Tanti utenti dei social network si chiedono come fare live su TikTok per aumentare il proprio pubblico e per diventare virali. La piattaforma social cinese, negli ultimi anni, ha scalzato la concorrenza dei più “anziani” Instagram e Facebook.
Infatti, a oggi, può contare qualcosa come 2 miliardi di utenti attivi sulla piattaforma. Se ci pensi bene, è praticamente quasi un terzo della popolazione mondiale.
Un numero così alto di utenti fa gola a chiunque. Le live o dirette, sono presenti su quasi tutti i social network. Nel corso di questo tutorial, ti spiegheremo come si fanno le live su TikTok, quali sono i requisiti necessari e come sfruttare al meglio questa funzione della piattaforma.
Prima di iniziare, ci teniamo a fare una considerazione importante. Molte persone, credono ancora, in maniera errata, che TikTok sia una piattaforma per ragazzini che fanno balletti e meme.
Questo è in parte vero, come è vero per ogni altro social network. Ma negli ultimi anni, tutti i grandi brand internazionali si sono avvicinati a TikTok e hanno investito milioni di euro in comunicazione.
Perdere l’occasione di avere un bacino di utenti così enorme per un pregiudizio, infatti, non è proprio il massimo. Ti invitiamo, dunque, a conoscere meglio una piattaforma che offre davvero possibilità importanti.
Come fare live su TikTok: ecco i requisiti
Se vuoi sapere come attivare le live su TikTok, continua a leggere per scoprire i requisiti necessari. Infatti, non tutti, almeno inizialmente, possono avere accesso a questa funzione.
TikTok, a differenza di Instagram, ha limitato l’accesso alle live. Per accedere a questa funzione, dovrai prima raggiungere alcuni risultati.
La strategia della piattaforma cinese è chiara: invogliare i propri utenti a usare quanto più possibile il social, prima di poter fare una live.
Per fare una live su TikTok il tuo profilo deve rispettare soltanto due requisiti. Il primo è quello di avere 16 anni, anche se si sta discutendo di alzare questo limite agli utenti di maggiore età.
Ma per il momento, ti basta averne 16.
L’altro requisito è quello di avere almeno 1000 follower. Infatti, non è possibile trasmettere in diretta su questo social network senza un bacino di pubblico adeguato.
A questo proposito, ti invitiamo a mettere in atto tutte le strategie possibili di marketing per raggiungere i 1000 follower. Non si tratta di un traguardo molto complesso da raggiungere, se ci metterai impegno e dedizione.
Prima di proseguire con la parte operativa del tutorial, vogliamo chiarire una cosa. Non è possibile fare live su TikTok senza avere 1000 follower. Ogni regola dei social network, solitamente, ha un trucchetto per aggirarla, ma non in questo caso.
Fare live su Tik Tok originali da Smartphone
Quando avrai raggiunto i requisiti richiesti, sarai pronto ad avviare una live su TikTok.
Per andare in diretta, non devi fare altro che seguire questi semplici passaggi:
- apri TikTok ed effettua il login se necessario;
- fai tap sul pulsante “+”, che si trova in basso al centro della schermata;
- scorri verso sinistra tra le varie modalità;
- scegli la funzione “Live”;
Arrivato a questo punto, devi aggiungere alcune informazioni utili per i tuoi follower. Puoi inserire il titolo della live, per chiarire l’argomento di cui tratterai, e aggiungere un hashtag per avere maggiore visibilità.
Inoltre, è possibile attivare o disattivare il microfono e scegliere se utilizzare la fotocamera frontale o posteriore.
Molti utenti di TikTok utilizzano anche dei filtri o degli effetti per rendere le dirette più divertenti o accattivanti.
Quando hai compilato correttamente questi campi, puoi finalmente fare una live su TikTok premendo il tasto “Vai Live”.
Per terminare la diretta, non devi fare altro che fare tap sulla “X” in alto a destra e confermare l’azione. Quando una diretta finisce, puoi accedere a un riepilogo delle statistiche. In questa sezione puoi consultare dati come la durata della live, il numero di spettatori, le reazioni e le monete digitali ottenute.
Prima della live è anche possibile assegnare il ruolo di moderatore a 20 utenti diversi.
Come fare live su TikTok da PC
TikTok nasce come un’app per smartphone. Il suo utilizzo è quasi esclusivamente pensato per i cellulari. Tuttavia, è possibile anche fare una live TikTok direttamente da PC, anche se non è una funziona propria del sito web.
Infatti, se vuoi andare in diretta TikTok da PC, devi utilizzare un software esterno.
Uno dei più utilizzati è OBS. Si tratta di un software di trasmissione gratuito, che può essere utilizzato su Windows, Linux e Mac.
Con OBS puoi andare in live anche su altre piattaforme come Instagram, YouTube e Facebook. Non è difficile da utilizzare, ma sicuramente è meno immediato rispetto all’app.
Per andare in live con OBS devi scaricarlo e installarlo sul tuo PC, andare nella sezione “Controlli” e cliccare su “Impostazioni”.
Ora non ti resta altro da fare che cliccare su “Stream” e riempire i campi appositi con le informazioni relative al tuo profilo.
Una volta che tutti i campi sono compilati, devi soltanto cliccare su “Applica” e avviare la diretta.
A cosa serve fare le live su TikTok
Le trasmissioni in diretta (o live streaming) sono una parte fondamentale di una strategia di marketing. I video in diretta, infatti, possono rappresentare una vera svolta per il tuo account TikTok.
Tutti i tiktoker più famosi adorano interagire in tempo reale con i propri follower e questo, come vedremo, può portare molti vantaggi.
Tuttavia, potrebbe essere necessario leggere le linee guida della community prima di intraprendere la strada delle dirette streaming. È molto importante rispettare le regole sui social media per evitare di essere bannati dalle piattaforme.
Nei prossimi due capitoli ti spiegheremo l’importanza delle live su TikTok per la tua strategia di crescita.
Aumentare la tua presenza sulla piattaforma
Un creator, o in questo caso tiktoker, di successo, è un personaggio famoso e riconoscibile nel panorama social. Sono molti i modi per essere presenti sui social.
Innanzitutto, postare contenuti, in modo costante, è di fondamentale importanza. Anche se raggiungi ottimi risultati, ricordati che la parte più difficile è mantenerli e consolidarli.
Un errore molto comune su TikTok è quello di non fare un vero e proprio piano editoriale e postare solamente quando capita. Questo è sbagliato e controproducente. Anche i più grandi tiktoker hanno una programmazione sia per postare contenuti sia per andare in live.
Le live, se fatte con costanza e programmazione, sono molto utili ad aumentare la tua presenza su questo social. Questo perché, grazie all’utilizzo degli hashtag, potresti raggiungere anche un pubblico diverso dal tuo.
Lo step successivo, ovvero, quello di convincere queste persone a seguirti, spetta solamente a te.
Rafforzare la propria posizione sui social, vuol dire essere presenti ed essere riconoscibili per il proprio lavoro.
Aumentare il numero di follower
Se lavori bene con le dirette, puoi anche far aumentare il tuo numero di follower su TikTok. Se sei bravo a raggiungere un pubblico diverso dal tuo tramite le live, puoi anche riuscire a convincerli a seguirti.
Il tutto sta nel trattare argomenti interessanti e farlo nel modo giusto. A questo proposito, ci teniamo a darti 3 utili consigli per raggiungere questo obiettivo:
- usa un tono di voce corretto, ricordati che il pubblico non è tutto uguale. Esistono diversi target di persone che pensano e si esprimono in modo diverso. Cerca di capire qual è il tuo pubblico e di trovare il modo migliore per comunicare;
- tratta di argomenti interessanti, le dirette sono nate per parlare apertamente al pubblico. Si tratta, in pratica, di moderne “trasmissioni televisive”. In questo senso, devi essere molto bravo a trattare degli argomenti di attualità o che comunque interessano alla maggior parte delle persone;
- trova il tuo stile personale, gli utenti che vanno in live su TikTok ogni giorno sono milioni. Per emergere e farti seguire, devi avere un tuo stile personale di raccontare le cose, possibilmente capace di affascinare i potenziali nuovi follower.
Come detto in precedenza, l’opzione live presente su questa piattaforma non è diversa dalle altre. È molto importante, tuttavia, capire che TikTok non è Instagram e viceversa.
Ogni piattaforma ha le sue caratteristiche e regole da rispettare. Quindi, prima di iniziare questa nuova avventura, il consiglio più importante che vogliamo darti è quello di osservare e studiare TikTok.
Questo passaggio è molto utile soprattutto per capire lo stile di comunicazione e il linguaggio adatto al social network cinese.
Speriamo che questo tutorial ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere gli altri articoli sul nostro blog.
Scopri i servizi dedicati al mondo dei social network di VisibilityPack.