instagram insights

Gli Instagram insights sono una sezione molto importante per chi utilizza, in modo professionale, i social media.

Conoscere meglio e visualizzare i dati statistici è fondamentale per la tua attività sui social network. Infatti, può essere molto utile per il successo del profilo Instagram, conoscere il numero persone che lo visita. Allo stesso modo, anche i dati demografici, il numero di account raggiunti, le visite al profilo e il numero di utenti unici, sono di importanza fondamentale.

Un altro vantaggio di saper leggere i dati statistici, è quello di scoprire i tipi di contenuti che funzionano e quelli, invece, su cui lavorare.

Ma soltanto gli account professionali, quindi i vecchi profili aziendali, possono avere accesso a questi dati. Nel corso di questo tutorial, ti spiegheremo nel dettaglio come vedere gli insights Instagram e come sfruttare, a tuo vantaggio, queste statistiche.

Insights Instagram: cosa sono

Ogni contenuto pubblicato, può raggiungere o meno dei risultati. L’unico modo per vederli è quello di accedere agli Instagram insights.

Gli insights, sono i dati statistici relativi a un account business su Instagram. Come detto, infatti, questa sezione della piattaforma è disponibile soltanto agli utenti che scelgono di usare i social in maniera professionale.

Tutte le altre piattaforme offrono simili funzioni e queste sono particolarmente utili ai creator, ma anche alle aziende. Infatti, l’unico modo per valutare, correttamente, una strategia di marketing, è quello di verificare i risultati tramite le statistiche.

In questa sezione, puoi consultare diversi tipi di dati:

  • account raggiunti, qui puoi scoprire come le persone hanno visto i tuoi contenuti in un arco di tempo. Puoi vedere le città principali da cui provengono le views, oltre ai Paesi di provenienza e alle fasce di età;
  • account che hanno interagito, qui puoi consultare i dati sulle persone che hanno interagito con i tuoi contenuti e scoprire quanti mi piace, commenti, salvataggi e condivisioni hai ottenuto nel corso di un dato periodo di tempo;
  • numero totale di follower, in questa tab puoi controllare tutti i dati relativi ai tuoi follower. Ne sono un esempio l’età, la provenienza e anche i momenti della giornata, o della settimana, in cui sono più attivi.

A questo punto dovresti aver capito cosa sono gli insights su Instagram.

Come attivare gli insight Instagram

Gli Instagram insights, come detto, possono essere visualizzati soltanto da chi ha un account professionale, ovvero, il vecchio account business o aziendale.

Se hai un profilo “normale”, l’accesso a questi dati ti sarà negato. Per passare da un account personale a uno professionale e iniziare a vedere gli insight di Instagram, non devi fare altro che seguire questi passaggi:

  • apri l’app di Instagram ed effettua il login all’account interessato;
  • recati nel menù a tendina, in alto a destra;
  • fai tap su “Impostazioni e privacy”;
  • seleziona “Strumenti e controlli per creator”;
  • scegli la voce “Cambia il tipo di account”;
  • seleziona “Passa a un account professionale”.

Se hai seguito le istruzioni correttamente, ora, potrai scegliere tra un account creator o aziendale. La scelta non è difficile!

Prima di poter accedere agli insights, dovrai aspettare qualche ora o, in qualche caso, qualche giorno. Questo tempo serve a Instagram per raccogliere e presentarti tutti i dati.

Subito dopo l’attivazione potrebbe, infatti, apparire la dicitura “insight Instagram non disponibile”. Non preoccuparti, dovrai solo aspettare e non fare nient’altro.

Questo passaggio è necessario quando il proprio profilo non è di tipo professionale e ti può aiutare a capire meglio se stai lavorando nel modo corretto.

Come vedere gli insight Instagram

Passato questo breve periodo di tempo, puoi finalmente consultare i dati relativi al tuo profilo. Per farlo, non devi fare altro che seguire questi step:

  • apri l’app di Instagram;
  • clicca in basso a destra sulla tua immagine di profilo;
  • dalla home, fai tap su “Dashboard per professionisti”.

Come detto, nella tabella degli insight vedrai tre diverse voci che riguardano gli account raggiunti, le interazioni e i follower. Per consultare i dati, devi soltanto fare tap sulla voce che ti interessa.

Come vedere gli insight Instagram

Gli insights delle storie Instagram, invece, sono consultabili direttamente dall’apposita sezione. Dopo aver pubblicato una storia, fai tap sulla tua immagine profilo in alto a sinistra. Si aprirà la storia che hai appena pubblicato.

Da qui, fai tap in basso a sinistra sulla voce “Attività”. Si aprirà la classica schermata in cui puoi capire chi ha visto la tua storia. Per consultare gli altri dati, fai tap sul simbolo dei tre rettangoli in verticale.

Si aprirà una nuova schermata in cui puoi vedere:

  • account raggiunti, ovvero il numero di follower e non follower che hanno visto la tua storia;
  • account che hanno interagito, quindi, tutte le persone che hanno reagito al tuo contenuto;
  • attività del profilo, ovvero il numero di utenti che, dopo aver visto la tua storia, si è recata sul tuo profilo.

insights storie instagram

 

Scendendo in questa schermata, puoi avere accesso agli altri dati relativi alla navigazione degli utenti nelle stories. Puoi, quindi, conoscere il numero di utenti che ha skippato il tuo contenuto o che è tornata indietro.

Come vedere statistiche sui follower

Tanti utenti attivano gli Instagram insights per capire qual è il miglior orario di pubblicazione sulla piattaforma. Esatto, hai capito bene! C’è un modo per scoprire quando pubblicare su Instagram.

Per farlo, dovrai aprire la dashboard per professionisti e selezionare la tab chiamata “Numero di follower”. In questa sezione, infatti, puoi consultare le statistiche sulla crescita del tuo account. Tramite un grafico, è possibile scoprire il numero di persone che ha iniziato a seguirti e quelle che hanno smesso.

Ricorda che, tramite la tab in alto a sinistra, puoi scegliere un dato periodo. Di default, è impostato a 30 giorni, ma puoi personalizzare, in più modi, questa opzione.

Scorrendo la sezione fino al basso, troverai una tab chiamata “Periodi di maggiore attività”. In questa parte degli insights puoi scoprire in che giorni e in che ore, si concentra l’attività di chi ti segue.

Come vedere statistiche sui follower

Questo valore, se ci pensi, può tornarti molto utile nel corso della tua esperienza sulla piattaforma. Puoi, infatti, sfogliare giorno per giorno, gli orari in cui i tuoi follower sono più attivi su Instagram.

In questo modo, puoi scegliere gli orari migliori in cui pubblicare i tuoi post. Ovviamente, non si tratta di una scienza esatta e dovrai sempre procedere per test.

Tuttavia, se scopri che il lunedì, alle ore 12:00, c’è un’alta concentrazione di utenti che ti seguono che usano Instagram, quello, potrebbe essere un orario in cui pubblicare.

Come vedere statistiche sulla copertura e sull’interazione negli Instagram insights

C’è un altro modo ancora più semplice per consultare gli insight di Instagram e riguarda, nello specifico, i post. Ovviamente, per farlo dovrai comunque avere un profilo professionale.

Per vedere le statistiche sulla copertura e l’interazione di un singolo post, non devi fare altro che seguire queste istruzioni:

  • apri Instagram;
  • recati nella Home;
  • scegli il contenuto da consultare;
  • fai tap sui 3 puntini in alto a destra;
  • seleziona la voce “Insight”.

A questo punto, hai a disposizione diversi dati. Per prima cosa, troverai una panoramica generale sull’andamento della foto o del video che hai pubblicato.

La seconda tab, riguarda la copertura, ovvero, il numero di account unici che hanno visto il tuo contenuto almeno una volta. Questo dato, si divide in follower e non follower. Se stai guardando le statistiche di un reel, puoi anche vedere il numero totale di riproduzioni e il tempo di visualizzazione, totale o medio, del contenuto

L’ultima sezione riguarda, invece, le interazioni con il tuo contenuto. Per interazioni, si intende, ovviamente, il numero di like, salvataggi, commenti e condivisioni.

Nei prossimi mesi, Instagram metterà a disposizione anche un altro parametro in questa sezione, ovvero “non mi piace più”. Si tratta di un opzione già presente su altre piattaforme come YouTube. Questo dato, ti indicherà quante persone hanno prima messo e poi tolto il like alla tua foto o al tuo video.

Ti ricordiamo che, allo stesso modo, puoi vedere le statistiche del tuo profilo anche da tablet o da PC.

Conoscere l’andamento dei propri contenuti, e del proprio profilo, è fondamentale se vuoi lavorare nel mondo dei social. Per questo motivo, consigliamo a tutti gli utenti professionali di attivare gli insights come spiegato nei precedenti capitoli.

Se, invece, non sei interessato a una carriera da creator o influencer, puoi anche evitare questi passaggi.

Speriamo che il nostro articolo ti abbia chiarito le idee su questo argomento e dato tutte le informazioni che cercavi. Ti invitiamo a leggere gli altri interessanti tutorial sul nostro blog.

Se vuoi crescere sui social puoi comprare like su Instagram sul nostro sito, per diventare un vero influencer. Scopri come!