Molti utenti del web cercano su Google “come vedere chi visita il tuo profilo Instagram” e in questa guida ti daremo tutte le soluzioni per scoprirlo.
È più che normale che le persone vogliano sapere chi guarda il loro profilo, ma come vedrai nei prossimi capitoli, non c’è un solo modo per farlo. C’è da dire che, a differenza di altri social network, non esiste una sezione della piattaforma specifica per questo.
Tuttavia, su Instagram ci sono molti modi per scoprire interessanti dati statistici su chi guarda il profilo.
Parleremo, nei capitoli successivi, anche delle app per vedere chi visita il tuo profilo Instagram e sul perché può essere problematico usarle.
È più che naturale per le persone voler sapere chi guarda o visita un profilo. Gli esperti sono tutti concordi nel dire che, questa caratteristica, fa ormai “parte del gioco”.
Mettiti comodo e leggi la nostra guida aggiornata su come è possibile vedere chi visita il tuo profilo Instagram.
Come vedere chi visita il tuo profilo Instagram: i 2 modi principali
Non esiste un solo modo per scoprire interessanti dati sulle visite ottenute dal tuo profilo. Instagram, offre ben 2 soluzioni per scoprire di più sui tuoi follower e sulla loro attività. Per consultare i dati statistici, che da ora chiameremo insights, devi però avere un account professionale.
È impossibile, infatti, avere a disposizione le statistiche senza passare a un account Instagram professionale. Per farlo, non devi fare altro che seguire questi rapidi passaggi:
- apri Instagram ed effettua il login se necessario;
- fai tap, in basso a destra, sulla tua immagine profilo per recarti in home;
- seleziona il menù in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni e privacy” e seleziona la voce “Strumenti e controlli business”;
- scegli “cambia il tipo di account” e seleziona “Passa a un account professionale”.
Arrivato a questo punto, dovrai decidere tra un account di tipo aziendale o un account creator. Ti consigliamo la prima scelta in caso di brand o azienda e la seconda se sei un utente singolo, ma che utilizza la piattaforma in modo professionale.
Utilizza gli insights
Una volta passato a un account di tipo professionale, potrai finalmente sapere chi visita il tuo profilo. Attenzione, in questa fase e con questo metodo, non è possibile ancora vedere i nomi delle persone. Vedere chi visualizza il tuo account, tramite gli insights, è possibile, ma avrai a disposizione soltanto dei dati.
Ma partiamo dal principio. Gli insights, altro non sono che le statistiche che riguardano il tuo profilo. Dopo essere passato a un account professionale, e aspettato qualche giorno, avrai finalmente la possibilità di consultarli.
Bisogna aspettare qualche giorno per dare modo alla piattaforma di raccogliere e organizzare questi dati.
Per consultare gli insights, non devi fare altro che:
- aprire il profilo Instagram che ti interessa;
- recarti in home tramite la tua immagine profilo in basso a destra;
- selezionare, sotto la biografia, la voce “Dashboard per professionisti”.
In questa sezione puoi vedere 3 tipi di dati:
- account raggiunti, ovvero il numero totale di follower e non follower raggiunti con i tuoi contenuti. Puoi consultare dati importanti come la città di provenienza, i Paesi di origine e le fasce d’età principali;
- account che hanno interagito, ovvero il numero totale di like, commenti, salvataggi e condivisioni;
- follower, tutte le statistiche su chi ti segue e sulla loro attività sui social.
Puoi selezionare una o più fasce temporali in ognuna di queste sezioni ed esportare i dati per studiarli come preferisci.
Visualizzazioni delle storie
Un altro, ovvio, modo per vedere chi visita il profilo Instagram è consultare le stories. Come sai, da qualche anno è possibile vedere chi visualizza le tue stories.
Ovviamente, questo metodo non è propriamente completo. Se un utente guarda una tua storia, infatti, non potrai avere la certezza che ha visitato anche il tuo profilo.
Ma comunque, resta un ottimo modo per vedere chi si interessa particolarmente a te. Esiste un ordine di visualizzazione delle storie. Per intenderci, chi compare per primo nella lista delle visualizzazioni.
Questo ordine è deciso da una serie di fattori. Uno di questi, riguarda le interazioni con un dato utente o quante volte lo stesso visita il tuo profilo.
Ti facciamo un esempio più chiaro! Se “Davide Siciliano” è al primo posto nella lista di chi guarda le tue storie è perché, molto probabilmente, interagisce molto con te.
Quindi, se negli ultimi tempi hai mandato o ricevuto messaggi, like e commenti da Davide, molto probabilmente il suo profilo finirà in cima alla lista.
Lo stesso discorso vale anche per chi visualizza più volte il tuo profilo. Non è una “scienza esatta”, ma più volte un utente visita il tuo account, più possibilità ci sono che finisca in cima alla lista.
Tuttavia, questo metodo non può essere preciso al 100%. Come sai, tanti utenti utilizzano account fake per vedere le storie altrui. Purtroppo, per via di questi trucchi, i dati di visualizzazione delle storie risultano molto spesso falsati.
Differenze con TikTok
Instagram e TikTok sono soliti “rubarsi” le funzioni a vicenda. Ma non è un argomento che riguarda solo TikTok. Se ci pensi, infatti, le stories sono state inventate su Snapchat e poi comprate da Mark Zuckerberg per i suoi social.
Ma a differenza di Instagram, su TikTok è possibile vedere chi visita il tuo profilo. Infatti, quando ti iscrivi ti viene chiesto di attivare questa funzione.
Nella parte in alto a destra della home, è possibile fare tap su un piccolo cerchio e scoprire tutti gli utenti che sono stati sul tuo profilo.
La procedura è molto semplice:
- apri TikTok e fai login se necessario;
- recati nella tua home facendo tap sull’omino in basso a destra;
- fai tap sul piccolo cerchio in alto a destra.
Se hai fatto tutto correttamente, ti apparirà l’intera lista delle persone che hanno visto il tuo profilo.
App per vedere chi visita il tuo profilo Instagram
Abbiamo visto, fino a questo punto, che è possibile vedere chi visita il tuo profilo Instagram soltanto in un modo, ovvero tramite la lettura degli insights. Non si tratta di un metodo facile e neanche così preciso.
Insomma, se vuoi conoscere il nome utente oppure il nome e cognome di chi apre il tuo account ogni giorno, sappi che non è possibile.
E quando diciamo che non è possibile, intendiamo che non lo è in alcun modo. Avrai, forse, sentito parlare di alcune app di terze parti, presenti soprattutto nel Play Store, in grado di aiutarti in questo.
Purtroppo, dobbiamo dirti che non è così, anzi. Per la precisione, esistono anche dei software in grado di leggere questi dati appartenenti all’app di Instagram e scoprire chi visita il tuo profilo (o la tua pagina Facebook).
Tuttavia questi software sono espressamente vietati all’interno delle linee guida della piattaforma. Questo vuol dire che, probabilmente, riuscirai anche a scoprire di più sugli altri utenti, ma rischierai un ban provvisorio o permanente del tuo account.
Utilizzare Instagram e app di terze parti insieme è sempre stato vietato. Non è un caso che, negli ultimi anni, tantissimi profili siano stati chiusi per questo motivo.
Il problema principale di quando si usano queste app è l’impossibilità di recuperare il proprio lavoro in seguito. La piattaforma è molto categorica su questo argomento e se sarai colto in flagrante, non potrai più accedere al tuo profilo.
Insomma, il nostro consiglio è quello di usare soltanto i metodi che ti abbiamo spiegato e di non rischiare tutto il tuo lavoro per una curiosità.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a leggere il nostro blog per altri tutorial e suggerimenti sulle piattaforme. Scopri come aumentare le visite al profilo Instagram con i nostri servizi per i professionisti del social media marketing.