a una qualità maggiore, puoi servirti dei tanti siti internet gratuiti che permettono di scaricare contenuti da Instagram.

Per trovarli, non devi fare altro che digitare su Google “scaricare foto e video da Instagram”. La maggior parte di questi servizi è molto semplice da utilizzare.

Ci sono dei siti che ti permettono di scaricare, in una sola volta, tutti i contenuti presenti in un profilo Instagram semplicemente inserendo l’url ufficiale di un account.

In alternativa, puoi scaricare video e foto, singolarmente, inserendo manualmente i link di riferimento.

Come disattivare temporaneamente Instagram da PC

Finita la parte teorica, è ora di passare all’aspetto pratico di questo tutorial. Disattivare un account Instagram in modo temporaneo è molto intuitivo.
L’operazione, può essere infatti eseguita sia da PC sia da smartphone in maniera molto semplice.
Ecco come si disattiva in maniera temporanea un account utilizzando il PC:
  • assicurati di aver effettuato l’accesso al profilo che ti interessa disattivare;
  • clicca su questo link ufficiale della piattaforma;
  • ora clicca in alto sul link per “disattivare temporaneamente il profilo”;
  • seleziona un motivo tra quelli disponibili o scegli “altro”;
  • inserisci la tua password e conferma.
Come disattivare temporaneamente Instagram da PC

In questa foto c’è una schermata del sito web di Instagram in cui è possibile disattivare, in modo temporaneo, l’account.

Se non ricordi la password, puoi sempre recuperarla tramite la procedura “hai dimenticato la password”.

Una volta confermata l’operazione, il tuo profilo non sarà più visibile agli altri utenti. Tu, invece, potrai decidere se tenerlo nascosto o rimetterlo online quando vuoi.

Con questo tipo di procedura, nonostante il tuo profilo sia nascosto a tutti, non perderai nessun dato, foto, video o tag. Se rimetterai online la tua pagina, tutto tornerà esattamente come prima.

Disattivare account Instagram da Telefono

Anche disattivare un account Instagram da smartphone è molto semplice. Prenderti una pausa da questa piattaforma, può esserti utile in tanti casi.

Ti ricordiamo nuovamente che con questa funzione potrai recuperare l’account in ogni momento.

Per mettere in “stand by” il tuo profilo da cellulare, senza rischiare di perdere i contenuti, non devi fare altro che:

  • aprire l’app di Instagram e selezionare il profilo che ti interessa;
  • entrare nel menù in alto a destra (a tendina);
  • selezionare “Impostazioni e privacy” e successivamente “Centro gestione account”;
  • fare tap su “Dettagli personali” e selezionare “Proprietà e controllo dell’account”.

disattivare Instagram da smartphone

Arrivato a questo punto, devi soltanto cliccare il pulsante “disattivazione o eliminazione” e scegliere disattivazione. Inserisci nuovamente la password per confermare.

disattiva account

Come disattivare un profilo Instagram in modo definitivo

Cancellare il proprio account Instagram è un’opzione diretta e definitiva. Anche in questo caso, i passaggi possono essere effettuati sia da PC sia da smartphone. Il procedimento da smartphone è uguale a quello indicato nel precedente capitolo.

L’unica differenza è che, una volta arrivato alla fase finale, dovrai scegliere “eliminare l’account” al posto della disattivazione.

Il procedimento da PC è altrettanto facile. Anche in questo caso, questi sono i passaggi da seguire:

  • effettua il login nell’account che ti interessa eliminare;
  • clicca su questo link ufficiale;
  • seleziona un motivo per la tua scelta o scegli l’opzione “altro”;
  • inserisci la tua password e conferma.

Ti ricordiamo che l’eliminazione definitiva dopo 30 giorni diventerà effettiva e non avrai più modo di recuperare il tuo account Instagram, neanche effettuando il login.

Per questo motivo, se non sei pienamente convito della tua scelta, ti suggeriamo di procedere con la disattivazione temporanea del profilo.

Inoltre, puoi accedere a questa funzione anche direttamente dalla Home dell’app, cliccando su “Modifica Profilo” e scegliendo l’opzione che desideri.

3 buoni motivi per disattivare un account Instagram

Abbiamo spiegato la differenza tra eliminare un account Instagram e disattivarlo. L’eliminazione definitiva dall’app di Instagram è una scelta che sempre più utenti nel mondo compiono.
Allo stesso tempo, sempre più iscritti cercano di prendersi una pausa dai social network tramite la funzione di disattivazione temporanea. Ma perché succede questo e quali sono i buoni motivi per scegliere di prendersi una pausa da Instagram?

Dipendenza dai social

È fuori discussione che i social network siano diventati, nel giro di pochissimo tempo, parte integrante delle nostre vite. Se ci pensi, ogni volta che vedi qualcosa o che fai qualcosa, il tuo primo pensiero è quello di scattare una foto o girare un video per i social.

È una questione di forma mentis: ormai, siamo abituati a pensare in questo modo. Non vogliamo di certo generalizzare! Di sicuro, ci sono tantissime persone che sono fuori da questi meccanismi.

Ma ormai è chiaro che i social network possono diventare una vera e propria ossessione e scaturire in una dipendenza. A questo proposito, prendersi una pausa di tanto in tanto può essere molto utile.

Non solo a staccarsi dal telefono, ma anche per riprendere qualche vecchia e sana abitudine.

Percezione alterata della realtà

Uno dei problemi principali dell’abuso di social network è quello di distaccarsi dalla realtà. Purtroppo, una mancata educazione all’utilizzo delle piattaforme, porta molti utenti ad alienarsi completamente.

Per tante persone il mondo non è più quello reale, ma quello contenuto all’interno dei social network. Non è un fenomeno nuovo: è stato così anche per la radio, per il cinema e per la televisione.

Disattivare un account Instagram, in casi come questi, può essere utile a ritrovare le vere priorità nella vita. Ci sono molti studi che stanno certificando che questo è un problema reale.

Il nostro consiglio è quello di non dimenticare mai di divertiti. Anche se lo fai per lavoro, la comunicazione è un ambito favoloso in cui operare.

Cerca di non farti ossessionare dai risultati e da quello che succede online. Ricordati, inoltre, di staccare la spina in caso di troppo e stress e di rivolgerti a un professionista se ne hai bisogno.

Iniziare un nuovo progetto

Ci sono anche motivi meno profondi o traumatici per disattivare un profilo su Instagram o eliminarlo. La comunicazione è fatta di progetti. Molti di questi vanno bene, altri vanno male.

Funziona così da sempre e continuerà a funzionare in questo modo. Ma come ci si comporta quando un progetto non funziona nel modo giusto?

Una strada scelta da molti creator è quella di disattivare il profilo del progetto andato male e ricominciare da zero.

In questo senso, la scelta di eliminare o disattivare un account da Instagram può essere quasi terapeutica. Non preoccuparti dei progetti che sono andati male, fanne tesoro, scegli l’eliminazione definitiva dell’account e prova a lanciarti in una nuova avventura.

Disattivare Instagram, come visto, può essere utile per tanti motivi. Tanti utenti, semplicemente, non utilizzano il social come vorrebbero o si sono stancati di correre dietro a like, follow e commenti.

Nonostante chi non utilizzi le piattaforme venga spesso ritenuto una persona fuori dal mondo, non hai da preoccuparti. I social, utilizzati in modo costante e professionale, non sono per tutti.

Pensa prima di tutto alla tua salute e poi a quella dei tuoi profili social!

Speriamo che questo tutorial ti sia stato utile e ti inviamo a leggere gli altri articoli presenti sul nostro blog.
Scopri i nostri servizi sulla nostra piattaforma in grado di aiutarti a crescere su Instagram e sulle altre piattaforme.