Se sei qui oggi è perché vuoi scoprire come si mette la musica sulle storie di instagram. La musica fa da sfondo alle nostre vite da sempre e non può mancare soprattutto in un contesto come quello del social network; per non parlare di chi ci vive con la musica e cerca di sfruttare tutti i canali a propria disposizione per promuoverla.
Oggi quindi cercheremo di spiegarti come mettere la musica nelle storie di instagram e come scegliere il brano più giusto, poiché deve valorizzare il messaggio che stai già cercando di veicolare con le immagini. L’aggiunta della componente musicale su un social che sfrutta appieno il potere delle immagini impreziosisce e fortifica la comunicazione, quindi dovrai scegliere la colonna sonora adatta al momento.
L’esperienza audio-visiva può rendere molto più originali i tuoi contenuti, e aumentarne la visibilità, ed è importante come mettere la musica sulle storie di instagram soprattutto se stai utilizzando instagram per impostare il tuo business, o promuovere la tua azienda. Ti spiegheremo passo per passo come fare, come si mette la musica nelle storie di instagram e come farlo nel migliore dei modi senza rovinare il contenuto.
Se ti senti pronto ad affrontare questo argomento, mettiti comodo e leggi il nostro articolo su come si mette la musica sulle storie instagram.
Come si mette la musica sulle storie di Instagram
L’introduzione delle storie è avvenuta solo nel 2016, l’evoluzione della piattaforma ha permesso l’introduzione di numerose funzioni come si mette la musica sulle storie di instagram, che hanno attirato un numero sempre crescente di utenti. Le storie erano già note al pubblico grazie ad uno dei principali competitor di Instagram, Snapchat, e sono state via via introdotti sempre più tool per personalizzarle.
Così come anche l’introduzione della funzione dei reel, già noti al grande pubblico grazie a Tik Tok, e a come mettere la musica nelle storie di instagram. L’evoluzione ha permesso anche la nascita di nuove figure professionali, come gli influencer, persone che utilizzano instagram a livello professionale sfruttando la propria immagine.
La musica è un modo come un altro di manifestare un’emozione, una sensazione, e in quanto tale, è un linguaggio che va adoperato con attenzione: immaginate di vedere la foto di uno chef che prepara una bolognese e in sottofondo un brano strappalacrime. Potrebbe essere sicuramente divertente, se il profilo fosse quello di un comico o comunque di qualcuno che ha scelto l’ironia come firma, ma stonerebbe su un profilo comune, ecco perché bisogna riflettere su come mettere la musica sulle storie di instagram.
Per prima cosa, per arrivare a come si mette la musica nelle storie di instagram, dobbiamo disporre dell’applicazione sul nostro device, se non l’abbiamo ancora fatto è necessario che provvediamo al più presto, anche perché la versione web non consente alcun upload e di conseguenza, non serve come si mette la musica sulle storie di instagram.
Come mettere la musica nelle storie di Instagram
Per prima cosa, per giungere a come si mette la musica sulle storie di instagram abbiamo bisogno di scaricare l’applicazione, vediamo come fare. Ci servirà lanciare il nostro app store che per gli utenti iOS sarà App Store e per quelli Android invece sarà Play Store.
Non c’è alcuna differenza se non nella richiesta della conferma dell’identità da parte del sistema Apple nel momento in cui si scarica l’app, attraverso un fattore biometrico.
Lanciate quindi lo store e nella barra di ricerca apposita cercate Instagram, che dovrebbe comparire come primo risultato. Vi ricordo che questo passaggio è necessario se volete scoprire come mettere la musica nelle storie di instagram, quindi portate pazienza!
Una volta trovata l’applicazione potrete procedere al download e all’installazione, lanciate l’app e sarete introdotti nell’interfaccia utente, e alla pagina di login in cui inserire le vostre credenziali, nome utente e password. Lo username può essere anche un numero di telefono o una mail, e la password che dovrete inventare dovrà comprendere maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
Una volte create potrete accedere oppure decidere di accedere tramite Facebook col pulsante apposito come mettere la musica sulle storie di instagram, sincronizzando le app e accorciando i tempi. Una volta entrati avrete accesso al vostro profilo e a come si mette la musica nelle storie di instagram, ma proseguiremo questo discorso dopo una breve parentesi nei prossimi paragrafi.
Utilizzare piattaforme esterne
Oltre ai tool messi a disposizione dalla piattaforma fotografica più famosa al mondo per come si mette la musica sulle storie di instagram, esistono altri metodi che sfruttano il funzionamento in background delle app. Per esempio se utilizzi un app come Spotify hai la possibilità di registrare nelle storie quello che riproduci sulla piattaforma musicale, vediamo come fare.
Questo è uno dei metodi per come mettere la musica nelle storie di instagram, attraverso la riproduzione in background da un app esterna, e prevede che innanzitutto lanci l’applicazione. Nel caso specifico di spotify se non si ha un abbonamento premium sussistono grosse limitazioni e non potremmo scegliere liberamente la canzone che preferiamo.
Ma supponiamo che abbiate quell’abbonamento e che quindi siete pronti a come mettere la musica sulle storie di instagram; vi basterà quindi lanciare l’app Spotify, cercare la lente di ingrandimento per il campo di ricerca e inserire il titolo della canzone che volete registrare. Dopodiché trovate il punto da cui volete cominciare e mettete il brano in pausa.
Aprite la camera del vostro smartphone per registrare una storia, e a questo punto possiamo iniziare a capire come si mette la musica nelle storie di instagram; si può schiacciare play su Spotify e registrare la vostra storia con musica di sottofondo.
Questo metodo sembrerà un po’ posticcio ma è ugualmente efficace per come si mette la musica sulle storie di instagram, quindi vedremo in seguito come procedere dall’app.
Software editing
Per sapere come si mette la musica sulle storie di instagram potreste utilizzare anche dei programmi di editing esterni, sicuramente più complessi da utilizzare ma che offrono un approccio decisamente più professionale e un margine molto più ampio di movimento. Tramite software come iMovie, Filmora, o per device mobile inShot, Viva Video, ecc avreste la possibilità di lavorare separatamente entrambi i tipi di contenuto, quindi audio e video.
Dipende molto dal tipo di utilizzo che intendete fare dell’applicazione, considerando però che gli influencer, come gli youtuber, sono circondati da squadre di tecnici a supporto della causa, dovreste cominciare a farvi le domande giuste oltre a come mettere la musica nelle storie di instagram. Se avete la possibilità di investire qualche soldo in hardware e software allora fatelo perché la qualità farà sempre e comunque la differenza.
Mediante l’uso sapiente di questi software non solo riuscirete in come mettere la musica sulle storie di instagram, ma potrete gestire molto meglio anche gli effetti, le transizioni e l’esportazione in alta qualità da caricare poi nelle storie. Se state promuovendo il vostro brand o comunque puntate a diventare qualcuno, non esitate e scegliete come si mette la musica nelle storie di instagram nel migliore dei modi.
Proseguiamo col nostro articolo su come si mette la musica sulle storie di instagram utilizzando esclusivamente l’applicazione.
Come mettere la musica sulle storie di Instagram
Siamo finalmente giunti al momento in cui ti spieghiamo come si mette la musica sulle storie di instagram utilizzando esclusivamente l’app instagram. Dovrai aver scaricato prima l’applicazione sul tuo device, visto che non è possibile procedere con la versione web, e dunque prima di andare avanti assicurati di averlo a disposizione.
Accedi inserendo le tue credenziali e preparati a come mettere la musica nelle storie di instagram, partendo dalla home, potresti scorrere verso destra per accedere alla fotocamera e scattare direttamente una foto, o girare un video, o caricare un contenuto direttamente dal tuo archivio. In caso contrario puoi cliccare sul tasto + in alto che serve a caricare nuovi contenuti e scegliere tra le storie tra le varie opzioni (reel, post, video in diretta, storia) per come mettere la musica sulle storie di instagram.
Conclusa la parte visiva, clicca sullo sticker in alto che ti darà accesso a un menu in cui personalizzare la tua storia con sticker, gif, scritte e molto altro e anche come si mette la musica nelle storie di instagram. Cliccando su musica avrai accesso ad un archivio immenso di brani (lo stesso degli store digitali) e scegliere la canzone che preferisci, la durata e il punto preciso, o meglio il segmento.
Così è come si mette la musica sulle storie di instagram attraverso il solo utilizzo dell’applicazione. Se non ti sembra chiaro prosegui nella lettura di questo nostro articolo.
Come si mette la musica nelle storie di Instagram
Ormai ti sarai accorto di quanto sia semplice capire come si mette la musica sulle storie di instagram, quello che conta è scegliere il mood giusto, la canzone che possa meglio accompagnare un momento, un’esperienza. La musica impreziosisce i tuoi contenuti, ma se scegli quella sbagliata, diventa invece una zavorra, perché limita, o blocca il potere comunicativo di ciò che hai già caricato.
Oltre a come mettere la musica nelle storie di instagram, devi capire come sceglierla, lasciati ispirare come per le colonne sonore dei grandi film, studia continuamente ascoltando tantissima musica, e cerca di individuare il genere che possa rendere giustizia alla foto o al video. Inoltre la scoperta di nuovi brani può essere un ottimo pretesto per consigliarli anche al tuo pubblico, e diventare un ulteriore punto di riferimento.
Per sapere come mettere la musica sulle storie di instagram procederai in tre modi: uno, è attraverso l’utilizzo di programmi di editing esterni, l’altro è registrando un brano con la funzione di background di una piattaforma audio e l’ultimo è attraverso il tool di instagram dedicato a come si mette la musica nelle storie di instagram. Tutte le strade percorribili sono estremamente semplici e alla portata di tutti, per fortuna la piattaforma continua ad evolversi per agevolare e favorire i suoi utenti.
Quindi prima di salutarci facciamo un piccolo resoconto e chiudiamo con delle considerazioni su come si mette la musica sulle storie di instagram.
Le nostre conclusioni
Ti stai chiedendo ancora se sapere come si mette la musica sulle storie di instagram sia fondamentale o meno, se sia importante ai fini della tua scalata verso il successo o per la promozione dell’attività di famiglia? La risposta è sempre e comunque: sì!
La musica è fondamentale nei contenuti, così come lo è nelle nostre vite, ci accompagna e scandisce il tempo delle nostre giornate, ci aiuta a migliorare l’umore, a lavorare, ad allenarci, a cucinare, è un’ottima compagna oltre che validissima alleata nelle strategie legate alla comunicazione. E quindi capisci che come mettere la musica nelle storie di instagram è davvero indispensabile!
Cercare di offrire qualità (anche nella scelta musicale) ed essere originali, è un requisito alla base di chi sta cercando di utilizzare instagram sopratutto per la costruzione di un business, insomma per un fine più professionale e lavorativo. Quindi non astenerti dal dedicare qualche minuto a come mettere la musica sulle storie di instagram, e alla scelta di un brano da inserire nella tua storia in cui prepari un piatto, o il tuo gatto gioca col suo giochino, o mentre abbracci tuo fratello, ecc.
Non esiste modo migliore per veicolare un messaggio, che cercare di renderlo al massimo coinvolgendo il maggior numero di sensi, in questo caso vista e udito, come si mette la musica nelle storie di instagram. Crea il tuo video o scatta la tua foto, clicca sullo sticker e inserisci lo spezzone di brano che preferisci perché potrebbe fare la differenza nella popolarità dei tuoi contenuti.
Termina qui il nostro articolo su come si mette la musica sulle storie di instagram che speriamo ti sia piaciuto e ti sia stato utile. Se vuoi leggere altri articoli come questo non esitare, e visita il nostro blog in continuo aggiornamento!