blocco temporaneo instagram

Un blocco temporaneo Instagram può essere un problema sia per i creator sia per tutti gli altri utenti presenti su questo social network. In questo articolo, proveremo a spiegarti di cosa si tratta e come evitare le altre penalizzazioni di questa piattaforma.

Tutti i social media hanno un regolamento interno. Si tratta delle famose condizioni d’uso che accetti ogni volta che ti iscrivi. Purtroppo, non tutti leggono attentamente queste regole.

Il risultato finale, molto spesso, è che i profili vengono penalizzati con dei blocchi e delle limitazioni. Nello specifico, Instagram ti impedisce di compiere alcune azioni per un periodo limitato di tempo.

Oltre a spiegarti di cosa si tratta, ti daremo anche degli utili consigli su come togliere il blocco temporaneo di Instagram. Inoltre, ti suggeriremo cosa fare subito dopo la penalizzazione.

Mettiti comodo e presta attenzione a quanto segue.

Cos’è un blocco temporaneo di Instagram

Quante volte hai sentito parlare del blocco temporaneo di un account Instagram? Se sei su questo articolo, sicuramente è un argomento che ti interessa. Come detto, tutti i social network hanno delle regole da rispettare.

L’errore più comune commesso dagli utenti è quello di credere che sui social network non valgano le stesse regole della vita reale.

Purtroppo, molte persone utilizzano l’anonimato, o comunque lo stare dietro uno schermo, per offendere o prendersi gioco degli altri. Oltre a queste spiacevoli situazioni, ci sono anche altri contesti che portano ai blocchi temporanei.

Ma partiamo con la definizione di blocco temporaneo di Instagram. Un blocco temporaneo è quando una piattaforma, in questo caso Instagram, impedisce a un utente di compiere alcune azioni per un determinato periodo di tempo.

Si parla di temporaneo, appunto, perché ha una durata limitata nel tempo. Ma quali sono i comportamenti e le azioni che il social non tollera?

Instagram potrebbe bloccare temporaneamente il tuo profilo per diversi motivi come:

  • troppe azioni in un solo giorno, per azioni intendiamo mettere like, fare follow o unfollow, mettere commenti, mettere reazioni alle storie e tutto il resto. Ogni giorno, puoi compiere un determinato di azioni sulla piattaforma. Il vero problema è che lo stesso Instagram non ha mai dato indicazioni certe sul numero quotidiano. La piattaforma, infatti, ci tiene a specificare che il comportamento su Instagram, in questo senso, deve essere quanto più “naturale” possibile;
  • utilizzo di bot, a proposito di mettere like, commentare e fare follow. I bot, sono dei sofisticati algoritmi programmati per eseguire azioni al posto degli esseri umani. Come puoi immaginare, letto il precedente punto, tutto questo non piace alla piattaforma. È espressamente vietato utilizzare i bot per agire sui social network;
  • utilizzo di app di terze parti, anche in questo caso, Instagram, e le altre piattaforme di Meta, vietano chiaramente l’utilizzo di app terze che interagiscono con il social network. Attenzione: con alcune di queste app si rischia il blocco permanente.

Differenze con il ban permanente

Vediamo quali sono le differenze tra un blocco temporaneo su Instagram e un ban permanente. La differenza, è chiara già dal nome.

Un blocco temporaneo può durare 24 o 48 ore (sono stati segnalati blocchi temporanei anche di una settimana). Il ban, invece, è permanente.

Nel primo caso, quindi, dopo il limite di tempo potrai tranquillamente tornare alla tua attività su Instagram. Con il ban, invece, perderai il tuo profilo, l’accesso a esso e tutti i contenuti che hai postato.

Il ban è uno strumento usato dalla piattaforma per i casi più gravi di infrazione. Ne sono un esempio gli insulti razziali, a sfondo religioso, il bullismo e tutto quello che può ledere a una persona o una comunità.

Un’altra differenza tra le due penalizzazioni sono gli avvisi di Instagram. Nel caso del blocco temporaneo, infatti, la piattaforma è solita mandare un alert.

In questo avviso, ti viene segnalata la natura della penalizzazione e la durata.

Nel caso del ban permanente, invece, il social non ti manda nessun avviso. In questi casi, gli utenti non possono più entrare nel proprio account.

Blocco temporaneo Instagram: quanto dura?

Come abbiamo visto nel precedente capitolo, un blocco temporaneo su Instagram può durare da un minimo di 24 ore, fino a un massimo di una settimana (in alcuni rari casi).

Ad esempio, il blocco temporaneo delle storie Instagram, la prima volta dura solo 24 ore. Ma quando un account è recidivo, allora la “pena” può aumentare a 2 giorni o a più giorni.

Come detto, in questi casi sarà la stessa piattaforma a segnalare la durata. Se vuoi scoprire cosa puoi fare in caso di blocco o come evitarli in futuro, continua a leggere!

Come risolvere il blocco temporaneo su Instagram

Una delle ricerche più effettuate su Google è “come togliere blocco temporaneo Instagram”. D’altronde, utilizziamo lo smartphone praticamente ogni 10 minuti per vedere le notifiche sui social, immagina starci 24 o più ore senza!

Purtroppo, ti stiamo per dare una brutta notizia. È praticamente impossibile togliere un blocco temporaneo su Instagram, tranne in alcuni rari casi.

A meno che, infatti, la piattaforma non abbia commesso un errore lampante, dovrai soltanto attendere la fine della penalizzazione.

Se sei, invece, convinto di aver subito un torto o sicuro di un errore da parte del social, puoi sempre rivolgerti al centro assistenza ufficiale di Instagram.

Essere bloccato, anche se per poco tempo, soprattutto se lavori con i social, potrebbe essere penalizzante per te e per la tua carriera. Per questo motivo, in caso di errore puoi seguire questa procedura:

  • apri l’app ed effettua il login se necessario;
  • fai tap in basso a destra ed entra nella home;
  • fai tap sul menù in alto a destra (a tendina);
  • seleziona “Impostazioni e privacy”;
  • scorri fino alla voce “Aiuto”;
  • seleziona “Segnala un problema”:

Come risolvere il blocco temporaneo su Instagram

segnala un problema a instagram

Arrivato a questo punto, non devi fare altro che segnalare la natura del tuo problema agli esperti del centro assistenza. Ricordati che hai anche la possibilità di allegare una o più foto o screenshot. Allegando questi documenti, sarai in grado di spiegare, in maniera più specifica, la natura del tuo problema.

instagram blocco temporaneo

Ti vogliamo avvisare, però, che l’assistenza di Instagram non sempre riesce a risolvere le pratiche nel giro di 24 o 48 ore. Per questo motivo, la tua segnalazione potrebbe finire nel nulla.

Se vuoi un’assistenza più dedicata, ti consigliamo di aderire al programma a pagamento “Meta Verified”. Si tratta della “vecchia” spunta blu. A un prezzo di 14 euro al mese, infatti, oltre alla spunta, potrai avere un’assistenza dedicata e sempre disponibile anche a risolvere questo tipo di problema.

Sicuramente, contattare Instagram con questo metodo è molto più sicuro.

Consigli per evitare il blocco

L’unico modo per evitare il blocco temporaneo su Instagram è quello di rispettare le regole! Per questo motivo, ti invitiamo a leggere (o rileggere) le condizioni d’uso della piattaforma.

Per farlo, ti basterà cercare “linee guide Instagram” su Google o sul tuo motore di ricerca preferito.

Siamo ben consapevoli di quanto un blocco possa essere penalizzante per un profilo. Ma se rispetti le linee guida, a meno di errori clamorosi, non ci saranno problemi.

Per evitare il blocco, in merito al numero di azioni giornaliere consentite, ti vogliamo dare un’indicazione, per quanto non ufficiale, ma generica.

Molti siti, segnalano che sui profili Instagram è possibile compiere un massimo di 500 azioni al giorno. Ma, come detto, non c’è nessuna indicazione nelle linee guida della piattaforma.

Quello che ti consigliamo è di usare, in modo naturale, il social media. Quindi, evita le sessioni di like intensivi ed evita di aggiungere centinaia di profili nuovi al giorno.

L’algoritmo deve capire, infatti, che a mettere like o a fare follow sei tu e non un bot. Per questo motivo, ti consigliamo di prenderti il giusto tempo tra un like e un altro.

Insomma, il tempo che ci mette una persona a passare da un contenuto all’altro osservandolo.

Nel corso di questo articolo, abbiamo visto quanto dura un blocco temporaneo, come risolverlo e come evitarlo. Speriamo che il nostro articolo ti possa essere utile nell’arco della tua esperienza su Instagram.

Ti invitiamo a leggere gli altri tutorial presenti sul nostro blog. Scopri come comprare follower su Instagram per crescere utilizzando i nostri servizi per professionisti.