Sono molti gli utenti che si chiedono come vedere i ricordi su Instagram per rivivere i momenti più belli del passato. Se anche tu rientri in questo gruppo, questa guida è quello che fa al caso tuo!
Da quando il social network fotografico è entrato nelle nostre vite, abbiamo iniziato a condividere tutti i momenti più significativi, tristi o divertenti.
In passato, coloro che volevano immortalare gli attimi più belli, usavano fotocamere e videocamere e conservavano i file per mostrarli in futuro ad amici o parenti.
Oggigiorno le cose sono cambiate: con gli smartphone possiamo registrare foto e scattare video in un batter d’occhio, per poi condividere questi contenuti con altre persone.
Non ci sono dubbi sul fatto che Instagram abbia contribuito all’aumento di questo fenomeno. Anche chi un tempo era più riservato, oggi non ci pensa due volte a pubblicare una foto o un video.
Ma come ritrovare le storie scadute o i post che non sono più visibili? Mettiti comodo e continua a leggere, perché stiamo per scoprire insieme come si fa a vedere i ricordi su Instagram.
Come vedere i ricordi su Instagram: informazioni preliminari
Instagram è il social network del momento: ognuno lo utilizza per condividere scatti e video dei giorni più felici.
Tra le funzioni più utilizzate c’è senza dubbio quella delle storie. Questa è stata introdotta nel 2016 per contrastare la concorrenza di Snapchat.
Attraverso questa funzione, gli utenti possono pubblicare delle foto o dei video che sono visibili solamente per 24 ore.
Allo scadere di questo tempo, i contenuti vengono eliminati e non sono più visibili da parte dei follower.
Tuttavia, chi ha pubblicato la storia può visionare, anche dopo settimane o anni, il contenuto. Addirittura, questo può essere ricondiviso sotto forma di storia anche dopo 24 ore.
Tutte le storie, infatti, vengono salvate da Instagram all’interno della funzione “Ricordi”. Qui potrai trovare tutti i tuoi scatti del passato.
Le procedure sono veramente semplici e scopriremo come metterle in pratica nei prossimi capitoli di questa guida.
Come mettere i ricordi su Instagram
Come anticipato, l’utente che pubblica una storia può visionarla anche allo scadere delle 24 ore. Tuttavia, per riuscirci è necessario scoprire come attivare i ricordi su Instagram.
La procedura è la stessa sia per gli utenti iOS che per gli utenti Android. Ecco come si fa:
- apri l’app di Instagram ed effettua l’accesso con le tue credenziali;
- fai tap sull’icona con la miniatura della tua foto profilo in basso a destra;
- seleziona l’icona con le tre linee orizzontali in alto a destra;
- fai tap su “Impostazioni”, poi su “Privacy” e poi su “Storia”;
- ora, sposta la levetta su ON alla voce “Salva la storia nell’archivio”.
Svolta questa semplice operazione, tutte le storie che pubblicherai verranno salvate. Tuttavia, questa funzione non è retroattiva.
Ciò significa che le storie che hai pubblicato prima di attivarla non saranno salvate nell’archivio.
Come vedere i ricordi su Instagram
Una volta scoperto come avere i ricordi su Instagram, è giunto il momento di vedere come fare a vederli. Seguendo la procedura che stiamo per illustrarti, potrai vedere le storie che hai pubblicato in passato.
Ecco come si fa:
- avvia l’app di Instagram ed effettua l’accesso inserendo le tue credenziali;
- fai tap sulla miniatura della tua foto di profilo in basso a destra;
- premi sull’icona con le tre linee orizzontali in alto a destra;
- seleziona la voce “Archivio” e dal menu a tendina fai tap su “Archivio delle Storie”.
Dopo aver svolto questi semplici step, ti troverai in una sezione che ti mostra tutte le storie che hai pubblicato su Instagram.
Queste sono organizzate in tre sezioni: la prima ti mostra dalle più recenti alle più vecchie. La seconda ti mostra il calendario dei giorni in cui hai pubblicato.
La terza sezione raggruppa le storie in base alla posizione. Da qui potrai vederle ed eventualmente ricondividerle.
Come condividere un ricordo su Instagram
Oltre a visionare le storie che hai pubblicato in passato, all’interno della sezione ricordi potrai anche condividerle nuovamente.
In questo modo, potrai mostrare ai tuoi follower cosa hai fatto in passato o ricordare ai tuoi amici un momento vissuto insieme.
Quando condividi un ricordo, infatti, puoi anche taggare i tuoi amici, aggiungere la posizione oppure un sottofondo musicale. Vediamo insieme come postare i ricordi su Instagram:
- avvia l’app di Instagram;
- fai tap sull’icona a forma di omino in basso a destra;
- premi sull’icona con le tre linee orizzontali;
- seleziona la voce “Archivio” e dal menu a tendina fai tap su “Archivio delle Storie”.
- adesso fai tap sulla storia che vuoi ricondividere;
- fai tap su “Altro” e poi su “Ricondividi una storia archiviata”;
- personalizza la storia aggiungendo sticker, musica o taggando i tuoi amici;
- fai tap su “Condividi” per mostrarla a tutti o su “Amici più stretti” per mostrarla solo alla tua cerchia.
Ecco che tutti potranno vedere il tuo prezioso ricordo!
Come vedere i post archiviati
Oltre a consultare tutte le storie che sono state pubblicate in passato, Instagram offre agli utenti la possibilità di visionare anche i post che sono stati archiviati.
Quando si parla di post archiviati, si fa riferimento a quelle foto o a quei video che sono stati pubblicati e poi messi nell’archivio.
In questo modo, è possibile far scomparire il post dal proprio profilo senza però eliminarlo definitivamente. Così, se un giorno dovessi cambiare idea, potrai in qualsiasi momento rendere il tuo post nuovamente visibile.
Per accedere all’archivio dei post, la procedura è molto semplice:
- avvia l’app di Instagram;
- seleziona l’icona a forma di omino in basso a destra;
- fai sull’icona con le tre linee orizzontali;
- seleziona la voce “Archivio” e dal menu a tendina fai tap su “Archivio dei Post”.
Alla fine di questa procedura, ti troverai davanti tutti i post che hai deciso di nascondere definitivamente dal tuo profilo.
Come condividere un post archiviato
Una volta entrato nella sezione dei post archiviati, non solo avrai la possibilità di visionarli, ma anche di condividerli nuovamente.
Come abbiamo detto, la differenza tra un post archiviato e uno eliminato, è che la prima procedura non è permanente, mentre la seconda si.
Ecco come rendere nuovamente visibile un post archiviato:
- apri l’app di Instagram;
- seleziona l’icona con la miniatura del tuo profilo;
- fai sull’icona con le tre linee orizzontali;
- fai tap sulla voce “Archivio” e dal menu a tendina seleziona “Archivio dei Post”;
- seleziona il post che vuoi rendere nuovamente visibile;
- fai tap sull’icona con i tre puntini in alto a destra;
- seleziona “Mostra nel profilo”.
Una volta terminata questa operazione, sul tuo profilo tornerà visibile il post che hai deciso di nascondere per un po’ di tempo.
Come ricondividere una storia sotto forma di post
A proposito di storie archiviate e di post, sapevi che è possibile ricondividere una storia che hai pubblicato in passato sotto forma di post?
Abbiamo già visto come ricondividere una storia sotto forma di nuova storia dalla durata di 24 ore. Ma se la volessi far durare per sempre?
Ecco come fare:
- apri l’app di Instagram;
- fai tap sull’icona con la miniatura del tuo profilo;
- fai tap sulle tre linee orizzontali
- scegli la voce “Archivio” e dal menu a tendina apri “Archivio delle Storie”;
- seleziona la storia che vuoi trasformare in un post;
- fai tap sui tre puntini in basso a destra;
- seleziona “Condividi come post”;
- modifica il tuo post aggiungendo filtri, descrizione, luogo, musica o taggando i presenti;
- pubblica come di consueto.
Attraverso questi semplici step, potrai ricondividere una vecchia storia dandole nuova vita e trasformandola in un nuovo post.
Siamo finalmente arrivati alla fine di questa guida interamente dedicata a come vedere i ricordi su Instagram.
Per ulteriori informazioni riguardo i social network, visita il nostro blog e leggi tutti i nostri tutorial.
Per crescere più rapidamente su Instagram, non devi fare altro che sfogliare i servizi di Visibility Pack.