Hai creato una pagina Instagram della tua azienda e vuoi pubblicare dei contenuti in autonomia? segui i nostri consigli e saprai come programmare post su Instagram! Nella nostra breve guida di oggi, ti daremo dei suggerimenti e dei consigli utili per sapere tutti i segreti che girano intorno a come programmare post su Instagram.
Instagram è una piattaforma che punta tutto sullo sharing multimediale, principalmente si focalizza sulla condivisione di materiale foto e video. La piattaforma social di Instagram oggi viene usata anche, ma che diciamo, viene usata soprattutto da quegli utenti che hanno un singolo ed unico desiderio : emergere dalla massa e farsi notare.
Quindi al primo posto della scaletta verso la popolarità social possiamo trovare la condivisione periodica e fissa di contenuti, non importa se foto o video. Ed è proprio in questo contesto, nella volontà di crearsi una piccola base di follower fedeli che si insinua la domanda in merito al come programmare post su Instagram.
Una delle attività principali da svolgere e da tenere in considerazione per aumentare i propri followers e crearsi la propria nicchia di seguaci è pubblicare costantemente dei contenuti ( foto e/o video ). Secondo le regole dettate dagli “esperti del web” si dovrebbero programmare almeno 3 post ( foto e / o video ) al giorno agli stessi orari.
Questo rappresenta sicuramente un problema enorme soprattutto per quegli utenti che hanno una vita super impegnata, tra lavoro, studio e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente la domanda sorge spontanea : Ma che succede se siamo impegnati? Ecco che arrivano dei tools che ci danno una mano a come programmare post su Instagram.
Se ti stai chiedendo perchè dovresti voler sapere come programmare un post su Instagram, la risposta è semplice: avrai in questo modo un profilo più efficace ed attivo. Prima di vedere come programmare post su Instagram, ti spieghiamo i vantaggi per i quali dovresti farlo.
Ci vediamo alla fine di questa guida.
Come programmare post su Instagram: perché farlo?
Innanzitutto, ti permette di gestirti a livello organizzativo. Se infatti hai intenzione di pubblicare un determinato contenuto in un giorno specifico ma non puoi farlo quel determinato giorno, non ti resta che programmare. Ti facciamo un esempio: gestisci una pagina Instagram del tuo blog e hai intenzione di pubblicare un post riguardo una ricorrenza specifica ma quel giorno probabilmente sarai fuori casa? con la programmazione di un post, potrai postare il tuo pensiero senza problemi.
In secondo luogo, potrai essere costante nella pubblicazione ed avere già un’idea di come sarà il tuo feed grazie alle anteprime degli argomenti che dovrai pubblicare. Di conseguenza, potrai ragionare in anticipo sui contenuti da pubblicare di modo che il tuo profilo segua una linea ben precisa e chiara agli utenti.
Inoltre, molti tools possiedono tra le funzioni il best time to post, ovvero l’orario migliore per pubblicare, aspetto fondamentale se vuoi che il tuo contenuto venga visto da un elevato numero di utenti. Altri tools permettono anche di cercare i migliori hashtag per il tuo contenuto, e come sai gli hashtag hanno il ruolo di far raggiungere il tuo contenuto a tutti gli utenti che possono essere interessati ad una determinata tematica.
Come programmare i post su Instagram: i migliori tools
Vuoi sapere come programmare post su Instagram? ecco le migliori applicazioni…
L’unico modo per poter programmare dei post su Instagram è fare affidamento a delle applicazioni. Instagram infatti non ha una funzione integrata che consente di farlo, puoi solo pubblicare manualmente al momento o al massimo puoi creare una bozza da salvare ed utilizzare in un secondo momento, ma se hai intenzione di utilizzare il tuo profilo in versione professionale, conviene installare delle applicazioni che ti aiutino a gestire le pubblicazioni sul tuo account di Instagram.
Vediamone alcune.
Tra le migliori applicazioni per programmare post su Instagram abbiamo Crowdfire, disponibile sia per Android che per IOS.
Consente di pubblicare soltanto 10 post al mese ma è uno strumento molto utile perchè consente di programmare post non soltanto per Instagram ma anche per gli altri social network. Molte funzioni come un’analisi dei dati basilare sono comprese già nel piano gratuito ma per ottenere risultati migliori bisogna fare affidamento alla versione a pagamento.
Se vuoi aumentare il numero di post programmabili al mese, puoi scegliere Later, che permette di programmare 30 post al mese nel piano gratuito. Nella versione gratuita è possibile vedere un’anteprima del feed mentre con la versione a pagamento potrai trovare suggerimenti per gli hashtag migliori e sull’orario più adatto per pubblicare.
È partner ufficiale di Instagram, il che significa che è una delle applicazioni certificate dalla piattaforma.
Un’altra applicazione consigliata, anch’essa partner di Instagram è HotSuite, che consente un periodo di prova di 30 giorni nei quali puoi usufruire dell’autopubblicazione. La versione a pagamento è più cara rispetto ad altre applicazioni, infatti il prezzo si aggira attorno ai 25 euro.
I reel di Instagram
Prima di continuare nella nostra guida su come programmare post su Instagram e come programmare post Instagram da pc vogliamo approfondire insieme a te alcune questioni ed argomenti che ci sembrano molto ma molto importanti. Argomenti che diventano importanti soprattutto se vuoi fare un uso consapevole e completo della piattaforma social di cui stiamo trattando adesso.
Quindi come ben saprai, di aggiornamento in aggiornamento Instagram ti mette a disposizione sempre più strumenti e funzioni che completano sempre di più l’elenco di funzionalità che ti consentono un’esperienza a trecentosessanta gradi su questo social network. Quindi relativamente di recente Instagram ha introdotto i reel.
Per i più attenti, i reel ricordano vagamente, e nemmeno troppo, i piccoli e brevi video che possono essere creati con un altro social molto diffuso di sapore asiatico ( Tik Tok ). Quindi i reel di Instagram altro non sono che dei brevissimi video che possono essere editati in qualsiasi modo tu voglia per renderli davvero affini all’immagine che volevi ricreare.
Con il nuovo aggiornamento i reel possono avere una durata fino ad un minuto, permettendo così agli utenti di creare dei contenuti molto più lunghi.
Nel prossimo paragrafo ti parleremo di un altro argomento spinoso che può causare della confusione negli utenti di Instagram, però non abbiamo dimenticato di approfondire l’argomento principale di questa guida e cioè : come programmare Post su Instagram.
Come pubblicare una Storia Instagram
Altro appunto che vogliamo farti è in merito alla condivisione della stori su Instagram, senza dubbio saprai che tipologia di contenuto sono le storie di Instagram. Le storie prevedono la condivisione, in una sezione a loro dedicata, di brevi contenuti video e foto che restano pubblicati per la durata di un giorno, ventiquattro ore.
La pubblicazione di questi contenuti è molto semplice e può avvenire in modi diversi e quindi ogni utente può trovare la procedura che più preferisce per effettuare questa pubblicazione.
Il primo modo è quello di accedere all’app ufficiale e nella schermata home fare tap in alto a sinistra sull’immagine del tuo profilo in miniatura che sarà affiancato da un piccolo “+”. Questa tecnica è utilizzabile solo se non hai già condiviso alcuna storia, altrimenti il piccolo “+” non sarà presente.
Alternativamente potrai pigiare sul segno del “più” che si trova in alto a destra, si aprirà la sezione per condividere i post sul tuo feed che ti consente anche di accedere alla sezione della fotocamera delle storie. Oppure, potrai scorrere lo schermo della tua home verso destra e così la sezione della fotocamera delle storie si aprirà automaticamente, questa tecnica è quella più rapida ed immediata.
Qualunque sia la procedura da te scelta non dovrai fare altro che, una volta creato il tuo contenuto, pigiare su la “mia storia” e il contenuto verrà condiviso come “storia”. Ma adesso continuiamo ad affrontare la questione del giorno in merito al come programmare post su Instagram.
Inoltre affronteremo anche la questione su come programmare post Instagram dal pc, interessante no?!
Come Programmare un post su Instagram : e ancora…
Se invece vuoi programmare anche le stories o le dirette live, puoi sfruttare Ikusocial, oppure Onlypult che consente un periodo di prova di 7 giorni allo stesso modo di Skedsocial. Quest’ultima ha un’integrazione anche con Canva per la creazione di grafiche personalizzate.
Queste sono soltanto alcune delle soluzioni che si possono utilizzare per programmare post su Instagram. Tra le altre applicazioni troviamo Buffer, Apphy, Hopper, e ve ne sono ancora altre. Ognuna possiede delle caratteristiche personali ed offre diverse tipologie di servizi quindi dovrai soltanto scegliere l’applicazione più idonea al tuo caso specifico.
Se vuoi andare sul sicuro puoi scaricare una di quelle applicazioni, come Skedsocial, che prevedono un periodo di prova che ti permetterà di approcciare all’app senza effettuare investimenti. In questo modo potrai conoscere lo strumento e valutare se fa al tuo caso e quindi scegliere eventualmente di procedere al pagamento.
Programmare post Instagram : da computer
Vuoi sapere come programmare post su Instagram da pc? ecco le alternative che possono fare al caso tuo.
Per programmate post su Instagram dal computer puoi avvalerti dell’utilizzo di Creator studio, l’applicazione ufficiale messa a disposizione da Facebook. Sicuramente utilizzare delle applicazioni è più immediato, considerando che scattiamo foto e registriamo video attraverso gli smartphone, ma per chi volesse utilizzare il computer, può usufruire di Creator Studio per programmare post. Vediamo come funziona.
Il primo passo da fare è collegare l’account di Creator con il tuo profilo Instagram e Facebook. Una volta eseguita questa procedura, se vuoi sapete come programmare post su Instagram con Creator Studio, esegui i seguenti passaggi:
- clicca sull’icona di Instagram che trovi in alto al centro;
- pigia su Crea post e successivamente su Pubblica su Instagram;
- seleziona l’account di Instagram sul quale vuoi pubblicare il contenuto; potresti infatti avere più account da gestire tra quello personale e quello professionale
- scrivi una didascalia per spiegare il significato del tuo contenuto
- clicca sulla voce che ti permette di caricare il video o la foto che vuoi pubblicare;
- poi premi su Pubblica.
In alternativa a Creator studio, che può essere utilizzato solo se l’account è creator o aziendale, ci sono altre applicazioni che si possono utilizzare. Per esempio, puoi avvalerti di Instaeasy che tra le funzioni di permette di salvare dei template di didascalie pronte o caricare stories con “adesivi” tra cui hashtag, tag luoghi, sondaggi , domande, testo personalizzato.
Le nostre conclusioni
Eccoci giunti al termine di questo articolo di approfondimento in merito al come programmare post su Instagram e al saper programmare post Instagram attraverso il tuo pc. Ti abbiamo illustrato i vantaggi che il programmare un post può portarti, soprattutto se conduci una vita molto frenetica ed impegnata.
Le due cose non si devono escludere, vivere una vita sempre piena di impegni non può essere un ostacolo al tuo desiderio di incrementare la tua presenza sui social. Questo piccolo inconveniente può essere risolto considerando la presenza di applicazioni che ti consentono di programmare post Instagram a distanza.
Queste tecniche in merito al come programmare post su Instagram danno un senso alla fase della pianificazione editoriale e ti consentono di portare ad un livello successivo la gestione della tua pagina Instagram. Quindi se il tuo intento è proprio quello di crearti un piccolo gruppo di sostenitori attivi devi essere costantemente presente nelle loro giornate.
Le applicazioni che ti abbiamo illustrato sono varie e non crediamo troverai difficoltà a trovarne almeno una che possa effettivamente aiutarti. Insomma per ogni esigenza puoi trovare l’applicazione che fa al caso tuo, gratuita o a pagamento che sia.
Ricorda che la programmazione tecnica dei tuoi post deve andare di pari passo ad una pianificazione creativa del contenuto che hai intenzione di condividere. I tuoi follower desiderano sicuramente avere dei contenuti di un certo tipo e si aspettano che tu mantenga un certo standard, non si tratta di un livello più o meno alto, ma devi essere sempre coerente con il materiale da te condiviso in precedenza.
Adesso hai qualche conoscenza in più in merito al come programmare post su Instagram, quindi puoi iniziare a gestire il tuo profilo divertendoti!
Se questo articolo ti è piaciuto puoi venire sul nostro blog e leggere e scoprire altri contenuti nella sezione instagram e scopri anche come comprare follower Instagram in modo sicuro.