Nella guida di oggi ti parleremo di come scrivere con font diversi su Instagram. Beh, ti starai chiedendo come mai abbiamo deciso di affrontare questa tematica e perché farlo proprio adesso.
Non ti è mai capitato guardando le storie dei tuoi amici o delle persone che segui su Instagram, di notare che utilizzano dei font diversi per il testo che scelgono di scrivere? Oppure non ti è mai capitato di vedere una didascalia di un post scritta con un carattere particolare?
Ed è proprio questo il motivo che ci ha spinto a parlare di come scrivere con font diversi su Instagram post, considerando che Instagram è sempre più presente nelle nostre giornate e considerando l’uso di questa piattaforma che cresce esponenzialmente. Ormai tutti vogliono personalizzare al massimo il proprio profilo Instagram rendendolo quanto più in linea e coerente con il proprio stile ed i propri gusti.
Questa personalizzazione, come ben immaginate, passa anche attraverso il come scrivere con font diversi su Instagram, cosa che è praticamente il nodo centrale della questione. Personalizzare la bio, i post e i font renderà sicuramente particolare il tuo profilo e questa cosa non lo farà passare inosservato.
E tu quanto tempo passi su Instagram? Quanto tempo impieghi a curare la tua bio, i tuoi post e le tue storie? Se la risposta è abbastanza o molto tempo allora sei capitato nel posto giusto.
Se invece non ti piacciono particolarmente i social e in particolare instagram e sei capitato qui per sbaglio sfrutta questa occasione per saperne di più e non te ne pentirai.
Quindi ricapitolando, l’argomento di oggi gira intorno a come scrivere con font diversi su Instagram.
Sicuramente dopo aver visto alcuni profili ti sarai chiesto come scrivere con font diversi su Instagram. Niente paura, non è assolutamente complicato, ma se non hai avuto ancora modo di scoprirlo, ecco qui una guida per imparare come scrivere con font diversi su Instagram.
Come scrivere con Font diversi su Instagram : i passaggi da seguire
Se vuoi scoprire come scrivere con fonti diversi su Instagram sei nel posto giusto, non solo ti illustreremo come farlo all’interno delle storie, ma anche all’interno dei post o del tuo profilo in generale.
Quindi cominciamo a rispondere al quesito in merito al come scrivere con font diversi su Instagram ed in particolare sulle stories? Bene, di seguito troverai illustrati tutti i passaggi utili per realizzare il tuo obiettivo.
Ecco i passaggi su come scrivere con font diversi su Instagram nelle storie :
- In primis devi aprire l’applicazione, e poi premere sull’icona della fotocamera posta in alto a sinistra e a questo punto si aprirà la fotocamera di Instagram.
- Realizza la tua storia: scegli se scattare una foto o girare un video al momento o utilizzare le foto o i video presenti nella tua galleria personale.
- Una volta scelto cosa postare, clicca sulla dicitura “Aa” in alto a destra e digita il testo che preferisci.
- In alto al centro potrai vedere una casella con scritto il tipo di font. Pigiando su di essa, potrai cambiare e scegliere il tipo di carattere che preferisci. Con le ultime versioni di Instagram, dovresti avere a disposizione i seguenti font: grassetto, classico, neo, moderno e macchina da scrivere.
- Deciso il font che preferisci, clicca su fine per concludere la tua storia, ed infine pigia sull’icona in basso a sinistra che riporta la dicitura “La tua storia”.
Hai visto?! I passaggi su come scrivere con font diversi su Instagram nelle storie sono particolarmente facili.
Scrivere su Instagram con font diversi : storie con solo il testo
Invece, potresti aver voglia di creare un contenuto da pubblicare all’interno delle tue storie sotto forma di testo e null’altro. Quindi se non vuoi creare un contenuto che sia anche visivo, fotografico o video, e vuoi comunque capire come scrivere con font diversi su Instagram stories i passaggi da seguire sono quasi gli stessi di quelli che ti abbiamo illustrato precedentemente.
Hai voglia di creare una storia che contenga soltanto il testo, quello che dovrai fare è seguire i passaggi elencati di seguito.
Ecco i passaggi :
- Apri l’applicazione, clicca sull’icona della macchina fotografica posta in alto a sinistra e vedrai che ti si aprirà la fotocamera di Instagram.
- In basso al centro avrai modo di poter scegliere diverse opzioni con le quali vengono realizzate le storie Instagram. Scorri fino alla dicitura “Crea” o “Aggiungi testo”.
- Ti verrà mostrata una schermata colorata con la scritta “Tocca per digitare”. Pigiando potrai aggiungere il testo che preferisci ed in seguito scegliere la tipologia di font che desideri.
- Anche in questo caso hai le stesse opzioni e quindi potrai scegliere diversi font (grassetto, classico, neo, moderno e macchina da scrivere) in base al tipo di aggiornamento della tua applicazione.
- In questo caso, potrai anche scegliere il diverso colore dello sfondo pigiando sull’icona in alto a sinistra a forma di cerchio.
- Clicca su “Fine” e successivamente sull’icona in basso a sinistra “La tua storia”.
Ecco spiegato come scrivere con font diversi su Instagram nelle storie con il solo testo.
Come fare una storia Instagram?
Ovviamente prima di poter sapere come scrivere con font diversi su Instagram è necessario che tu sappia come creare una storia base, senza fronzoli, per poi modificarla e personalizzarla. Quindi come prima cosa devi sbloccare il tuo dispositivo mobile e poi individuare l’icona di instagram all’interno delle schermate del tuo telefono.
Una volta fatto l’accesso al tuo account ti troverai nella schermata home, e ti vogliamo segnalare che esistono tre modi per fare e creare una storia :
- Se non hai ancora pubblicato una storia nelle ventiquattro ore precedenti, in alto a sinistra troverai la tua immagine del profilo in miniatura con un piccolo segno più “+” colorato di blu, a questo punto potrai pigiarci sopra e si aprirà la fotocamera delle storie e potrai cominciare a crearne una;
- Poi hai una doppia alternativa : nella schermata home puoi pigiare sul segno “+” che si trova in alto a destra, a questo punto aprirai una sezione che ti permette non solo di creare i post ma anche le storie, oppure sempre dalla schermata home potrai scorrere il dito sullo schermo verso destra e si aprirà automaticamente la fotocamera delle storie di Instagram.
Noi ti consigliamo il terso metodo, e cioè quello di scorrere lo schermo verso destra perché è più immediato e veloce, così non perderai nemmeno un secondo per scattare la tua foto da condividere nelle storie.
Come fare una storia Instagram e non pentirsene…
Sebbene sei qui per sapere come scrivere con font diversi su instagram, devi ricordare che inserire dei font particolari nelle tue storie non ti aiuterà nel caso in cui le tue storie siano fatte male ed in modo approssimativo. É vero, le storie durano il tempo di un giorno, 24 ore per la precisione, però sono ore in cui i tuoi strafalcioni vengono visti dai tuoi follower e non solo.
Quindi ti consigliamo come prima cosa di capire bene cosa vuoi pubblicare all’interno delle tue storie. Vero è che devono essere delle finestre sulla tua giornata, su pezzetti della tua quotidianità ma non bisogna esagerare, sono pur sempre dei contenuti che andrai a condividere all’interno di una piattaforma social.
Dei contenuti che possono essere visti da tante persone quanti sono i tuoi follower, o ancora di più se hai un profilo pubblico e quindi tutti possono accedere ai tuoi contenuti. Quando hai voglia di condividere una storia riflettici, e condividila solo se sei sicuro che non ti creerà imbarazzo.
Quindi il nostro consiglio è di cercare di mantenere un filo conduttore tra i contenuti che hai pubblicato nel tuo feed e i contenuti che andrai poi a condividere all’interno delle tue storie. Ma adesso riprendiamo la nostra guida su come scrivere con font diversi su Instagram nei post e le varie alternative che ci sono.
Come scrivere con font diversi su Instagram: i post e le alternative agli stili predefiniti per le storie
Se i font predefiniti non ti piacciono o vuoi creare delle stories originali puoi fare due cose: utilizzare delle applicazioni o dei siti internet o divertirti a mescolare font diversi.
Nel primo caso, potrai usufruire di diversi siti anche online, per esempio YayText è molto facile da utilizzare.
Se vuoi sapere come scrivere con font diversi su Instagram utilizzando yaytext segui i passaggi sottoelencati:
- Collegati al sito yaytext.com
- Clicca nella casella bianca accanto alla scritta “Your text” e digita il testo che preferisci
- Scegli tra le alternative proposte il font che preferisci
- Clicca sul tasto “copy” ed incolla il testo direttamente sulla tua Instagram stories.
Se invece vuoi utilizzare più font combinati, non c’è nulla di più facile e divertente!
Una volta deciso il testo da riportare, puoi decidere se metterne una parte con un font, ad esempio in grassetto per far risaltare dei contenuti, ed una seconda parte in neon o macchina da scrivere. Divertiti a cambiare i colori del testo, e scegli se evidenziarli, creando un contorno con un colore diverso dal colore scelto per la scritta.
Per farlo ti basterà cliccare sull’icona con la lettera A posta accanto alla casella del font.
Una terza alternativa, se non sai bene quali font utilizzare insieme, è anche quella di utilizzare un solo carattere e digitare il resto del testo a mano. Certo, questo è leggermente più complicato se non sei esperto nel disegno a mano libera, ma potrà essere un modo per arricchire la storia con un contenuto personalizzato.
Per scrivere un testo a mano dovrai pigiare sull’icona a forma di linea ricurva e digitare il testo che preferisci. Successivamente proseguire cliccando su “Fine” e “Aggiungi alla tua storia”.
Come scrivere con font diversi su Instagram: i post e la biografia
Se hai deciso di scrivere una didascalia sotto un post o all’interno della tua biografia, ma vuoi farlo attraverso dei font diversi, purtroppo in questo caso Instagram non ha una funzione che te lo permette. Ma non disperare! Una soluzione c’è.
Esistono infatti diverse applicazioni che permettono di cambiare il font e riportarlo nella didascalia del tuo post. Il vantaggio di utilizzare queste applicazioni è anche poter aggiungere simboli e decorazioni in modo tale da poter personalizzare la didascalia o la propria biografia. Il consiglio è però quello di non esagerare con l’utilizzo di queste aggiunte, dovresti cercare sempre di avere un effetto pulito e chiaro, facilmente leggibile.
Se hai un sistema Android potrai scegliere tra diverse applicazioni quali:
CollFonts – Font Maker- Fontster- Fonts-Font and color
Se hai un sistema IOS potrai scegliere tra diverse applicazioni quali:
iFont- 500Fonts-HiFonts-Stylish Fonts
Se preferisci non installare applicazioni terze per una tua sicurezza personale o non hai memoria sul tuo telefono e non puoi scaricare altre applicazioni, puoi affidarti ai siti online come il già citato Yaytext o Coolsymbol che ha un funzionamento simile.
Le nostre conclusioni
Siamo giunti al termine della nostra guida su come scrivere con font diversi su Instagram e adesso che sai come scrivere con font diversi su instagram e potrai rendere le tue storie più creative ed originali. inoltre potrai divertirti a realizzare dei post con delle didascalie che abbiano diversi caratteri rendendoli sicuramente più personali e accattivanti.
Scrivere le didascalie dei tuoi post con diversi font è una cosa che può essere utile soprattutto se hai bisogno di scrivere delle didascalie ad effetto e sottolineare alcuni concetti. Infatti, grazie a questi metodi per esempio, potrai scrivere in grassetto le parole principali della tua didascalia di modo che possano risaltare all’occhio dei tuoi follower.
Quindi imparare a scrivere su Instagram con font diversi ti porterà senza alcun dubbio molti vantaggi, tutti in termini di miglioramento e creatività all’interno dei contenuti da te condivisi su Instagram. A prescindere che si tratti di post, storie o la tua bio abbiamo visto che esistono dei metodi per usare font creativi e diversi.
Speriamo che il nostro articolo di approfondimento in merito a come scrivere con font diversi su Instagram post e come scrivere su Instagram con font diversi nelle storie ti sia stato utile e che lo abbia trovato interessante. Se sei curioso potrai leggere altri contenuti simili nel nostro blog nella sezione instagram e inoltre puoi scoprire anche come comprare follower Instagram in modo sicuro.