Molti utenti non sanno ancora come scrivere in corsivo su Instagram e ogni giorno cercano un valido metodo per farlo.
Al momento, nell’app ufficiale, non esiste la possibilità di cambiare il font o di usare altri font. Se vuoi scrivere in corsivo o cambiare il tipo di lettere, dovrai formattare il testo utilizzando un font generator messo a disposizione da uno dei tanti siti web gratuiti.
Scrivere il testo in questo modo è molto semplice e non dovrai fare altro che copiare e incollare il risultato all’interno del tuo profilo Instagram.
Nessun social network, al momento, supporta funzioni in grado di modificare lo stile di scrittura o inserire una scritta in corsivo.
Ma non preoccuparti! Come detto, esistono tante piattaforme in grado di aiutarti. Quello che dovrai fare, è scrivere il testo all’interno di un sito web e incollarlo su Instagram.
Nel corso di questo articolo, vedremo i migliori 3 siti per scrivere in corsivo nella biografia di Instagram, nei post e nelle stories.
Come scrivere in corsivo su Instagram: le regole
Se ti stai chiedendo come si fa a scrivere in corsivo su Instagram, molto probabilmente è perché non hai trovato questa funzione sulla piattaforma. Al momento, come detto, non esiste questa possibilità.
Ma perché il social network non hai mai inserito questa funzione nativa nell’app? La risposta è molto semplice: è una questione di immagine e di codice.
Al momento, su Instagram sono presenti più di due miliardi di utenti attivi. Inserire un’opzione del genere, vuol dire modificare, in profondità, il codice della piattaforma.
In secondo luogo, la società di Mark Zuckerberg ci tiene in modo particolare alla propria immagine. Immagina cosa sarebbe questo social media se ogni profilo avesse un font diverso.
Ma come detto, ci sono diversi siti sui quali è possibile modificare il font dei tuoi testi. Vogliamo chiarire subito una cosa: non esiste nessun regolamento che ti impedisce di cambiare font con questi metodi.
Quindi non preoccuparti, non correrai alcun rischio di essere bannato o di chiusura del tuo profilo.
Prima di cominciare, vogliamo dirti che è possibile utilizzare questi programmi anche per le altre piattaforme social.
Infatti, il funzionamento di questi siti è molto semplice e nulla ti impedirà di utilizzarli per altri scopi.
Come scrivere il proprio nome in corsivo su Instagram: Unicode Text Converter
Iniziamo da come scrivere il nome in corsivo su Instagram. Per farlo, dovrai utilizzare uno dei generatori di testo più famosi sul web. Stiamo parlando del sito Unicode Text Converter.
Per trovarlo, ti consigliamo semplicemente di digitare il nome su Google. Anche se la grafica del portale ti sembrerà “spartana”, non preoccuparti. Si tratta di un sito sicuro e molto semplice da utilizzare.
In verità, il funzionamento di queste piattaforme è quasi sempre il medesimo.
Una volta che ti sarai collegato al sito, sia da smartphone sia da PC, vedrai una barra in alto al centro. É un tab molto simile a una qualsiasi barra di ricerca.
Quello che dovrai fare è inserire il tuo testo all’interno di questa sezione. Quindi, in questo caso dovrai scrivere il tuo nome utente di Instagram.
Dopo questo step, clicca sul pulsante “Show”. Dopo pochi secondi, il tuo nome utente apparirà in tanti font differenti, tra cui il corsivo. Seleziona il font che ti interessa e copia il testo.
Ora, recati nel tuo profilo di Instagram (puoi farlo sia da app che da PC). Vai nella home del tuo account e premi il tasto “modifica profilo”. Nella sezione dedicata al nome, cancella quello presente e incolla il testo copiato in precedenza.
Salva le modifiche ed esci. Se hai seguito i nostri passaggi correttamente, il tuo nome profilo su Instagram avrà il font che hai scelto su Unicode Text Converter.
Come fare il corsivo nei post: IG Fonts.io
Passiamo, a questo punto, a come scrivere in corsivo nei post di Instagram. Il procedimento è praticamente lo stesso, ma abbiamo deciso di mostrarti un altro sito web più adatto a questo scopo.
Si tratta di IG Fonts.io. Anche in questo caso, per trovarlo non dovrai fare altro che digitare il nome su Google o sul tuo motore di ricerca preferito.
Su questo sito, troverai dei font molto più adatti a testi lunghi rispetto al precedente. Utilizzare il servizio è altrettanto semplice.
Ti basterà inserire il testo all’interno della barra bianca che trovi al centro in alto e premere invio.
Il sito ti metterà a disposizione diverse versioni del tuo testo, con diversi stili di scrittura e font. Quello che devi fare è copiare il tutto nella versione che preferisci (quindi in corsivo) e recarti su Instagram.
Ora, crea un post con il video o le foto che desideri pubblicare. All’interno della descrizione del post fai tap e seleziona “incolla”. Se hai seguito i passaggi con attenzione, il testo del tuoi post sarà finalmente in corsivo.
Salva le impostazioni e pubblica il tuo contenuto normalmente.
Come scrivere in corsivo su Instagram nella biografia: Fancy-Generator
Un’altra sezione che gli utenti di Instagram amano modificare è la biografia. La bio è molto importante per presentarsi al pubblico della piattaforma. Purtroppo, i caratteri a disposizione sono davvero pochi.
Imparare come scrivere su Instagram in corsivo nella biografia, può darti un bel vantaggio rispetto alla concorrenza. Infatti, puoi rendere il tuo testo più incisivo e, magari, evidenziare i punti salienti con un altro font.
Per riuscire in questo scopo, ti presentiamo un altro servizio web. Stiamo parlando di Fancy-Generator, uno dei siti più famosi per mettere il corsivo su Instagram. Come in precedenza, per prima cosa dovrai collegarti al sito web.
A livello grafico, il sito non è diverso dai precedenti. Tuttavia, ha una sezione proprio dedicata ai caratteri corsivi. Infatti, i font su questo sito sono divisi per categoria. Questo aspetto, rende ancora più semplici gli step.
Una volta collegato al sito, devi soltanto scrivere il tuo testo all’interno della sezione centrale, premere invio e scegliere il font corsivo che fa al caso tuo.
Copia il testo, recati nell’app di Instagram e fai tap su “Modifica profilo”. A questo punto, non dovrai fare altro che cancellare la vecchia biografia e incollare quella nuova.
Come scrivere in corsivo su Instagram nelle stories
L’unica possibilità di scrivere in corsivo su questo social è all’interno delle stories. Infatti, da qualche anno è possibile utilizzare più font, questa volta nativi della piattaforma, per i testi nelle storie di Instagram.
Farlo è molto semplice e non dovrai utilizzare nessun sito esterno e nessuna opzione di copia e incolla.
Ecco come scrivere in corsivo nelle storie Instagram:
- apri l’app ed effettua il login se necessario;
- fai tap sul tasto “+” che trovi in basso al centro;
- seleziona storia;
- crea la tua storia con un’immagine, uno sfondo o scatta una foto;
- fai tap sull’icona “Aa” in alto a sinistra;
- inserisci il tuo testo e seleziona il terzo font da sinistra.
Se hai seguito bene i passaggi appena descritti, il risultato dovrebbe essere simili a questo:
Ovviamente, puoi decidere da solo il colore del testo, così come la dimensione del carattere.
Speriamo che il nostro articolo ti sia stato utile e ti invitiamo a leggere gli altri nostri tutorial presenti su questo blog.
Se vuoi diventare un vero creator scopri come aumentare le visualizzazioni su Instagram.