come vedere le foto archiviate su Instagram

Se vuoi scoprire come vedere le foto archiviate su Instagram sei nell’articolo giusto!

Tanti utenti dei social network trovano ancora difficoltà con i post e le stories archiviate. Questo capita soprattutto perché le piattaforme social si aggiornano di continuo. Rispetto alla sua versione originale, oggi Instagram è molto diverso.

Negli ultimi anni, infatti, la piattaforma di Meta ha modificato quasi tutte le funzioni e gran parte dell’estetica. Questo porta gli utenti a chiedersi dove sono le foto archiviate su Instagram.

Nel corso di questo articolo, ti spiegheremo sia come vedere i contenuti nell’archivio sia come recuperarli tutti.

Ti illustreremo, inoltre, le varie procedure dai diversi dispositivi. Infatti, i passaggi possono cambiare a seconda del sistema operativo o del modello di smartphone.

Come vedere le foto archiviate su Instagram da iPhone

Le foto archiviate sono una possibilità abbastanza recente rispetto alla nascita di Instagram. Infatti, questa funzione è stata introdotta tramite un aggiornamento alla fine del 2017.

Archiviare le foto su Instagram, come vedrai in seguito, è molto semplice, così come recuperare tutti i tuoi contenuti.

Prima di passare al tutorial su come vedere le foto archiviate su Instagram su iOS, ti vogliamo chiarire una cosa. Non puoi, in nessun modo, recuperare i contenuti che hai archiviato più di due anni fa.

Questo significa che, dentro al tuo archivio, non troverai tutti i contenuti che hai archiviato durante la tua attività sulla piattaforma.

Questa scelta da parte di Instagram è sicuramente dovuta alla necessità di liberare i propri server. Se ci pensi, esistono attualmente 2 miliardi di utenti su questo social network.

Passiamo ora alla procedura per accedere al tuo archivio Instagram da iPhone:

  • apri Instagram;
  • fai tap sul menù in alto a destra;
  • seleziona la voce “Archivio”;

vedere le foto archiviate su Instagram

Ora, hai 3 opzioni a tua disposizione:

  • scegliere archivio delle storie, dove sono conservate, in automatico, tutte le stories che hai pubblicato negli ultimi due anni;
  • scegliere archivio dei post, dove ci sono i post che tu hai scelto di archiviare;
  • scegliere archivio delle dirette, dove puoi trovare le dirette Instagram che hai deciso di salvare.

Archivio dei contenuti su Instagram

Un piccolo consiglio: per trovare più rapidamente una stories archiviata, puoi cercarla tramite l’opzione calendario. In pratica, selezionando questa funzione, sarai in grado di sfogliare un calendario con tutte le pubblicazioni che hai fatto giorno per giorno.

In alternativa, puoi anche sfogliare l’archivio per posizione geografica.

Procedura da Android

Per vedere dove sono le foto archiviate su Instagram dal sistema operativo Android, non devi fare altro che seguire la stessa procedura di iPhone. Tuttavia, siccome esistono tantissimi modelli di smartphone che utilizzano questo sistema operativo, potrebbero presentarsi delle piccole differenze.

Soprattutto se non hai aggiornato il tuo dispositivo o l’app di Instagram, potresti trovare l’archivio dei post o delle stories in una posizione diversa.

A ogni modo, questi sono i passaggi da seguire su Android:

  • apri Instagram;
  • fai tap sulle 3 linee in alto a destra;
  • fai tap su Archivio e seleziona i contenuti che vuoi visualizzare.

Procedura da PC

Poche persone sanno che ormai Instagram è utilizzabile anche da PC. Fino a qualche anno fa, le opzioni a disposizione da computer fisso erano molto poche. Non si potevano postare contenuti, non si poteva commentare o visualizzare le stories.

A oggi, invece, l’unica cosa che non puoi fare utilizzando Instagram da PC è, giustamente, pubblicare le stories.

Ma vedere le foto archiviate su Instagram da PC non è semplice, anzi. Per farlo, infatti, dovrai ricorrere a un’opzione che non molti conoscono. Instagram, così come gli altri social, offre la possibilità ai propri utenti di scaricare tutti i dati del proprio account.

Questo significa fare un download di molti giga, con tutte, ma proprio tutte, le operazioni fatte su Instagram in un certo periodo.

Facendo questo download, potrai scaricare addirittura tutte le tue conversazioni. Ma, come detto, non è un procedimento così immediato.

Ecco i passaggi:

  • collegati al sito web ufficiale di Instagram;
  • effettua il download, se necessario;
  • clicca sull’icona del menù in basso a sinistra e seleziona “Altro”;
  • seleziona “La tua attività”;
  • ora clicca su “Scarica le tue informazioni”;
  • inserisci il tuo indirizzo e-mail e conferma.

A questo punto, non dovrai fare altro che aspettare dalle 24 ore in poi, per ricevere tutti i tuoi dati, in formato zip, via e-mail. Vogliamo precisare che potrebbe essere un file zip molto grande!

Quando ti arriva la mail, apri il file zip e cerca la cartella “Media” e “Archivied Post”. All’interno di quest’ultima troverai tutti i tuoi contenuti archiviati.

Come archiviare le foto su Instagram

Visto dove si trova l’archivio, vediamo ora come archiviare le foto su Instagram. Ci sono molti motivi per scegliere questa funzione. Chiariamo subito una cosa: un post archiviato, scompare dal feed, ma non dal tuo Instagram. In un secondo momento, come vedremo, puoi recuperarlo e farlo comparire nuovamente al proprio posto.

Archiviare le foto su Instagram è molto semplice e per farlo non c’è bisogno di particolari procedure.

Ecco come si fa:

  • apri l’app di Instagram;
  • accedi al tuo profilo;
  • fai tap, in basso a destra, sulla tua immagine per recarti nella Home;
  • scegli il post che vuoi archiviare;
  • fai tap sull’icona dei tre punti;
  • seleziona “Archivia” nel menù.

come si archivia una foto su Instagram

Archiviare foto Instagram contemporaneamente

È possibile archiviare tutte le foto su Instagram? O quantomeno, è possibile archiviare più foto contemporaneamente?

La risposta è si!

Esiste una funzione che ti permette di archiviare più contenuti insieme. Facendo in questo modo, risparmierai molto tempo e avrai un quadro della situazione più completo.

Ecco la procedura (ti consigliamo sempre di utilizzare lo smartphone):

  • apri Instagram e accedi al tuo profilo;
  • fai tap sul menù principale in alto a destra;
  • scegli la voce “La tua attività”;
  • scorri il menù fino alla tab “Post”;
  • fai tap sul tasto “Seleziona” per scegliere i contenuti da archiviare insieme;
  • fai tap su “Archivia” o su “Elimina”.

Ti ricordiamo che se usi la seconda opzione non potrai più recuperare i tuoi post.

Come recuperare le foto archiviate su Instagram

Nel corso di questo articolo, ti abbiamo spiegato come vedere le foto archiviate su Instagram e come fare questa semplice operazione. Ci resta soltanto da spiegarti come si fa a recuperare i tuoi contenuti dall’archivio di Instagram.

Anche in questo caso, il procedimento è molto semplice. Prima di spiegartelo, vogliamo chiarire un aspetto non secondario.

Quando recuperi una foto archiviata, quindi un post, questo comparirà nuovamente, in ordine cronologico, nella sua posizione all’interno del tuo feed. Presta, quindi, molta attenzione soprattutto se hai cambiato estetica o stile all’interno del tuo account Instagram.

Ti ricordiamo, inoltre, che i contenuti nella sezione archivio sono visibili solo nella schermata del tuo profilo.

Puoi decidere in qualsiasi momento di recuperare una foto nell’archivio seguendo questi passaggi:

  • apri Instagram;
  • fai tap sul menù in alto a destra;
  • seleziona la voce “Archivio” e “Archivio dei post”;
  • scegli la foto che desideri recuperare;
  • fai tap sui 3 punti in alto a destra;
  • seleziona la voce “Mostra nel profilo”.

recuperare le foto archiviate su Instagram

Dopo aver seguito questi passaggi, la foto comparirà in modo istantaneo sul tuo profilo.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile! Ti invitiamo a leggere gli altri nostri utili tutorial sul mondo del web e dei social.

Scopri tutti i nostri consigli per diventare un vero professionista delle piattaforme social.