Le storie di Instagram sono diventate le più gettonate tra gli utenti del social network più popolare del momento, così come le ricerche su come fare una storia su Instagram. Questa possiamo dire è stata una conseguenza data per certa, dal momento che questa piattaforma social si migliora sempre di più e diventa sempre di più parte integrante delle nostre vite.
Gli aggiornamenti fatti dagli sviluppatori di Instagram cercano di migliorare sempre di più la permanenza degli utenti sulla piattaforma di Instagram. Gli aggiornamenti ovviamente non portano solo miglioramenti e correzioni di bug che possono rendere complicato l’uso del servizio social, ma si occupano anche di fornire sempre maggiori funzionalità e servizi all’utenza.
Chiunque, ormai, vip e influencer in prima fila, ne fa uso per condividere momenti della propria vita quotidiana, o per sponsorizzare il proprio brand, sfruttando la possibilità di effettuare lo Swipe Up, di cui parleremo più avanti.
Sicuramente le storie non sono solo strumenti per creare sponsorizzazioni, ma anche e soprattutto uno strumento di svago per condividere dei piccoli momenti della vita privata di ognuno di noi.
Le storie possono essere, quindi, sia un semplice passatempo o un modo per restare in contatto con affetti lontani, sia una vetrina per vendere e fare marketing digitale. Considerando il fatto che sapere come fare una storia su Instagram aumenta ed incrementa molto il tuo grado di Interazione con gli utenti.
Non ci dilunghiamo troppo e andiamo a scoprire come fare una storia su Instagram e come fare una bella storia su Instagram.
Come fare una storia su instagram: piccoli segreti
Ma facciamo un passo indietro. Innanzitutto, cos’è una storia di Instagram? Come fare una nuova storia su instagram? Le storie vennero implementate sul social, che ora appartiene a Facebook, nell’agosto del 2016.
Come ti dicevamo all’inizio di questo articolo su come fare una storia su Instagram, il servizio delle storie non è nato insieme alla piattaforma madre Instagram, ma è stato un servizio, una funzione, che è stata introdotta dagli sviluppatori con un aggiornamento dell’app. Infatti con gli aggiornamenti Instagram tanti strumenti sono stati aggiunti alla piattaforma.
Il promotore di questo tipo di condivisione “flash” fu Snapchat, un social network basato proprio sulle storie dalla durata limitata (spariscono, infatti, dopo 24h) e sull’invio di foto tra utenti visibili solo per pochi secondi, cosa che secondo alcuni garantisce una maggior privacy e sicurezza in particolar modo ai minorenni che ne fanno uso.
Ovviamente qui stiamo parlando di ben altre cose e come fare una storia su Instagram e come fare una bella storia su Instagram e come fare una nuova storia su Instagram. Come fare una storia su instagram, nonostante le iniziali accuse di plagio, le storie di Instagram vennero ampiamente apprezzate dagli utenti e, ad oggi, sono usate da più della metà dei suoi iscritti.
Le storie tutt’ora rappresentano uno degli strumenti maggiormente usati dagli utenti Instagram, ormai nessun utente è rimasto indifferente al loro fascino. Non sempre, però, è chiaro come fare, e sono in molti a chiedersi come si fa una storia su Instagram, quindi nei prossimi paragrafi ti illustreremo i nostri suggerimenti non solo su come fare una storia su Instagram ma anche come fare una bella storia su Instagram.
Come fare una bella storia su Instagram : è facile!
Arriviamo, quindi, alla domanda che in molti si pongono, soprattutto chi si interfaccia a Instagram per la prima volta. Come fare una storia su Instagram? E come fare una bella storie su Instagram per creare interazione e curiosità negli utenti che si trovano a guardare quel contenuto per la prima volta.
Innanzitutto, prima di vedere come creare una storia su Instagram, dovete possedere un account su Instagram, e l’app scaricabile da Play Store, se avete uno smartphone o tablet Android, oppure da App Store per i dispositivi Apple. Diciamo che questo è il primo passaggio in assoluto senza il quale non potrete procedere in alcun modo.
Quindi, se ancora non lo avete fatto, per prima cosa dovrete scaricare l’app e iscrivervi, la procedura per iscrivervi è davvero molto semplice ed intuitiva, basta seguire le indicazioni che passo passo compariranno sullo schermo. Per pubblicare una storia, dovete andare sul vostro profilo, cliccando sulla piccola icona a forma di omino in basso a destra. Ma quindi come fare una storia su instagram?
Sulla vostra immagine del profilo noterete un piccolo pulsante azzurro con una + bianca disegnata al suo interno: cliccateci, e avrete completato il primo step per pubblicare la vostra storia. Questa procedura è esclusivamente per coloro che non hanno ancora pubblicato la loro prima storia della giornata, altrimenti il segno “+” non comparirà e dovrete procedere facendo scorrere lo schermo verso destra.
A questo punto vi apparirà la schermata della vostra fotocamera, che vi permetterà di scattare una foto. Premendo rapidamente il pulsante di scatto otterrete una foto, mentre tenendolo premuto realizzerete un video ( per fare un video si possono usare anche le opzioni Boomerang, Super Zoom e Rewind, per avere i rispettivi effetti ).
La guida : le storie di Instagram
Ecco a voi altri particolari in merito a come fare una storia su Instagram : con le due frecce che vedrete accanto, potrete cambiare la fotocamera da esterna a interna, e viceversa. Il fulmine permette di regolare il flash, mentre il simbolo della faccina vi consentirà di applicare un filtro tra quelli a disposizione.
Potrete ora aggiungere, se volete, un testo alla vostra foto o video, modificandone il font e il colore a vostro piacimento, scriverci sopra usando l’evidenziatore, corrispondente al pulsante Aa, o un adesivo, pigiando sul quale potrete scegliere se aggiungere un hashtag, della musica, la localizzazione, menzionare qualcuno, fare un sondaggio o aggiungere una gif. Ce n’è per tutti i gusti e vi divertirete un sacco!
Se non volete pubblicare una foto nelle storie di Instagram, c’è anche la possibilità di fare una storia di testo, cambiando il colore dello sfondo e della scritta, nonché il font. Questo è possibile grazie ai tanti aggiornamenti che Instagram ha fatto per rendere l’utilizzo di questo strumento quanto più realistico e completo in modo da soddisfare i gusti di tutti gli utenti.
L’utente medio di Instagram, che è anche quello che ci si aspetta di incrociare sul social network più famoso degli ultimi anni, sarà portato a testare ogni funzione e ogni strumento perché incuriosito dallo scoprire tutte le possibilità che la piattaforma gli vuole offrire. E quindi è naturale anche chiedere come fare una storia su Instagram che sia degna di questo nome?
Ma procediamo…
Le storie su Instagram e le varie tipologie
Come fare una storia su Instagram? C’è da dire che le storie di Instagram non si limitano alle sole foto o ai soli video eventualmente modificati con i filtri. Ma riescono a spingersi oltre, molto oltre se l’utente X non si ferma alle basi ma cerca di usare tutti gli strumenti di Instagram al massimo delle potenzialità.
Usando tutti gli strumenti di personalizzazione offerti da Instagram, si possono creare storie di tanti tipi differenti. E quindi riuscirai a creare contenuti di ogni tipo che possano essere perfettamente in linea con quello che desideri raccontare in quel preciso istante e non lasciare il risultato al caso.
Potete fare un buffo video con effetto boomerang, pubblicare un selfie o una foto particolare con della musica di sottofondo per dare un’aria di atmosfera, o inserire simpatici sondaggi e questionari da sottoporre ai vostri fedeli follower, magari per sfidare i vostri amici e vedere quanto bene vi conoscono. Potrete davvero provare tutte le strade e non pentirvene mai.
Un’altra cosa molto in voga sulle storie di Instagram sono i filtri animati da applicare sui selfie ( anche tu potrai creare il tuo filtro animato ricorrendo all’utilizzo di Spark Ar Studio ). Potrete così applicarvi un finto – ma efficace – make up, delle orecchie da cagnolino o coniglietto, scoprire quale personaggio Disney siete, e molto altro ancora.
Insomma, dopo aver capito come fare storia su Instagram, vi potrete sbizzarrire e dare voce alla creatività. E quindi come fare una storia su Instagram diventa super semplice.
Come fare una nuova storia su instagram: cosa c’è da sapere
Abbiamo visto come fare una storia su Instagram e di come fare una bella storia su Instagram, ma non abbiamo ancora parlato delle loro impostazioni. Questo aspetto è altrettanto importante e necessario e non può in alcun modo venire meno in questa nostra spiegazione.
In alto a destra della schermata della fotocamera c’è un simbolo a forma di ingranaggio, che conduce, appunto, alle impostazioni delle storie, dove potrete bloccare un utente in modo tale che non vi visualizzi più le storie e decidere se permettere, e a chi, di ricevere risposte alle vostre storie. Facile no?!
Qui si possono anche trovare le opzioni per decidere se consentire o meno il salvataggio sulla galleria del dispositivo che state usando e nell’archivio del vostro profilo Instagram, e per condividere in automatico le storie sui vostri account di altri social, come Facebook. Ecco queste impostazioni ti permetteranno di facilitare il tuo utilizzo dello strumento.
Sulla schermata principale di Instagram, in alto, potrete vedere le vostre storie e visualizzare il feed delle storie delle persone da voi seguite. Se per caso non volete più vedere le storie di qualcuno, senza tuttavia bloccarne il profilo, potete bloccarle tenendo premuto sopra l’icona delle sue storie, selezionando in seguito l’apposita opzione.
Ecco, puoi constatare stesso tu in prima persona che tutte queste opzioni e funzionalità ti permetteranno non solo di sapere come fare una storia su Instagram, ma anche come sfruttare al meglio tutte le voci delle sue impostazioni. Ma continuiamo con il nostro ultimo paragrafo prima di salutarci.
Come fare una storia su Instagram: Lo Swipe Up
Concludiamo questo articolo parlando di come fare una nuova storia su instagram usando lo Swipe Up, a cui avevamo precedentemente accennato.Lo Swipe Up è una funzione delle storie di Instagram che viene resa disponibile quando l’account raggiunge la soglia dei 10.000 follower, oppure quando il profilo risulta essere verificato.
Inoltre, bisogna necessariamente avere un account aziendale, come fare una nuova storia su instagram è l’unico modo possibile per inserire un link esterno nelle storie, che si aprirà tirando la tendina verso l’alto con il pollice. Questa è una funzione molto interessante in particolar modo per gli influencer, i brand e più in generale chiunque voglia sponsorizzare qualcosa (ad esempio, uno youtuber che ha appena pubblicato un nuovo video e lo vuole condividere con il suo pubblico).
Sicuramente ti riesce a dare un maggior grado di interazione. Come fare storia Instagram con lo Swipe Up : per creare una storia con lo Swipe Up, basta seguire i passaggi precedentemente descritti su come fare una storia su Instagram; la differenza sostanziale è che ora in alto apparirà la barra dell’url, nella quale basterà incollare il link a cui volete indirizzare il vostro Swipe Up.
Il gioco è fatto, ora i vostri follower potranno aprire la pagina da voi inserita con una semplice mossa. Ma affinché sia efficace, è bene che l’account sia seguito e che vi siate fidelizzati i vostri seguaci, o clienti che siano.
Le nostre conclusioni
Siamo giunti al termine del nostro articolo di approfondimento in merito al come fare una storia su Instagram, anzi a come fare una bella storia su Instagram. Abbiamo cercato di darti tutte le info del caso e tutte i suggerimenti che possano esserti utili nel momento in cui ti troverai a fare la tua storia su Instagram, a come fare una bella storia su Instagram.
La prima cosa che devi tenere a mente è la procedura e tutti gli step che devi fare per creare la tua storia di Instagram. La procedura è molto semplice e nel nostro articolo ti abbiamo descritto tutti gli step necessari per farlo e per farlo nel migliore dei modi.
Un aspetto che non devi mai sottovalutare è dato dall’utilizzo completo delle funzionalità e degli strumenti che Instagram ti mette a disposizione nella creazione delle storie. I vari font, la musica, gli sticker, le gif, i sondaggi, il box domande, i filtri, gli effetti e tanto altro renderanno la creazione delle tue storie divertente e con risultati accattivanti.
Inoltre abbiamo visto come l’avere un account aziendale e un numero di follower minimo di 10 K ti aiuterà ad accompagnare alle tue storie anche il famoso “swipe up”. Quindi non perdere altro tempo e cimentati nella creazione delle tue storie cercando sempre di migliorare il risultato.
Siamo giunti ai saluti e alla fine del nostro contributo su come fare una bella storia su Instagram. Speriamo che il nostro articolo su come fare una storia su Instagram ti sia piaciuto e che lo abbia trovato interessante, ti invitiamo a leggere altri articoli del nostro blog se sei incuriosito da argomenti e novità del mondo web.