come fare una storia su instagram

Ti sei da poco iscritto a Instagram e hai imparato già come usare tutte le funzioni tranne quella delle storie? Allora benvenuto in questa guida in cui ti spieghiamo come fare una storia su Instagram.

Quella delle storie è una delle funzioni più amate da parte dei circa due miliardi di utenti che utilizzano il social network statunitense.

Grazie a una tecnologia innovativa, la piattaforma mette a disposizione degli utenti la possibilità di pubblicare dei contenuti che si cancellano in modo automatico.

Infatti, dopo 24 ore dalla loro pubblicazione, le storie si eliminano automaticamente. Per questa ragione, gli utenti tendono a pubblicarne molte ogni giorno.

Se ancora non sai come fare una bella storia su Instagram, ti suggeriamo di metterti comodo e di leggere con attenzione questa guida.

Come fare una storia su Instagram: informazioni preliminari

Tra le diverse funzioni che il social media di casa Meta mette a disposizione degli utenti, c’è quella delle storie.

Le storie non sono una funzione natia, ma sono state introdotte nel 2016. In realtà, il principio dei contenuti che scompaiono dopo un tot di tempo, non è nato in casa Instagram.

Il primo social network a proporre questo tipo di tecnologia è stato Snapchat, il quale consente l’invio di messaggi che si eliminano dopo la loro apertura.

Per contrastare l’ascesa del rivale, Instagram ha introdotto le storie, che sin da subito hanno fatto breccia nel cuore degli utenti.

In realtà, Instagram non ha fatto altro che acquistare i brevetti per questo tipo di tecnologia.

Inizialmente, all’interno delle storie, si potevano pubblicare solo brevi video di 15 secondi o foto modificate in modo semplice.

Con il passare del tempo, all’interno di questa funzione sono stati aggiunti sempre più tool, così da rendere l’esperienza sempre nuova.

Al giorno d’oggi, le storie possono essere modificate con musica, sticker, testi, filtri, GIF e molto altro ancora.

Grazie alle storie, potrai fornire ai tuoi follower contenuti sempre nuovi e d’intrattenimento.

Come fare una nuova storia su Instagram da smartphone

La creazione di una storia sul social network statunitense è davvero una procedura semplice e che richiede pochi secondi.

Sia che tu sia un utente Android che un utente iOS, le operazioni da compiere sono le stesse. Ecco come fare per condividere una storia su Instagram:

  • apri l’app di Instagram dal tuo dispositivo mobile;
  • inserisci le tue credenziali di accesso se non hai attivato l’accesso automatico;
  • una volta nella schermata Home, fai swipe da sinistra verso destra;
  • ora sei nella sezione storie, per scattare una foto, fai tap sul pulsante bianco che trovi in basso al centro. Per registrare un video, tieni il pulsante premuto;
  • in alternativa, carica il contenuto direttamente dalla tua galleria;
  • una volta creato il tuo contenuto, modificalo con gli strumenti che trovi in alto a destra (sticker, musica, testo);
  • ora fai tap su “La tua storia” per mostrarlo a tutti i tuoi follower.

come fare una storia su instagram bella

come fare una storia lunga su instagram

come fare una storia di compleanno su instagram

Se non vuoi che tutti i tuoi follower vedano il tuo contenuto, puoi decidere di renderlo visibile solamente agli amici più stretti. Dovrai semplicemente fare tap su “Amici più stretti” in basso a destra.

Come puoi vedere, i passaggi sono semplici e ti permettono di creare un nuovo contenuto in pochi secondi.

Come fare una storia su Instagram con più foto

Come detto, inizialmente la funzione delle storie era molto rudimentale. Era possibile scattare foto o brevi video e modificarli con pochi strumenti.

Oggi la situazione è cambiata e gli sviluppatori della piattaforma continuano a fornire agli utenti nuovi strumenti. Uno di questi è quello del collage.

Con il collage, potrai pubblicare all’interno di una sola storia più fotografie. Vediamo come fare una storia con più foto su Instagram:

  • apri l’app di Instagram dal tuo smartphone;
  • effettua l’accesso;
  • una volta entrato nella schermata Home, fai swipe da sinistra verso destra;
  • fai tap su “Layout” a sinistra dello schermo;
  • fai tap su “Modifica griglia” per selezionare quale formato preferisci;
  • a questo punto, scatta le foto oppure caricale dalla galleria utilizzando il pulsante che si trova in basso a sinistra;
  • creato il collage, modificalo usando gli strumenti di Instagram e pubblicalo come visto in precedenza.

Seguendo questa semplice procedura, potrai condividere in un solo contenuto fino a otto fotografie.

Come fare una storia con la musica su Instagram

Sono molti gli strumenti che la piattaforma di condivisione foto mette a disposizione degli utenti per modificare le storie.

Tra gli sticker disponibili, oltre alle classiche emoji, ci sono le GIF, la data, il meteo e anche la musica. Quest’ultimo adesivo permette agli utenti di mettere un sottofondo musicale al proprio video o alla propria foto.

Ecco come fare una storia con musica su Instagram:

  • avvia l’app di Instagram ed effettua l’accesso;
  • fai swipe da sinistra a destra per entrare nella sezione storie;
  • crea la tua storia come imparato in precedenza;
  • una volta realizzato il tuo contenuto, fai tap sull’icona a forma di sticker;
  • qui, seleziona “Musica”;
  • a questo punto, avrai accesso al catalogo musicale di Instagram. Per cercare una canzone, utilizza il motore di ricerca che si trova in alto;
  • una volta selezionata la tua canzone, utilizzando l’apposito cursore, seleziona la parte del brano che vuoi che venga riprodotto (facendo tap sul brano, potrai decidere se mostrare la sua copertina oppure anche il testo);
  • pubblica il tuo contenuto facendo tap su “La tua storia”.

come fare una storia con musica su instagram

Ecco che hai imparato anche tu come fare una storia su Instagram con musica!

Come fare una storia su Instagram da PC

Una cosa che molti non sanno è che, a differenza di Facebook, Instagram nasce come app per smartphone.

Solo in un secondo momento gli utenti hanno avuto accesso alle sue funzioni anche da desktop. Questa transizione è stata lunga e al giorno d’oggi non tutte le funzioni sono ancora presenti nella versione di Instagram per PC.

Una delle funzionalità assenti, purtroppo, è quella delle storie. Al momento, infatti, non è possibile creare una storia utilizzando il sito web di Instagram o la sua app per Windows.

Tuttavia, se proprio vuoi creare una storia su Instagram usando il tuo computer, c’è uno strumento che potrà aiutarti.

Parliamo di Facebook Business Suite, che è disponibile su PC e permette di pubblicare delle storie direttamente da PC. Attualmente, questo servizio è disponibile solo per gli utenti che sono in possesso di account Instagram aziendale collegato a una pagina Facebook.

Collegandoti al sito web, potrai creare una storia seguendo la procedura che hai appreso nei precedenti paragrafi.

Come inserire una GIF nella storia

Tornando agli adesivi messi a disposizione dal social network, uno tra i più amati da parte degli utenti è quello delle GIF.

In molti inseriscono all’interno di foto e video delle simpatiche immagini in movimento. Queste rendono la storia dinamica e divertente per chi la visualizza.

Ecco come inserire le GIF nelle tue storie:

  • apri l’app di Instagram;
  • fai swipe da sinistra a destra per entrare nella sezione storie;
  • scatta una foto o registra un video (in alternativa, li puoi selezionare dalla tua galleria);
  • fai tap sul simbolo a forma di adesivo che si trova in alto a destra;
  • fai tap sulla voce “GIF”;
  • puoi cercare una GIF digitando una parola all’interno dell’apposito motore di ricerca o puoi servirti delle altre GIF proposte dalla piattaforma;
  • seleziona la GIF che desideri aggiungere e posizionala sullo schermo (puoi anche modificare la sua dimensione);
  • dopo aver fatto ciò, pubblica la tua storia.

Usando questi divertenti adesivi, potrai creare delle storie uniche.

Come mettere le storie in evidenza

Abbiamo detto che la funzione delle storie è caratterizzata dal fatto che, dopo 24 ore, i contenuti vengono automaticamente eliminati.

Tuttavia, una delle più recenti introduzioni di Instagram, ribalta le carte in tavola. Parliamo della funzione “Storie in evidenza”.

Grazie alle storie in evidenza, potrai realizzare degli album che raccolgono storie da te selezionate. Queste saranno visibili, sul tuo profilo, in modo permanente, così come i post.

Ecco come fare una storia in evidenza su Instagram:

  • avvia l’app di Instagram;
  • fai tap sull’icona con la miniatura della tua foto del profilo;
  • seleziona l’icona a forma di cerchio che contiene il simbolo “+”;
  • sarai reindirizzato al tuo archivio delle storie: qui potrai selezionare i contenuti da mettere in evidenza;
  • fatto ciò, fai tap su “Avanti”;
  • dai un nome al tuo album e seleziona la copertina;
  • fai tap su “Aggiungi”.

Ora tutti i tuoi follower potranno vedere la tua storia in evidenza.

Siamo arrivati alla fine della nostra guida dedicata a come fare una storia su Instagram bella e che sia attraente per i tuoi follower. Per ulteriori informazioni, visita il nostro blog e leggi i contenuti aggiornati nella sezione tutorial.

Se vuoi avere più follower su Instagram, consulta i nostri servizi dedicati ai professionisti.