Se sei su questo articolo è perché ancora non sai come fare live su YouTube. Le dirette streaming, soprattutto negli ultimi 3 anni, sono diventate uno strumento molto importante per i creator.
Infatti, grazie a questa funzione, molto utenti sono stati in grado di raggiungere una buona fama e iniziare a guadagnare tramite il proprio canale YouTube.
Iniziare a trasmettere in streaming su YouTube è molto facile e non servono particolari conoscenze dal punto di vista tecnico. Per le tue live stream puoi utilizzare il tuo dispositivo mobile o connetterti al sito web della piattaforma per utilizzare il tuo PC.
In entrambi i casi, come vedrai, ci sono dei passaggi a cui prestare attenzione. Nel corso di questo tutorial, ti spiegheremo anche come fare live YouTube utilizzando una consolle di gioco come la PS4.
La maggior parte degli utenti non sa come fare una live streaming su YouTube nonostante si tratti di passaggi molto semplici.
Prima di iniziare a trasmettere in tempo reale, ci sono alcuni requisiti che il social network di Google ritiene indispensabili. Questi requisti servono, in modo esclusivo, per fare le live da smartphone.
Come fare live su YouTube: i requisiti principali
Come detto, soprattutto per avviare le live da smartphone o tablet, sono richiesti alcuni requisiti. Per trasmettere live da un dispositivo mobile devi:
- avere almeno 50 iscritti;
- avere almeno 1000 iscritti se non hai più di 17 anni;
- non aver ricevuto restrizioni negli ultimi 90 giorni sul tuo canale;
- verificare il tuo canale;
- attivare le funzioni live (ci possono volere 24 ore).
Mentre non ci sono limitazioni se vuoi trasmettere in diretta dal tuo PC. Ovviamente, se sei minorenne ti invitiamo a effettuare questi passaggi in presenza di un adulto e di prestare attenzione nella tua attività dal vivo.
Come fare una live YouTube da PC
Se vuoi fare una live YouTube direttamente dal tuo PC, tutto quello che ti occorre e avere la strumentazione giusta. Ovviamente, prima di procedere, avrai bisogno di creare un account Google dal quale creare il tuo canale.
YouTube, infatti, è una piattaforma social della “famiglia” di Google e per accedere alle funzioni, non solo live, hai bisogno di un account.
Una volta creato il tuo account, dovrai procedere alla creazione del canale.
Creare un canale YouTube è molto semplice:
- accedi a YouTube dal sito internet o direttamente dall’app;
- clicca sull’immagine profilo e poi su “Crea un canale”;
- verifica tutti i dettagli, inserisci le informazioni richieste e crea il tuo canale”.
Una volta fatto questo semplice passaggio, andare in live sarà un gioco da ragazzi.
Ecco come fare live su YouTube se utilizzi un PC:
- collegati al sito di YouTube;
- effettua il login se necessario;
- clicca sul simbolo “Crea” in alto a destra;
- clicca su “Trasmetti dal vivo”
- clicca a destra sul simbolo “Webcam”;
- inserisci tutte le informazioni richieste, un titolo, una descrizione, il pubblico a cui è destinato e il tipo di webcam da utilizzare (interna o esterna);
- conferma le scelte e vai in diretta.
Presta attenzione a tutti i campi da compilare. Puoi decidere, ad esempio, se inserire una miniatura, a quale categoria appartiene la live e se inserirla in una playlist specifica.
Come fare live su YouTube da smartphone
Se vuoi utilizzare lo smartphone, ti starai chiedendo sicuramente come fare live YouTube senza 1000 iscritti. Ti diciamo sin da subito che, se hai meno di 17 anni, non esiste alcun modo.
Se sei maggiorenne, invece, avrai bisogno, come detto prima, di soli 50 iscritti per andare in live dal tuo smartphone. La procedura, in questo caso, è molto più semplice.
Per andare in diretta su YouTube dal tuo smartphone devi:
- aprire l’app di YouTube ed effettuare il login se necessario;
- fare tap sul simbolo “+”, in basso al centro della schermata;
- scegliere l’opzione “Live”;
Anche in questo caso, ti verrà chiesto di compilare tutti i campi relativi alla trasmissione in diretta. Quindi, dovrai inserire un titolo, una descrizione, il tipo di pubblico e così via.
Inoltre, puoi anche decidere di programmare la tua live in un secondo momento tramite la funzione calendario. Ti ricordiamo, inoltre, che la programmazione delle live può essere usata da qualsiasi tipo di dispositivo.
Come fare live YouTube da Ps4
Negli ultimi anni, Google ha stretto delle partnership con altri famosi brand. Sapevi che è possibile utilizzare una consolle di gioco come la PlayStation 4 per andare in diretta su YouTube?
Prima di tutto, anche in questo caso dovrai aspettare 24 ore prima di poter trasmettere in diretta. Quindi, una volta che avrai attivato le funzioni live, non devi fare altro che seguire questi passaggi:
- mentre stai giocando, fai click sul menù e su “Trasmetti” all’interno del gioco;
- effettua il collegamento a YouTube, avrai bisogno dei tuoi dati di accesso;
- premi il tasto “vai alla pagina di YouTube”;
- clicca sul logo di YouTube per accedere alla tua home page;
- fai click sul simbolo della trasmissione, in alto a destra;
- fai click su “Vai in diretta”;
- ritorna al gioco e premi ancora una volta su “Trasmetti”.
Ti ricordiamo che questa procedura è altrettanto valida, con qualche piccola differenza, se utilizzi un’altra consolle di gioco come Xbox,
Perché fare una diretta live su YouTube è importante
Ora che conosci tutti i passaggi per avviare una diretta YouTube da qualunque dispositivo, è arrivato il momento di parlare di quali sono i vantaggi delle live.
YouTube è diventato, negli anni, un social network a tutti gli effetti. Quella che era nata come una piattaforma di condivisione video, ha avuto un’evoluzione incredibile. Infatti, puoi fare molte altre cose su YouTube. Oltre caricare video e andare in live, si possono anche postare dei contenuti fotografici e testuali, dei sondaggi e degli shorts.
Uno youtuber che si rispetti, deve curare tutti gli aspetti della piattaforma e non solo i classici contenuti.
A questo proposito, le live su YouTube possono essere utili sia nel fidelizzare gli iscritti sia per aumentare, e variegare, il numero di contenuti.
Aiuta a migliorare il rapporto con gli iscritti
Andare in live, ti può permettere, tramite la chat dal vivo, di avere un rapporto molto più diretto con gli iscritti al tuo canale. Se lavori su YouTube, devi assolutamente curare questo aspetto.
Le dirette streaming sono un utile strumento per rafforzare il rapporto con il proprio pubblico. Infatti, le interazioni tramite i contenuti video sono ridotte ai commenti. Quindi, tra un commento di un utente e la risposta di un creator, possono passare addirittura giorni.
Alcune volte, i commenti finiscono per non essere nemmeno visti e un utente può risentirsi di una mancata risposta. Con le live, però, tutto cambia. La possibilità di un botta e risposta rende molto più personale la comunicazione. All’interno di una live, uno youtuber può mostrarsi senza montaggi, effetti o sovrastrutture.
Essere diretti e metterci del personale, è una delle migliori strategie per far affezionare i propri iscritti. Ed è noto che un utente affezionato, è un utente molto più propenso a lasciare un like o a commentare.
Non dimenticare: la community è essenziale per la riuscita di un progetto!
Aumenta il numero dei tuoi contenuti
Le live sono molto utili anche a diversificare il piano editoriale. Un canale YouTube che si rispetti, come detto, deve curare ogni aspetto e tenere conto di ogni possibilità della piattaforma.
In questo senso, non è una buona idea limitarsi alla sola pubblicazione dei video “standard”.
Le dirette sono molto utili a dare una buona alternativa ai propri iscritti. Prova a variare il tuo piano editoriale, creando un vero e proprio calendario.
Puoi utilizzare alcuni appuntamenti fissi sia per postare video sia per andare in diretta. In questo modo, chi ti segue saprà sempre cosa aspettarsi.
Avere un piano di pubblicazione e un piano per le dirette, ti renderà molto più professionale agli occhi degli altri utenti. Inoltre, è sempre un vantaggio diversificare i propri contenuti e avere una scaletta ordinata delle cose da fare.
Per fare questo, puoi anche utilizzare gli altri social network. Puoi, ad esempio, pubblicare il piano delle tue dirette su YouTube nelle stories Instagram o all’interno di un post.
Chi ti segue sarà sempre informato di quello che succede sul tuo canale e riuscirai a dare un’ottima impressione del tuo modo di lavorare.
Abbiamo visto come fare una live su YouTube con il telefono, con il PC o utilizzando una consolle di gioco come PS4 o Xbox. Speriamo che queste informazioni ti siano utili e ti invitiamo a leggere gli altri articoli sul nostro blog.
Scopri tutti i servizi dedicati ai professionisti per aumentare le visualizzazioni su Youtybe, e non solo, dei social network sul nostro sito web.