Se sei giunto su questo articolo è perché, probabilmente, non sai come fare belle foto per Instagram e stai cercando i migliori suggerimenti in questo campo.
Per tua fortuna, sei finito nel posto giusto! In questo breve tutorial ti daremo tutte le informazioni necessarie su come fare delle belle foto per Instagram sia per il tuo feed sia per le tue stories.
Negli ultimi anni, grazie soprattutto ai progressi in campo tecnologico, tutti possono fare delle foto perfette. Gli smartphone, ormai, hanno delle fotocamere inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Se sei meno giovane, puoi ricordarti la qualità delle foto e dei video fatti dagli smartphone fino a neanche 10 anni fa. Grazie alle nuove tecnologie, molti modelli di cellulare hanno addirittura superato costose telecamere e fotocamera nella qualità e nei risultati.
Già questo fattore, dovrebbe invogliarti a capire che non è una missione impossibile. Scoprirai, nel corso di questo articolo, quali sono le dimensioni da utilizzare e quali sono i trucchi utilizzati dai migliori social media manager.
Mettiti comodo e leggi il nostro tutorial!
Come fare belle foto per Instagram: le dimensioni contano
La prima cosa da sapere se vuoi fare delle belle foto su Instagram è che le dimensioni sono importanti. Ogni sezione del social media richiede un certo tipo di contenuto.
Per quanto non sia vietato pubblicare delle foto o dei video con le dimensioni che preferisci, di certo hanno un peso specifico nel successo di un post.
Il feed di Instagram ad esempio, è pensato per due tipi di contenuti: le foto e i video. Per quanto riguarda le foto, il formato più utilizzato e suggerito dalla piattaforma è quello quadrato. Quindi, le proporzioni da utilizzare sono 1:1. Per i video, invece, che ormai fanno parte tutti della categoria reels, è meglio usare un formato verticale, quindi 9:16.
Questo è un primo passo utilissimo da tenere a mente per le tue foto e i tuoi video. Come detto prima, non è vietato pubblicare altri formati di foto.
Tuttavia, pubblicare in formato verticale o in 16:9, avrà un effetto diverso rispetto a quello quadrate.
Post
Scattare delle belle foto ti farà ottenere ottimi risultati su questo social network. Ormai, per scattare una foto non hai più bisogno di una macchina fotografica professionale o di ore di post produzione. Come detto, gli smartphone hanno raggiunto dei livelli altissimi in questo settore.
Per fare delle foto perfette, ci sono comunque delle linee guida da seguire. Per prima cosa, individua il soggetto principale del tuo scatto e provalo a mettere in primo piano.
Per farlo, puoi utilizzare la messa a fuoco automatica presente su Android e iOS. Per mettere a fuoco, non devi fare altro che fare tap sullo schermo del tuo smartphone, con la fotocamera aperta, all’altezza del soggetto.
In questo modo, potrai anche sfruttare l’effetto sfocatura. Presta attenzione ai tempi di scatto e fai diverse prove. In alternativa, puoi prendere ispirazione anche dagli altri utenti.
Non ci sono molti segreti per fare belle foto su Instagram da pubblicare nel tuo feed. Molto, dipende dalla fotocamera del tuo smartphone e dalla tua ispirazione.
Stories
Per fare delle belle stories su Instagram, l’unica regola che devi seguire riguarda il formato. In questo caso, devi utilizzare un formato assolutamente verticale.
Quello indicato dal social network è 9:16. Puoi anche usare formati diversi, ma quando pubblichi foto quadrate nelle stories, avrai un brutto effetto sopra e sotto il contenuto.
Infatti, ci sarà dello spazio vuoto e la foto, o il video, risulteranno più difficili da vedere.
Consigli per scattare foto super per Instagram
La maggior parte delle persone è convinta che fare foto belle per Instagram sia complicato. In molti neanche si approcciano per paura di non essere all’altezza dei professionisti del settore.
Noi siamo convinti che tutti possano fare degli ottimi contenuti su questa piattaforma. Per questo motivo, il nostro team di social media manager e di esperti, ha stilato una piccola lista di consigli per te!
Per scattare foto perfette da pubblicare su Instagram, e sugli altri social, dovrai prestare attenzione principalmente a tre fattori: la luce, la posizione e la tua creatività.
Ovviamente, non stiamo dicendo che tutti possono diventare dei fotografi professionisti. Per fare questo, c’è bisogno di tanto studio e dedizione.
Ma d’altro canto, non è obbligatorio essere dei professionisti per pubblicare foto sui social network e puoi, anche tu, trovare il tuo modo di esprimerti artisticamente.
1. Sfrutta la luce naturale
Non esiste una bella foto per Instagram, o in generale, senza una buona luce. Le regole sulla luce per le foto e per i video sono molto complesse. Non possiamo spiegarti in questo articolo tutte le caratteristiche che riguardano l’illuminazione di un soggetto.
Tuttavia, possiamo darti alcune indicazioni generali molto utili. Per prima cosa, è fuori discussione che la migliore luce per scattare sia quella naturale.
Niente batte la luce naturale per creare foto e video, ma non è sempre possibile sfruttarla!
A questo proposito, se decidi di scattare al chiuso, potrebbe esserti utile acquistare una softbox. Si tratta delle luci che trovi negli studi fotografici e le puoi acquistare a prezzi molto onesti.
Ti basta andare su Amazon e scrivere “Softbox Luci” per trovare tantissimi modelli, anche molto economici. Ti consigliamo le softbox per un semplice motivo. Rispetto alle luci “tradizionali”, queste diffondono in maniera omogenea la luce.
Quindi, non avrai il problema di direzionare troppo il fascio di luce che si irradia nella stanza in tutte le direzioni.
È una soluzione adoperata in molti contesti professionali e siamo sicuri che potrà esserti utile per i tuoi scatti per Instagram.
2. Scegli la posizione migliore
Dopo le luci, dovrai occuparti di come posizionare la tua fotocamera o il tuo smartphone. Ti consigliamo di acquistare un cavalletto più o meno alto, a seconda delle tue esigenze.
Anche in questo caso, su Amazon puoi trovare centinaia di modelli diversi, anche a prezzi molto bassi. Le indicazioni su come posizionare la fotocamera sono moltissime.
Quello che ti consigliamo di fare è di sperimentare anche in base al tipo di fotografie che ti piacciono. Trova la posizione migliore cambiando l’altezza e l’inclinazione del cavalletto.
Ricordati che le posizioni migliori sono sempre frontali e leggermente dall’alto. Ma puoi sfruttare le angolazioni come meglio ritieni necessario. Su questo, infatti, non esistono particolari regole o indicazioni per Instagram.
3. Sperimenta sempre per fare delle belle foto su Instagram
Sperimentare è la chiave del successo! Puoi trovare ispirazione dagli altri utenti su Instagram per le tue foto. Se vuoi diventare più professionale e incantare i tuoi follower con foto stupende, dovrai studiare e fare tantissime prove.
Ma stai tranquillo: non c’è bisogno di iscriversi a corsi di fotografia da migliaia di euro al mese. L’aspetto più bello di internet è che puoi trovare quasi tutte le informazioni che ti servono.
Se vuoi arrivare a fare delle belle foto per Instagram, devi necessariamente studiare la concorrenza. Apri l’app e cerca gli account più famosi sotto questo punto di vista.
Come fare? Ovviamente, utilizzando gli hashtag.
Prova a navigare nel motore di ricerca utilizzando hashtag come ad esempio:
- #fotografia;
- #tutorialfotografia;
- #trucchiperfotografi.
In questo modo, oltre a trovare degli spunti originali, potrai anche accrescere le tue informazioni sull’argomento.
Un ultimo consiglio è quello di cercare queste informazioni anche sugli altri social network. Ad esempio, su YouTube è possibile trovare interi corsi di fotografia gratuiti. Oltre a questi, troverai molti contenuti che riguardano i trucchi per fare delle belle foto su Instagram.
Ricordati che ogni foto scattata può diventare bellissima. A questo proposito, puoi anche decidere di utilizzare qualche app per sperimentare nuovi effetti e nuove combinazioni di colori.
Ecco una piccola lista di app per rendere perfette le tue foto da pubblicare su Instagram:
- Canva;
- Ps express;
- Retouch;
Mentre per i video puoi usare:
- Reelsapp;
- Cupcut;
- Inshot
Questi erano i nostri consigli e suggerimenti per creare e pubblicare dei perfetti contenuti, foto e video, su Instagram. Speriamo di averti dato spunti utili e ti invitiamo a leggere gli altri tutorial che trovi nel nostro blog.
Vuoi avere più commenti su Instagram quando pubblichi le tue foto? Scopri tutti i nostri servizi dedicati al mondo del social media marketing.