come taggare su instagram

Hai appena iniziato a usare i social network e vuoi scoprire come taggare su Instagram? Allora questa guida è quello che fa per te!

Tra le numerose funzioni che la piattaforma mette a disposizione, c’è quella del tag. Ma di cosa si tratta?

Il tag può essere descritto come una sorta di etichetta, che si applica in modo virtuale a un utente o a un luogo.

In questo modo, si contrassegna, semplicemente, il contenuto proprio con questa etichetta. Questo serve a rendere i post e le storie più visibili. Inoltre, possono essere utili per essere trovati più facilmente dagli altri utenti di Instagram.

Come avrai potuto intuire, il social network permette di taggare sia i luoghi in cui vengono scattate le foto che gli utenti che sono ritratti in esse.

I tag possono essere aggiunti sia all’interno dei post che all’interno dei video.

Quando un utente viene taggato in un post, questo comparirà nella sua sezione “Post taggati”: in questo modo, il post sarà visibile anche ai suoi follower.

Invece, se un utente viene taggato in una storia, ha la possibilità di ricondividerla nel suo profilo.

Insomma, i tag sono degli strumenti utilissimi, sia per aumentare l’engagement che per stringere rapporti con gli altri utenti presenti sulla piattaforma.

Ecco perché è importante imparare anche come farsi taggare su Instagram.

Scopriamo insieme come usarli!

Come taggare su Instagram in un post

La procedure per taggare una persona in un post sono molto semplici. Quest’operazione, infatti, può essere effettuata sia prima che dopo la pubblicazione di un contenuto.

Prima di menzionare qualcuno, però, dovrai assicurarti che non abbia impedito questa funzione o che non abbia il profilo privato.

In aggiunta a ciò, devi sapere che non è possibile taggare persone all’interno di post pubblicati da qualcun altro.

Dopo esserti accertato che l’utente può essere menzionato, ecco come si fa a taggare su Instagram:

  • apri l’app ed effettua l’accesso al tuo profilo;
  • fai tap sul simbolo “+” che trovi in basso al centro;
  • scatta la tua foto o registra il tuo video (in alternativa, caricali dalla galleria);
  • fai tap sulla freccia per andare avanti;
  • seleziona “Tagga le persone”;
  • fai tap sul punto del contenuto in cui vuoi che venga applicata l’etichetta;
  • digita il nome utente di chi vuoi taggare e seleziona il suo profilo;
  • fai tap su “Fatto” che trovi in alto a destra.

come si tagga su instagram

Una volta terminata questa procedura, la persona che hai taggato riceverà una notifica che l’avviserà dell’avvenuta menzione.

Questo non è l’unico modo per sapere come si fa a taggare una persona su Instagram.

Come taggare in un post già pubblicato

Abbiamo appena spiegato come si fa a taggare qualcuno su Instagram mentre si pubblica il post. A questo punto, possiamo andare avanti.

Scopriamo insieme come menzionare un utente all’interno di un contenuto già pubblicato.

Grazie a questa procedura, potrai aggiungere le tue “etichette” in un secondo momento.

Questo può servire, per esempio, se ti dimentichi di menzionare una persona presente in una foto che hai pubblicato sul tuo profilo.

Ecco come fare:

  • apri l’app di Instagram ed effettua il login;
  • fai tap sull’icona a forma di omino che trovi in basso a destra;
  • seleziona il post che intendi modificare;
  • fai tap sull’icona con i tre puntini che trovi in alto a destra e poi su “Modifica”;
  • a questo punto, seleziona “Tagga le persone”;
  • tocca un punto della foto e inserisci il nome utente della persona che vuoi menzionare;
  • una volta terminato, fai tap su “Fine”.

Come puoi vedere, anche questa procedura è davvero semplice e può aiutarti a rimediare al tuo errore prima che qualcuno se ne accorga.

Dopo aver applicato il tag, il tuo contenuto apparirà direttamente all’interno del profilo Instagram dell’altro utente.

Come taggare un utente in una Storia di Instagram

Una delle funzioni più amate da parte degli utenti di Instagram è quella delle storie, introdotte dopo il grande successo di Snapchat.

Questa funzione permette di pubblicare dei contenuti che hanno un tempo di scadenza: dopo 24 ore, questi vengono automaticamente cancellati.

Ovviamente, allo scadere delle 24 ore, nessuno potrà vedere la storia se non chi l’ha pubblicata, in una sezione apposita.

Anche all’interno delle storie è possibile taggare altri utenti. Ecco come si fa:

  • apri l’app di Instagram;
  • fai tap sull’icona in alto a sinistra per aggiungere una nuova Storia;
  • carica la tua foto o il tuo video;
  • fai tap sull’icona a forma di adesivo che trovi in alto a destra;
  • seleziona “Menziona”;
  • digita il nome utente di chi vuoi taggare;
  • condividi la Storia come di consueto.

come menzionare nelle storie instagram

Oltre a menzionare usando l’apposito adesivo, puoi taggare un alto utente anche inserendo un testo.

Non dovrai fare altro che fare tap sull’icona per aggiungere il testo e digitare il nome dell’utente preceduto dal simbolo della chiocciola (@).

A differenza dei post, non è possibile taggare su Instagram dopo aver pubblicato la Storia: la piattaforma non permette di compiere quest’operazione.

Come taggare un luogo in un post

A proposito di tag su Instagram, abbiamo già anticipato che è possibile non solo taggare gli altri utenti, ma anche dei luoghi.

I luoghi geografici possono essere abbinati a un post: in questo modo, il tuo post comparirà insieme a tutti gli altri registrati in un determinato luogo.

Ovviamente, questo può aiutarti ad accrescere la tua visibilità sulla piattaforma.

Prima di associare un posto al contenuto che vuoi pubblicare, dovrai assicurarti che questo sia registrato.

Per scoprirlo, puoi effettuare una ricerca all’interno della classica barra di ricerca in cui inserisci gli hashtag o i nomi degli altri utenti.

Quando ti sarai accertato dell’esistenza del luogo su Instagram, dovrai:

  • aprire l’app del social media;
  • pubblicare il post su Instagram come di consueto;
  • fare tap sulla voce “Aggiungi luogo” nella schermata dove si inserisce la descrizione”;
  • a questo punto, puoi usare la geolocalizzazione oppure puoi digitare il nome del luogo;
  • una volta individuato, selezionalo;
  • pubblica il post.

come taggare un luogo su instagram

Grazie a questa procedura molto semplice, darai la possibilità al tuo post di comparire all’interno della sezione dedicata a quel luogo.

Gli utenti effettuano spesso ricerche per luoghi, ed è per questo che aggiungere la localizzazione al tuo post farà aumentare il tuo engagement.

Come taggare un luogo nelle storie

Instagram permette non solo di associare i luoghi ai post, ma anche alle storie.

Analogamente, quando tagghi un luogo all’interno della tua storia, questa comparirà tra tutte quelle che hanno lo stesso tag.

Ovviamente, anche questo può portarti a un aumento della visibilità.

Infatti, non sono poche le persone che consultano le storie registrate in una determinata località, per scoprire com è oppure per altri motivi.

Ecco come fare:

  • apri l’app di Instagram ed effettua l’accesso;
  • fai tap, in alto a sinistra, sull’icona per aggiungere una Storia;
  • registra il tuo video o scatta la tua foto (in alternativa selezionali dalla galleria);
  • fai tap sull’icona dell’adesivo e seleziona “Luogo”;
  • a questo punto, puoi usare la geolocalizzazione o digitare il nome del luogo in cui ti trovi;
  • seleziona quello giusto dal menu a tendina;
  • pubblica la Storia come al solito.

come taggare nelle storie instagram

Seguendo queste semplici procedure, il tuo account Instagram potrà raggiungere una copertura mai vista prima.

I tag sono uno strumento davvero importante da utilizzare, in quanto favoriscono la diffusione di contenuti e permettono ai creator di ottenere maggiore visibilità.

Come taggare su Instagram senza essere visti

Le storie di Instagram sono una delle funzioni più utilizzate perché ci permettono di “spiare” le persone che conosciamo.

Consultando le storie di qualcuno, è possibile sapere in ogni momento dove si trova, che sta facendo e con chi è.

Tuttavia, c’è anche chi vuole lasciare un alone di mistero, incuriosendo i propri follower senza però rivelare tutta la verità.

Magari, all’interno dei propri contenuti, c’è una nuova fiamma o una vecchia amicizia tornata in auge. Ma come taggarla senza che nessuno se ne accorga?

Instagram non ha una soluzione per questo, ma ci sono comunque delle strategie che si possono sfruttare, almeno per quanto riguarda le storie.

Ad esempio, puoi far scorrere il nome utente fuori dai bordi dello schermo dello smartphone. C’è bisogno di un po’ di pratica, certo, ma non è difficile riuscirci.

Un’altra soluzione è quella di ridurre il tag in modo che non sia più visibile. Più lo renderai piccolo, minori siano le possibilità che venga individuato.

Infine, puoi abbinare il colore del nome utente allo sfondo. Questo puoi farlo quando menzioni un altro utente all’interno di un testo, in quanto puoi modificare colore e dimensione.

Siamo arrivati alla fine di questa breve guida interamente dedicata a come taggare su Instagram.

Se vuoi conoscere di più riguardo il mondo dei social, visita il nostro blog e leggi i nostri tutorial.

Se vuoi aumentare i tuoi risultati su Instagram, scopri i nostri servizi dedicati.