Come vedere i ricordi su Instagram

Tra le tante funzioni che Instagram ha a disposizione c’è anche la possibilità di vedere i ricordi, ovvero i momenti che erano stati condivisi tempo prima sul social netwoork. In poche parole è come per i ricordi di Facebook. 

Attraverso l’apposita sezione si possono vedere i ricordi dei momenti che sono stati condivisi e farlo potrebbe essere divertente, nostalgico, ma anche utile professionalmente se vuoi far vedere dei cambiamenti importanti avvenuti. Vediamo come vedere i ricordi su Instagram.

 

 

Come vedere i ricordi su Instagram : il tempo perduto e il tempo ritrovato

 

In questa guida su Come vedere i ricordi su Instagram vogliamo iniziare citando il famoso scrittore francese Proust, in particolare il suo ciclo di romanzi racchiusi sotto il nome de Il tempo Perduto e il tempo Ritrovato. Perché, quando si parla di ricordi, infondo si parla di questo: di un tempo perduto nel tempo e nel tempo stesso ritrovato; sembra un gioco di parole, una sorta di filastrocca infantile ma in realtà è vero.

Nel mondo reale, come in quello virtuale, il tempo passa e molto spesso ci ritroviamo, colti da un improvviso attacco di nostalgia, a dover scavare tra i ricordi e, in questa nostra personale ricerca (per citare ancora una volta Proust) possono venire alla luce ricordi persi nel tempo, ricordi che nemmeno ricordavamo di avere, un tempo perduto che, nel processo di ricerca, diventa ritrovato.

Come vedere i ricordi su Instagram vuol dire un po’ come prendere un vecchio scatolone di vecchie fotografie, sedersi davanti a una cioccolata calda, aprire il coperchio e immergerci in un tempo che non c’è più ma che, oggi, in quel preciso istante, c’è, rivive, ritorna.

Se nella vita reale abbiamo questo tipo di scatoloni che spesso dimentichiamo di avere, riposti magari in soffitta, in cantina o nel buio dimenticato di un armadio che raramente apriamo, nel mondo virtuale abbiamo degli scatoloni digitali molto simili a quelle reali: gli archivi.

Instagram, come qualsiasi altro social network degno di nota, ha tra le sue caratteristiche una funzione denominata Archivio. Come per Facebook o per la nostra posta elettronica, anche su Instagram ci viene data l’opportunità di archiviare i nostri contenuti, farli in qualche modo sparire dalla time-line del nostro account (quello che in gergo viene definito Feed) ma averli sempre con noi, a portata di mano, per poterli eventualmente riutilizzare a nostro piacimento ogni volta che vogliamo. 

Come vedere i ricordi su Instagram è, in primo luogo, accedere letteralmente a un archivio virtuale nel quale abbiamo conservato con cura tutti quei contenuti che non volevamo apparissero in bacheca ma che non volevamo nemmeno cancellare definitivamente: contenuti privati, insomma, in qualche modo speciali, un po’ come quelle foto tenute in soffitta di cui avevamo dimenticato l’esistenza ma che ora ci siamo ricordati, davanti alla cioccolata calda, e che raccontano di un tempo perduto ma che è stato oggi, grazie alla nostra ricerca, ritrovato.

Proust, nel suo ciclo di romanzi, ha usato ogni pretesto per raccontarci come un tempo che consideravamo perduto viene alla luce e viene ritrovato: il profumo di un fiore che rimanda a ricordi puerili, un suono particolare che ci ritorna in mente, le parole di una poesia o di una canzone, lo scorcio di un tramonto.

Se tutto questo può farci tornare alla mente ricordi, lo stesso accade per la nostra vita virtuale: la funzione archivio funziona allo stesso modo, conserva e mette in memoria quello che vogliamo e, molto spesso, è anche accompagnata da una funzione che, in particolari occasioni come anniversari o ricorrenze, ci ricorda che quel preciso post, quel preciso contenuto è ancora in memoria, in archivio.

Come vedere i ricordi su Instagram è quindi possibile, in prima istanza, accedendo a quell’archivio virtuale. Aprirlo vuol dire aprire un vecchio scatolone di fotografie virtuali, ritrovare un tempo perduto nelle stanze virtuali di Instagram e che, improvvisamente, tornatoci in mente, può essere recuperato e ricondiviso con i nostri amici e i nostri followers.

In questa guida su come vedere i ricordi su Instagram ti faremo vedere quali sono le 3 modalità più semplici per accedere a questo archivio e come vedere i ricordi su Instagram non avrà più alcun segreto per te e per chiunque vorrà condividere con te questa particolare ed essenziale guida.

 

Come vedere i ricordi su Instagram: modalità 1

La prima modalità che ti permetterà di vedere i ricordi su Instagram è attraverso il pulsante delle notifiche di Instagram, ma ti spieghiamo meglio di cosa si tratta.

Il pulsante delle notifiche di Instagram ha la forma di un cuore, e lo troverai nel menù in basso una volta che avrai aperto l’applicazione.

Nel menù in basso ci sono diverse icone ognuna con una propria funzione: l’icona a forma di casetta rappresenta la home di Instagram, nella quale puoi vedere le storie e i post pubblicati dagli utenti che segui e che ti seguono, l’icona a forma di lente ha la funzione di cercare un utente specifico, il pulsante + ti permette di aggiungere un nuovo post sul tuo profilo e il pulsante con la tua foto profilo di accedere al tuo profilo. Tra questi due pulsanti è collocata l’icona a forma di cuore.

Come vedere i ricordi su Instagram 1

Cliccando sull’icona a forma di cuore, ti si aprirà una schermata in cui potrai vedere tutte le notifiche, ovvero le persone che hanno iniziato a seguirti, le menzioni che hai ricevuto (l’equivalente del tag su Facebook) e quando qualcuno mette mi piace ad un contenuto che hai pubblicato. Tra queste notifiche, troverai anche la dicitura vedi il post che hai pubblicato 1 anno fa.

Se non dovesse comparirvi probabilmente non avete aggiornato l’applicazione o la nuova feature non è ancora disponibile.

Se trovate la dicitura, vi basterà cliccarci sopra ed automaticamente si genererà una storia con il tuo ricordo. Troverai la data esatta in cui hai pubblicato il post.

Prima di condividerla, come qualsiasi altra storia avrai modo di poter aggiungere quello che desideri: testo, tag, musica, sondaggi e tutto ciò che Instagram può offrire. Se non desideri condividerlo pubblicamente puoi scegliere l’opzione amici più stretti e far vedere quel momento soltanto ad una cerchia ristretta di persone che deciderai tu, oppure premendo su invia a puoi mandare il ricordo come un messaggio privato ad un utente.

Come vedere i ricordi su Instagram

 

 

Come vedere i ricordi su Instagram : e se volessimo cancellarli definitivamente?

In questa essenziale guida su Come vedere i ricordi su Instagram ti abbiamo parlato della prima modalità in cui puoi accedere ai tuoi ricordi virtuali e ricondividerli con i tuoi amici e i tuoi followers. In seguito ti mostreremo ben altre 2 modalità che ti permettono la stessa operazione ma in maniera leggermente diversa.

Ma ora vogliamo prenderci una pausa e vogliamo parlare di un argomento che potresti trovare molto interessante qualora tu volessi sbarazzarti in maniera definitiva dei ricordi che, dall’archivio, sono tornati alla luce. E, per l’appunto, l’argomento in questione è presto detto: e se volessimo cancellare i ricordi appena trovati definitivamente?

Come vedere i ricordi su Instagram vuol dire ritrovare dei post che avevamo archiviato ma che non volevamo cancellare definitivamente. Ma, si sa, spesso cambiamo idea e questo può succedere anche quando si parla di contenuti virtuali: aver ritrovato un lontano ricordo virtuale, un post che avevamo archiviato, potrebbe farci venir voglia di cancellarlo definitivamente.

Il tempo passa, noi cambiamo, un ricordo perso nel tempo può portarci alla mente spiacevoli pensieri o anche solo il fatto di essere cresciuti e maturati può farci riflettere e venir voglia di sbarazzarcene definitivamente ora che lo abbiamo ritrovato. Sappi che se vuoi cancellare definitivamente un ricordo trovato su Instagram puoi tranquillamente farlo ma cancellarlo ha un costo: definitivo vuol dire, appunto, definitivo e se cancellerai il ricordo da Instagram lo perderai per sempre e non potrai recuperarlo in alcun modo.

Se Come vedere i ricordi su Instagram è facile, sbarazzarsi del post ritrovato è altrettanto semplice. Clicca sull’icona dell’editing del post e clicca sul tasto cancella: in questo modo ti apparirà un messaggio riportante il testo “cancellare definitivamente” e cliccando su “sì” cancellerai definitivamente il ricordo Instagram archiviato senza alcuna speranza ne modo di poterlo recuperare.

Per questo motivo prima di cancellare un ricordo in maniera definitiva pensa bene alle conseguenze delle tue azioni: non potrai recuperarlo e sarà perso per sempre e sempre significa SEMPRE.

Nei prossimi paragrafi di questa guida intitolata Come vedere i ricordi su Instagram ti mostreremo ora 2 modalità alternative per poter recuperare e vedere i tuoi ricordi su Instagram.

 

 

Come vedere i ricordi su Instagram: modalità 2

Se non dovessi riuscire ad utilizzare il primo metodo e vuoi sapere come vedere i ricordi su Instagram, devi sapere che Instagram ha recentemente aggiunto una nuova opzione alle storie. Se infatti clicchi sull’icona della macchina fotografica come se volessi realizzare una storia, potrai notare che una volta apertasi la telecamera, nel menù sottostante accanto alla scritta normale  e boomerang c’è la voce crea.

Pigiandola verrai rimandato ad una schermata colorata e nel menù in basso potrai scegliere tra numerose opzioni: pigiando su Aa puoi digitare un testo (con la possibilità anche di cambiare anche font e colore), cliccando su shoutouts avrai modo di scrivere dei messaggi diretti a qualcuno, ad esempio di default ti compare la scritta buon compleanno all’interno di una casella con la possibilità di taggare, toccando sui dati cambierà il testo (ad esempio grazie buon anniversario).

Proseguendo nella scelta delle opzioni potrai aggiungere velocemente una gif, compilare dei modelli preimpostati, fare domande, chiedere agli utenti di farti una domanda, effettuare una donazione ad un’organizzazione no profit, vedere se sono presenti dei countdown e creare quiz. Inoltre, se in quel determinato giorno avrai realizzato un post, ti apparirà anche il simbolo di una freccia all’indietro e cliccandoci vedrai comparire il tuo ricordo.

Cliccando sui dadi, in questo caso potrai vedere anche altri ricordi di quello stesso giorno e decidere quale condividere sulle storie.

Una volta scelto il ricordo, clicca su avanti e poi su la tua storia e potrai pubblicare.

come si fanno a vedere i ricordi su instagram

Come vedere i ricordi su Instagram: modalità 3

Sicuramente la funzione crea e molto rapida ed intuitiva e ti darà modo di vedere quali contenuti hai postato in precedenza e ricondividerli. Esiste tuttavia un terzo metodo che ti permette di vedere i ricordi su Instagram, ma questa opzione è disponibile soltanto se avrai archiviato vecchie storie e vecchi post nell’archivio di Instagram.

Eco come vedere i ricordi su Instagram : l’archivio.

Per prima cosa, apri l’applicazione, pigia sull’icona del tuo profilo dal menù in basso e successivamente clicca sull’icona a forma di tre freccette posta in alto a destra.

Ti si aprirà una tendina con diverse opzioni, la prima voce è proprio archivio.

Una volta che avrai pigiato sulla voce archivio, potrai vedere tutte le storie e tutti i post che hai conservato su Instagram. Se saranno presenti dei ricordi di un determinato giorno, dovresti vedere il post o la storia in questione in basso.

Per condividere il contenuto sulle storie, è necessario cliccarci sopra ed automaticamente verrà riprodotta una storia. Segui poi i passaggi suggeriti in alto per completare la condivisione.

Non hai mai salvato un contenuto in archivio e non sai come fare? non preoccuparti, è molto semplice. 

Se quella che stai cercando di salvare è una storia di Instagram basta seguire le semplici istruzioni riportate di seguito:  pigiare sulla rotellina delle impostazioni,  e modificare le opzioni presenti. Alla voce salvataggio infatti troverai salva nella galleriasalva nell’archivio. Scegliendo la prima opzione salverai la storia sul tuo telefono, scegliendo la seconda alternativa la salverai su Instagram.

Conclusioni

Questi sono metodi efficaci per tenere al sicuro i tuoi ricordi senza occupare la memoria del cellulare o rischiare che vadano persi. Una volta che avrai modificato le impostazioni, tutte le tue storie saranno salvate in archivio e potrai trovarle nell’apposita sezione.

Un modo come un altro per poter navigare tra i ricordi guardando i momenti che abbiamo deciso di condividere pubblicamente.

Se invece vuoi archiviare un tuo post, dopo averlo realizzato, ti basterà pigiare sul post in questione, cliccare sui tre puntini in alto a destra e scegliere la voce archivia.

Come vedi si tratta di tre metodi molti semplici e facili da eseguire. Adesso che anche tu sai come vedere i ricordi su Instagram non ti resta che mettere in pratica quanto imparato e condividere i momenti passati!

Leggi gli altri contenuti nella sezione instagram e scopri anche come comprare follower Instagram in modo sicuro.