come togliere account business instagram

Molti utenti si chiedono come togliere account business Instagram e quali sono le differenze tra i diversi tipi di account. Negli ultimi anni, infatti, la piattaforma di Meta ha modificato molti aspetti.

La maggior parte di queste modifiche sono dovute al fatto che gli utenti sono diventati sempre più professionali. Soprattutto all’inizio, quasi nessuno immaginava un utilizzo di tipo commerciale di una piattaforma social.

Gli account erano praticamente tutti profili personali e non esisteva un modo per passare a un profilo business. Instagram era concepita come una piattaforma che permetteva alle persone di condividere, in modo istantaneo, i propri scatti.

Una delle curiosità di questa prima fase del social network, riguarda il fatto che, in origine, poteva essere utilizzato solo da chi aveva uno smartphone Apple.

Soltanto in seguito è stata data la possibilità anche agli utenti Android di utilizzarla. Ma i tempi non erano ancora maturi per gli account di tipo business o, come si chiamano oggi, account professionali.

Nel corso di questa guida, ti daremo tutte le informazioni su come togliere l’account business da Instagram e sulle differenze tra i diversi tipi di profilo.

Come togliere l’account business su Instagram: account professionale e account personale

Come vedrai nei prossimi capitoli, togliere un account business da Instagram è davvero molto semplice. Non ti serviranno, infatti, particolari passaggi o nozioni di informatica. Si tratta soltanto di prendere una giusta decisione sul proprio tipo di account e di procedere con gli step che ti illustreremo.

Prima di tutto, è importante capire quali sono le differenze tra i vari tipi di account presenti su Instagram. Sulla piattaforma social di Mark Zuckerberg esistono due tipi di account: quelli professionali (prima chiamati account business) e quelli personali. Inoltre, ogni account personale può essere messo in modalità privata.

Un account professionale, o business, è un account dedicato ai professionisti. Ma non solo, si tratta di un tipo di account perfetto per brand e aziende. Con questa tipologia di profilo è possibile sbloccare alcune funzioni.

La più importante di queste è sicuramente l’accesso agli insights e, quindi, alle statistiche del tuo profilo. Inoltre, con un account professionale è possibile inserire una categoria al tuo profilo (come artista, bar, ristorante, etc) e sponsorizzare i tuoi contenuti in maniera professionale.

Inoltre, esistono due tipi di account professionali: uno dedicato ai creator e uno dedicato alle aziende. L’unica differenza tra i due è, appunto, la natura dell’attività di business.

Un account personale, invece, è un tipo di profilo dedicato agli utenti privati, ovvero a quelle persone che utilizzano Instagram non per lavoro.

Con questo tipo di account è comunque possibile accedere a tutte le funzioni, ma non a quelle che riguardano l’aspetto più professionale della piattaforma

Inoltre, come accennato, i profili personali possono anche essere impostati in modalità privata. Questa tipologia è molto utilizzata da chi vuole tenere che il proprio feed non sia visibile a tutti.

Infatti, con un profilo privato, dovrai accettare la richiesta di amicizia degli utenti per permettergli di vedere i tuoi contenuti.

Tuttavia, se sei un creator o un’azienda, ti sconsigliamo di utilizzare questa possibilità perché il tuo intento sarà quello di farti conoscere da più persone possibili.

Come passare da account business a personale

Passare da un account business a uno personale su Instagram è abbastanza facile. Per farlo, non dovrai fare altro che seguire alcuni semplici passaggi.

Prima di iniziare, ti ricordiamo che passare da account business a personale non comporta la perdita di nessun tipo di dato. Ad esempio, non perderai i tag, i messaggi personali e i commenti sotto i tuoi contenuti.

Insomma, i risultati che hai ottenuto, rimarranno praticamente invariati.

Ecco gli step da seguire per togliere un account business Instagram e passare a uno personale:

  • apri l’app di Instagram;
  • accedi al tuo profilo se necessario.;
  • seleziona il profilo a cui effettuare la modifica (se ne hai diversi);
  • seleziona il menù in alto a destra (quelle del menù);
  • fai tap su “Impostazioni e Privacy”;
  • fai tap sulla voce “strumenti e controlli business”;
  • da qui, seleziona “cambia il tipo di account”;
  • quindi scegli “passa a un account personale”

Come passare da account business a personale

come togliere l'account business instagram

togliere account business instagram

Cambiare la tipologia di account è praticamente immediato e non ci sono limiti al numero di volte in cui è possibile cambiarla. Quindi è un passaggio che si può fare in qualsiasi momento.

Passare da account business a privato Instagram

Ora che sai come togliere l’account business Instagram e quindi come passare da account business a personale, ti spiegheremo come rendere privato il tuo profilo.

Come accennato, un profilo privato è un profilo visibile soltanto agli utenti che ti hanno inviato una richiesta. Naturalmente, se non accetti la richiesta, questi utenti non potranno vedere il tuo feed, ma solo la tua immagine profilo, la tua descrizione e il tuo nome utente.

Passare da business a privato su Instagram non è possibile. Per avere un profilo privato, devi per forza di cose avere un profilo personale.

Per mettere il profilo privato, non puoi avere un account creator. Torna all’account professionale, direttamente dal tuo profilo aziendale su Instagram.

Una volta passato a un profilo personale, non dovrai fare altro che seguire i seguenti passaggi:

  • apri l’app di Instagram;
  • clicca in basso a destra per entrare nella home;
  • seleziona il menù in alto a destra;
  • fai tap su “Impostazioni e Privacy”;
  • seleziona la voce “Privacy dell’Account”;
  • scegli account privato e conferma.

3 buoni motivi per avere un account business Instagram

Se sei giunto su questo articolo, probabilmente è perché vuoi scoprire come si toglie un account business Instagram. L’account business, o account professionale, può darti, però, alcuni vantaggi.

Ti invitiamo, per questo motivo, a riflettere bene sulla scelta della tipologia di profilo. Qualsiasi sia il tuo lavoro o il tuo modo di usare i social media, avere un profilo professionale potrebbe comunque essere vantaggioso.

Nel corso dei prossimi capitoli, ti illustreremo quali sono i vantaggi di un account professionale e quali sono i 3 buoni motivi per sceglierlo o continuare a tenerlo.

Sponsorizzazioni

Per prima cosa, un account professionale o business, è un tipo di profilo in cui è possibile accedere al programma di adv. Le sponsorizzazioni su Instagram sono ormai molto famose e, grazie agli aggiornamenti sulla piattaforma, sono davvero alla portata di tutti.

Se non sai cosa sono, ti facciamo un breve riepilogo. Su Instagram, ma anche su Facebook e TikTok, è possibile sponsorizzare un contenuto a pagamento. In pratica, un utente può ampliare il pubblico di destinazione di un post, pagando una somma a sua scelta alla piattaforma.

La piattaforma, tra le altre cose, ti permette anche di scegliere il pubblico di destinazione. Puoi selezionare, ad esempio, parametri come età, sesso e interessi.

L’ovvio vantaggio è quello di raggiungere un pubblico che non avresti mai, o quasi, potuto raggiungere in organico.

Le sponsorizzazioni su Instagram sono diventate molto semplici, ma se non hai esperienza, ti consigliamo comunque di rivolgerti a un professionista di questo settore.

Insights

Prima di togliere un account business su Instagram, dovresti sapere che, passando a un profilo personale, non avrai più la possibilità di consultare le statistiche. Gli insights, sono una parte essenziale delle piattaforme e per il proprio account.

In questa sezione è infatti possibile consultare dei dati statistici molto importanti. Alcuni di questi riguardano la copertura dei tuoi post, ovvero quante persone hai raggiunto in periodo di tempo.

Altri riguardano le interazioni, quindi il numero di like e commenti. Un altro parametro molto importante è quello dei follower.

In questa sezione è possibile consultare tutti i dati che riguardano il numero dei tuoi follower, la loro età e la loro posizione geografica.

Meta Verified

Nel 2023 Instagram ha dato la possibilità a tutti gli utenti con un account professionale, quindi business o creator, di ricevere a pagamento la spunta blu del verificato.

La spunta blu è sempre stata molto ambita su questa piattaforma e prima del 2023, veniva data soltanto ai personaggi famosi e degni di nota.

Dopo questo aggiornamento, è possibile avere la spunta del verificato sottoscrivendo un abbonamento mensile.

Al prezzo di 13,99 euro al mese, è possibile avere la spunta blu insieme ad alcuni vantaggi come:

  • maggiore protezione dell’account Instagram;
  • assistenza dedicata;
  • maggiore visibilità.

Quindi, prima di togliere un account business Instagram è necessario fare alcune valutazioni. Soprattutto se sei una persona che lavora con i social, un account professionale è davvero troppo importante per essere modificato.

In caso contrario, la scelta spetta solo a te così come l’utilizzo che decidi di fare della piattaforma.

In questa breve guida ti abbiamo spiegato sia come si toglie l’account business Instagram sia quali sono le varie differenze tra i diversi tipi di profilo.

Ti invitiamo a leggere gli altri nostri articoli sul tema social media per scoprire tante nuove strategie.