come scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso instagram

In questo nuovo articolo ti spiegheremo come scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso Instagram. Da quando esiste il web, purtroppo, ci sono degli account fake.

È bene sapere che questa pratica esiste da prima dei social media. Infatti, già agli albori di internet, all’interno dei forum, erano presenti degli utenti che mascheravano la propria identità.

La maggior parte delle volte, questa tecnica è utilizzata per compiere azioni non proprio limpide. Tuttavia, ci sono anche dei casi di account fake non nocivi. Per esempio, è pratica comune creare degli account falsi per fare dei test su Instagram. In questi casi, non c’è nulla di sbagliato e l’azione è consentita.

Diverso, invece, il caso in cui un account falso viene usato per raggirare, insultare o truffare le persone.

Purtroppo, i casi del genere sono in aumento e molti utenti non sanno come difendersi o come scoprire queste truffe. Nel corso di questo articolo, ti spiegheremo i vari modi per verificare le informazioni di un account Instagram e scoprire, così, un profilo fake.

Capire chi si nasconde dietro un account di questo genere, può essere anche utile in caso di segnalazioni alla piattaforma o alle autorità competenti.

Come scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso: riconoscere i fake

Partiamo dalle basi! È possibile scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso? La risposta è si, ma non in tutti i casi. Infatti, dipende da una serie di fattori e da quanto è “bravo” l’utente in questione.

Instagram, mette a disposizione una serie di strumenti per capirlo, anche se non tutti sono conosciuti. Tuttavia, è impossibile scoprire le informazioni personali di un altro utente per ovvi motivi legati alla privacy.

Ma sui social network è possibile capire chi si cela dietro un profilo sospetto attraverso alcune tecniche che ti spiegheremo nei prossimi capitoli.

Etichetta novità

Un primo modo, parziale, su come scoprire chi si nasconde dietro un profilo Instagram falso è l’etichetta “Novità”. Questa, è una nuova funzione introdotta dalla piattaforma nel 2022. Quando crei un nuovo account, infatti, gli altri utenti vedranno un’etichetta con su scritto “novità”.

Questa etichetta segnala la presenza di un profilo appena creato. Questo, ovviamente, non vuol dire che si tratta di un account falso, ma la maggior parte degli hacker, crea dei nuovi profili.

Quindi, questa può essere utilizzata come una prima indicazione.

Informazioni mancanti nella biografia del profilo

La maggior parte degli account falsi, hanno delle biografie inesistenti o comunque incomplete. Compilare parzialmente le informazioni pubbliche, è un grave errore, soprattutto per chi ha delle intenzioni nocive.

Gli account fake, hanno quasi tutti questa caratteristica. Troverai, infatti, delle informazioni incomplete, scritte male o scritte in altre lingue rispetto al nome utente.

Non è difficile trovare account falsi con nomi italiani, ma con biografie in inglese, cinese, arabo o russo. Quindi, quando ti ritrovi dinanzi a questa situazione, inizia a pensare che l’utente dall’altra parte sia fake.

Come nella situazione precedente, una biografia incompleta non significa, per forza, account falso. Tuttavia, può essere una valida indicazione in grado di accendere un campanello di allarme.

Nome utente

Un ultimo consiglio per riconoscere un account falso, è quello di verificare il nome utente. Il nome utente di Instagram, può essere scelto in maniera personale e non ci sono limitazioni su questo.

La maggior parte degli utenti che creano profili falsi, però, non curano neanche questo aspetto. Quindi, se due indizi non fanno una prova, tre certamente ti daranno più conferme.

I nomi utenti più utilizzati a questo scopo, sono molto spesso alfanumerici. Quindi, al posto di trovare “Mario Rossi”, magari troverai “M3rio R0ssi”. Questo avviene soprattutto quando un hacker riesce a rubare un profilo.

La prima cosa che farà, sarà appunto quella di cambiare il nome, ma rendendolo, comunque, riconoscibile ai vecchi follower.

Come scoprire chi si nasconde dietro un profilo Instagram falso: il metodo

Un account fake viene creato con diversi scopi. La maggior parte di essi, sono per danneggiare l’immagine di una persona o, addirittura, per ricattarla.

Non è raro trovare nei propri messaggi indesiderati di Instagram (ovvero nelle richieste di messaggi), degli account strani che provano a mandarti dei link.

I messaggi contenenti link e inviti, sono molto pericolosi se non conosci l’utente che te li invia. Ecco perché, ti consigliamo vivamente di non cliccare su link non sicuri e provenienti da sconosciuti.

Questa tecnica si chiama “phishing” e consiste nel penetrare, tramite un virus, nei dispositivi altrui. Cliccando su questi link corrotti, infatti, darai l’autorizzazione all’hacker per entrare nel tuo profilo.

Questo, poi, cambierà la password e gli altri dati, impedendoti l’accesso.

In casi come questi, riuscire a recuperare il proprio account, e quindi il proprio lavoro, è quasi impossibile.

Controllare chi segue e da chi è seguito

È arrivato il momento di spiegarti come scoprire chi si nasconde dietro un profilo falso Instagram con i metodi più sicuri. Per prima cosa, se hai il sospetto che si tratti di un account falso, verifica i follower e i seguiti. Per farlo, devi soltanto aprire un account e cliccare sulle due voci che trovi in alto a destra.

Se noti che l’utente sospetto segue migliaia di profili, ma non è ricambiato praticamente da nessuno, potrebbe trattarsi di un profilo falso.

Un altro metodo è quello di scorrere tra i seguiti e controllare che tipo di account ci sono. Se noti molti profili simili, con nomi utenti strani, alfanumerici o stranieri, quell’account potrebbe essere finto.

Ovviamente, non è sempre così, ma mettendo insieme le informazioni che hai letto fino a questo punto, puoi tranquillamente scoprire se un account è falso o meno.

Controllare le informazioni sull’account

Il metodo migliore per scoprire chi si nasconde dietro a un account falso, è quello di consultare la sezione “Informazioni sull’account”.

Si tratta di una tab sempre esistita su Instagram, che ti può mostrare da quanto esiste un account e se ha cambiato nome di recente.

Scoprire queste informazioni è molto semplice e la stessa Instagram ci tiene a sottolineare che le mostra proprio per motivi di sicurezza.

Ecco come scoprire le informazioni su un account di Instagram:

  • apri Instagram ed effettua il login;
  • cerca, nell’apposita barra, il profilo che desideri controllare e aprilo;
  • fai tap sui 3 puntini in alto a destra;
  • seleziona “Informazioni su questo account”.

Come vedere le informazioni di un account instagram

In questa sezione, come detto, puoi verificare la data di iscrizioni a Instagram e se il profilo ha cambiato nome.

come scoprire chi si nasconde dietro un profilo instagram falso

Se noti che l’utente ha cambiato nome più volte, utilizzando, come nell’esempio precedente, caratteri strani o alfanumerici, molto probabilmente si tratta di un profilo fake.

Cosa fare se pensi che un utente ti stia spiando

Scoprire il nome e il cognome di chi si nasconde dietro un profilo falso su Instagram non è facile se non sei un esperto, ma non è impossibile. Sempre più spesso, si sentono problemi di questo tipo.

Ma cosa puoi fare se hai dei sospetti su un utente o se lo stesso ti sta dando problemi? Per prima cosa, dipende dal tipo di situazione.

Se, infatti, un profilo fake insiste con il mandarti messaggi o link, quello che puoi fare è segnalarlo alla piattaforma.

Per farlo, devi soltanto:

  • aprire Instagram;
  • trovare il profilo che ti interessa;
  • fare tap sui 3 puntini in alto a destra;
  • scegliere “Segnala account”;

Ora, non dovrai fare altro che scegliere il motivo della segnalazione. Se Instagram non accetta la tua richiesta o, comunque, ci mette troppo tempo, puoi ripetere gli stessi passaggi e scegliere “Blocca utente”.

Facendo in questo modo, il profilo bloccato non potrà in alcun modo contattarti o infastidirti.

Contattare la polizia postale

Purtroppo, ci sono dei casi in cui è impossibile, tramite la piattaforma, scoprire l’identità di un hacker o di chi si nasconde dietro un falso profilo su Instagram. In questi casi, e in quelli più gravi che riguardano minacce, insulti e ritorsioni, ti consigliamo di rivolgerti alle dovute autorità.

In Italia, l’apparato che si occupa di queste questioni è la Polizia Postale. Puoi rivolgerti a loro direttamente dal sito web che trovi su Google, oppure recandoti nella sede più vicina alla tua città.

Vogliamo, però, darti dei consigli pratici su come affrontare al meglio situazioni spiacevoli di questo tipo. Per prima cosa, è importante munirsi di tutte le prove necessarie. A questo proposito, ti invitiamo a effettuare quanti più screenshot e registrazioni schermo possibili.

Prepara una cartella con tutti i file, o stampali se necessario, in modo da poterli allegare alla tua denuncia. In questo modo, aiuterai le forze dell’ordine a scoprire chi si cela dietro un falso profilo.

Inoltre, per tenere al sicuro le informazioni del profilo, ti invitiamo a scegliere una password sicura, cambiarla in modo periodico e attivare l’autenticazione a due fattori

Ricorda, inoltre, di non accettare mai inviti ad acquistare o a compiere altre azioni da profili che ti sembrano falsi e di segnalarli immediatamente alla piattaforma.

Speriamo che i nostri consigli ti saranno utili in casi come questi e ti invitiamo a leggere gli altri tutorial presenti sul nostro blog.

Se vuoi crescere rapidamente su Instagram, dai un’occhiata ai servizi presenti sul nostro sito web che riguardano le piattaforme.