Storie instagram

Storie Instagram: Le storie su Instagram, o Instagram Stories, come le chiamano gli Instagrammers, sono diventate con la crescita del social network un modo molto diretto e di sicuro impatto per comunicare con i nostri followers, che preferiscono un contenuto dinamico, alla foto statica che si può postare nei feed.

L’utilizzo delle storie è diventato infatti molto comune per acquisire velocemente popolarità e fidelizzare i fan verso il nostro profilo, molto di più di quanto possano realmente fare hashtag o l’attività comune sul social.

Vediamo dunque cosa sono nello specifico le stories e come pubblicarle, per massimizzare al massimo le visualizzazioni e le interazioni.

Instagram storie: Cosa sono le Storie ?

Nate per tenerci letteralmente incollati al social network, le instagram storie sono contenuti multimediali (foto o video) che hanno una durata limitata e svaniscono dopo 24 ore, a meno che non eseguiamo azioni per la conservazione delle stesse che spiegheremo più avanti.

Una condivisione di foto, video, o altri contenuti vari più momentanea e leggera, proprio per la loro durata limitata scaduta la quale non ne rimane traccia. Vengono utilizzate specialmente per raccontare un momento, essendo dei veri e propri messaggi temporanei.

Instagram, facendo parte ormai da tempo di Facebook, ha implementato le stories copiando Snapchat, un altro social network molto famoso in America, meno diffuso fra noi europei, che possiede funzionalità simili da tempo.

Instagram storie: Qual è il segreto dietro il loro successo?

Sono molto più semplici da usare, non dovendo creare per forza dei contenuti di alta qualità, modificare e inserire filtri, una caption accattivante, la sfilza di hashtag. Vengono maggiormente usate per raccontare la vita quotidiana, e di certo la nostra vita di tutti i giorni non può essere tutta filtri e frasi filosofiche.

Contenuti di minore importanza permettono alle persone che vi seguono di avvicinarsi di più al vostro lato umano e di potersi interessare anche ai retroscena della vostra vita.

Come visualizzare le storie su Instagram?

Semplicissimo, aprendo l’app di Instagram le troveremo in alto nella barra superiore; lì troveremo le storie di tutte le persone che seguiamo.

Basta selezionare la prima stories e poi fare tap a destra o a sinistra per muoverci da una storia all’altra, metterle in pausa, rivedere quelle che più ci interessano e saltare quelle che invece troviamo di poco interesse.

Ed è proprio così che il social network ci tiene sempre più incollato a esso, in quanto siamo portati per curiosità naturale ad aprire l’app più volte al giorno per consumare i nuovi contenuti che man mano vengono inseriti dai nostri amici o dalle persone famose che seguiamo con maggiore interesse.

Instagram ha poi integrato la visualizzazione delle storie anche sul browser del pc, e non necessariamente quindi bisogna aprire per forza la app; basta andare sulla versione web instagram.com e usare le frecce al posto dei tap per spostarsi fra una storia e l’altra.

instagram storie

In che ordine visualizzo le storie?

Ci sono diverse discussioni riguardo l’ordine in cui Instagram ci propone le storie tra gli abituali fan del social network e chi si occupa attivamente del marketing in questo ambito.

In realtà l’algoritmo di Instagram è studiato per soddisfare la nostra curiosità e i nostri interessi, per cui ci fa prima vedere le storie dei profili delle persone con cui abbiamo maggiori interazioni e con cui comunichiamo più di frequente, o quelle di cui guardiamo spesso foto e video. Sono quelli i profili per noi potenzialmente più interessanti.

Non c’è da stupirsi che il social ragioni in questo modo; le attuali tecnologie permettono tranquillamente di carpire i desideri o gli interessi degli utenti per rendere la loro user experience il più gradevole possibile, in modo che continuino a usarle. Quante volte abbiamo per esempio visto pubblicità sponsorizzate su Facebook che proponevano un prodotto cercato qualche giorno prima magari su Google?

Come nascondo Storie Instagram che non mi interessano?

Non tutti i profili che seguiamo ci interessano a pieno e alcuni alla fine potrebbero per diventare addirittura seccanti; magari si tratta di amici un po’ invadenti che non vogliamo cancellare per paura che si offendano. Cosa possiamo fare se non vogliamo più vedere le loro storie?

Basta tenere premuto sull’icona tonda della loro storia nel menù in alto per far apparire il menù a tendina, e da lì selezionare “Nascondi“. Le storie di quel profilo dunque non verranno più mostrate, anche se verranno soltanto spostate in fondo alla sequenza.

Se invece si ha un ripensamento e si vuole sbloccare le storie nascoste, basta andare sul tondino in fondo che abbiamo nascosto, tenere premuto e nel menù a tendina selezionare la voce “Mostra“.

Come creare Storie Instagram?

Veniamo dunque al sodo, come creare una storia di successo? Ecco il procedimento descritto passo passo, vedrai che è molto facile:

Apriamo la nostra app di Instagram e seleziona l’immagine del profilo in alto a sinistra, con la dicitura “la mia storia“. A questo punto si aprirà la telecamera e potremo effettuare diverse azioni; utilizzando il bottone al centro possiamo scattare una foto, tenendolo premuto creeremo un video (ricordiamo che per le storie la durata massima del video è di 15 secondi massimo).

Se invece abbiamo già un contenuto da voler pubblicare, ci basterà fare tap sul pulsante della galleria e caricare la foto o il video.

Poi da qui, possiamo sbizzarrirci come meglio vogliamo; spazio alla fantasia. Possiamo effettuare uno zoom sulla foto, un boomerang, inserire un testo, applicare i filtri che più ci piacciono, usare emoji o sticker, inserire musica di tutti i tipi e generi, menzionare profili, inserire hashtag e chi più ne ha più ne metta.

Storie Instagram: la fantasia

Sprigiona la tua fantasia e sii creativo, ma anche se non lo sarai, non preoccuparti troppo; i tuoi followers non si aspettano questo tipo di contenuto impegnativo nelle tue storie

Una volta che la nostra creazione sarà terminata, basterà premere su “La tua Storia” per pubblicare definitivamente il contenuto e renderlo visibile ai vostri follower per le successive 24 ore. Potrete anche salvare la vostra storia nella vostra galleria personale scegliendo l’opzione “Salva”, come una fotografia o un filmato normale.

Se vuoi aggiungere altre foto o video alla tua storia per creare una sequenza di foto o una sorta di presentazione, ti basterà ripetere i passaggi precedenti e pubblicare più storie di seguito; al solito, queste verranno rimosse scadute le 24 ore.

Gli elementi che puoi inserire sono svariati e sono anche facilmente eliminabili; nel caso tu dovessi eliminarne uno ti basterà tenere premuto sul contenuto da togliere e trascinarlo sull’icona del cestino che comparirà sotto. Se invece vuoi eliminare una storia già caricata, devi cliccare sui tre puntini in basso a destra e poi selezionare la voce “elimina”.

Storie Instagram: E per le dirette?

Infine, anche le tue dirette possono essere come stories; per chi se le fosse perse, magari perché a lavoro o a scuola, potrebbe essere molto utile vederle in un secondo momento. Come fare?

Una volta terminata la diretta fai tap su “condividi il tuo video per le prossime 24h in modo che più persone possano guardarlo”.

In questo modo permetterai ai fan che se la sono persa di poterla seguire in differita in seguito, sempre nell’arco delle 24 ore dalla diretta stessa.

Storie Instagram: Salvare le storie create

Come abbiamo già detto in precedenza, le storie di Instagram sono nate per essere per lo più utilizzate per contenuti meno impegnativi e per raccontare occasioni poco importanti, spesso vengono utilizzate per raccontare i retroscena di un determinato evento o stralci di vita quotidiana.

Allo stesso tempo può anche diventare un grande e potente mezzo di comunicazione, per mostrare idee e pensieri, o anche qualcosa di breve ma particolarmente significativo.

instagram storie

Storie Instagram: E se volessi tenerla?

Se desideri conservare la tua storia, per ricordo o semplicemente perché ti piace molto puoi farlo. Ti basterà premere su “…”, all’interno della stessa storie e poi selezionare la voce che ti permette di salvare questa storia. Normalmente le storie vengono “archiviate” sul profilo nella parte a forma di orologio:

Se invece vuoi tenerla sul tuo profilo personale, nella galleria insieme alle foto e video tradizionali, potrai scegliere di condividerla come post, tutto qui! Facile no?!

Puoi salvare anche tutte le storie che fai automaticamente. Scegli l’icona delle impostazioni prima di pubblicare una storia (in alto a sinistra) oppure, vai nelle impostazioni del tuo profilo, seleziona “Impostazioni della Storia”, e abilita il salvataggio nell’archivio.

L’archivio ovviamente è privato, nessuno può vederlo eccetto te. È il tuo spazio personale. Puoi eventualmente decidere di salvare tutto nella galleria fotografica dello smartphone, abilitando al passo l’opzione “Salva sul rullino foto“.

Conclusioni su Storie Instagram

Siamo arrivati dunque alla fine di questa guida per capire cosa sono le storie di Instagram e come usarle al meglio.

Siamo certi che adesso che hai approfondito le tue conoscenze sarai in grado di creare storie fantastiche per stupire i tuoi followers e aumentare la tua popolarità.

Storie Instagram: Instagram è oggi una delle maggiori piattaforme social utilizzate. Nata nel 2010, ha rapidamente guadagnato popolarità, registrando un milione di utenti in due mesi sino ad un miliardo nel maggio del 2019. Nel 2016 vengono anche introdotte le Storie Instagram.

Viene utilizzato sia in maniera personale che per business. Vengono condivisi momenti di vita vissuta, e possiamo notare che in quasi tutti gli account vi sono post di viaggi, post dedicati agli amici, alla famiglia o ai propri compagni e ancora post con frasi ad effetto o scatti di cibo e luoghi che ci hanno colpito.

Storie Instagram: come funzionano?

A differenza dei post che durano fino a quando non si decide di eliminarli, le storie instagram hanno una durata di 24h per cui anche se ci si pente del contenuto, passata la giornata questo scompare, rimanendo visibile solamente al proprietario dell’account se si decide di salvare le storie in archivio. Una sorta di album dei ricordi digitale.

Nelle storie instagram possono essere pubblicate foto, brevi video, frasi, e grazie all’aggiunta di filtri, gift, e altri trend che vengono costantemente aggiornati, possono essere rese dei veri e propri attimi di creatività. Ad esempio, oggi instagram da la possibilità di aggiungere la musica, scegliendo la nostra canzone preferita, o quella più adatta al video o immagine che stiamo postando.

Sulle Storie Instagram è attiva anche la geolocalizzazione dunque possiamo inserire la città o il nome del locale in cui ci troviamo. Ancora, è possibile creare dei sondaggi divertenti, fare domande agli utenti. Spesso vediamo infatti chiedere “quale film/serie tv devo guardare?” o “quale canzone dovrei ascoltare?”.

Ultimamente in seguito all’emergenza Covid-19 sono state aggiunte ulteriori funzioni, come la possibilità di ordini di cibo, e adesivi quali “grazie” e “io resto a casa” che sono stati utilizzati molto durante le settimane passate per condividere sui social le proprie giornate in quarantena.

storie instagram

Come abbiamo detto le storie durano 24 ore e questa durata vale a prescindere dal tipo di contenuto condiviso. Per le foto, le dimensioni ottimali sono di 1080×1920 pixel, mentre i video possono avere una durata di 15 minuti. Se durano di più infatti, si passa sulla IGTV che è stata creata proprio con la funzione di visionare filmati più lunghi.

Per ottenere una maggiore visualizzazione dei contenuti, andrebbero postate da 1 a 7 storie al giorno in un orario in cui i follower sono online. Si può attirare attenzione con quiz e sondaggi e sponsorizzarle per raggiungere un pubblico più ampio.

Storie Instagram: passo per passo

Vediamo dunque come si creano le Storie Instagram. Per prima cosa va aperta l’applicazione. Quello che vedrete sarà la pagina ricca dei contenuti dei vostri seguaci e di coloro che seguite. Dovrete andare in alto a sinistra, cliccare sulla foto del vostro profilo e vi si aprirà la fotocamera. Potrete decidere di caricare una foto o un video presenti nella vostra galleria o scattare la foto e registrare il video al momento.

Nel primo caso, una volta caricata la foto o il video, in alto vi compariranno una serie di simboli: una specie di graffetta utile per taggare partner commerciali, una freccia che punta verso il basso per salvare la storia che state creando sul vostro dispositivo e magari riprenderla in un secondo momento, una faccina che sorride all’interno della quale troverete adesivi, gift, e numerose funzioni come l’aggiunta di musica o sondaggi, una linea ondeggiata che vi permette di disegnare e la scritta “Aa”  per aggiungere il testo che preferito, con carattere e colore a scelta.

Nel secondo caso, se volete scattare una foto o fare un video al momento, potete affidarvi alla fascia di opzioni che compare in basso. Potete scattare una foto normalmente, fare dei “boomerang” o utilizzare i filtri che vi permetteranno di avere colorazioni differenti, vi cambiano la voce, aggiungono occhiali, cuori, cornici e chi più ne ha ne metta.

Nelle Storie Instagram inoltre è possibile taggare i propri amici o taggare personaggi famosi.

Aprendo la funzione con l’icona della faccina, vi uscirà l’opzione di tag e menzione. Cliccandoci su, basterà digitare @ seguita dal nome della persona da taggare, che sia il vostro miglior amico, o il vostro cantante preferito.

Una volta che avrete completato la vostra storia, basterà semplicemente cliccare in basso a sinistra sul pulsante pubblica. Per vederla basterà semplicemente cliccare sul vostro profilo attorno al quale vedrete un cerchio rosso, simbolo di una storia appena caricata.

visualizza storie instagram

Storie Instagram: business

Le instragram  storie vengono oggi utilizzate anche da tutti coloro che vogliono farsi conoscere. Lo fanno gli influencer, i blogger, cantanti e scrittori. Tramite stories vengono proposti contenuti, e vi sono modalità che permettono di cliccare direttamente sulla storia per accedere al sito.

Questa opzione è conosciuta come “swipe up” che si può ottenere soltanto raggiungendo un numero molto alto di follower. Lo swipe up rimanda direttamente al sito web, e sempre più spesso ritroviamo tra le storie dei nostri amici anche i contenuti sponsorizzati da aziende che giocano sulla piattaforma per accaparrare anche un pubblico più giovanile.

Oggi instagram è diventato ormai alla mercè di tutti. Lo utilizzano adulti e bambini e la principale ragione è quella di seguire ciò che fanno i propri idoli, sapere sempre cosa fanno i nostri amici (almeno quelli più social) e passare dunque il tempo scorrendo tra i feed creati.

I più giovani sicuramente creano storie anche per ottenere like e seguaci. Postando fotografie che li ritraggono spesso anche in pose provocanti, utilizzano questa modalità per conoscere nuove persone con le quali stabilire delle relazioni. Infatti diventa fondamentale raggiungere un certo numero di visualizzazioni. È un po’ come se si cercasse l’approvazione ed è anche l’espressione dei nostri momenti.

A volte i contenuti sono gli stessi dei nostri post, per generare curiosità nell’utente che sta guardando la storia a visitare il profilo, altre volte ci si affida ai post dei personaggi famosi per dire la propria senza dire troppo. In altri casi anche delle semplici frasi o pezzi di canzoni saranno il simbolo degli stati d’animo. Soprattutto gli adolescenti le utilizzano per comunicare qualcosa lanciando un messaggio al proprio partner per esempio.

Per oggi è tutto su Storie Instagram, alla prossima!

Visita gli altri contenuti nella sezione instagram e guarda anche come comprare follower Instagram in modo veloce e semplice !